Seguici su

Cerca nel blog

notizie > cronaca

martedì 16 aprile 2013

La collaborazione come via d'uscita alla crisi

Co-working, riflessione e proposte all'Asilo Sella il 20 aprile.           

Riflessione pubblica sui nuovi modi di interpretare il rapporto tra spazio e lavoro, con l'intento di trovare soluzioni anti-crisi.

La mattinata del 20 aprile, presso la scuola di Architettura (Asilo Sella), sarà dedicata a questo argomento. Si parlerà di co-working, che non solo aiuta a condividere spazi e risorse, ma a mettere insieme energie ed idee: la tesi è che la collaborazione è un punto di forza, e che più della competizione aiuta la nascita e la vita di imprese innovative.

Un discorso collegato anche al recupero di spazi pubblici inutilizzati che potrebbe passare attraverso una progettazione di qualità, ma con molto volontariato, per superare il problema dei budget delle pubbliche amministrazioni, sempre più limitati.

Il Dipartimento di Architettura di Alghero è impegnato direttamente in questo sforzo di ripensare il lavoro, gli spazi pubblici, la collaborazione orizzontale e verticale e ha organizzato l'appuntamento di sabato prossimo, in collaborazione con Retegaia.

Programma:

9.00 - 9.45

Saluti

con interventi del Rettore e del Direttore Generale dell'Università degli Studi di Sassari

9.45 - 11.00 Gli spin-off

introduce Bibo Cecchini, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanisica, Università degli Studi di Sassari

11.00 - 12.15

Il co-working

introduce Andrea Vallebona, ReteGaia

12.15 - 13.30

'Co-caserma', un possibile percorso

introduce Nicolò Ceccarelli, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanisica, Università degli Studi di Sassari

All'incontro sono stati invitati i rappresentanti del Comune di Alghero e della Provincia di Sassari.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti