Seguici su

Cerca nel blog

notizie > cronaca

sabato 17 agosto 2013

Alghero regina di Ferragosto

Città presa d'assalto per lo spettacolo pirotecnico.      

Spettacolo pirotecnico Ferragosto 2013
Il ritmo incalzante dei botti di Ferragosto per almeno mezzora ha placato le polemiche della vigilia, per i ritardi nella promozione dell'evento (leggi qui)  e per la scelta di investire in una giornata festiva che senza alcun artificio già di per sé attira orde di turisti in Riviera (leggi qui).

Ma la scommessa dell'amministrazione comunale e della Fondazione Meta di ripristinare lo spettacolo pirotecnico di mezza estate, dopo una lunga assenza, si è rivelata vincente.

Il gioco delle girandole di luci non ha tradito le aspettative.

I fuochi sparati dal porto per quasi trenta minuti di fila, con un ritmo incalzante, ha tenuto con lo sguardo verso il cielo migliaia di persone che fin dalla mattina hanno preso d'assalto la città.

Il pubblico si è spalmato in modo abbastanza ordinato tra gli spazi del centro ma buona parte ha assistito alla raffica di botti colorati dalle terrazze che si affacciano sul porto, dal lungomare Barcellona e dalle spiagge del Lido e Maria Pia, ma anche dalle imbarcazioni ormeggiate nel golfo.

Un lungo applauso, esploso spontaneamente, e il suono delle sirene delle barche, hanno accompagnato l'ultimo dei canonici tre colpi finali.

Era da circa da una decina d'anni che lo spettacolo pirotecnico, tradizionale attrazione del Ferragosto algherese, era stato cancellato nella notte del 15 agosto per essere poi riproposto in occasione della festa del Patrono, san Michele, a fine settembre.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti