Seguici su

Cerca nel blog

notizie > cronaca

giovedì 21 novembre 2013

La cantina di Santa Maria La Palma si tinge di rosa

Cambio al vertice: presidente Peretto. Due donne nel cda.                  

Vigneti Santa Maria La Palma
Durante la giornata del 9 novembre i trecento soci della Cantina di Santa Maria la Palma in un’assemblea molto partecipata hanno provveduto alla elezione del nuovo consiglio d’amministrazione che nella giornata di mercoledì 20 novembre ha eletto al suo interno il nuovo ufficio di presidenza composto da Mario Peretto, presidente (già consigliere nella precedente amministrazione) e Milena Dardi, vice presidente.

Il nuovo cda si completa con Gianfranca Pirisi, Daniele Zapelloni, Mario Moro, Francesco Pinna e Salvatore Masala.

Rimarrà in carica i prossimi tre anni, specificano dalla società, è un ottimo mix di esperienza e di rinnovamento e vede per la prima volta, nei 54 anni di storia della Cantina, due donne elette.

La Cantina Santa Maria la Palma fondata nel 1959, conta oggi oltre trecento soci e circa settecento ettari di vigneto che producono circa 65 mila quintali di uva e 3,5 milioni di bottiglie l'anno. Tante famiglie di viticoltori e di contadini che insieme hanno dissodato terreni incolti , messo a dimora i ceppi, insieme hanno vendemmiato e insieme hanno costruito questa una importante realtà.

Un protagonista importante del e per il nostro territorio, presente da decenni sul mercato nazionale ed estero, che produce fra gli altri il vermentino di Sardegna Aragosta, il vino bianco in bottiglia più venduto in Italia.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti