Cerca nel blog
Forum biennale del turismo al Dipartimento di Architettura di Alghero
L'evento verrà trasmesso su Media-Live in diretta streaming.
ALGHERO / Domani Venerdi 10 ottobre alle ore 9:00, presso il Dipartimento di Architettura (Bastioni Pigafetta-Marco Polo), avranno inizio i lavori del Forum del Turismo; un appuntamento biennale organizzato dal Centro di Studi & Politica “Giuseppe Toniolo” di Alghero in collaborazione con Il Comune di Alghero, il Dipartimento di Architettura, l’Assessorato regionale del Turismo, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la Fondazione META e l’Espai Llull de l’Alguer.
Alla iniziativa aderiscono: Federalberghi regionale, “Viaggiando il Mondo” di Genova, il Consorzio Turistico Riviera del Corallo, l’Hotel El Balear, l’Istituto per i Servizi Alberghieri di Alghero, l’Istituto Tecnico “A. Roth” di Alghero e l’Associazione “Argomenti2000”.
Un impegno organizzativo alquanto notevole che ha richiesto mesi di preparazione.
I lavori saranno trasmessi in diretta streaming da Media-Live. Per connettersi sarà necessario digitare www.media-live.it.
Il Forum si articola in tre sessioni:
1)-TEMATICHE DELL’ACCOGLIENZA.
2)-TEMATICHE POLITICO-ISTITUZIONALI.
3)-ASPETTI APPLICATIVI.
Un ventaglio di offerta culturale ampiamente diversificato che vuole tentare di dare risposta ai problemi impellenti del Turismo in Italia e nella nostra Regione.
Con la riforma del Titolo V della Costituzione varata nel 2001, la politica del Turismo è stata assegnata alla esclusiva competenza delle Regioni. Ciò, se per un verso ha impresso maggiore dinamismo alle realtà locali, ha reso – per l’altro – la immagine di una Italia alquanto frazionata.
Sui risultati del nuovo corso promozionale attraverso le Regioni vi sono opinioni divergenti tra gli stessi addetti del Turismo. E quindi sarebbe ancora impresa ardua comprendere se vi sia stato vantaggio o meno. Certo è che la spesa in promozione turistica è notevolmente aumentata. Sarà pertanto molto stimolante il tema della Tavola Rotonda (“La promozione turistica in Italia tra immagine nazionale e peculiarità regionali”) che vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti politici (per ITALIA UNICA ci sarà il coordinatore nazionale l’Avv. Luca Bolognini e per il PD ci sarà il Senatore Silvio Lai della Direzione Nazionale nonché attuale Segretario regionale) ed esperti del Turismo in ambito nazionale.
I lavori di venerdi mattina saranno invece tutti incentrati sulla tematica dell’Accoglienza; un aspetto poco considerato anche dagli addetti nelle istituzioni e nelle imprese turistiche; ma che ha una importanza assolutamente strategica per il futuro del turismo in Italia.
La coniugazione tra Cultura e Turismo sarà oggetto di approfondimento nel corso della mattinata di Sabato 11 ottobre quando saranno presentate esperienze e professionalità operanti in altre realtà territoriali. Sarà occasione di scambio di valutazioni nella prospettiva di una possibile osmosi a totale beneficio dei soggetti istituzionali, e non, che vorranno avviare nuove collaborazioni con Alghero ed il suo comprensorio.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti