Seguici su

Cerca nel blog

notizie > cronaca

sabato 11 ottobre 2014

«Padre Zirano eroe positivo della città»

Visita del cardinale Angelo Amato a Palazzo Ducale.                                         

SASSARI / «Padre Francesco Zirano è una figura che riguarda la Chiesa, con una sua incidenza sociale e straordinaria è un segno di fraternità e solidarietà».

Così il cardinale Angelo Amato, questa sera durante la sua visita a Palazzo Ducale, ha definito il frate francescano che sarà beatificato domenica. Nella sala giunta del palazzo comunale, il cardinale è stato ricevuto dal sindaco Nicola Sanna, dal vicesindaco Gianni Carbini, dagli assessori alle Politiche culturali Monica Spanedda, alle Politiche per la mobilità urbana e rurale, Luca Taras, alle Politiche per la pianificazione territoriale Alessio Marras, alle Politiche per l'innovazione Luigi Polano. 

All'incontro erano presenti anche il capo di gabinetto del sindaco Giovanni Isetta e il comandante della Polizia municipale Antonio Careddu.

«Il messaggio che domani si lancia – ha aggiunto il prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi – è un messaggio di vita. Padre Zirano è un eroe positivo della città. E non sfigura, perché dà un messaggio di umanità fraterna e accogliente, disposta al sacrificio».

Il cardinale domenica, a piazzale Segni, presiederà la cerimonia di beatificazione del frate sassarese.

«Siamo lieti e onorati di accoglierla in questo antico palazzo – ha detto il sindaco Nicola Sanna – e in un giorno in cui, per coincidenza, cinquantadue anni fa si inaugurava il Concilio Ecumenico Vaticano II. E ancora proprio il 16 ottobre del 1978 veniva eletto papa Woityla che, il 19 ottobre 1985, ventinove anni fa faceva visita alla nostra città».

Il sindaco ha fatto poi cenno alla storia del frate sassarese aggiungendo che può essere per tutti uno «straordinario insegnamento e stimolo».

Il primo cittadino ha quindi consegnato al cardinale il libro sui Candelieri di Sassari e ha voluto ricordare come, dallo scorso anno, i Ceri siano diventati patrimonio immateriale dell'umanità e riconosciuti dall'Unesco.

Il primo cittadino quindi, prima dei saluti, ha accompagnato cardinale Amato in una breve visita per le storiche stanze di Palazzo Ducale.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti