Cerca nel blog
Giunge al termine la programmazione degli eventi del BARANTA FESTIVAL 2014
“E' necessario dare uno sguardo al proprio passato per capire meglio chi siamo”. Ecco perché: RIPARTIRE dalla NOSTRA IDENTITA’.
Monte Baranta |
OLMEDO / Dopo le manifestazioni legate al Cinema, alla Musica e alle Tradizioni è arrivato il momento della presentazione dei risultati della campagna di restauro del sito megalitico Monte Baranta.
Nell'ottica di un impegno costante per la promozione del Nostro territorio, questa Amministrazione ha sempre investito con decisione nella promozione della Nostra identità storica e culturale quale elemento indispensabile per valorizzare le risorse umane e ambientali del Paese e creare le condizioni per far crescere un movimento culturale che sia anche un fattore di crescita economica e sociale.
Nell'ottica di un impegno costante per la promozione del Nostro territorio, questa Amministrazione ha sempre investito con decisione nella promozione della Nostra identità storica e culturale quale elemento indispensabile per valorizzare le risorse umane e ambientali del Paese e creare le condizioni per far crescere un movimento culturale che sia anche un fattore di crescita economica e sociale.
La riconsegna del sito archeologico di Monte Baranta, dopo importanti interventi di restauro e consolidamento effettuati in questi ultimi anni, rappresenta per la Nostra Comunità un passo importante verso il raggiungimento di tale obbiettivo.
L’apertura al pubblico del sito megalitico avverrà in modo graduale. È già in atto il procedimento per l’affidamento della sua gestione, in conformità agli accordi stabiliti nella convenzione firmata con la Direzione Regionale dei Beni Culturali e delle norme Regionali i merito. Un ulteriore passo per trasformare un’eredità del passato in un’opportunità concreta di crescita culturale ed economica della Nostra Comunità.
Il Convegno che sarà improntato alla presentazione dei risultati della campagna di restauro del sito megalitico per l’inaugurazione del sito archeologico, si terrà il giorno 15 novembre alle ore 10.00 presso l’Auditorium Comunale in Largo Colombo. Saranno presenti i massimi studiosi del sito. Durante l’incontro saranno presentati i risultati dell’ultimo lavoro di restauro e si farà il punto sugli ultimi sviluppi della ricerca storico-archeologica, nonché le prospettive future del sito. A seguire si terrà una visita guidata sul sito.
L'Amministrazione coglie l’occasione per ringraziare gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del BARANTA FESTIVAL 2014: la FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA e la S&B Industrial Minerals Mining. Un particolare ringraziamento va anche alle associazioni locali: l’Associazione Turistica Pro Loco Olmedo, l’Associazione Culturale Gruppo Folk Nostra Signora di Talia, il Gruppo Parrocchiale, la G.S.D. Olmedo Calcio, la sezione Avis Olmedo, il Centro Olmedo Basket, il Coro Incantos, l’Associazione Culturale Boghes De Sardigna, l’Associazione Armonia dei Colori e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti