Cerca nel blog
Trentatré borse di studio per i ragazzi meritevoli
Sostegno economico della Giunta a diplomati, laureati e laureandi.
SENNORI / Ventimila euro per premiare gli studenti meritevoli e accompagnare il loro percorso di studi, fino alla laurea. È la cifra che ha stanziato la Giunta comunale per realizzare “interventi volti a favorire il diritto allo studio e consentire agli studenti meritevoli il proseguimento degli studi nei corsi universitari”, come previsto dal programma di governo e in linea con la politica adottata e indicata dal presidente della Regione, Francesco Pigliaru.
L’esecutivo guidato dal sindaco, Roberto Desini, ha approvato nei giorni scorsi una delibera con cui vengono stabilite il numero di borse di studio da erogare, l’ammontare finanziario di ciascuna, e i criteri da seguire per l’assegnazione dei premi e incentivi allo studio.
L’esecutivo guidato dal sindaco, Roberto Desini, ha approvato nei giorni scorsi una delibera con cui vengono stabilite il numero di borse di studio da erogare, l’ammontare finanziario di ciascuna, e i criteri da seguire per l’assegnazione dei premi e incentivi allo studio.
In particolare, la Giunta ha stabilito che saranno erogate: 10 borse di studio dell’importo di € 200,00 ciascuna per gli studenti meritevoli diplomati nell’anno scolastico 2013/2014;
10 borse di studio dell’importo di € 500,00 ciascuna per gli studenti meritevoli laureati nell’anno accademico 2012/2013; 13 borse di studio dell’importo di € 1.000,00 ciascuna per gli studenti meritevoli laureandi successivi al primo anno nell’anno accademico 2012/2013.
I fondi necessari per finanziare le venti borse di studio sono quelli risparmiati dal mancato pagamento dell’indennità al sindaco. «Per legge quell’indennità non mi spetta, faccio il sindaco gratis e lo faccio volentieri. Insieme con la Giunta ho assunto la decisione di destinare quei soldi a iniziative a favore dei ragazzi del paese, perché è giusto che i giovani possano avere accesso all’istruzione per crearsi con le proprie mani delle chance per il futuro», spiega il primo cittadino. «Tra l’altro è un’iniziativa che risponde alle indicazioni date alle pubbliche amministrazioni dal presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru».
Le domande per concorrere all’assegnazione delle borse di studio devono essere depositate all’Ufficio protocollo del Comune entro venerdì 21 novembre, e i premi saranno consegnati nel corso di una cerimonia ufficiale in programma il 20 dicembre, e a premiare gli studenti di Sennori saranno il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, e l’assessore regionale alla Pubblica istruzione, Claudia Firino.
Questi i criteri stabiliti dalla Giunta per l’assegnazione delle borse di studio
N.10 BORSE DI STUDIO DELL’IMPORTO DI € 200,00 CIASCUNA PER GLI STUDENTI MERITEVOLI DIPLOMATI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
CRITERI:
Possono beneficiare della borsa di studio e partecipare al concorso gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere residenti nel comune di Sennori;
b) avere frequentato con profitto ed esito positivo nell’anno scolastico 2013/2014 la scuola pubblica superiore di secondo grado con votazione minima finale di 90/100.
c) devono avere un reddito Isee del nucleo familiare non superiore ai 25.000 euro nell’anno 2013.
d) Le borse di studio saranno assegnate a 10 studenti, seguendo un ordine decrescente a partire da una votazione massima di 100/100, fino ad arrivare a una votazione minima di 90/100.
e) A parità di voto, sarà beneficiario lo studente più giovane.
f) In caso di mancata assegnazione di borse di studio, sarà facoltà dell’amministrazione procedere all’assegnazione delle stesse con ulteriore bando.
g) Per partecipare al concorso gli interessati devono presentare al Comune di Sennori la seguente documentazione:
1) domanda debitamente compilata, su modulo predisposto dagli uffici comunali;
2) copia del diploma di maturità conseguito nell’A/S 2013/2014;
3) copia modello ISEE dell’anno 2013;
4) fotocopia di un documento di identità.
N. 13 BORSE DI STUDIO DELL’IMPORTO DI € 1.000,00 CIASCUNA PER GLI STUDENTI MERITEVOLI LAUREANDI SUCCESSIVI AL PRIMO ANNO DELL’ANNO ACCADEMICO 2012/2013.
CRITERI:
Possono beneficiare della borsa di studio e partecipare al concorso gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere residenti nel comune di Sennori;
b) avere frequentato con profitto ed esito positivo nell’anno accademico 2012/2013 i Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (secondo, terzo e quarto anno), 1° livello (secondo anno) e Specialistica (primo anno), avendo conseguito tutti gli esami e aver acquisito i crediti necessari al fine di non andare fuori corso;
c) devono avere un reddito Isee del nucleo familiare non superiore ai 25.000 euro nell’anno 2012. d)Le borse di studio saranno assegnate a 13 studenti, i quali avranno sostenuto tutti gli esami e acquisito i crediti necessari e previsti dal corso di studi al fine di non andare fuori corso.
e) A parità di voto, sarà beneficiario lo studente più giovane.
f) In caso di mancata assegnazione di borse di studio, sarà facoltà dell’amministrazione procedere all’assegnazione delle stesse con ulteriore bando.
g) Per partecipare al concorso gli interessati devono presentare al Comune di Sennori la seguente documentazione:
1) domanda debitamente compilata, su modulo predisposto dagli uffici comunali;
2) autocertificazione degli esami conseguiti e dei crediti ottenuti nell’ Anno Accademico
2012/2013;
3) copia modello ISEE dell’anno 2012;
4) fotocopia di un documento di identità;
5) il piano di studi con indicazione degli insegnamenti e delle attività formative obbligatorie e dei crediti relativi all’anno di riferimento.
N. 10 BORSE DI STUDIO DELL’IMPORTO DI € 500,00 CIASCUNA PER GLI STUDENTI MERITEVOLI LAUREATI DELL’ANNO ACCADEMICO 2012/2013.
CRITERI:
Possono beneficiare della borsa di studio e partecipare al concorso gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere residenti nel comune di Sennori;
b) avere frequentato con profitto ed esito positivo nell’anno accademico 2012/2013 i Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico, 1° livello e Specialistica con votazione minima finale di 100/110;
c)Le borse di studio saranno assegnate a 10 studenti, seguendo un ordine decrescente a partire da una votazione massima di 110/110, fino ad arrivare ad una votazione minima di 100/110.
d)A parità di voto, sarà beneficiario lo studente più giovane.
e) A parità di merito e di età si darà priorità a chi ha studiato nella sede più distante;
f) si è ammessi a una sola borsa;
f) In caso di mancata assegnazione di borse di studio, sarà facoltà dell’amministrazione procedere all’assegnazione delle stesse con ulteriore bando.
g) Per partecipare al concorso gli interessati devono presentare al Comune di Sennori la seguente documentazione:
1) domanda debitamente compilata, su modulo predisposto dagli uffici comunali;
2) copia titolo di studio conseguito nell’Anno Accademico 2012/2013;
3) copia modello ISEE dell’anno 2012;
4) fotocopia di un documento di identità.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti