Seguici su

Cerca nel blog

notizie > moda

mercoledì 17 dicembre 2014

Le Sognatrici

Il progetto artistico di Paola Cassano approda a Cagliari con un evento e allestimento unici.            

Dopo un tour espositivo con diverse date in molti comuni della Sardegna, arriva nel capoluogo il progetto artistico de Le Sognatrici con un temporary show room in via Sulis presso il prestigioso P to P Atelier Studio che sarà inaugurato il 18 dicembre e si chiuderà il 24.

Le Sognatrici hanno un seguito in tutta l’isola e sono molto amate anche all’estero, per questo c’è grande attesa per questa permanenza fino alla vigilia di Natale a Cagliari, dove arriva per la prima volta. Per questo appuntamento la P to P communication ha disegnato per Le Sognatrici un evento di apertura giovedì 18 dicembre alle 18.00 e ha studiato un allestimento esclusivo, cucito addosso all’intera filosofia che Paola Cassano ha messo nel suo progetto.

Le Sognatrici in abito tradizionale sardo sono una grande occasione per rivalutare la cultura e continuare ad apprezzare la tradizione come patrimonio non solo per i sardi, ma per tutti. Attraverso questo progetto, che si declina oltre che con delle stampe, anche con delle t-shirt che sono diventate un oggetto cult e richiestissimo, si fa anche un’importante opera di divulgazione. Un modo nuovo per scoprire, conoscere e capire attraverso la varietà degli abiti sardi la cultura, la storia e la sapienza sartoriale che attraverso Le Sognatrici può cogliersi in modo molto chiaro nelle riproduzioni grafiche e pittoriche che Paola Cassano propone nel suo progetto, dopo averne studiato e colto ogni sfumatura di colore, ogni dettaglio dei merletti e dei ricami.

Le Sognatrici portano con sé anche un grande motivo ispiratore dedicato a tutte le donne che lottano ogni giorno per realizzare il proprio sogno, da quelle passate alla storia per vicende straordinarie a quelle donne che quotidianamente accettano la sfida di vivere la vita che desiderano, che sognano.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti