Seguici su

Cerca nel blog

notizie > concorso

venerdì 30 gennaio 2015

Concorso "Fiorenzo Serra" per produzioni di film e documentari etnografici

Le tradizioni della Settimana Santa: immagini dal mondo.                             

                                                                       Margherita Satta, Marco Milanese e Mario Atzori - Presentazione bando
SASSARI / Il laboratorio di antropologia Visuale "Fiorenzo Serra" dell'Università degli Studi di Sassari e la Società umanitaria - Cineteca sarda bandiscono il primo concorso per produzioni filmiche a carattere etnografico dedicato al regista sardo Fiorenzo Serra. Il tema prescelto dagli organizzatori per questa prima edizione del concorso è "Le tradizioni della Settimana Santa".

La partecipazione degli autori è gratuita e libera, senza limiti di età e di nazionalità. Possono concorrere tutti i prodotti audiovisivi, professionali e non professionali, editi e inediti, girati in qualunque parte del mondo, senza limiti di anno di produzione, anche se hanno partecipato ad altri concorsi, festival e rassegne, purché riguardanti la Settimana santa. I filmati, della durata massima di 60 minuti, potranno essere prodotti e realizzati in qualunque formato e supporto. Tuttavia, per la partecipazione al concorso, è obbligatorio inviare il film in formato dvd o blu-ray disc. La scadenza per la presentazione del film e della documentazione richiesta è il 15 settembre 2015.

Il primo classificato riceverà un premio di 5mila euro; il secondo classificato si aggiudicherà 3mila euro, mentre il terzo classificato vincerà 1.000 euro.

Il progetto del concorso è promosso dal Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra”, istituito presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della formazione dell'Università degli Studi di Sassari, in regime di convenzione con la Società Umanitaria - Cineteca Sarda.

I lavori saranno oggetto di una preselezione a cura dei promotori del concorso (Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra e Società Umanitaria - Cineteca sarda). I film selezionati saranno esaminati da una giuria di esperti nominata dagli organizzatori. Tutte le indicazioni sono contenute nel bando di concorso, pubblicato sul sito dell'Università degli Studi di Sassari www.uniss.it al seguente link: http://www.uniss.it/documenti/resoconti/BANDO_CONCORSO_SERRA_IT-EN.pdf

Da oggi, inoltre, è on line il sito internet del Laboratorio di Antropologia visuale Fiorenzo Serra www.anvisuals.com, un portale che introduce al lavoro del Laboratorio. È presente una sezione dedicata alla ricerca, in cui si illustrano i progetti in corso d’opera, e una sezione gallery dedicata ai materiali fotografici e video in formato digitale. Non è stata trascurata la parte social con collegamenti al profilo Facebook del Laboratorio (Labav Fiorenzo Serra) e la pagina Facebook ANVISUALS che in meno di due giorni ha raggiunto la soglia dei 100 “mi piace”.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti