«Scopo dell'iniziativa, rivolta a genitori, docenti, educatori e ragazzi delle scuole di Ossi - spiega la docente Maria Franca Campus, referente per l'Istituto Comprensivo di A. Gramsci - è informare e sensibilizzare tutti i soggetti coinvolti nei processi educativi sulla natura e sulle conseguenze della dislessia cercando di promuovere un nuovo approccio culturale nei confronti di queste specifiche problematiche».
Interverrà Filippo Barbera, docente dislessico specializzato in Psicopatologia dell’apprendimento, che da anni svolge attività di ricerca e di sensibilizzazione nelle scuole di tutta Italia sui disturbi specifici di apprendimento. Barbera è inoltre autore del romanzo "Un’insolita compagna la dislessia" e della guida "Con-pensare i DSA. Guida per gli insegnanti"
Commenti