Cerca nel blog
Un’idea di bellezza
Una sera d’inverno. A parlare di bellezza. A raccogliere bellezza di Gianluca Vassallo.
Posticipare un progetto già ampiamente condiviso e sostenuto da molti non rappresenta un ostacolo per Gianluca Vassallo. Anzi, il contrario. Fermamente determinato nel voler restituire al pubblico una visione di bellezza, l’artista prosegue nel suo intento di creare un’opera d’arte partecipata.
Arte: un Santo Stefano Col segno di Poi
Domani verrà inaugurata nelle sale del Museo naturalistico del territorio di Villanovaforru la personale dell'artista algherese Efisio Niolu, visitabile fino a domenica 25 gennaio 2015.
ALGHERO / “Sartegna Contemporanea” non si ferma neanche per le feste natalizie, anzi, fa un regalo agli appassionati d'arte. Infatti, offrirà a tutti un nuovo appuntamento con l’arte e la cultura.
Urbana Gallery porta per la prima volta in Sardegna la Street Art internazionale
Le opere di artisti conosciuti in tutti il mondo in vendita per combattere la polio.
Gli irriverenti “stencil” di Banksy, i volti stilizzati di Shepard Fairey, i collage con tecnica mista targati Faile, sono solo alcune delle opere che da martedì 16 settembre saranno esposte per la prima volta a Cagliari nell'ambito della mostra mercato itinerante “I Love Street Art”.
Prorogata al 28 settembre la chiusura della mostra I Giardini dell'Eden
Doppia personale, protagonisti Pastorello con I Giardini dell’Eden ed Éric Bouvet con Peace, rainbow family.
Inaugurata il 31 luglio nelle sale della Pinacoteca Comunale “Carlo Contini” di Oristano in concomitanza col Festival DROMOS, la doppia personale ha visto un grande afflusso di pubblico e, pertanto, al fine di consentire anche alle numerose scolaresche di poterla visitare, verrà prorogata fino a domenica 28 settembre.
A Sassari immagini tra presente, passato e futuro
Un’esposizione fotografica collettiva che vede la partecipazione di tre giovani artisti sardi.
In mostra i maestri del Novecento sardo
Esposizione pittorica presso la Galleria Arte Italia.
Si possono ammirare capolavori dei grandi artisti che hanno fatto la storia dell'arte sarda, da Mario Sironi, Filippo Figari, Mario Delitala, Bernardino Palazzi, ai contemporanei Salvatore Fara, Liliana Cano e Degonare, all'attualissimo ed eclettico creativo Riccardo Romani.
Si possono ammirare capolavori dei grandi artisti che hanno fatto la storia dell'arte sarda, da Mario Sironi, Filippo Figari, Mario Delitala, Bernardino Palazzi, ai contemporanei Salvatore Fara, Liliana Cano e Degonare, all'attualissimo ed eclettico creativo Riccardo Romani.
La mostra è visitabile presso la Galleria Arte Italia, in via IV Novembre, 18, ad Alghero, fino al 20 febbraio 2013, con orari 10-13,30 / 16-20.
La spazzatura si fa arte
Alla Torre di San Giovanni Poubelle_review, un percorso visivo che ripercorre le cinque edizioni della mostra d'arte contemporanea dedicata al riuso e al riciclo della spazzatura.
![]() |
Dal 14 al 28 Ottobre la Torre di San Giovanni, ospita Poubelle_review un percorso visivo dedicato alla mostra d'arte contemporanea nata nel 2007 su iniziativa dell'associazione culturale Dea Madre e inserita nel programma ufficiale del Cap d'Any di Alghero per cinque anni.
Alla galleria Bonaire apre Resistenze
Il 18 agosto alle ore 19.30, presso la galleria Bonaire contemporanea in via Principe Umberto 39, ad Alghero, inaugura la mostra Resistenze a cura di Marta Pettinau – bipersonale di Roberta Filippelli e Gianni Nieddu. I due artisti raccontano, ciascuno con il proprio linguaggio stilistico, il mondo contemporaneo. L'esposizione, che andrà avanti fino al 28 agosto, sarà visitabile tutti i giorni (tranne la domenica) dalle ore 20 alle 22,30.
Altri in
Recenti in
Recenti in