Cerca nel blog
IX Summer School di Archeologia fenicio-punica a Sant'Antioco
Venti conferenze aperte al pubblico.
SANT'ANTIOCO / L'Università degli Studi di Sassari e il Comune di Sant'Antioco daranno vita alla IX Summer School di Archeologia fenicio-punica dal 19 giugno al 23 luglio, nell'ambito del progetto Europeo Archeomedsites.
Giuliano Volpe all'Università di Sassari
“Tenere vivo il fuoco e non adorare le ceneri": beni culturali, paesaggi e società, tra conservazione e innovazione.
SASSARI / Il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari si prepara ad ospitare il professor Giuliano Volpe, archeologo, Rettore emerito dell'Università di Foggia, presidente del Consiglio superiore "Beni culturali e paesaggistici" del MIBACT, Presidente della Società degli Archeologi medievisti italiani.
Le storie che curano: “Donne che corrono coi lupi”
Conferenza di Viviana Cuccu alla Libreria Cyrano.
ALGHERO / Venerdì marzo alle 19,00 la Dott.ssa Viviana Cuccu sarà ospite della Libreria Cyrano per una conferenza dal titolo Le storie che curano : “Donne che corrono coi lupi”.
"Lingua sarda e identità" all’Oratorio salesiano di Latte Dolce
Una conferenza darà spazio al confronto tra "Limba sarda comuna" e varianti locali. Lente di ingrandimento puntata su "sassaresu" e "sussincu". Interverranno gli esperti Bartolomeo Porcheddu, Mario Lucio Marras e Vanna Pina Delogu.
SASSARI / All’Oratorio Salesiano di Sassari arriva un interessante convegno per mettere a confronto "Limba sarda comuna" e varianti locali. Sabato 21 marzo, alle 10.30 nel salone del teatro parrocchiale in viale Kennedy 1, si terrà la conferenza dal titolo "Lingua sarda e identità", organizzata dalla Commissione Cultura e Comunicazione della parrocchia di Nostra Signora del Latte Dolce.
Miti e leggende di una professione: l'archeologo
Definizione della professione, la formazione, le competenze, la sua percezione nella società e le conseguenti ricadute economiche.
L'associazione Tholos svolge la sua attività culturale ad Alghero da oltre venti anni ed ha ospitato, nelle numerose conferenze organizzate, storici, studiosi di varie discipline umanistiche e sopratutto archeologi, visto le tematiche trattate.
"Il viaggio dell'Eroe: 12 archetipi per ritrovare noi stessi"
Tutta la vita è un viaggio, un percorso, una ricerca , spesso non facile, per trovare noi stessi.
Venerdì 27 febbraio a partire dalle 19,00 la Libreria Cyrano di ALghero ospiterà una conferenza della Dott.ssa Viviana Cuccu dal titolo "Il viaggio dell'Eroe: 12 archetipi per ritrovare noi stessi".
Discipline del Benessere di Pranopratica alla Libreria - Caffè "Il Manoscritto
Presentazione di corsi dalla "Scuola Risvegli di Luce" per "Operatori in Discipline del Benessere di Pranopratica" e trattamenti gratuiti dimostrativi.
Altri in
Recenti in
Recenti in