Cerca nel blog
Un carnevale per i 4 zampe
Ballo in maschera in Piazza dei Mercati per aiutare la Lega del Cane.
![]() |
Manolo |
Un carnevale per i quattro zampe.
Lo organizza la Lega Nazionale per la difesa del cane, in collaborazione con il Comune di Alghero. Domani pomeriggio, in piazza dei Mercati, ballo in maschera per bambini e adulti.
L'evento ha come scopo non solo creare un'occasione di divertimento, ma soprattutto raccogliere fondi che l'associazione utilizzerà per la cura dei randagi e le campagne di adozione.
La triste storia di Saverio (ADOTTATO)
![]() |
Saverio |
Aggiornamento 1 febbraio: Saverio o Tottoi è stato adottato da una meravigliosa famiglia.
Questa la sua storia:
Saverio (o Tottoi come lo chiamano alcuni) non è nato randagio. Aveva una casa e un amorevole proprietario.
Questa la sua storia:
Saverio (o Tottoi come lo chiamano alcuni) non è nato randagio. Aveva una casa e un amorevole proprietario.
Ma alla sua morte è rimasto solo perché più nessuno si è interessato a lui ed è finito in strada.
Ha circa quattro anni ed è di taglia grande. Di indole buona, questo meticcio da un anno vagava per le vie di Ittiri, senza creare alcun tipo di problema.
Nino, cagnolone tripode, è stato adottato
Un'adozione speciale per un amico a "tre zampe" altrettanto speciale.
Nino è stato adottato e ora vive a Sassari circondato dall'amore di Cristina e di due bambini.
La sua storia: Nino è uno dei tanti invisibili che vagano per le strade.
Talmente invisibile che qualcuno lo investe con la macchina.
Nel suo caso succede, ad Alghero, in una zona non molto distante dall'ospedale. Fortunatamente alcuni passanti vedono la scena e chiamano la Asl innescando il meccanismo per il soccorso dei randagi feriti.
Nino viene trasferito a Sassari dove viene operato. Non rischia la vita, ha però un brutta frattura alla zampa anteriore che non si rimette a posto.
Intanto finisce in canile.
![]() |
Nino |
La sua storia: Nino è uno dei tanti invisibili che vagano per le strade.
Talmente invisibile che qualcuno lo investe con la macchina.
Nel suo caso succede, ad Alghero, in una zona non molto distante dall'ospedale. Fortunatamente alcuni passanti vedono la scena e chiamano la Asl innescando il meccanismo per il soccorso dei randagi feriti.
Nino viene trasferito a Sassari dove viene operato. Non rischia la vita, ha però un brutta frattura alla zampa anteriore che non si rimette a posto.
Intanto finisce in canile.
Aggiungete Zucchero alla vostra vita
Il nome la dice lunga sul suo carattere. Questo gattino, Fiv +, tutto fusa e dolcezza cerca un'adozione del cuore.
È stato abbandonato in strada e ora è un po' intimorito. Chi non lo sarebbe al suo posto?
Dovrebbe avere intorno ai cinque anni.
È risultato positivo alla Fiv, perciò più delicato rispetto ad altri gatti. Ma con opportune precauzioni avrà una lunga vita davanti, anche in compagnia di altri mici.
Lieto fine per il micio bianco dell'alberghiero
Il gattino è stato salvato e felicemente adottato.
Ha dato subito riscontro l'appello per un gattino bianco che stava solitamente tra Piazza Sulis e l'Istituto Alberghiero, sul lungomare Dante e di cui si erano perse le tracce.
I volontari che si stavano occupando di lui lo stavano cercando dappertutto, perché avevano trovato una sistemazione per toglierlo dai pericoli della strada.
Questo il loro appello: «Se qualcuno l'avesse adottato fateci sapere per favore. C'è una famiglia che lo aspetta e siamo in ansia per lui».
Si ipotizza possa essere sordo. Completamente bianco, maschio, ha gli occhi azzurri.
![]() |
I volontari che si stavano occupando di lui lo stavano cercando dappertutto, perché avevano trovato una sistemazione per toglierlo dai pericoli della strada.
Questo il loro appello: «Se qualcuno l'avesse adottato fateci sapere per favore. C'è una famiglia che lo aspetta e siamo in ansia per lui».
Si ipotizza possa essere sordo. Completamente bianco, maschio, ha gli occhi azzurri.
La speranza era che magari qualche altro passante di buon cuore l'avesse portato via con sé. E così è stato.
La volontaria, dopo aver letto il post su La Voce degli Animali ci ha contattato per comunicarci il lieto fine.
CARATTERISTICHE:
Gatto bianco, occhi azzurri, probabilmente sordo
CONTATTI:
3201127266
Una ricompensa per chi ritrova Pippo
Ancora nessuna notizia di Pippo, scomparso in zona La Scaletta.
Manca da casa dallo scorso 5 ottobre.
![]() |
Pippo |
Il cagnolino si è allontanato per una passeggiata, come faceva di solito, ma questa volta non è più tornato.
I proprietari temono che sia stato preso da cacciatori pensando che possa essere un abile aiutante a quattro zampe.
I proprietari temono che sia stato preso da cacciatori pensando che possa essere un abile aiutante a quattro zampe.
No agli spettacoli che sfruttano gli animali: appello al Comune di Alghero
L'appello contro spettacoli che sfruttano specie animali senzienti promosso dell'Associazione Area e La Voce di Alghero. Ecco come sottoscriverlo...
Un effetto domino da Imola sta investendo tutto lo Stivale e arriva ad Alghero, dove gli animalisti sono in subbuglio da tempo.
È partita una raccolta di firme per iniziativa dell'associazione culturale Area Alghero, già impegnata in prima linea nella battaglia in difesa degli animali con la campagna contro la vivisezione e per la chiusura dell'allevamento lager di Green Hill. Il nostro giornale La Voce di Alghero - Alghero TV sposa e sostiene l'iniziativa.
Un coro di no agli spettacoli con animali ad Alghero
Associazione Area e La Voce di Alghero insieme contro i circhi che sfruttano gli animali. Nel nostro sito il modulo da scaricare per partecipare alla raccolta di firme e da domani sarà attiva la petizione on line.
![]() |
Cattura giraffa |
Un effetto domino da Imola sta investendo tutto lo Stivale e arriva ad Alghero, dove gli animalisti sono in subbuglio da tempo.
E' partita una raccolta di firme per iniziativa dell'associazione culturale Area Alghero, già impegnata in prima linea nella battaglia in difesa degli animali con la campagna contro la vivisezione e per la chiusura dell'allevamento lager di Green Hill. Iniziativa sposata e sostenuta dal quotidiano web Alghero.tv-la Voce di Alghero che ha appena battezzato la nuova rubrica La Voce degli animali.
Aiutiamo Bianca, malata di solitudine
Dieci anni di età, di cui otto trascorsi in una gabbia, completamente sola. Ora Bianca si è ammalata e non può tornare in canile.
E' tutto il contrario di ciò che, a sproposito, si dice dei pit-bull: dolcissima, mansueta e bisognosa del contatto umano. Forse perché ha sempre vissuto isolata da tutti, in un box.
Lei infatti è uno dei tanti vecchietti ospiti nel canile Primavera di Santa Maria La Palma.
Al momento è ricoverata presso un ambulatorio veterinario di Alghero a causa di una malattia auto-immune che le procura una fastidiosa dermatite. Chissà forse provocata dallo stress di aver trascorso una vita dietro le sbarre.
Sta reagendo benissimo alla terapia ma riportarla in canile significherebbe azzerare tutti i progressi fatti fino ad oggi.
Lunedì sarà dimessa e c'è urgente necessità di trovare per lei uno stallo e o un'adozione per evitare che finisca nuovamente in un box.
I volontari che si stanno prendendo cura di lei sono disposti a contribuire economicamente per coprire le spese veterinarie.
Andrebbe bene una sistemazione sia in campagna che in appartamento, in quanto Bianca è una cagnolona molto tranquilla. Tra l'altro non sporca in casa perché è abituata al guinzaglio e a fare i suoi bisogni all'esterno.
Potete farvi avanti per lo stallo o per l'adozione contattando i numeri 347/0630796 oppure 347/1806400
Potete scrivere anche alla redazione all'indirizzo email redazione@vocedialghero.it
Lei infatti è uno dei tanti vecchietti ospiti nel canile Primavera di Santa Maria La Palma.
Al momento è ricoverata presso un ambulatorio veterinario di Alghero a causa di una malattia auto-immune che le procura una fastidiosa dermatite. Chissà forse provocata dallo stress di aver trascorso una vita dietro le sbarre.
Sta reagendo benissimo alla terapia ma riportarla in canile significherebbe azzerare tutti i progressi fatti fino ad oggi.
Lunedì sarà dimessa e c'è urgente necessità di trovare per lei uno stallo e o un'adozione per evitare che finisca nuovamente in un box.
I volontari che si stanno prendendo cura di lei sono disposti a contribuire economicamente per coprire le spese veterinarie.
Andrebbe bene una sistemazione sia in campagna che in appartamento, in quanto Bianca è una cagnolona molto tranquilla. Tra l'altro non sporca in casa perché è abituata al guinzaglio e a fare i suoi bisogni all'esterno.
Potete farvi avanti per lo stallo o per l'adozione contattando i numeri 347/0630796 oppure 347/1806400
Potete scrivere anche alla redazione all'indirizzo email redazione@vocedialghero.it
Tiro al bersaglio sui gatti in via Kennedy
Ancora un episodio di odio contro gli animali ad Alghero.
Al termine di un'estate rovente sotto il profilo degli abbandoni e dei maltrattamenti su cani e gatti, l'ennesimo caso di crudeltà. La vittima è una gattina che vive in strada, in zona via Kennedy, contro cui è stato esploso un colpo, si presume, con una carabina ad aria compressa, da una distanza ravvicinata. Il pallino si è conficcato tra le vertebre e al momento non è possibile ipotizzare le conseguenze. La situazione è molto critica. Nelle ultime ore un leggero miglioramento lascia ben sperare, ma la micia, ricoverata presso uno studio veterinario cittadino, non è ancora fuori pericolo.
Intanto è partita in città la caccia all'uomo. Nello stesso punto vivono altri gatti, accuditi da chi abita in zona, e il timore è che possano fare la stessa fine. Tra l'altro, sapere che c'è qualcuno che si sente libero di puntare un'arma dalla finestra di casa sua dovrebbe preoccupare tutti i residenti del quartiere, non soltanto gli animalisti.
![]() |
Lastra della gattina |
Intanto è partita in città la caccia all'uomo. Nello stesso punto vivono altri gatti, accuditi da chi abita in zona, e il timore è che possano fare la stessa fine. Tra l'altro, sapere che c'è qualcuno che si sente libero di puntare un'arma dalla finestra di casa sua dovrebbe preoccupare tutti i residenti del quartiere, non soltanto gli animalisti.
Sennori trasferisce i randagi da Santa Maria La Palma al canile Europa
Guinzaglio, museruola e paletta. È il kit di cui dovranno munirsi tutti i proprietari di cani che intendono portare a spasso il loro amico a quattro zampe per le strade di Sennori.
A imporlo è un’ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco di Sennori, Roberto Desini. «L’ordinanza pone in tutto il territorio del Comune di Sennori - si legge in una nota stampa - il divieto di abbandono di deiezioni canine in aree pubbliche e l’obbligo di custodia dei cani. Gli animali dovranno essere tenuti al guinzaglio e i proprietari dovranno applicare loro una museruola qualora si verifichino situazioni che in qualche modo possano rappresentare un rischio per l’incolumità delle persone o degli altri animali. I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa dai 25 ai 500 euro».
Colonie feline nel mirino
Minacciate le oasi feline. Scatta un esposto alla polizia municipale.
![]() |
Colonia felina sulla via del vecchio canalone |
Colonie feline nel mirino. Tra atti vandalici e episodi di intolleranza sta diventando sempre più complicata la vita per chi si occupa degli animali tra le strade.
Altri in
Recenti in
Recenti in