Cerca nel blog
Una chimica nuova per Porto Torres
L’innovativa industria chimica è una tappa fondamentale per sviluppare produzioni compatibili con l’ambiente e per garantire l'occupazione.
![]() |
Luciano Deriu |
Il progetto, presentato dopo la crisi nazionale e regionale del settore chimico, riapre una nuova fase che le ampie mobilitazioni dei lavoratori della Vinyls e del petrolchimico degli ultimi anni, convincendo l’ENI a trovare un’alternativa alla chiusura del petrolchimico.
Legambiente ritiene che la realizzazione a Porto Torres dell’innovativa industria chimica “Matrica” rappresenti una fondamentale tappa di un nuovo modo di pensare e realizzare produzioni compatibili con l’ambiente e nel contempo garantire e sviluppare occupazione.
Altri cavalli contagiati dalla febbre del Nilo
Due nuovi casi di West Nile disease nel Nord dell’Isola.
![]() |
Il contatto degli animali con il virus è stato accertato dall’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, che ha sottoposto ad analisi i campioni prelevati la scorsa settimana su due cavalli: uno nel comune di Olbia, l’altro a Valledoria, in provincia di Sassari.
Gli esami sono stati eseguiti dal laboratorio di Virologia dell’IZS nell’ambito del Piano straordinario regionale di controllo della WND, disposto dall’assessorato regionale della Sanità.
Gli esami sono stati eseguiti dal laboratorio di Virologia dell’IZS nell’ambito del Piano straordinario regionale di controllo della WND, disposto dall’assessorato regionale della Sanità.
Silenzio da Cagliari sul bilancio Sogeaal
![]() |
Aerostazione di Alghero |
Mario Bruno punta il dito contro la Regione: «La giunta Cappellacci è in forte ritardo – attacca l’esponente del Partito democratico in una nota - ancora non sono state avviate le conferenze di servizi che devono portare alla nuova gara per la cosiddetta “continuità territoriale 2”, quella che riguarda gli altri scali italiani oltre Roma e Milano, e non si ha certezza sulle risorse per la compensazione. Nel frattempo, Alitalia cancella anche i voli domenicali nelle fasce garantite anche su Roma e Milano».
26 Settembre 1972
Presentato al Senato il disegno di legge per il rifinanziamento del Piano di Rinascita della Sardegna e il riassetto del settore agro-pastorale.
Sassari-Alghero: cantiere fermo
![]() |
Salvatore Amadu |
Interrogazione del consigliere regionale del Pdl Salvatore Amadu.
«Da qualche tempo i cantieri, o una parte di essi, per il completamento della strada statale 291 “Sassari-Alghero” inspiegabilmente risultano fermi».
Lo denuncia Salvatore Amadu, Consigliere regionale del PdL, che ha presentato una interrogazione all’Assessore regionale dei Lavori pubblici.
«Da qualche tempo i cantieri, o una parte di essi, per il completamento della strada statale 291 “Sassari-Alghero” inspiegabilmente risultano fermi».
Lo denuncia Salvatore Amadu, Consigliere regionale del PdL, che ha presentato una interrogazione all’Assessore regionale dei Lavori pubblici.
Nessuna sorpresa nei primi confronti
Tutto come previsto nella prima giornata del Sardinia Open di Wheelchair Tennis.
Nei sedicesimi di finale del main draw maschile, le otto teste di serie si sono qualificate cedendo complessivamente agli avversari appena undici giochi.
6-0 /6-0 per il belga Joachim Gerard (numero uno del seeding) su Antonio Cippo, per il francese Frederic Cattaneo (numero due) su Francesco Zola, per l’austriaco Martin Legner (numero tre) su Mauro Curioni e per l’australiano Benjamin Weekes (numero quattro) su Antonio Moretto, mentre il polacco Tadeusz Kruszelnicki (numero cinque) ha regolato 6-1 / 6-0 l’elvetico Nico Keller, il francese Lahcen Majdi ha battuto 6-1 / 6-3 il polacco Albin Batycki e l’ungherese Laszlo Farkas ha superato 6-2 6-0 l’austriaco Wolfgang Stieg.
Slitta il trasferimento di Architettura a santa Chiara
Gli ultimi ritocchi e il restauro del complesso del vecchio ospedale e dell’ex convento sui bastioni sarà ultimato.
![]() |
Foto di Andrea Manca Operai al lavoro nel cantiere di Santa Chiara |
L’impresa sta sistemando la pavimentazione nell’area esterna agli edifici storici destinati a diventare sede del Dipartimento di Architettura.
Anche se la tabella di marcia è saltata. A febbraio infatti si ipotizzava di riuscire a consegnare la struttura per l’inizio dell’anno accademico. Ma per la fine dei lavori si dovrà attendere i primi mesi del 2013.
L’intervento sta andando avanti a passo di lumaca a causa dei lacci che imbrigliano i conti correnti del Comune di Alghero.
Alla ricerca dei frutti perduti
Giornata di approfondimento sulla biodiversità organizzata dall'Agenzia Laore.
L'appuntamento è in programma venerdì 28 settembre, a Casa Gioiosa. Sarà un' intensa mattinata dedicata alla conoscenza e tutela della biodiversità isolana, nelle sue antiche varietà vegetali, sopravvissute per secoli grazie a una particolare adattabilità al territorio.
La tendenza a introdurre nuove selezioni o ibridi funzionali all'agricoltura industriale, rischia di far scomparire
preziose varietà, particolarmente resistenti ai parassiti e quindi adatte all'agricoltura biologica o interessanti perché giungono a maturazione quando non sono reperibili le principali cultivar commerciali.
preziose varietà, particolarmente resistenti ai parassiti e quindi adatte all'agricoltura biologica o interessanti perché giungono a maturazione quando non sono reperibili le principali cultivar commerciali.
Il caso Fertilia tra amministrazione inefficiente e cattiva politica
Non me ne voglia l'avvocato Marco Tedde se una volta tanto mi complimento con lui.
Mi è sembrato davvero tonico ed efficace nel richiamare a raccolta contro la Regione, sulla "vertenza Alghero", i tre consiglieri regionali della città.
Mi risponderà, ora che è all'opposizione, che tonico ed efficace lo era anche prima, quando governava Il comune. Ed in questo ipotetico dialogo controbatterò, in tutta serenità, che a me è sempre parso il contrario, soprattutto dal 2009 in qua.
Il patto di stabilità come una nassa
Serve una mozione congiunta in consiglio regionale per sbloccare il piano di Fertilia.
![]() |
Marco Tedde |
Il Comune di Alghero non solo ha avviato e concluso la fase delle manifestazioni di interesse dei privati e di coinvolgimento della comunità, ma ha realizzato ed approvato in Giunta un Piano d'Azione dettagliato - che ha le caratteristiche di un vero progetto preliminare - che da troppo tempo è a all'esame della Regione.
Cross Country, tre podi per la squadra algherese
Sette atleti ai nastri di partenza e tre podi a san Leonardo per l'Alghero Bike.
Domenica scorsa e si è svolto a San Leonardo frazione di Santu Lussurgiu il 1° trofeo Montiferru valevole come 3^ prova Gran prix d'Autunno specialità Cross Country.
In gara un centinaio di bikers, suddivisi tra le varie categorie.
Tra i catalani Daniel Fojanesi nei tre giri della categoria allievi 2^anno, dopo un testa a testa con il suo avversario si è dovuto accontentare di un secondo posto.
![]() |
Daniele Fojanesi |
In gara un centinaio di bikers, suddivisi tra le varie categorie.
Tra i catalani Daniel Fojanesi nei tre giri della categoria allievi 2^anno, dopo un testa a testa con il suo avversario si è dovuto accontentare di un secondo posto.
Mentre nella sezione Allievi Primo anno Andrea Galluccio, impegnato nelle giovanili, ha guadagnato il terzo posto.
Tra i Master una conferma per Delia Martine che ha conquistato il secondo gradino del podio con tre giri del circuito.
Domenica prossima l'Alghero bike sarà impegnata a Morgongiori nella quarta prova di Mountain Bike specialità Marathon.
Domenica prossima l'Alghero bike sarà impegnata a Morgongiori nella quarta prova di Mountain Bike specialità Marathon.
Le piccole vedette a monte Timidone
Si è chiusa nei giorni scorsi l´attività formativa dei "Rover" e "Scolte" appartenenti ai gruppi scout Agesci di Alghero.
Un periodo di affiancamento alle vedette antincendio dell´Ente Foreste di Monte Timidone e Vaccargiu utile ai giovani scout per apprendere come funziona la macchina organizzativa di prevenzione e lotta agli incendi in modo particolare nell´area del Parco di Porto Conte.
Il progetto era nato lo scorso anno grazie alla condivisione del percorso didattico tra il servizio territoriale di Sassari dell´Ente Foreste della Sardegna, del Parco e i responsabili dei gruppi scout Agesci Alghero 1,2,3,4 con i quali i due enti hanno stipulato apposite convenzioni di collaborazione.
![]() |
Scout e la vedetta a M.Timidone |
Il progetto era nato lo scorso anno grazie alla condivisione del percorso didattico tra il servizio territoriale di Sassari dell´Ente Foreste della Sardegna, del Parco e i responsabili dei gruppi scout Agesci Alghero 1,2,3,4 con i quali i due enti hanno stipulato apposite convenzioni di collaborazione.
In azione ladri di biciclette: si cercano i proprietari
Continuano i furti di moto e biciclette ad Alghero.
Un algherese di 19 anni è stato denunciato dalla polizia alla Procura della Repubblica di Sassari. Gli uomini della Volante lo hanno fermato mentre transitava in via Grazia Deledda, alla guida di una Sfera, Piaggio. Lo scooter era stato rubato a un senegalese, mentre era parcheggiato in via Vittorio Veneto.
Il ragazzo alla vista degli agenti è scappato ma è stato raggiunto dopo un breve inseguimento e ora dovrà difendersi dall'accusa di ricettazione.
Sabato notte invece i poliziotti hanno identificato tre minorenni fermi in via La Marmora con biciclette, di modello femminile. Appena hanno notato le divise i ragazzini hanno abbandonato le bici e si sono rifugiati dentro un garage condominiale sotterraneo.
Raggiunti dalla polizia, non hanno saputo dare spiegazioni sulla proprietà dei velocipedi. La polizia sta cercando i proprietari. Pertanto chiunque di recente sia stato derubato della propria bici può avvicinarsi in commissariato.
Mini calciatori algheresi nel progetto formativo targato Milan
Ricomincia sotto ottimi auspici l’attività della Scuola Calcio Catalunya.
L’estate appena trascorsa dopo un’annata sportiva ricca di soddisfazioni, con la conquista del titolo in diversi campionati, ha portato una grande novità in casa giallorossa: il Milan ha infatti scelto il Catalunya quale scuola calcio di riferimento per Alghero.
L’estate appena trascorsa dopo un’annata sportiva ricca di soddisfazioni, con la conquista del titolo in diversi campionati, ha portato una grande novità in casa giallorossa: il Milan ha infatti scelto il Catalunya quale scuola calcio di riferimento per Alghero.
Prometheus di Ridley Scott
Dopo la visione del film Captain Birretta di una cosa è certo, lassù nello spazio ci odiano tutti. Per quello che lui non ha mai voluto finire nel pensionato. C'hanno già provato tre volte a portarlo in quel maledetto ospizio: nuore, figli e pure quei piccoli mostri dagli occhi grandi dei nipoti. Spazio e ospizio, stessa merda. Son tutti cattivi e cinici come nel film. È per opportunismo che si va alla ricerca di nuovi mondi, è per opportunismo e crudeltà che a noi vecchi tocca la casa di riposo.
La chimica verde non esiste
Perché dire no all'industria di trasformazione delle biomasse in prodotti chimici e combustibili in Sardegna.
![]() |
Enrico Muttoni |
Mettiamo subito in chiaro una cosa: la chimica verde non esiste. Per lo stesso motivo per cui non esiste la fisica gialla o la matematica pervinca. Chi ha coniato questa espressione ha associato due concetti per dare una connotazione positiva ad una materia, quella chimica appunto, che gli italiani non studiano, non capiscono, temono e quindi non vogliono tradurre in industria.
Personalmente sono contrario ad un'industria di trasformazione delle biomasse vegetali per la produzione di prodotti chimici di base o, meno che mai, di combustibili. Le ragioni della mia convinzione sono tecniche, economiche e sociali, e sono generali, cioè indipendenti dal tipo di coltura che si andrebbe ad impiantare per la produzione di prodotti di base o derivati.Ronda notturna degli abitanti di Fertilia per salvare il cavo di rame
Ignoti l'hanno reciso per rubarlo. Il rischio era restare senza linea telefonica e Adsl chissà per quanto tempo. L'ultimo episodio qualche mese fa. La borgata restò isolata per diverse settimane.
![]() |
Gli operai sistemano il cavo nel traliccio |
C'è un appiglio legale per salvare il tribunale di Alghero
Dal 13 settembre tutte le cause di competenza degli uffici giudiziari di Alghero passano a Sassari.
![]() |
Tribunale di Alghero |
La disposizione è stata firmata qualche giorno fa dal presidente del palazzo di giustizia sassarese Pietro Fanile.
«Nella singolare indifferenza della politica locale, specie dei massimi rappresentanti, il provvedimento celebra il "de profundis" del tribunale di Alghero – denuncia in una nota l’ex sindaco Marco Tedde - Credo sia necessario reagire a questa mesta rassegnazione e reiterare con forza al sindaco Lubrano e all'onorevole Paolo Vella la preghiera di intervenire con decisione sul ministero di Giustizia, alla stregua di quanto hanno fatto il sindaco Giovannelli ed i parlamentari galluresi per protestare contro la soppressione del tribunale di Olbia».
«Nella singolare indifferenza della politica locale, specie dei massimi rappresentanti, il provvedimento celebra il "de profundis" del tribunale di Alghero – denuncia in una nota l’ex sindaco Marco Tedde - Credo sia necessario reagire a questa mesta rassegnazione e reiterare con forza al sindaco Lubrano e all'onorevole Paolo Vella la preghiera di intervenire con decisione sul ministero di Giustizia, alla stregua di quanto hanno fatto il sindaco Giovannelli ed i parlamentari galluresi per protestare contro la soppressione del tribunale di Olbia».
Un coro di no agli spettacoli con animali ad Alghero
Associazione Area e La Voce di Alghero insieme contro i circhi che sfruttano gli animali. Nel nostro sito il modulo da scaricare per partecipare alla raccolta di firme e da domani sarà attiva la petizione on line.
![]() |
Cattura giraffa |
Un effetto domino da Imola sta investendo tutto lo Stivale e arriva ad Alghero, dove gli animalisti sono in subbuglio da tempo.
E' partita una raccolta di firme per iniziativa dell'associazione culturale Area Alghero, già impegnata in prima linea nella battaglia in difesa degli animali con la campagna contro la vivisezione e per la chiusura dell'allevamento lager di Green Hill. Iniziativa sposata e sostenuta dal quotidiano web Alghero.tv-la Voce di Alghero che ha appena battezzato la nuova rubrica La Voce degli animali.
Altri in
Recenti in
Recenti in