Cerca nel blog
11 Ottobre 1951
Il frate cappuccino Ignazio da Laconi viene proclamato santo. Era stato canonizzato il 16 giugno 1940.
(11 Ottobre 1951)
Sul regolamento delle entrate
Il Comune sta già lavorando a un regolamento delle entrate giuridicamente e operativamente completo.
![]() |
Raimondo Cacciotto |
Presa visione dei contenuti della mozione la maggioranza tutta ha deciso di esprimere voto contrario. Non è stato un voto ideologico o di parte messo in atto per bocciare un provvedimento dell’opposizione, ma un atto serio e fondato su validi presupposti.
Antonio Ingroia e il suo diritto a dire la sua
La lotta alla mafia non è la guerra dove i buoni alla fine trionfano sempre. Per questo la testimonianza di uomini liberi come Antonio Ingroia è fondamentale.
![]() |
Salvatore Marino |
Ci sono diversi modi per delegittimare un magistrato. La mafia e la cultura mafiosa lo fanno ex-post. Nel senso che lo combattono fin quando è in vita e in tutti i modi possibili: cercano di corromperlo, lo intimidiscono, contribuiscono a creare un clima di insofferenza e di fastidio intorno a chi gli è vicino.
Senza stipendio i dieci lavoratori del nido d’infanzia
Problemi nel bando per la gestione dell'asilo. Gara da rifare. Nuovo attacco del Pdl.
I dipendenti delle cooperative Riviera del Corallo e Città Nuova, che, riunite in Ati, gestiscono i servizi della struttura comunale, attendono la loro retribuzione da due mesi.
Per il gruppo consiliare Pdl «la classe politica cittadina non può assistere inerme e solidarizzare sterilmente». Secondo Marco Tedde, Gianni Martinelli ed Ennio Ballarini è indispensabile che «il sindaco e l’amministrazione intervengano nei confronti delle cooperative, se sarà il caso contribuendo a risolvere le controversie giuridiche e/o economiche che probabilmente stanno alla base di questo pesante inadempimento».
Confronto aperto per l'alternativa alla "stella" sulla Rambla
Sollecitate nuove proposte progettuali all'architetto Busquet, ma il sindaco Lubrano specifica che la modifica al Lungomare sarà oggetto di dibattito.
![]() |
Lungomare Barcellona |
Confermata la bocciatura alla grande piazza sul lido san Giovanni, prevista nel progetto originario dell'architetto catalano Joan Busquet, per chiudere l'opera pubblica che ha trasformato gli affacci a mare della Riviera del Corallo.
Le imprese aspettano con urgenza
Necessario accelerare i tempi per il via libera alla rateizzazione dei tributi locali.
![]() |
Massimo Cadeddu |
Il regolamento che definisce la rateizzazione dei tributi locali e che è stato oggetto di dibattito in consiglio comunale è considerato dalla Confcommercio territoriale di Alghero un provvedimento da adottare con estrema urgenza.
Difatti, le imprese lo auspicano non da oggi e confidano nell'assoluto "dovere morale" che la politica deve far suo nel momento in cui si trova a discutere di un provvedimento di tale portata.Dal Riviera del Corallo si vola a Dortmund
Partirà in primavera il nuovo collegamento internazionale dall'aeroporto di Alghero.
Il volo targato Ryanair diretto a Dortmund, decollerà nella primavera 2013, il 23 marzo, e avrà una doppia frequenza settimanale, il martedì e il giovedì.
Tramonta la stella: sorge un rotonda sul mare
In fase di definizione la modifica progettuale al lungomare Barcellona.
![]() |
In un'immagine d'archivio lo scavo sul Lido per la piazza |
Il centro sinistra, dai banchi dell’opposizione, durante l’era Tedde, ha sempre contestato l’idea di realizzare una grande piattaforma sul lido San Giovanni.
Scoperti pescatori di frodo
Sotto sequestro un palamito di 500 metri e 15 chili di pesce potenzialmente tossico.
L'operazione contro la pesca di frodo è stata effettuata dalla guardia costiera di Porto Torres nelle acque del porto industriale. Oltre al sequestro delle attrezzature non segnalate e del pescato, è scattata la denuncia a piede libera a carico di ignoti per la pesca abusiva.
L'allarme nella sala operativa della capitaneria di porto turritana è scattato intorno alle 21,30. Una segnalazione indicava la presenza di una piccola barca intenta a calare le reti nell'approdo industriale.
Sul posto si è precipitato il personale a bordo del battello GC 827, unità leggera in grado di manovrare agevolmente nelle acque portuali.
9 Ottobre 1898
Piogge torrenziali causano gravi danni in tutta l’isola. A Cagliari, una impressionante piena delle lagune distrugge sette ponti sull’istmo di La Plaia.
(9 Ottobre 1898)
(9 Ottobre 1898)
In pagamento le borse di studio
Presso tutte le sedi del Banco di Sardegna sono in pagamento gli assegni per gli studenti - residenti nel territorio di Alghero e frequentanti le Scuole Medie e Superiori - vincitori delle borse di studio assegnate in base alla votazione riportata nell'anno scolastico 2010/2011.
Le graduatorie dei vincitori sono affisse presso l'Ufficio Pubblica Istruzione in Via Columbano - Vecchio Municipio e pressola sede Comunale di via Sant’Anna.
Le graduatorie dei vincitori sono affisse presso l'Ufficio Pubblica Istruzione in Via Columbano - Vecchio Municipio e pressola sede Comunale di via Sant’Anna.
Nascerà una Consulta per un filo diretto con il municipio
Durante la riunione a Fertilia con l'amministrazione Lubrano si è parlato anche dei fondi per il rilancio della borgata.
![]() |
Incontro con i residenti a Fertilia |
Ieri nei locali dell’Egis grande partecipazione all'incontro tra i residenti della borgata e l'amministrazione civica.
Si sono presentati tutti gli assessori: Romina Caula, Chiara Rosnati, Alma Cardi, Paola Scanu, Massimo Canu e Pietro Monte, che hanno relazionato direttamente ai cittadini sul lavoro svolto finora, su quanto è stato fatto in questi primi mesi di attività e sugli obbiettivi futuri.
Cambia la viabilità per il restauro del Duomo
Inizia l'intervento di ripristino del pronao della cattedrale e il cantiere si allargherà.
![]() |
Cattedrale di Santa Maria |
L’impresa esecutrice delle opere in questi giorni provvederà a delimitare l’area di cantiere fino ad occupare parte della piazza Duomo e parte della sede stradale in direzione Piazza Civica.
«Perché i lavori della 4 corsie sono fermi?»
Interrogazione del consigliere provinciale Pdl Toni Faedda.
![]() |
Cantiere sul collegamento Alghero-Sassari |
Cantiere fermo sul prolungamento della quattro corsie Alghero - Sassari. L'esponente Pdl chiede all'assessore provinciale informazioni sui motivi che hanno determinato la sospensione dei lavori di realizzazione della statale 291 e sui tempi per ultimare l'opera pubblica.
Nell'interrogazione Faedda inol
Nell'interrogazione Faedda inol
La depressione, un pericolo per tutti
Sempre più persone chiedono aiuto alle strutture sanitarie per le malattie mentali. In un anno 869 prime visite, 14.600 controlli, 3.330 visite domiciliari infermieristiche, 2.513 attività domiciliari svolte da educatori professionali.
![]() |
Esterni Centro San Camillo |
Mercoledì 10 ottobre si rinnoverà l'appuntamento con la Giornata Mondiale per la Salute Mentale, la ventesima edizione.
L'iniziativa, organizzata dalla World Federation for Mental Health, sarà dedicata alla depressione, ormai considerata la terza causa di disabilità al mondo.
Colpisce infatti indifferentemente a tutte le età e in ogni contesto sociale. Le cure esistono e nella maggior parte dei casi sono efficaci in modo determinante.
Sosta ad Alghero del camper CircOLIamo,
Oltre 55 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella città di Alghero nel 2011, su un totale di 788 tonnellate recuperate in provincia di Sassari.
![]() |
Tavolo dei relatori |
Sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta in piazzale della Pace nell’ambito di “CircOLIamo 2011-2012”, la campagna educativa itinerante che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti esausti alla quale ha partecipato, fra gli altri, l’assessore comunale all’Ambiente Chiara Rosnati.
Questa fu la settimana che fu (5)
Il partito “Per Monti”; Monti: l’utile idiota; impressionato; ricevo dagli amici; eccitazione; libertà di espressione e convivenza; citazioni
![]() |
Francesco Indovina |
Il partito “Per Monti”
Era nell’aria - ora si è materializzato: Casini e compagni lanciano il partito “per Monti”, un Monti che non è candidato. Una trovata torbida.
Questo partito ottiene la maggioranza assoluta, il professore Monti ha il diritto e il dovere di governare. Gli italiani vogliono continuare ad essere bastonati da Monti, è una scelta democratica; agli altri non resta che l’Australia.
Ma come è più probabile questo partito, nonostante il successo, non avrà la maggioranza, ma diventa l’ago della bilancia (vecchio progetto e desiderio di Casini). Allora chi vuole fare maggioranza (non importa se centro destra o centro sinistra) dovrà prendersi Monti presidente del consiglio. Un governo tecnico/politico con consistente maggioranza, un programma identificato nell'agenda Monti, non quella del passato ma quella del futuro che Monti tiene … riservata.
Al “disagio della democrazia” si aggiunge un'opzione di destra con fortissime venature autoritarie.
Era nell’aria - ora si è materializzato: Casini e compagni lanciano il partito “per Monti”, un Monti che non è candidato. Una trovata torbida.
Questo partito ottiene la maggioranza assoluta, il professore Monti ha il diritto e il dovere di governare. Gli italiani vogliono continuare ad essere bastonati da Monti, è una scelta democratica; agli altri non resta che l’Australia.
Ma come è più probabile questo partito, nonostante il successo, non avrà la maggioranza, ma diventa l’ago della bilancia (vecchio progetto e desiderio di Casini). Allora chi vuole fare maggioranza (non importa se centro destra o centro sinistra) dovrà prendersi Monti presidente del consiglio. Un governo tecnico/politico con consistente maggioranza, un programma identificato nell'agenda Monti, non quella del passato ma quella del futuro che Monti tiene … riservata.
Al “disagio della democrazia” si aggiunge un'opzione di destra con fortissime venature autoritarie.
Nuovi inquilini nel villaggio Rom. Malcontento a Fertilia
Altre famiglie si sono sono aggiunte nel campo nomadi dell'Arenosu. Buttata giù parte della recinzione. Il Comitato di Fertilia scrive alla Procura per denunciare i nuovi ingressi.
La situazione è già di per sé esplosiva nella baraccopoli sotto i pini dell'Arenosu.
![]() |
Campo Rom |
Ora l'arrivo di altri Rom rende ancora più critiche le condizioni all'interno del campo.
Ultima sosta al Parco di Porto Conte
Si chiude un progetto di educazione ambientale riservato a soggetti svantaggiati.
![]() |
L'associazione La Sorgente a Casa Gioiosa |
Un progetto che rientra nelle attività ordinarie del centro di educazione ambientale marino e terrestre di Casa Gioiosa, finanziate dalla Regione con fondi annuali riservati ai centri di educazione ambientale certificati dai protocolli di qualità Siquas.
Altri in
Recenti in
Recenti in