Cerca nel blog
Tempesta di fulmini su Alghero: VIDEO
Un'intensa attività elettrica ha accompagnato il temporale di ieri notte.
![]() |
Fulmini su Alghero |
Oltre quattro ore di fulmini nei cieli di Alghero cui ha fatto seguito un fortissimo acquazzone.
Le immagini delle scariche elettriche viste dall'area portuale:
12 Ottobre 1773
Il sovrano ordina al viceré di Sardegna di non assumere alcuna decisione in merito alla destinazione dei beni sottratti ai gesuiti, a seguito dello scioglimento della Compagnia di Gesù.
(12 Ottobre 1773)
Un delfino spiaggiato a Porto Conte
La carcassa di una giovane stenella è stata ritrovata nei pressi dell'hotel Corte Rosada.
La presenza del delfino spiaggiato è stata segnalata dall'Unità Navale del Corpo Forestale, in località Porto Conte, nei pressi dell'hotel Corte Rosata.
![]() |
Recupero stenella |
Sul posto sono intervenuti il veterinario Domenico Francassi, responsabile del Centro di prima accoglienza dell'Area marina protetta per tartarughe e cetacei, e Angelo Calzedda, dirigente Asl, per effettuare le verifiche.
Il nord ovest della Sardegna al World Travel Market
Il Sistema turistico locale vola a Londra per l'importante evento fieristico.
Il World Travel Market comincerà il prossimo 5 novembre. Il Sistema turistico del Nord ovest sardo parteciperà insieme alla Camera di Commercio e all'Assessorato al Turismo della Provincia di Sassari.
«Nell'ottica di condivisione degli obiettivi e della partecipazione attiva alle scelte strategiche ed operative, - si legge in una nota - si terrà un incontro con gli operatori finalizzato al "confezionamento" dell'offerta turistica territoriale. L’obiettivo strategico è vendere ‘un’offerta aggregata tematizzata’ sulla base delle tendenze di mercato di specifici segmenti della domanda turistica nazionale e internazionale».
Manca la benzina, allarme rientrato: compattatori di nuovo in servizio
Emergenza tamponata. I mezzi dell'Aimeri Ambiente da ieri pomeriggio sono di nuovo in circolazione.
Questa mattina le spazzatrici meccaniche hanno ripetuto il giro di pulizia dei tombini, dopo il temporale dell'altra notte.
Dopo la mattinata di black-out nel servizio di raccolta dei rifiuti l'emergenza quindi è rientrata.
Immediato l'intervento del Comune di Alghero nei confronto della società che ha in appalto ad Alghero, il servizio di igiene urbana.
Mezza giornata di stop perché i mezzi sono rimasti a secco perché l'azienda ha tardato a saldare i conti del carburante e non è stato possibile ieri mattina per gli autisti dei compattatori fare rifornimento di benzina per svuotare i cassonetti per le strade della città.
![]() |
Compattatore |
Dopo la mattinata di black-out nel servizio di raccolta dei rifiuti l'emergenza quindi è rientrata.
Immediato l'intervento del Comune di Alghero nei confronto della società che ha in appalto ad Alghero, il servizio di igiene urbana.
Mezza giornata di stop perché i mezzi sono rimasti a secco perché l'azienda ha tardato a saldare i conti del carburante e non è stato possibile ieri mattina per gli autisti dei compattatori fare rifornimento di benzina per svuotare i cassonetti per le strade della città.
Olmedo apre i suoi monumenti
Nove siti da visitare nel fine settimana del 13 e 14 ottobre.
Il percorso di Monumenti aperti, a Olmedo, passa dall’antica chiesa di N. S. di Talia, l’insediamento Famiglia Ros, la Casa del Rettore e quella Baronale, per arrivare alle antiche strade e la fontana di Zonchinu. Saranno aperte per la visita anche la casa tradizionale di Olmedo e la Chiesa Grande; a queste si aggiungono le escursioni a Las pischinas di Monte Rosso-Miale Ispina con la navetta e con la guida di Mauro Pirino del Nordic Walking.
Voglia di riscatto nel primo derby Mercede-Virtus
Dimenticare Crema e conquistare i primi due punti stagionali.
Con questo spirito, la Mercede San Paolo Basket Alghero si prepara al derby contro la Virtus Cagliari, in programma domani, sabato 13 ottobre, alle ore 19, al “PalaCorbia” e valido per la seconda giornata del Girone Nord del campionato di Serie A2 di pallacanestro femminile.
Per il Pdl sul nido Lubrano deve fare dietrofront
I consiglieri di centro destra ribadiscono la necessità di revocare la delibera che blocca la gara per la gestione del nido.
«Che l’amministrazione sia intervenuta per tutelare i 10 lavoratori delle Cooperative Riviera del Corallo e Città Nuova non può che riempirci di soddisfazione», commentano tre consiglieri del Pdl Marco Tedde, Gianni Martinelli ed Ennio Ballarini, dopo la replica della giunta Lubrano.
![]() |
Nido comunale |
«Stiamo lavorando alla soluzione»
Replica della giunta Lubrano alle critiche mosse dal Pdl sulla gara per la gestione dell'asilo. «La sospensione del bando non comporta alcun problema ai lavoratori».
![]() |
Romina Caula, assessore ai SS.SS. |
«L’amministrazione segue costantemente la situazione relativa al rapporto delle lavoratrici del nido d’infanzia con le cooperative che gestiscono la struttura comunale e sta mettendo in campo ogni sua energia per fare in modo che vengano risolti i problemi sorti recentemente», si legge in una nota diramata dal municipio di sant'Anna.
11 Ottobre 1951
Il frate cappuccino Ignazio da Laconi viene proclamato santo. Era stato canonizzato il 16 giugno 1940.
(11 Ottobre 1951)
Sul regolamento delle entrate
Il Comune sta già lavorando a un regolamento delle entrate giuridicamente e operativamente completo.
![]() |
Raimondo Cacciotto |
Presa visione dei contenuti della mozione la maggioranza tutta ha deciso di esprimere voto contrario. Non è stato un voto ideologico o di parte messo in atto per bocciare un provvedimento dell’opposizione, ma un atto serio e fondato su validi presupposti.
Antonio Ingroia e il suo diritto a dire la sua
La lotta alla mafia non è la guerra dove i buoni alla fine trionfano sempre. Per questo la testimonianza di uomini liberi come Antonio Ingroia è fondamentale.
![]() |
Salvatore Marino |
Ci sono diversi modi per delegittimare un magistrato. La mafia e la cultura mafiosa lo fanno ex-post. Nel senso che lo combattono fin quando è in vita e in tutti i modi possibili: cercano di corromperlo, lo intimidiscono, contribuiscono a creare un clima di insofferenza e di fastidio intorno a chi gli è vicino.
Senza stipendio i dieci lavoratori del nido d’infanzia
Problemi nel bando per la gestione dell'asilo. Gara da rifare. Nuovo attacco del Pdl.
I dipendenti delle cooperative Riviera del Corallo e Città Nuova, che, riunite in Ati, gestiscono i servizi della struttura comunale, attendono la loro retribuzione da due mesi.
Per il gruppo consiliare Pdl «la classe politica cittadina non può assistere inerme e solidarizzare sterilmente». Secondo Marco Tedde, Gianni Martinelli ed Ennio Ballarini è indispensabile che «il sindaco e l’amministrazione intervengano nei confronti delle cooperative, se sarà il caso contribuendo a risolvere le controversie giuridiche e/o economiche che probabilmente stanno alla base di questo pesante inadempimento».
Confronto aperto per l'alternativa alla "stella" sulla Rambla
Sollecitate nuove proposte progettuali all'architetto Busquet, ma il sindaco Lubrano specifica che la modifica al Lungomare sarà oggetto di dibattito.
![]() |
Lungomare Barcellona |
Confermata la bocciatura alla grande piazza sul lido san Giovanni, prevista nel progetto originario dell'architetto catalano Joan Busquet, per chiudere l'opera pubblica che ha trasformato gli affacci a mare della Riviera del Corallo.
Le imprese aspettano con urgenza
Necessario accelerare i tempi per il via libera alla rateizzazione dei tributi locali.
![]() |
Massimo Cadeddu |
Il regolamento che definisce la rateizzazione dei tributi locali e che è stato oggetto di dibattito in consiglio comunale è considerato dalla Confcommercio territoriale di Alghero un provvedimento da adottare con estrema urgenza.
Difatti, le imprese lo auspicano non da oggi e confidano nell'assoluto "dovere morale" che la politica deve far suo nel momento in cui si trova a discutere di un provvedimento di tale portata.Dal Riviera del Corallo si vola a Dortmund
Partirà in primavera il nuovo collegamento internazionale dall'aeroporto di Alghero.
Il volo targato Ryanair diretto a Dortmund, decollerà nella primavera 2013, il 23 marzo, e avrà una doppia frequenza settimanale, il martedì e il giovedì.
Tramonta la stella: sorge un rotonda sul mare
In fase di definizione la modifica progettuale al lungomare Barcellona.
![]() |
In un'immagine d'archivio lo scavo sul Lido per la piazza |
Il centro sinistra, dai banchi dell’opposizione, durante l’era Tedde, ha sempre contestato l’idea di realizzare una grande piattaforma sul lido San Giovanni.
Scoperti pescatori di frodo
Sotto sequestro un palamito di 500 metri e 15 chili di pesce potenzialmente tossico.
L'operazione contro la pesca di frodo è stata effettuata dalla guardia costiera di Porto Torres nelle acque del porto industriale. Oltre al sequestro delle attrezzature non segnalate e del pescato, è scattata la denuncia a piede libera a carico di ignoti per la pesca abusiva.
L'allarme nella sala operativa della capitaneria di porto turritana è scattato intorno alle 21,30. Una segnalazione indicava la presenza di una piccola barca intenta a calare le reti nell'approdo industriale.
Sul posto si è precipitato il personale a bordo del battello GC 827, unità leggera in grado di manovrare agevolmente nelle acque portuali.
Altri in
Recenti in
Recenti in