Cerca nel blog
Lite davanti a un bar: muore un invalido. Arrestata una donna
Giovannino Delogu è deceduto all'alba di ieri per le ferite all'addome.
I Carabinieri di Sorso, con i colleghi della Compagnia di Porto Torres e del Comando Provinciale di Sassari, nel corso della nottata tra sabato e domenica hanno tratto in arresto Sabrina Glino, 43 anni, pregiudicata con l'accusa di omicidio aggravato.
Questa fu la settimana che fu (7)
Diario, 15-21 ottobre 2012.
Nuova Europa, quale giustizia sociale?
L’Europa, intesa come UE, è al centro del dibattito politico: chi la vuole cancellare, chi la vuole aggiustare, chi la vuole cambiare. Europa democratica, Europa dei popoli, ecc. Ma nel clima presente mi pare sia sempre più tecnocratica e molto indifferente agli interessi dei popoli.
![]() |
Francesco Indovina |
L’Europa, intesa come UE, è al centro del dibattito politico: chi la vuole cancellare, chi la vuole aggiustare, chi la vuole cambiare. Europa democratica, Europa dei popoli, ecc. Ma nel clima presente mi pare sia sempre più tecnocratica e molto indifferente agli interessi dei popoli.
Basket A2: algheresi protagoniste a Cremona
La Mercede San Paolo Alghero centra la seconda vittoria consecutiva.
Le algheresi protagoniste nella Palestra Spettacolo di Cremona, battono 70-55 le padrone di casa della Manzi Estintori, nel match valido per la terza giornata del Girone Nord del campionato di Serie A2 di pallacanestro femminile.
Le ragazze di coach Claudio Cau tengono in mano il pallino del gioco per tutta la partita, come dimostrano anche i parziali.
Le algheresi protagoniste nella Palestra Spettacolo di Cremona, battono 70-55 le padrone di casa della Manzi Estintori, nel match valido per la terza giornata del Girone Nord del campionato di Serie A2 di pallacanestro femminile.
Le ragazze di coach Claudio Cau tengono in mano il pallino del gioco per tutta la partita, come dimostrano anche i parziali.
Una ricompensa per chi ritrova Pippo
Ancora nessuna notizia di Pippo, scomparso in zona La Scaletta.
Manca da casa dallo scorso 5 ottobre.
![]() |
Pippo |
Il cagnolino si è allontanato per una passeggiata, come faceva di solito, ma questa volta non è più tornato.
I proprietari temono che sia stato preso da cacciatori pensando che possa essere un abile aiutante a quattro zampe.
I proprietari temono che sia stato preso da cacciatori pensando che possa essere un abile aiutante a quattro zampe.
Spaccio, algherese ai domiciliari
I carabinieri della locale compagnia hanno tratto in arresto un 29 enne.
Ieri sera, intorno alle 19, il giovane di cui sono state fornite solo le iniziali, M.D., è stato sorpreso in possesso di 70 grammi di marijuana suddivisi in dosi per lo spaccio, 2 grammi di hashish, 75 euro in contanti e materiale per confezionare lo stupefacente.
Omaggio della Schola Cantorum a Hans Leo Hassler
Si rinnova domenica 21 presso la chiesa di Nostra Signora del Carmelo il secondo appuntamento della rassegna Percorsi di Polifonia.
Nel concerto di domenica l’associazione Schola Cantorum Pietro Allori eseguirà la Missa Super Dixit Maria, il mottetto Dixit Maria e l’Ave Maris Stella di Hans Leo Hassler.
La scelta dell’autore tedesco del quale ricorre il IV centenario dalla morte è stata quasi naturale per Alessio Manca, maestro del coro e direttore artistico della rassegna.
Oltre 5mila ospiti in 100 giorni
Afflusso record di visitatori nel Centro Visite dell’area marina protetta.
![]() |
Visita del Liceo di Cracovia |
Si sono concluse le elaborazioni statistiche degli afflussi di visitatori al Centro Visite dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, ospitato presso la Torre di San Giacomo.
Nel periodo tra da giugno e settembre 2012 e relativo ai circa 100 giorni di apertura, si sono contate ben 5.331 visite, quindi con una media giornaliera di oltre 50 ingressi giornalieri, contro le 4.600 del 2011, con una crescita del 16 per cento.
Nel periodo tra da giugno e settembre 2012 e relativo ai circa 100 giorni di apertura, si sono contate ben 5.331 visite, quindi con una media giornaliera di oltre 50 ingressi giornalieri, contro le 4.600 del 2011, con una crescita del 16 per cento.
Aperitivo al Carmine con i miglioristi
Appuntamento dalle 18 nel rione alla periferia di Alghero con C'è un'Alghero Migliore.
Il movimento politico incontrerà i residenti del Carmine, nello spazio antistante la sede del Comitato di Quartiere (accanto all'asilo).
Le quattro regole per distribuire gli incarichi
C'è un'Alghero Migliore chiarisce la sua posizione sulle nomine comunali.
A chi ritiene "ridicola e irricevibile" la proposta del gruppo politico circa la suddivisione degli incarichi, il presidente Ivan Blečić risponde spiegando con precisione il sistema che il movimento vorrebbe adottare.
A chi ritiene "ridicola e irricevibile" la proposta del gruppo politico circa la suddivisione degli incarichi, il presidente Ivan Blečić risponde spiegando con precisione il sistema che il movimento vorrebbe adottare.
![]() |
Ivan Blečić |
«Intanto, non abbiamo proposto esattamente un concorso pubblico - puntualizza - ciò che invece ci piacerebbe stabilire è un meccanismo trasparente e pubblico che si basa sulle competenze e sull'assunzione pubblica della responsabilità politica».
Allo Zooprofilattico riprende la produzione dei vaccini
Disponibili già da lunedì i primi lotti dei vaccini più richiesti in questo periodo.
Laboratorio analisi |
Riprende la produzione di vaccini nei laboratori dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna.
Dopo la soluzione di un problema tecnico che aveva causato la sospensione temporanea delle attività, il Dipartimento Produzioni di via Duca degli Abruzzi comunica agli utenti e a tutti gli allevatori che già dalla prossima settimana saranno disponibili i primi lotti dei vaccini più richiesti in questo periodo.
Pescemania, ovvero la Boqueria
Bateson dice che, escludendo l'istinto, le abitudini si apprendono sempre due volte. Prima si conosce il funzionamento di qualcosa, poi, esercitandosi e sperimentando, ci si abitua a ripeterlo.
Istintivamente noti la Boqueria verso l'ora di pranzo quando avverti un inspiegabile odore di frittura intorno a te. Ti guardi intorno con attenzione e finalmente scorgi un cartello fuori dal mercato del pesce. Ti ci avvicini e vedi della gente che non ha l'aria da casalinga entrare o uscire da lì, chiacchierando tra amici. In quel momento capisci che il tuo istinto non mentiva.
Se la freschezza e la bontà non hanno prezzo, mai questa massima fu più vera alla Boqueria dove, a parte il piatto fisso di frittura, non esiste prezzo esposto. Ogni abitudine, infatti ha degli imprevisti. E qui resta oscuro il meccanismo di formazione del conto. Al punto che se pure impari a scegliere in modo eurocompatibile e prendi il vizio di coccolarti ogni tanto con una deliziosa triglia arrosto o un turgido polpo, lo farai comunque rischiando di dar fondo ai biglietti nel portafogli! Che dipenda da chi fa le somme? Non si sa... Rien ne va plus, les jeux sont faits!
Bonus: La clientela è così varia e l'ambiente così dispersivo che nessuno farà mai caso a te
Malus: Vino in bottiglia da gioielleria!
Voti della Palmanana: Ambiente 6,5 - Servizio 6 - Cucina 7,5
Ristorante Boqueria, via Cagliari 13, Alghero
Istintivamente noti la Boqueria verso l'ora di pranzo quando avverti un inspiegabile odore di frittura intorno a te. Ti guardi intorno con attenzione e finalmente scorgi un cartello fuori dal mercato del pesce. Ti ci avvicini e vedi della gente che non ha l'aria da casalinga entrare o uscire da lì, chiacchierando tra amici. In quel momento capisci che il tuo istinto non mentiva.
Poi scatta l'abitudine.
Fin dalla prima volta è bene imparare a separare l'aspetto da friggitoria rustica dalla realtà malcelatamente fighetta del locale. Si deve capire che i pescioni freschi che ti guardano e le ostriche che ti naccherano al ritmo dell'acquolina in bocca non hanno affatto lo stesso prezzo del banco del pesce alle tue spalle.
Mentre aspetti un tavolo nell'ora di punta, tra i morsi dell'appetito, devi esercitarti a stare a tuo agio tra gli echi del mercato, incantonato sul tuo tavolino, a debita distanza da felpe fintoluride col cappuccio e completi di Armani: un'esperienza da provare!
Se la freschezza e la bontà non hanno prezzo, mai questa massima fu più vera alla Boqueria dove, a parte il piatto fisso di frittura, non esiste prezzo esposto. Ogni abitudine, infatti ha degli imprevisti. E qui resta oscuro il meccanismo di formazione del conto. Al punto che se pure impari a scegliere in modo eurocompatibile e prendi il vizio di coccolarti ogni tanto con una deliziosa triglia arrosto o un turgido polpo, lo farai comunque rischiando di dar fondo ai biglietti nel portafogli! Che dipenda da chi fa le somme? Non si sa... Rien ne va plus, les jeux sont faits!
Bonus: La clientela è così varia e l'ambiente così dispersivo che nessuno farà mai caso a te
Malus: Vino in bottiglia da gioielleria!
Voti della Palmanana: Ambiente 6,5 - Servizio 6 - Cucina 7,5
Ristorante Boqueria, via Cagliari 13, Alghero
(lux)
Basket femminile, algheresi a Cremona
La Mercede San Paolo Alghero cerca il primo successo esterno.
Sabato 20 ottobre, alle ore 16.30, la palestra Spettacolo ospiterà il match tra le algheresi e le padrone di casa della Manzi Estintori Cremona, valido per la terza giornata del girone nord del campionato di Serie A2 di basket femminile.
Sabato 20 ottobre, alle ore 16.30, la palestra Spettacolo ospiterà il match tra le algheresi e le padrone di casa della Manzi Estintori Cremona, valido per la terza giornata del girone nord del campionato di Serie A2 di basket femminile.
20 Ottobre 173 d.C.
Ostia. Gli appaltatori di trasporto marittimo della Sardegna e dell’Africa dedicano una statua a M. Giulio Fausto, mercante frumentario.
(20 Ottobre 173 d.C.)
In ospedale Nido a rischio chiusura per la rottura di un frigorifero
Cinquecento i pasti per i neonati buttati via. Il primario minaccia la chiusura del reparto.
![]() |
Nido all'ospedale civile di Alghero |
Forse una provocazione per accelerare la soluzione al problema.
Sta di fatto che il responsabile della Pediatria, e del Nido, Antonio Chiarolini, ha detto chiaramente alle mamme del Comitato Fiocchi azzurri e Fiocchi rosa che se il disservizio continuerà a non essere risolto chiuderà la sala con le culle dei neonati.
In pratica a causa di un guasto a un frigorifero si rischia nuovamente lo stop alle nascite all'ospedale civile di Alghero.
Roba da non credere
Una proposta "ridicola e irricevibile"...
![]() |
Arnaldo 'Bibo' Cecchini |
Ho letto con stupore quello che ieri ha riportato La Nuova Lombardia nella cronaca di Abbiategrasso.
Da tempo in quella città vi è la normale pratica di attribuire gli incarichi di nomina politica, attraverso un bando, la selezione dei curricula per formare una rosa di candidati, l’audizione pubblica dei candidati, la scelta politica successiva.
Una forza politica ha portato al dibattito della maggioranza la proposta, che non esiterei a definire “ridicola e irricevibile”, di affidare all’insindacabile giudizio dei partiti la scelta dei nominati, con una prassi tipica di regimi basati sulla spartizione e sulle pratiche partitocratiche.Da tempo in quella città vi è la normale pratica di attribuire gli incarichi di nomina politica, attraverso un bando, la selezione dei curricula per formare una rosa di candidati, l’audizione pubblica dei candidati, la scelta politica successiva.
È ovvio che non se ne discuterà neppure, non foss’altro perché piegati in due dalle risate.
Moderati algheresi sposano la linea Frattini
Anche ad Alghero da qualche tempo è stato costituito un Circolo Popolare Europeo.
![]() |
Pasqualina Bardino |
«Uno spazio aperto di “idee e azioni” sociali, politiche ed economiche ispirate ai principi della solidarietà, della sussidiarietà e della meritocrazia per contribuire a creare progresso e prosperità ad Alghero che oggi stenta a vedere un orizzonte positivo».
Così i promotori definiscono la neonata aggregazione presieduta da Lina Bardino (già a capo della Consulta del volontariato).
19 Ottobre 1536
Il Consigliere capo di Alghero propone al Consiglio civico la vendita a Bernat Simó, reggente la reale Cancelleria di Sardegna, della quota-parte dei terreni del ducato di Monteleone acquisiti come bottino di guerra dalla città negli anni precedenti. La somma ricavata dalla vendita, 2.000 lire sarde, sarebbe stata impegnata per il completamento della torre dello Sperone e per l’acquisto di armi da fuoco.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Pais: «Lubrano si liberi dalla vecchia politica che lo tiene ostaggio»
Prosegue la verifica interna alla squadra al governo della città. Piovono critiche dal Pdl.
![]() |
Stefano Lubrano |
«Sono stati definiti criteri e metodi per rendere fluida e costante la comunicazione tra la giunta e i consiglieri comunali sulle tematiche quotidiane affrontate dall’amministrazione - si legge in una nota del palazzo di sant'Anna - sono state inoltre stabilite le priorità cui far fronte con gruppi di lavoro per dare risposte agli impegni presi con il programma di centrosinistra premiato dagli elettori algheresi».
18 Ottobre 1951
Nubifragi e alluvioni arrecano gravi danni in tutta l’isola. Il presidente della Repubblica Luigi Einaudi si recherà in Sardegna nei giorni immediatamente successivi, a bordo della corazzata Andrea Doria, per visitare le zone maggiormente colpite.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Altri in
Recenti in
Recenti in