Cerca nel blog
Annunci in aeroporto in lingua catalana
La proposta è arrivata dalle associazioni impegnate nella tutela del patrimonio linguistico algherese.
Le associazioni culturali che operano nel campo della salvaguardia del catalano di Alghero, Ateneu Alguerès, Òmnium Cultural de l’Alguer, Obra Cultural, Associació per a la Salvaguarda del Patrimoni Històricocultural de l’Alguer, e l’Escola de Alguerés Pasqual Scanu, con i rispettivi presidenti Antonio Frulio, Stefano Campus, Pino Tilloca, Guido Sari, Nicolino Spiritu, si sono ritrovate giovedì 25 ottobre a Sant’Anna per l’avvio di un confronto per condividere la programmazione delle azioni per promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dal catalano di Alghero.Incognita Alitalia all'aeroporto di Alghero
La compagnia aerea potrebbe abbandonare il Riviera del Corallo. Meridiana in pista?«Qualora Cai Alitalia oltre alla tratta Alghero-Milano Linate, nell’imminente futuro, dovesse decidere di lasciare anche il collegamento con Roma cosa accadrà?», si chiede il segretario della Filt Cgil Arnaldo Boeddu.
![]() |
Aereo Alitalia in pista ad Alghero |
Ad oggi, anche dopo la firma del decreto di proroga di un ulteriore anno della continuità territoriale da parte del ministro Passera, non c'è alcuna garanzia sulla permanenza di Alitalia nella base di Fertilia.
Incertezza quindi per i sei dipendenti della società aerea che prestano servizio nello scalo algherese.
«Infatti, qualora Cai Alitalia oltre alla tratta Alghero-Milano Linate, nell’imminente futuro, dovesse decidere di lasciare anche il collegamento con Roma cosa accadrà?», si chiede il segretario della Filt Cgil Arnaldo Boeddu.
Quanto vale Architettura ad Alghero?
![]() |
Ivan Blečić |
Non tutte le cose valgono per il valore che le dà il mercato. Anzi, ci sono cose che degradiamo e manchiamo di rispettare precisamente quando lasciamo al mercato di dirci quanto valgono. Tra queste ci metterei la cultura, l’istruzione e la ricerca.
Ma se proprio volessimo fare un conto, quanto rende Architettura ad Alghero?
Questa fu la settimana che fu (8)
Diario, 22-28 Ottobre 2012.
![]() |
Francesco Indovina |
In questa puntata:
- L’organo di stampe di Monti prende le distanze dal Professore
- Sicilia e inquisiti
- Scienza condannata ?
- Fornero, la professoressa
- Prefetto di Napoli, suscettibile e intimidatore
- Condannare Berlusconi? ma non scherziamo
- Il Manifesto di Montezemolo
- Citazioni: nel bene e nel male (Francesco Profumo, Marco Berlinguer, Mario Monti, Gustavo Zagrebelsky, Pierluigi Bersani – Massimo D’Alema, Curzio Maltese)
29 Ottobre 1782.
Istituita in Sardegna la “Giunta ponti e strade” incaricata di migliorare la viabilità dell’isola.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
“Il rosso e il blu”, un film di Giuseppe Piccioni
Captain Birretta è ritornato al cinema, normale direte voi. Mica tanto.
Per ben due volte il Captain è rimasto sulla soglia: fuori-dentro, dentro-fuori. Alla fine scelse fuori. Anche la sua onnivoracità ha un limite. Nonostante il suo stomaco sia notoriamente spinoso e digerisce anche le rocce di Punta Giglio aveva intenzione di scrivere un appello, una raccolta firme (?) a favore di una programmazione più digeribile. Ne riparleremo.
Oggi però è contento, ha visto un bel film. Lode al Cinema Miramare. L'argomento del film è la scuola pubblica, ma è un pretesto per parlar d'amore e di professori innamorati. Cosa che non riesce mai ai ministri della Istruzione che anzi odiano ciò che dovrebbero tutelare.
Mercede batte Udine
Ancora un successo per le ragazze del basket algherese.
Terza vittoria consecutiva per la Mercede San Paolo Alghero, che ha capitalizzato nel migliore dei modi il turno casalingo: 72-64 alla Libertas Club Delser Udine.
Le friulane erano attese con diffidenza dalle algheresi, consce del valore delle avversarie.
E l’avvio di gara ha confermato le attese, con il 7-0 iniziale in favore delle ospiti e le algheresi lente nel risveglio, ma brave a limitare i danni ed a riportarsi quasi a contatto al termine del primo quarto (11-13 al 10’).
Terza vittoria consecutiva per la Mercede San Paolo Alghero, che ha capitalizzato nel migliore dei modi il turno casalingo: 72-64 alla Libertas Club Delser Udine.
Le friulane erano attese con diffidenza dalle algheresi, consce del valore delle avversarie.
E l’avvio di gara ha confermato le attese, con il 7-0 iniziale in favore delle ospiti e le algheresi lente nel risveglio, ma brave a limitare i danni ed a riportarsi quasi a contatto al termine del primo quarto (11-13 al 10’).
«Così sceglieremo i nuovi presidenti». Sforbiciata alle indennità
Verifica di governo atto finale: accordo in maggioranza per la designazione degli incarichi. Entro il 7 novembre le candidature per dirigere le società.
Gli enti comunali in procinto di cambiare management sono Alghero In House, Secal, Meta, Parco di Porto Conte, Consorzio del Porto, Consorzio Universitario e Asi.
In primo luogo il centro sinistra ha convenuto sulla necessità di tagliare le spese:
«Abbiamo deciso una risolutiva riduzione degli emolumenti per le cariche di presidenza - scrivono le forze della coalizione - il principio concordato è che tutti gli emolumenti siano determinati in coerenza con l'impegno lavorativo e la responsabilità dell'incarico, e comunque inferiori a quelli di un assessore (che attualmente, al mese, percepisce in media euro 1.600,00 netti se a tempo pieno, e euro 700,00 netti se a tempo parziale).
![]() |
Stefano Lubrano |
In primo luogo il centro sinistra ha convenuto sulla necessità di tagliare le spese:
«Abbiamo deciso una risolutiva riduzione degli emolumenti per le cariche di presidenza - scrivono le forze della coalizione - il principio concordato è che tutti gli emolumenti siano determinati in coerenza con l'impegno lavorativo e la responsabilità dell'incarico, e comunque inferiori a quelli di un assessore (che attualmente, al mese, percepisce in media euro 1.600,00 netti se a tempo pieno, e euro 700,00 netti se a tempo parziale).
Il rottamatore
Se non fosse stato presidente della provincia e ora sindaco di Firenze, Renzi sarebbe stato uno sfasciacarrozze. Ma basta?
Giuseppe Santino |
C’era “Giovanni lo stagnino”, “Vincezo lu pignataro” e così via. Vi era anche “Pasquale mezzo culo”, chiedo scusa al lettore. Non ho mai capito il perché di quel nomignolo dal momento che ogni volta che lo incontravo, da piccolo, lo guardavo e mi sembrava normale.
Pais approva il disegno di riforma del Parco
Il vice coordinatore cittadino del Pdl d'accordo con Alguerosa e C'è un'Alghero Migliore.
«La proposta appare condivisibile ed ispirata a criteri di corretta gestione amministrativa e di buon senso», scrive il consigliere Pdl Michele Pais in una nota. «Di fatto, ripercorre esattamente i contenuti e i suggerimenti della mozione sullo stesso argomento presentata dal PdL in consiglio comunale, senza con ciò rivendicare diritti di primogenitura che sarebbero inutili e sciocchi».
![]() |
Michele Pais |
Cambiano le regole per l'Imu
Il consiglio comunale si occuperà della modifica del regolamento.
Il prossimo impegno dell'assemblea civica è la modifica del disciplinare di applicazione dell'imposta per la nettezza urbana.
Nelle giornate del 30 e 31 ottobre prossimi i consiglieri comunali saranno chiamati a esprimersi, tra i vari argomenti, sull'integrazione della misura delle aliquote per l’anno 2012, e sul Regolamento delle entrate comunali.
All'ordine del giorno inoltre ci sono diverse mozioni presentate da gruppi consiliari.
Dove l'uomo distrugge, Madre Natura ripara
Secondo gli esperti la spiaggia delle Bombarde potrà rivivere una nuova giovinezza. Contro l'erosione l'intervento "leggero" a Maria Pia ha dato ottimi risultati.
Sotto esame la spiaggia delle Bombarde. Un team di scienziati sta tenendo sotto controllo i movimenti del litorale simbolo della Riviera del Corallo, grazie a un progetto finanziato dall’Unione europea.
In prima linea accanto alla Regione e l’università di Cagliari, anche l’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana che ha il compito di verificare l’andamento dei volumi di sabbia, compresi quelli sommersi.
Dopo un primo rilevamento ad aprile, a fine stagione balneare lo studio tecnico Patteri di Sassari ha effettuato nuove misurazioni.
![]() |
Spiaggia Le Bombarde |
In prima linea accanto alla Regione e l’università di Cagliari, anche l’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana che ha il compito di verificare l’andamento dei volumi di sabbia, compresi quelli sommersi.
Dopo un primo rilevamento ad aprile, a fine stagione balneare lo studio tecnico Patteri di Sassari ha effettuato nuove misurazioni.
Una vera riforma fiscale
Siamo realisti, non ci aspettiamo niente, eppure basterebbe poco.
![]() |
Marcello Simula |
Siamo realisti, non ci aspettiamo niente, eppure ci basterebbe poco, una volontà esplicita, una semplice azione politica che valga più di mille parole, ci basterebbe qualcosa come una vera patrimoniale.
O magari di di più: una vera riforma fiscale, uno spostamento delle imposte, giù quelle dirette e indirette su redditi bassi e relative categorie di consumi, su le imposte dirette sui redditi medio alti e quelle indirette sui beni di lusso.
Il cerchio da chiudere
![]() |
Barry Commoner |
Fin dall'inizio della sua carriera accademica, alla Washington University di St. Louis nel Missouri (USA), a partire dal 1947, attraverso il Centro della biologia dei sistemi naturali, da lui fondato, promosse ricerche sull'inquinamento da piombo nelle bidonvilles, sull'economia comparata tra agricoltura industriale ed agricoltura biologica, sull'inquinamento dei fiumi, sulle ricadute radioattive dovute agli esperimenti nucleari.
27 Ottobre 1882
L’ex-bandito Giovanni Tolu...
L’ex-bandito Giovanni Tolu, assolto per legittima difesa dalla Corte d’Assise di Frosinone, rientra a Sassari accolto da una folla festante. Era imputato dell’omicidio di tre carabinieri.
L’ex-bandito Giovanni Tolu, assolto per legittima difesa dalla Corte d’Assise di Frosinone, rientra a Sassari accolto da una folla festante. Era imputato dell’omicidio di tre carabinieri.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
NetejAlguer al Balaguer
Giornata ecologica organizzata dalla Lista Lubrano.
Domenica 28 ottobre, con inizio alle ore 8.30 la Lista Lubrano ha promosso una giornata di attività di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema del decoro e pulizia urbana, battezzata Netejalguer al Balaguer
L’obbiettivo dell’iniziativa, per la quale è stato richiesto il patrocinio del Comune di Alghero, è radunare i cittadini, i simpatizzanti, i sostenitori e i membri degli altri movimenti e partiti per una giornata dedicata alla pulizia del tratto di strada compreso tra il Colle Balaguer, simbolo dell’abbandono e l’Hotel Las Tronas.
L’obbiettivo dell’iniziativa, per la quale è stato richiesto il patrocinio del Comune di Alghero, è radunare i cittadini, i simpatizzanti, i sostenitori e i membri degli altri movimenti e partiti per una giornata dedicata alla pulizia del tratto di strada compreso tra il Colle Balaguer, simbolo dell’abbandono e l’Hotel Las Tronas.
Ecco la svolta per Porto Conte e Capo Caccia
Alghero Migliore e Alguerosa lanciano la loro proposta.
Innanzitutto serve un riordino degli organi di governo.
Nel disegno descritto, nel corso di un'affollata riunione pubblica, nella sala della Misericordia, dai capigruppo Maria Graziella Serra (C'è un'Alghero Migliore) e Rosa Accardo (Alguerosa) il presidente, l'assemblea, il consiglio direttivo –verrebbero riformati a fondo.
La presidenza del Parco sarebbe affidata al sindaco, per garantire una gestione unitaria e coerente del territorio comunale, perché, come spiega Accardo, «è il garante e rappresentante di tutti i cittadini e anche per evitare le contrapposizioni che in passato si sono verificate tra il Parco e l'amministrazione».
Nel disegno descritto, nel corso di un'affollata riunione pubblica, nella sala della Misericordia, dai capigruppo Maria Graziella Serra (C'è un'Alghero Migliore) e Rosa Accardo (Alguerosa) il presidente, l'assemblea, il consiglio direttivo –verrebbero riformati a fondo.
La presidenza del Parco sarebbe affidata al sindaco, per garantire una gestione unitaria e coerente del territorio comunale, perché, come spiega Accardo, «è il garante e rappresentante di tutti i cittadini e anche per evitare le contrapposizioni che in passato si sono verificate tra il Parco e l'amministrazione».
Una ginqueta per Rusó Sala Koperdraat
La cantautrice catalana Rusó Sala Koperdraat, con il brano La Meva Terra, è la vincitrice della quinta edizione del Premio Pino Piras.
![]() |
Rusò Sala |
Rusò Sala Koperdraat vive a Barcellona, attiva da numerosi anni nel panorama musicale spagnolo, nel 2009 ha pubblicato l’album La Ciutat Imaginària.
Il 2012 la vedrà protagonista della tournée europea di presentazione del suo nuovo progetto "Mar en dins".
Questo nuovo disco, in pubblicazione per un etichetta di risonanza mondiale, nasce dall'incontro con il pianista Kekko Fornarelli, uno dei talenti jazz più apprezzati in Italia ed all'estero.
La sezione dedicata alle lingue minoritarie è stata aggiudicata al gruppo Dr. drer & crc posse, la formazione cagliaritana nata nel 1991 che ha già prodotto cinque dischi e centinaia di concerti.
Nel settembre 2009 vincitori del Suns di Udine e nell'ottobre 2009 vincitori del LIET – Festival Europeo di Musica nelle Lingue Minoritarie.
Basket A2: al Pala Corbia arriva Udine
Nuovamente in campo le ragazze della Mercede.
Sabato 27 ottobre, alle ore 17.30, il “PalaCorbia” ospiterà Mercede San Paolo Alghero-Delser Libertas Sporting Club Udine, match valido per la quarta giornata del girone nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile.
Le due formazioni si presentano a pari punti, nel gruppo delle terze (assieme ad Interclub Muggia, Lops Arredi Milano e Tec-Mar Crema), con due vittorie ed una sconfitta.
Le due formazioni si presentano a pari punti, nel gruppo delle terze (assieme ad Interclub Muggia, Lops Arredi Milano e Tec-Mar Crema), con due vittorie ed una sconfitta.
Altri in
Recenti in
Recenti in