Cerca nel blog
Chimica delle biomasse e dintorni
Nella bonifica potrebbe essere impiegato un numero non piccolo di addetti. Giusto. Ma chi paga?
![]() |
Enrico Muttoni |
Giusto. Ma chi paga?
Riforma del lavoro e democrazia economica
La miglior riforma del lavoro consiste nel far partecipare i lavoratori alla gestione ed agli utili delle imprese.
![]() |
Vittorio Guillot |
L’argomento “riforma del lavoro” è sempre di attualità. Personalmente credo che la più profonda riforma del lavoro consisterebbe nel riconoscere concretamente ai lavoratori la caratteristica di collaboratori dell’imprenditore.
In questa ottica dovrebbero partecipare alla gestione ed agli utili delle imprese in modo proporzionale al contributo dato alla produzione. Così sarebbero veramente responsabilizzati e cercherebbero le soluzioni più valide per far prosperare le aziende alle quali è legato il loro pane quotidiano.
In altri termini, nelle imprese non vi sarebbero quei padroni assoluti che spesso si identificano con i privati capitalisti o con il partito-Stato, come succedeva nei fallimentari e tirannici modelli comunisti. Questo mio modo di ragionare è lontanissimo sia dal liberalismo sfrenato che dal collettivismo anche perché non amo la lotta di classe.
Meridiana atterra al Riviera del Corallo
Nasce il primo sistema integrato areo del Nord ovest. Pit stop a Olbia e Cagliari. Il gruppo Meridiana fly garantirà i voli in regime di continuità territoriale per Milano Linate, ma decolleranno anche i collegamenti per Bologna, Torino, Verona e Napoli.
L'annuncio questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nel terminal algherese cui hanno preso parte il presidente della Regione Ugo Cappellacci, i vertici Meridiana e il management Sogeaal.
Il gruppo Meridiana fly garantirà i voli in regime di continuità territoriale per Milano Linate (subentrando ad Alitalia) ma tra il 3 il 7 dicembre decolleranno anche i collegamenti per Bologna, Torino, Verona e Napoli, con frequenze plurisettimanali.
I voli saranno non stop durante il periodo estivo e sotto le feste, mentre durante la stagione invernale saranno combinati con l'offerta del vettore sullo scalo di Olbia e Cagliari.
![]() |
Conferenza stampa Meridiana e Sogeaal nell'aerostazione di Alghero |
Il gruppo Meridiana fly garantirà i voli in regime di continuità territoriale per Milano Linate (subentrando ad Alitalia) ma tra il 3 il 7 dicembre decolleranno anche i collegamenti per Bologna, Torino, Verona e Napoli, con frequenze plurisettimanali.
I voli saranno non stop durante il periodo estivo e sotto le feste, mentre durante la stagione invernale saranno combinati con l'offerta del vettore sullo scalo di Olbia e Cagliari.
31 Ottobre 1803
La flotta inglese, al comando dell’ammiraglio Nelson, getta le ancore nei pressi della Maddalena. Resterà nei paraggi per circa 15 mesi.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
A caccia di idee per il Cap d'Any
Fondazione Meta e Comune selezionano le proposte per i festeggiamenti di fine anno.
Concerti, spettacoli, attività di animazione per bimbi, rassegne enogastronomiche, iniziative culturali ed espositive. Meta ha pubblicato l'avviso per reperire le idee per animare il periodo tra la festa dell'Immacolata e l'Epifania.
Per candidare la propria idea per rallegrare il periodo natalizio in Riviera c'è tempo fino al 5 novembre prossimo.
Attenzione perché non farà fede il timbro postale. Tutta la documentazione dovrà essere prodotta sia in formato cartaceo che digitale e consegnata nella sede della Fondazione Meta.
Qui tutte le informazioni sulle modalità di presentazione delle proposte.
Concerti, spettacoli, attività di animazione per bimbi, rassegne enogastronomiche, iniziative culturali ed espositive. Meta ha pubblicato l'avviso per reperire le idee per animare il periodo tra la festa dell'Immacolata e l'Epifania.
Per candidare la propria idea per rallegrare il periodo natalizio in Riviera c'è tempo fino al 5 novembre prossimo.
Attenzione perché non farà fede il timbro postale. Tutta la documentazione dovrà essere prodotta sia in formato cartaceo che digitale e consegnata nella sede della Fondazione Meta.
Qui tutte le informazioni sulle modalità di presentazione delle proposte.
I nuovi sentieri naturalistici in vetrina
La rete dei parchi si presenta ai tour operator. Workshop nell´ambito del progetto Corem a Porto Torres, museo del Porto.
"Implementare, valorizzare e promuovere un sistema integrato di offerta turistica nei tre Parchi del Nord Sardegna".
Questo il tema del nuovo workshop organizzato nell´ambito del progetto “Corem” – cooperazione delle reti ecologiche del Mediterraneo e che si svolgerà domani (mercoledì 31 ottobre) presso il museo del Porto a Porto Torres.
I protagonisti dell´incontro sono gli operatori economici di ogni settore: agroalimentare, ricettivo, turistico, trasporti, guide ed educatori ambientali che esercitano la loro attività all´interno e nelle immediate pertinenze delle aree protette del Nord Sardegna.
I protagonisti dell´incontro sono gli operatori economici di ogni settore: agroalimentare, ricettivo, turistico, trasporti, guide ed educatori ambientali che esercitano la loro attività all´interno e nelle immediate pertinenze delle aree protette del Nord Sardegna.
Basket, algheresi in trasferta a Marghera
Turno infrasettimanale per la Mercede San Paolo Alghero.
Mercoledì 31 ottobre, alle ore 20, la formazione locale di basket femminile giocherà sul parquet della “Palestra Stefani”, contro la Giants Basket Sernavimar Marghera, per l’anticipo della quinta giornata del girone nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile.
Mercoledì 31 ottobre, alle ore 20, la formazione locale di basket femminile giocherà sul parquet della “Palestra Stefani”, contro la Giants Basket Sernavimar Marghera, per l’anticipo della quinta giornata del girone nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile.
Cambia il prof di matematica: studenti fuori dai cancelli per protesta
Genitori e studenti in rivolta all’Istituto tecnico Angelo Roth. Le famiglie paventano il rischio della mancanza di continuità formativa. Ma non ci sarà nessun dietro front. La dirigente scolastica ribadisce la scelta.
Una classe ieri mattina non ha varcato i cancelli della scuola di via Diez in polemica con la dirigente scolastica per la decisione di sostituire l’insegnante di matematica a un mese dall’inizio delle lezioni. Sono rimasti fuori i ragazzi della 2F insieme ai familiari che da settimane si lamentano per il cambio di docente ad anno scolastico iniziato.
![]() |
Protesta davanti all'Istituto tecnico Roth |
30 Ottobre 1792
La Chiesa sarda si mobilità contro le idee della rivoluzione francese. Con lettere pastorali gli arcivescovi di Cagliari e Sassari esortano i fedeli a contrastare le idee propagandate dai francesi.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Premio Panathlon a Pino Tilloca
Nei giorni scorsi la cerimonia di consegna del riconoscimento per l'impegno nello sport.
![]() |
Da sin Stefano Lubrano, Pino Tilloca e Antonello Macciotta |
Pino Tilloca è il vincitore del premio Panathlon città di Alghero - ciutat de l’Alguer 2012.
Nella cornice dell’Alghero resort country hotel, sede dell'associazione, si è svolta la cerimonia di consegna del riconoscimento, che, a cadenza biennale, viene conferito a personaggi che si sono distinti nella sfera sportiva algherese.
Nella cornice dell’Alghero resort country hotel, sede dell'associazione, si è svolta la cerimonia di consegna del riconoscimento, che, a cadenza biennale, viene conferito a personaggi che si sono distinti nella sfera sportiva algherese.
La spazzatrice arriva a Fertilia
Martedì 30 ottobre, la pulizia delle strade si sposta in borgata.
Le vie interessate dallo spazzamento meccanico a Fertilia sono via Cherso e via Pola. Le operazioni di pulizia inizieranno alle 08,00 per concludersi alle 09,30.
Per la durata delle operazioni i cittadini dovranno rispettare il divieto di parcheggio e transito.
Annunci in aeroporto in lingua catalana
La proposta è arrivata dalle associazioni impegnate nella tutela del patrimonio linguistico algherese.
Le associazioni culturali che operano nel campo della salvaguardia del catalano di Alghero, Ateneu Alguerès, Òmnium Cultural de l’Alguer, Obra Cultural, Associació per a la Salvaguarda del Patrimoni Històricocultural de l’Alguer, e l’Escola de Alguerés Pasqual Scanu, con i rispettivi presidenti Antonio Frulio, Stefano Campus, Pino Tilloca, Guido Sari, Nicolino Spiritu, si sono ritrovate giovedì 25 ottobre a Sant’Anna per l’avvio di un confronto per condividere la programmazione delle azioni per promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dal catalano di Alghero.Incognita Alitalia all'aeroporto di Alghero
La compagnia aerea potrebbe abbandonare il Riviera del Corallo. Meridiana in pista?«Qualora Cai Alitalia oltre alla tratta Alghero-Milano Linate, nell’imminente futuro, dovesse decidere di lasciare anche il collegamento con Roma cosa accadrà?», si chiede il segretario della Filt Cgil Arnaldo Boeddu.
![]() |
Aereo Alitalia in pista ad Alghero |
Ad oggi, anche dopo la firma del decreto di proroga di un ulteriore anno della continuità territoriale da parte del ministro Passera, non c'è alcuna garanzia sulla permanenza di Alitalia nella base di Fertilia.
Incertezza quindi per i sei dipendenti della società aerea che prestano servizio nello scalo algherese.
«Infatti, qualora Cai Alitalia oltre alla tratta Alghero-Milano Linate, nell’imminente futuro, dovesse decidere di lasciare anche il collegamento con Roma cosa accadrà?», si chiede il segretario della Filt Cgil Arnaldo Boeddu.
Quanto vale Architettura ad Alghero?
![]() |
Ivan Blečić |
Non tutte le cose valgono per il valore che le dà il mercato. Anzi, ci sono cose che degradiamo e manchiamo di rispettare precisamente quando lasciamo al mercato di dirci quanto valgono. Tra queste ci metterei la cultura, l’istruzione e la ricerca.
Ma se proprio volessimo fare un conto, quanto rende Architettura ad Alghero?
Questa fu la settimana che fu (8)
Diario, 22-28 Ottobre 2012.
![]() |
Francesco Indovina |
In questa puntata:
- L’organo di stampe di Monti prende le distanze dal Professore
- Sicilia e inquisiti
- Scienza condannata ?
- Fornero, la professoressa
- Prefetto di Napoli, suscettibile e intimidatore
- Condannare Berlusconi? ma non scherziamo
- Il Manifesto di Montezemolo
- Citazioni: nel bene e nel male (Francesco Profumo, Marco Berlinguer, Mario Monti, Gustavo Zagrebelsky, Pierluigi Bersani – Massimo D’Alema, Curzio Maltese)
29 Ottobre 1782.
Istituita in Sardegna la “Giunta ponti e strade” incaricata di migliorare la viabilità dell’isola.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
“Il rosso e il blu”, un film di Giuseppe Piccioni
Captain Birretta è ritornato al cinema, normale direte voi. Mica tanto.
Per ben due volte il Captain è rimasto sulla soglia: fuori-dentro, dentro-fuori. Alla fine scelse fuori. Anche la sua onnivoracità ha un limite. Nonostante il suo stomaco sia notoriamente spinoso e digerisce anche le rocce di Punta Giglio aveva intenzione di scrivere un appello, una raccolta firme (?) a favore di una programmazione più digeribile. Ne riparleremo.
Oggi però è contento, ha visto un bel film. Lode al Cinema Miramare. L'argomento del film è la scuola pubblica, ma è un pretesto per parlar d'amore e di professori innamorati. Cosa che non riesce mai ai ministri della Istruzione che anzi odiano ciò che dovrebbero tutelare.
Mercede batte Udine
Ancora un successo per le ragazze del basket algherese.
Terza vittoria consecutiva per la Mercede San Paolo Alghero, che ha capitalizzato nel migliore dei modi il turno casalingo: 72-64 alla Libertas Club Delser Udine.
Le friulane erano attese con diffidenza dalle algheresi, consce del valore delle avversarie.
E l’avvio di gara ha confermato le attese, con il 7-0 iniziale in favore delle ospiti e le algheresi lente nel risveglio, ma brave a limitare i danni ed a riportarsi quasi a contatto al termine del primo quarto (11-13 al 10’).
Terza vittoria consecutiva per la Mercede San Paolo Alghero, che ha capitalizzato nel migliore dei modi il turno casalingo: 72-64 alla Libertas Club Delser Udine.
Le friulane erano attese con diffidenza dalle algheresi, consce del valore delle avversarie.
E l’avvio di gara ha confermato le attese, con il 7-0 iniziale in favore delle ospiti e le algheresi lente nel risveglio, ma brave a limitare i danni ed a riportarsi quasi a contatto al termine del primo quarto (11-13 al 10’).
«Così sceglieremo i nuovi presidenti». Sforbiciata alle indennità
Verifica di governo atto finale: accordo in maggioranza per la designazione degli incarichi. Entro il 7 novembre le candidature per dirigere le società.
Gli enti comunali in procinto di cambiare management sono Alghero In House, Secal, Meta, Parco di Porto Conte, Consorzio del Porto, Consorzio Universitario e Asi.
In primo luogo il centro sinistra ha convenuto sulla necessità di tagliare le spese:
«Abbiamo deciso una risolutiva riduzione degli emolumenti per le cariche di presidenza - scrivono le forze della coalizione - il principio concordato è che tutti gli emolumenti siano determinati in coerenza con l'impegno lavorativo e la responsabilità dell'incarico, e comunque inferiori a quelli di un assessore (che attualmente, al mese, percepisce in media euro 1.600,00 netti se a tempo pieno, e euro 700,00 netti se a tempo parziale).
![]() |
Stefano Lubrano |
In primo luogo il centro sinistra ha convenuto sulla necessità di tagliare le spese:
«Abbiamo deciso una risolutiva riduzione degli emolumenti per le cariche di presidenza - scrivono le forze della coalizione - il principio concordato è che tutti gli emolumenti siano determinati in coerenza con l'impegno lavorativo e la responsabilità dell'incarico, e comunque inferiori a quelli di un assessore (che attualmente, al mese, percepisce in media euro 1.600,00 netti se a tempo pieno, e euro 700,00 netti se a tempo parziale).
Il rottamatore
Se non fosse stato presidente della provincia e ora sindaco di Firenze, Renzi sarebbe stato uno sfasciacarrozze. Ma basta?
Giuseppe Santino |
C’era “Giovanni lo stagnino”, “Vincezo lu pignataro” e così via. Vi era anche “Pasquale mezzo culo”, chiedo scusa al lettore. Non ho mai capito il perché di quel nomignolo dal momento che ogni volta che lo incontravo, da piccolo, lo guardavo e mi sembrava normale.
Altri in
Recenti in
Recenti in