Cerca nel blog
Tentato furto al supermercato Ld a Galboneddu
In tre hanno buttato giù la vetrata, mentre la telecamera di videosorveglianza registrava la scena.
Era circa l'una di notte quando una banda di ladri è entrata in azione nel supermercato Ld di Galboneddu, alla periferia di Alghero.
Hanno agito con il volto nascosto da cappellino, sciarpa e occhiali da sole.
Per buttare giù la vetrata dell'ingresso principale hanno usato un piede di porco e una grossa mazza. Erano in tre e la telecamera di videosorveglianza ha ripreso tutto.
In sei secondi sono riusciti a creare il varco per penetrare all'interno.
Ecco le caratteristiche dei futuri presidenti
Accordo in maggioranza sui profili dei dirigenti di Secal e Società in House.
![]() |
Consiglieri comunali di maggioranza |
Durante un incontro che si è svolto ieri tra le forze della coalizione di centro sinistra è stato condiviso un documento contenente le caratteristiche per individuare chi andrà a rivestire incarichi di guida all'interno della Società delle entrate e di Alghero in House.
Il criterio da seguire sarà quindi quello della competenza per una gestione professionale delle partecipate.
Rosy Bindi ad Alghero per Bersani
Incontro con la presidente dell’assemblea nazionale del Partito Democratico venerdì 9 novembre.
Rosy Bindi incontrerà i sostenitori di Bersani in un incontro con la stampa, alle 11, presso la sede della Fondazione Laconi, in via Mazzini, 99, per promuovere le ragioni del voto come candidato alla presidenza del consiglio per la coalizione Italiabenecomune di Pierluigi Bersani e discutere la situazione politica nazionale.
Parte il Forum del Turismo
Si tratta di un appuntamento a cadenza biennale organizzato dal Centro Toniolo.
Venerdì 9 novembre, alle 18,00, il Forum del Turismo, l’iniziativa patrocinata dall’amministrazione comunale e della Fondazione Meta.
L’appuntamento biennale per operatori culturali, dirigenti di impresa e rappresentanti istituzionali è organizzato dal Centro Studi e Politica G. Toniolo di Alghero si terrà presso la Torre di Sulis.
L’apertura dei lavori è prevista appunto per le 18,00 con i saluti del sindaco Stefano Lubrano e con gli interventi di Antonio Arcadu, già direttore dell’Azienda di Turismo di Sassari e di Giacomo Del Chiappa, del CreNos – Università di Sassari.
Salvato cucciolo di daino
L'hanno trovato sulla strada per Tramariglio tre tecnici della Porto Conte Ricerche.
Soccorso daino |
Paolo Piras, Manuele Sonnu e Antonio Carboni, tre tecnici che prestano servizio presso la Porto Conte Ricerche, hanno soccorso un cucciolo di daino ferito.
L'animale, in evidente stato di sofferenza, si era adagiato nei pressi dell'ingresso della struttura.
I tre hanno avvertito immediatamente l'Ente foreste e hanno custodito il cucciolo in attesa degli operatori per evitare che non tornasse sulla strada.
I dipendenti dell'Ente foreste hanno raccolto l’animale ferito e lo hanno accompagnato al centro faunistico di Bonassai, dove è stato visitato e medicato dai veterinari.
8 Novembre 1922
I dirigenti comunisti e socialisti di
Gonnesa, il comune più “rosso” dell’isola, sono costretti a firmare l’adesione
al fascismo.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Nessun colpevole dietro la morte di Debora
Non è chiara la dinamica dell'incidente in cui ha perso la vita una giovane algherese sulla strada per Valverde. Rigettata la richiesta di impugnazione della sentenza che assolve i cinque imputati. Lo sfogo della mamma.
![]() |
Pista ciclabile per Valverde |
Erano stati tutti assolti i cinque imputati accusati di omicidio colposo per la drammatica fine della giovane algherese Debora Piu, morta nel giugno 2009 dopo la rovinosa caduta dal suo scooter, mentre percorreva la strada che dal santuario di Valverde porta in città.
Le è stato fatale l'impatto su un gradino della pista ciclabile per Valverde, allora ancora un cantiere e, a detta della famiglia della ragazza, mal segnalato.
Dopo la sentenza di assoluzione i familiari non si sono arresi. Ma il Pubblico ministero ha rigettato la richiesta di impugnazione del giudizio di primo grado che scagionava da ogni accusa il dirigente comunale alle Opere pubbliche, il titolare della ditta appaltatrice, il direttore dei lavori, il responsabile del procedimento e il responsabile della sicurezza in fase di esecuzione.
La vittoria di Obama e la piccola Italia
... con un modesto contributo di Alghero.
![]() |
Antonio Budruni |
Molti italiani, che hanno avuto la possibilità di sentire (e vedere) l’intervento del rieletto presidente degli USA Barack Obama, questa mattina di buon’ora, avranno certamente provato la stessa sensazione che ho avvertito io: la distanza tra la democrazia statunitense e quella italiana. Di più: la distanza tra i due popoli.
Primo test con il tecnico Milan per il Catalunya
Prima visita ufficiale del tecnico supervisore e tutor A.C.Milan Claudio Balesini presso il Centro Sportivo dell'A.S.D.Catalunya.
In occasione di questo primo incontro, Balesini si occuperà, di conoscere lo staff tecnico ed i ragazzi, visionare la struttura, presentare il programma tecnico oltre a partecipare ed intervenire alle sedute d'allenamento.
007 Skyfall
Bisogna essere l'agente speciale 007 in missione per conto di Sua Maestà per piangere la morte di una vecchia stronza.
7 Novembre 1922
Messaggio di Mussolini alla Sardegna: “Vi ripeto, come capo del governo, quello che già dissi come capo del fascismo: amo la Sardegna che tutto ha dato senza nulla chiedere. Oggi aggiungo con piena coscienza e ferma fede che l’avvento del fascismo al potere condurrà a soluzione i molti problemi che travagliano la vostra isola. Viva la Sardegna”.
Nei giorni seguenti, in molti comuni dell’isola, i fascisti si scatenano nella caccia agli avversari politici.
Nei giorni seguenti, in molti comuni dell’isola, i fascisti si scatenano nella caccia agli avversari politici.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Su Meta atteggiamento schizofrenico
Forse di fronte alla compresenza di così tanti cervelli e competenze la maggioranza si è persa.
![]() |
Andrea Delogu |
Stamane, unitamente ai miei colleghi del consiglio di amministrazione ho rassegnato, le dimissioni, nelle mani del Collegio Sindacale, al quale spetterà, come prevede la normativa vigente, convocare senza indugio l’assemblea affinché il socio nomini un nuovo consiglio di amministrazione.
Rimango tuttavia allibito di fronte alle pesanti accuse da parte di esponenti della coalizione riguardanti la gestione operativa ed amministrativa della Fondazione: tali dichiarazioni, oltre ad essere oggetto di chiarimenti nelle apposite sedi, comprese quelle giudiziarie, da parte dell’intero Cda, si rivelano infondate e inopportune, soprattutto quando è la stessa maggioranza che governa la città che prima approva il bilancio dell’ente e in seguito infanga se stessa.«Meta è strategica ma vanno ridefiniti gli obiettivi»
Sono arrivate ieri le dimissioni ufficiali dei componenti del Cda. Il parere di Lubrano.
Lo comunica ufficialmente il sindaco Stefano Lubrano:
«Si prende atto che ieri 5 novembre, il Cda della Fondazione Meta ha dato le dimissioni protocollate oggi, 6 novembre - scrive in una nota - Sul resto, nel merito delle dichiarazioni dell’ex presidente Andrea Delogu, ritengo non opportuno esprimere commenti».
![]() |
Stefano Lubrano |
«Si prende atto che ieri 5 novembre, il Cda della Fondazione Meta ha dato le dimissioni protocollate oggi, 6 novembre - scrive in una nota - Sul resto, nel merito delle dichiarazioni dell’ex presidente Andrea Delogu, ritengo non opportuno esprimere commenti».
Successo per Giorgia ai campionati italiani di judo
L'atleta diciassettenne si è classificata al nono posto.
Sabato 27 e domenica 28 ottobre a Lignano Sabbiadoro presso il palazzetto dello sport del Centro Getur il Judo Club Alghero ha partecipato alla finale del campionato Italiano Under 23 (dai 17 ai 22 anni) nei Kg.57 con Giorgia Dinapoli, che aveva brillantemente superato la fase di qualificazione regionale.
L’atleta algherese si è classificata al nono posto nella classifica finale, vincendo per Ippon (il massimo punteggio ) due incontri e perdendone altri due. Un risultato eccellente conquistato con grande determinazione e grinta da parte della diciassettenne che si è trovata a combattere con atlete anche molto più esperte e grandi di età.
La vittoria dei due incontri inoltre, le ha consentito di acquisire numerosi punti per la futura acquisizione della cintura nera, l’obiettivo più ambito da tutti i Judokas.
6 Novembre 1847
Il Consiglio generale del Comune di Cagliari chiede al re Carlo Alberto che i popoli sardi siano “compresi nella lega italica doganale e pareggiati ai sudditi del Continente”.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Manca l'acqua nell'agro algherese
Nella zona della Nurra di Alghero Abbanoa chiuderà l’acqua giovedì prossimo, 8 novembre, dalle 08,00 alle 20,00.
“La chiusura dell’erogazione idrica a gravità – ha comunicato Abbanoa stamattina al Comune di Alghero – si rende necessaria a causa di operazioni urgenti di manutenzione straordinaria sul potabilizzazione di Monte Agnese."
On line il nuovo sito di Alghero Migliore
Nella sezione "Alla luce del Sole" entrate e uscite del movimento politico.
![]() |
Il sito web www.algheromigliore.it si rinnova. Il movimento così continua con il suo impegno per l'informazione e comunicazione pubblica, per il dibattito aperto, per la partecipazione e per la trasparenza.
«Per questo, dopo la lunga campagna elettorale, abbiamo rinnovato il nostro sito web - scrivono i miglioristi in una nota - Il sito ha lo scopo di proporre temi e riflessioni per la discussione, di presentare le attività del movimento e delle nostre consigliere comunali, di stimolare il dibattito pubblico».
A breve la pubblicazione del bando che finanzia i Progetti di Filiera
Nei prossimi giorni ad Alghero il seminario tecnico di presentazione.
L’assessorato alla Programmazione e Sviluppo Economico si appresta ad affrontare la sfida dei PFSL, i Progetti di Filiera e Sviluppo Locale, appositi programmi di intervento realizzati in aree definite, in questo caso nell’area vasta Alghero -Sassari - Porto Torres, rivolti a persone e imprese che condividono un percorso di sviluppo del territorio, elaborato con le forze istituzionali, economiche e sociali.
L’assessorato alla Programmazione e Sviluppo Economico si appresta ad affrontare la sfida dei PFSL, i Progetti di Filiera e Sviluppo Locale, appositi programmi di intervento realizzati in aree definite, in questo caso nell’area vasta Alghero -Sassari - Porto Torres, rivolti a persone e imprese che condividono un percorso di sviluppo del territorio, elaborato con le forze istituzionali, economiche e sociali.
Altri in
Recenti in
Recenti in