Cerca nel blog
Alghero non diventi la terra di conquista
A proposito dell'operazione Qatar e dintorni.
![]() |
Umberto Borlotti |
Leggo con attenzione le ipotesi che si stanno affacciando sul rilancio turistico della Costa Smeralda e si dice dell’intera Sardegna.
A mio modesto avviso l’ipotesi ventilata può avere una sua validità in presenza di alcune precondizioni: (1) il Territorio sia provvisto di una sua progettualità limitata nelle risorse finanziarie; (2) la partita venga condivisa da operatori economici con vincoli di sangue locali, (3) il progetto definisca chiaramente la crescita di tutte le 52 economie delle piccole medie imprese legate al turismo; (4) siano ben definiti fin dall’inizio la temporalità e le alternative in caso di insuccesso; (5) la compagine azionaria locale sia maggioritaria perché mette a disposizione il Territorio che vale molto di più dei petrodollari.
A proposito del "campo nomadi"
Costituiamo "campi di transito".
Un'opinione di Joan Oliva comparso su questo giornale ha dato la stura a una discussione sui problemi dei Rom di Alghero.
![]() |
Vittorio Guillot |
Premetto di non giustificare le espressioni razziste perché hanno il torto di fare di tutte le erbe un fascio e colpiscono sommariamente tutti i membri di un popolo, senza distinguere tra colpevoli e no.
Vorrei comunque capire il perché di certe reazioni e se ci sono provocazioni verso questi comportamenti, che restano indecenti. Non sono un esperto della questione e ho solo qualche idea in merito. La propongo e mi si corregga se sbaglio.
Premi Panathlon tra le scuole
Sabato la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti.
Tutto pronto per la cerimonia di presentazione e consegna delle borse di studio riservate alle scuole elementari, medie e superiori algheresi, organizzata dal Panatlhlon Club di Alghero “Ludis Jungit”, presieduto da Antonello Macciotta.Venerdì 7 dicembre, alle ore 17, sarà il palco del Teatro Civico di Alghero ad ospitare la manifestazione patrocinata dal Comune di Alghero.
Dopo una breve illustrazione sull’importanza sportivo-culturale dell’iniziativa del Panathlon, alla presenza delle autorità cittadine, saranno rese note le graduatorie di merito dei concorrenti e subito dopo verranno proclamati i vincitori delle borse di studio.
Fermareildeclino verso la costituzione del comitato
Se n'è discusso durante la riunione del movimento venerdì scorso.
Venerdì scorso si è riunito il gruppo di aderenti al movimento Fermareildeclino che a breve costituirà il comitato locale.
![]() |
Sabrina Aranzanu |
I due coordinatori regionali Franco Turco e Sabrina Aranzanu hanno partecipato ad un dibattito tra persone appartenenti a diverse categorie sociali e professionali unite dal desiderio di collaborare con un movimento che vuole «coinvolgere - spiegano i promotori - la società civile in un processo di delegittimazione di una classe politica rivelatasi inetta ma anche di promozione del suo manifesto che in dieci punti individua le azioni necessarie ad invertire la tendenza del nostro paese dal declino alla crescita».
Alghero preferisce nettamente Bersani
Secondo nome più votato alle Primarie del centro sinistra Vendola, seguito da Renzi.
![]() |
Seggi Primarie |
Ad Alghero è trionfo netto di Pierluigi Bersani (907 preferenze) alle Primarie del centro sinistra.
In controtendenza rispetto al resto d'Italia il secondo candidato leader più votato è Nichi Vendola, con 473 voti, seguito da Matteo Renzi (449 voti). Si fermano a 46 Puppato e 34 Tabacci.
26 Novembre 1503
Il papa Giulio II, con bolla “equum reputamus” istituisce la sede vescovile di Alghero e Chiese unite, accorpando in un’unica sede le diocesi di Castro, Bisarcio e Ottana.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Trasferta amara per la Mercede
Le algheresi sconfitte in casa del Muggia.
Trasferta amara per la Mercede Alghero, che cede 71-64 in casa dell’Interclub Muggia, nel match valido per la nona giornata del girone nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile.
La sfida disputata sul parquet del “Palasport Aquilinia” è stata a lungo equilibrata, con il quintetto di Matija Jogan che hanno trovato il colpo di reni vincente solo nel finale.
Il primo quarto è filato in equilibrio, con le triestine in vantaggio di una lunghezza al 10’ (20-19). Nel secondo periodo sono le algheresi a farsi preferire, riuscendo ad andare negli spogliatoi sul +3 (33-36).
Al rientro dall’intervallo lungo la musica muta di poco, con le locali brave a recuperare, iniziando il quarto decisivo sul +1 (50-49).
Porto Conte sotto la lente degli studenti californiani
Sarà presentata lunedì prossimo a Casa Gioiosa l'indagine svolta sull'area protetta algherese.
Una porzione di territorio del Parco naturale regionale di Porto Conte sotto la lente di ingrandimento di un gruppo di studenti del Dipartimento di Architettura del Paesaggio della California State Polytechnic University (Cal Poly ) di Pomona in California U.S.A.
La visita lampo (di sole 48 ore) nell´area protetta regionale si è svolta nell´ottobre dello scorso anno. Il gruppo era composto da dodici giovani aspiranti paesaggisti guidati dal professor Philip Pregill, coordinatore del programma di studi all'estero offerto da Cal Poly.
![]() |
Casa Gioiosa |
La visita lampo (di sole 48 ore) nell´area protetta regionale si è svolta nell´ottobre dello scorso anno. Il gruppo era composto da dodici giovani aspiranti paesaggisti guidati dal professor Philip Pregill, coordinatore del programma di studi all'estero offerto da Cal Poly.
Record di giganti del mare
Con la partenza della Seabourn Quest, cruise extralusso della Carnival, si è conclusa martedì la stagione croceristica.
![]() |
Sbarchi di croceristi |
Quest’anno gli sbarchi delle turisti del mare hanno registrato numeri da record per Porto Torres. Sono state, infatti, più di quaranta le navi approdate sin dal mese di aprile nello scalo turritano.
Migliaia di visitatori hanno usufruito del servizio di informazioni e accoglienza turistica allestito nello spazio antistante la Torre Aragonese.
L’info point voluto dall’amministrazione comunale è stato realizzato grazie alla collaborazione degli operatori culturali, turistici e dei commercianti.
Benvenuto a don Antonello
Tutto pronto per accogliere il nuovo parroco del Santissimo Nome.
![]() |
Don Antonello |
Domenica 25 novembre, festività di Cristo Re, la comunità del Santissimo Nome di Gesù, di Alghero accoglierà il nuovo parroco don Antonello Mura.
Il presbitero, nato a Bortigali nel 1952, è stato ordinato sacerdote nel suo paese il 1° agosto del 1979.
Il presbitero, nato a Bortigali nel 1952, è stato ordinato sacerdote nel suo paese il 1° agosto del 1979.
Dopo alcune esperienze pastorali comunitarie don Antonello ha seguito per diversi anni la formazione dei seminaristi nel Seminario di Bosa.
Primarie siano (anche per le regionali)
Perché sostengo Renzi e perché le primarie sono fondamentali (anche per le regionali).
Le primarie rappresentano un grande momento di democrazia.
Ad Alghero, nel Febbraio 2012 parteciparono oltre 5500 persone. È la migliore modalità per la scelta del candidato premier.
Come già noto, la mia scelta per le primarie è quella di sostenere Matteo Renzi. Sono convinto che sia l’uomo giusto per il rinnovamento e per il vero cambiamento della politica in Italia. Credo che incarni più completamente il nuovo modo di fare politica nel quale mi riconosco e del quale mi sto facendo interprete.
Ripartire dalla Costituzione
L’appello più democratico, più rivoluzionario, più avanzato e più di “sinistra” possibile.
![]() |
Antonio Budruni |
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Zagrebelski, Eco e Saviano. L’appello degli organizzatori a tutti gli italiani è quello di “ripartire dai principi fondamentali della Costituzione”.
Detta così, può sembrare una banalità. In realtà, questo è l’appello più democratico, più rivoluzionario, più avanzato e più di “sinistra” possibile in una realtà così disastrata come è quella italiana oggi.
Le ragioni del mio voto
Perché sostengo Pierluigi Bersani alle primarie.
Sono profondamente convinto, e senza esitazione alcuna, che tutti i Citadini Consapevoli del PD e del centrosinistra debbano, domenica 25 novembre, votare convintamente e con passione per "Bersani" alle Primarie di Coalizione per la scelta del "nostro" candidato premier. Un'occasione così non si può davvero lasciar scappare, c'è di mezzo l'Italia.
E mi spiego.
![]() |
Enrico Daga |
E mi spiego.
Un candidato nuovo
Ho scelto di sostenere Matteo Renzi. Ecco perché.
Voglio invitare tutti i cittadini a votare per le primarie del 25 Novembre. Una grande occasione per scegliere il candidato premier di coalizione; non più selezionato dalle segreterie di partito ma espresso dalla gente, da tutti noi.Io ho scelto di sostenere Matteo Renzi perché credo sia il candidato che dà una chiave di lettura veramente nuova sul modo di intendere la politica. Interpreta in maniera piena il disagio di un elettorato tradito troppe volte negli ultimi anni. Tuttavia, si distingue nettamente dal facile populismo e dalla scontata antipolitica del grillismo. Fa proposte concrete, realizzabili.
24 Novembre 1795
I capifamiglia di Thiesi, Bessude, Borutta e Cheremule stipulano uno “strumento d’unione” nel quale rivendicano il riscatto dei feudi, si impegnano ad impedire la nomina di agenti baronali e giurano di “non riconoscere più alcun feudatario”. L’esempio fu seguito da numerosi altri piccoli centri del nord Sardegna.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Aspiranti scrutatore cercasi
Tutti i residenti nel Comune di Alghero entro il 30 novembre possono presentare le domande di inserimento nell’albo degli scrutatori dei seggi elettorali.
I candidati potranno ritirare e compilare l’apposito modulo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.00.
Alla domanda di inserimento nell’albo dovrà essere allegata copia del documento di identità.
«Il reclutamento dei candidati – ricorda l’assessore agli Affari Generali Pietro Monte - dalle prossime elezioni cambierà modalità. A seguito della proposta della delle forze della maggioranza è stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale nel luglio scorso la decisione di metter fine alle chiamate nominative per gli scrutatori e di nominarli attraverso sorteggio pubblico e trasparente».
L’avviso pubblico recante le modalità di inserimento nell’albo degli scrutatori è visionabile presso l’albo pretorio del Comune fin dalla sua pubblicazione. Chi ancora non avesse provveduto a proporre la propria domanda di inserimento può ancora farlo in questa ultima settimana utile.
Una firma contro la violenza sulle donne
Il Movimento C'è un'Alghero Migliore diffonde in città la petizione.
Il 25 novembre 2012, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, C'è un'Alghero Migliore organizza un momento di riflessione e di denuncia politica. L'evento e l'allestimento avrà inizio alle ore 11 in Largo di San Francesco.
«Convinti che questa giornata non deve essere solo una ricorrenza rituale vogliamo ricordare le vittime, i loro nomi, le loro vite - scrive il gruppo in una nota - Alle parole e alle manifestazioni devono anche corrispondere politiche adeguate per fermare la violenza di genere, che è una violazione dei diritti umani».
Circonvallazione, ok definitivo alla variante
Corsa contro il tempo per non perdere i finanziamenti. Approvata in consiglio comunale la necessaria variante al Piano regolatore.
![]() |
Parte del progetto |
Ieri il consiglio comunale ha approvato in via definitiva la variante al P.R.G. relativa al progetto preliminare dell’intervento di “Completamento della nuova Sassari-Alghero 1° lotto Circonvallazione tratto innesto SS127/bis- Innesto S.S.292”, in seguito alla sua prima adozione avvenuta il 6 ottobre.
Il passaggio consiliare della delibera consente ora all’amministrazione di proseguire con l’iter che dovrà portare alla pubblicazione del bando di gara entro il 31 dicembre.
Fiumesanto, bloccati i licenziamenti
Fumata bianca al termine del confronto tra azienda e sigle sindacali.
«Stop alle procedure per il licenziamento di 37 dipendenti e pagamento degli stipendi entro la fine del mese, valutando le priorità qualora emergessero situazioni di difficoltà particolare».
Sono gli impegni assunti dalla Seratin e contenuti nell’accordo sottoscritto al Tavolo di mediazione dei conflitti collettivi della Provincia di Sassari.
La fumata bianca è arrivata al termine del terzo incontro tra l’azienda – una delle società dell’indotto legato all’attività della centrale energetica di Fiumesanto, che per conto di E.On cura in particolare le manutenzioni e i servizi di pulizia industriale degli impianti – e le organizzazioni sindacali.
Altri in
Recenti in
Recenti in