Cerca nel blog
I chiarimenti surreali dell'assessore Monte
Politicamente più grave, per i suoi contenuti, la lettera di chiarimenti della delibera contestata.
![]() |
Carlo Mannoni |
Lette le precisazioni dell'assessore Monte sulla delibera della giunta comunale di Alghero relativa all'affidamento ad una ditta di Cappelle dei Marsi del servizio di realizzazione del nuovo sito web del comune, rivolgo un formale invito allo stesso assessore, da estendere al sindaco ed agli altri assessori, perché si proceda con immediatezza all'annullamento della contestata delibera.
29 Novembre 1769
Si stipula un contratto per la colonizzazione dell’isola di Sant’Antioco tra il capitano Porcile, reggente la Reale Cancelleria di Sardegna, e l’ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
«Non abbiamo scelto nessuna ditta»
Arriva il chiarimento dell'amministrazione comunale sulla delibera per il nuovo sito del Comune.
![]() |
Pietro Monte |
«Con l’atto 110/2012 l’organo esecutivo non ha proceduto ad affidare alcuna prestazione a favore di nessuna ditta, né direttamente né indirettamente».
Risponde così l'assessore Pietro Monte alle polemiche sollevate in seguito all'affidamento a una ditta privata dell'incarico di ricostruire il portale istituzionale del Comune, senza una pubblica gara.
Risponde così l'assessore Pietro Monte alle polemiche sollevate in seguito all'affidamento a una ditta privata dell'incarico di ricostruire il portale istituzionale del Comune, senza una pubblica gara.
«Il tenore letterale della delibera, per come l’abbiamo condivisa all’interno della giunta, è chiaro: abbiamo voluto dare alla struttura l’indirizzo di rinnovare il portale comunale che, a nostro parere, è obsoleto o per lo meno inadeguato rispetto alle finalità di massima condivisione che noi, amministrazione, vogliamo creare con cittadini ed imprese».
In scena la Banda de Ponent
Inizia oggi alle 17,30 nella sala della Fondazione Meta la serie di appuntamenti organizzati dall’ Assessorato alla Cultura e Politiche Linguistiche nell’ambito della manifestazione “De la Banda de Ponent”.
L'idea fa parte parte del progetto “Lo Rocó Català” finanziato con i fondi della legge 482/1999, - Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche - che avrà come protagonista la lingua e la cultura locale.
A cura dell’Òmnium Cultural de l’Alguer, oggi inizia in ciclo di proiezioni dei lavori partecipanti al concorso Arrés és, con i video Narcís dels ulls tous e Un altre Rugby.
Negozi chiusi a Natale, santo Stefano e Capodanno
Accordo tra associazioni di categoria, sindacati e grande distribuzione.
Serrande abbassate il 25 e il 26 dicembre e il primo gennaio.
Lo hanno concordato Confcommercio e sindacati dei lavoratori Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.
All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti della grande distribuzione: Carrefour, Centro commerciale Auchan, Centro commerciale La Piazzetta, Cobec – Sisa, Conad, Ekom, Eurospin, Galleria Monserrat, Galleria Tanit, LD Market.
Mario Monti e lo sfascio della scuola pubblica
La scuola è da anni nell’occhio del ciclone, per mille ragioni.
![]() |
Antonio Budruni |
Negli ultimi tempi, però, è diventata una preda sulla quale fare facile bottino. Parlo, ovviamente, della scuola pubblica, cioè di tutti, non certamente di quella privata, che, al contrario, in questi ultimi decenni ha ricevuto e continua a ricevere (vedi la legge di stabilità in fase di approvazione in Parlamento) sovvenzioni statali sempre più cospicue e in evidente violazione della Costituzione.
Ubriaco prende a pugni il bancone di un bar
Un giovane straniero è stato denunciato dagli uomini del commissariato.
Gli agenti della squadra Volante l'avevano già notato in via La Marmora. 32 anni, originario della Repubblica Ceca, era in evidente stato di ebbrezza quando poi è entrato all'interno di un locale dove ha iniziato a sbraitare battendo un pugno contro il bancone e generando timore tra i presenti.
Gli agenti della squadra Volante l'avevano già notato in via La Marmora. 32 anni, originario della Repubblica Ceca, era in evidente stato di ebbrezza quando poi è entrato all'interno di un locale dove ha iniziato a sbraitare battendo un pugno contro il bancone e generando timore tra i presenti.
Bollette idriche prescritte: Comune condannato
L'assemblea civica ha approvato debiti fuori bilancio per un totale di 200mila euro.
![]() |
Consiglio comunale |
Il consiglio comunale ha affrontato per la gran parte le delibere riguardanti il riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio per un totale di oltre 200 mila euro.
Si tratta prevalentemente di pratiche che chiamano il Comune di Alghero a riconoscere la legittimità dei debiti nei confronti dei cittadini in seguito a sentenze esecutive relative al servizio idrico.
I ricorsi dei cittadini si sono basati sul fatto che le ingiunzioni di pagamento del Comune inviate negli anni scorsi fossero cadute in prescrizione.
L'Isola in anteprima a Quarté Sayàl
La prima puntata della fiction di Rai Uno sarà proiettata giovedì mattina.
Giovedì 29 novembre, presso il Quarté Sayàl alle ore 09.30, verrà proiettata in anteprima ad Alghero la prima puntata della serie televisiva “L’Isola”, fiction interamente dedicata al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, che dal prossimo 2 dicembre andrà in onda, per 12 puntate, su Rai Uno.
Bufera per il nuovo sito internet del Comune
Affidato senza gara ad un'azienda di oltre mare l'incarico di rinnovare il portale istituzionale. Pdl all'attacco.
Il sindaco Stefano Lubrano dovrà chiarire in aula i motivi per cui è stato affidato in modo diretto, senza una procedura ad evidenza pubblica, l'incarico di realizzazione del nuovo portale internet del comune a un'impresa, per un importo complessivo di poco più di tredicimila euro.
La delibera di giunta risale allo scorso 14 novembre.
![]() |
Gruppo consiliare Pdl |
La delibera di giunta risale allo scorso 14 novembre.
28 Novembre 1785
Alghero. Cominciano, con grande sfarzo barocco, le celebrazioni per le esequie della regina di Sardegna Maria Antonia Ferdinanda di Borbone.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Una serata tra musica e storia
Tutto pronto per celebrare i 150 anni del Teatro Civico.
![]() |
Teatro Civico |
Giovedì prossimo 29 novembre, è prevista la serata per la celebrazione dei 150 anni del Teatro Civico di Alghero.
Alle ore 19 si comincia con la presentazione della ricerca storica curata dallo scrittore Massimiliano Fois che dialogherà con il giornalista Vito Biolchini su storie, curiosità e avvenimenti attorno alla nascita del teatro.
Società in House: Borlotti ritira la candidatura
La politica fa un passo avanti e l'ex direttore generale di Sogeaal ne fa uno indietro.
Aveva presentato il suo curriculum rispondendo all'invito del movimento C'è Un'Alghero Migliore, rivolto a chiunque avesse i requisiti per amministrare la società In House.
Ma Umberto Borlotti, che si era messo a disposizione per ricoprire quell'incarico, ha deciso di revocare la sua richiesta.
La motivazione è legata alla volontà, da parte del manager, di restare svincolato da qualsiasi partito o gruppo politico.
![]() |
Borlotti |
Ma Umberto Borlotti, che si era messo a disposizione per ricoprire quell'incarico, ha deciso di revocare la sua richiesta.
La motivazione è legata alla volontà, da parte del manager, di restare svincolato da qualsiasi partito o gruppo politico.
Riparte la lotta all'influenza
La campagna vaccinale inizierà il prossimo 3 dicembre.
Da lunedì prossimo l'Azienda Sanitaria di Sassari provvederà alla somministrazione dei vaccini in collaborazione con i Medici di medicina generale e i Pediatri di Libera Scelta presenti nel territorio provinciale di competenza dell'ASL n.1.
L'Azienda Sanitaria ha acquistato anche quest'anno 60mila dosi di vaccino destinati a bambini, anziani con età superiore ai 64 anni ed alle categorie a rischio indicate dalla circolare ministeriale.
La campagna inizia con un mese di ritardo, per via degli ulteriori accertamenti disposti dal Ministero della Salute su alcuni tipi di vaccino, la cui efficacia ora è garantita.
L'Azienda Sanitaria ha acquistato anche quest'anno 60mila dosi di vaccino destinati a bambini, anziani con età superiore ai 64 anni ed alle categorie a rischio indicate dalla circolare ministeriale.
La campagna inizia con un mese di ritardo, per via degli ulteriori accertamenti disposti dal Ministero della Salute su alcuni tipi di vaccino, la cui efficacia ora è garantita.
Operatori dell’area marina a lezione
Nel corso della giornata formativa si è parlato anche del monitoraggio alle Bombarde.
![]() |
L'incontro a Cagliari |
Nell’ambito del progetto Italia-Francia Marittimo, ResMar, “Rete per il monitoraggio dell’erosione costiera”, si è tenuta il 19 novembre, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, la giornata formativa e di aggiornamento prevista dal Servizio Tutela del Suolo e Politiche Forestali della Regione Autonoma della Sardegna.
Hanno partecipato tutte le aree marine protette sarde, partners di progetto con le loro direzioni ed esperti.
Hanno partecipato tutte le aree marine protette sarde, partners di progetto con le loro direzioni ed esperti.
La badante si sceglie dal registro
Tutte le informazioni per usufruire i questa possibilità.
Da qualche tempo a Porto Torres è attivo il registro delle badanti che, oltre a dare la possibilità alle persone anche con una minima esperienza nel campo dell’assistenza familiare di iscriversi alla lista, consente ai parenti di anziani e disabili, bisognosi di cure e di assistenza domiciliare, di poter contare su un punto informativo e di intermediazione nella sede dei Servizi sociali.I Servizi sociali, in collaborazione con il Centro Siol, stanno svolgendo attività specifiche per fornire a persone anziane, disabili o alle loro famiglie un aiuto per l’individuazione delle potenziali badanti per la cura domiciliare della persona.
Nuove opportunità per le imprese
Tre miliardi di euro per la Sardegna, in arrivo dai Fondi Strutturali Europei.
Quale programmazione, quali scelte e quali opportunità per cittadini, imprese e territori? Se ne discuterà a Sassari in un Convegno Regionale organizzato da Promocamera e Confartigianato Sardegna.
Saranno tre i miliardi di euro che nei prossimi sette anni, a partire dal 2014, potranno arrivare in Sardegna attraverso i Fondi Strutturali Europei. Risorse che condizioneranno la programmazione, la spendita, le scelte e la crescita dell’intera isola nel prossimo settennio.
Saranno tre i miliardi di euro che nei prossimi sette anni, a partire dal 2014, potranno arrivare in Sardegna attraverso i Fondi Strutturali Europei. Risorse che condizioneranno la programmazione, la spendita, le scelte e la crescita dell’intera isola nel prossimo settennio.
Nero su bianco la bocciatura alla stella
La giunta Lubrano ha deliberato nei giorni scorsi la modifica al progetto.
![]() |
Lido san Giovanni |
I lavori del terzo lotto del Lungomare Barcellona proseguono senza la realizzazione della stella.
La giunta ha deliberato nei giorni scorsi la decisione che l’amministrazione Lubrano aveva già ipotizzato circa l’inopportunità di questo aspetto progettuale, alla luce di diverse prese di posizione da parte di tanti cittadini, singoli o riuniti in comitato, che invitavano il nuovo gruppo dirigente a non privarsi di un prezioso tratto del litorale di San Giovanni.
La contrarietà alla realizzazione di qualunque manufatto sull'arenile, sebbene minimo e di basso impatto ambientale, è stata espressa da tanti lettori de La Voce che ha sollevato il pubblico dibattito con una specifica puntata della rubrica Piazza Civica, in cui è stato mostrata in anteprima la proposta di modifica presentata dal progettista, l'architetto Joan Busquets.
27 Novembre 1732
Il Capitolo della cattedrale algherese vende al gentil home Francisco Carta una casa terrena en lo carrer de Santa Barbara, confinante con altre case tutte di proprietà del Capitolo.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Una fila di scarpe per ricordare le vittime della violenza
Nella Giornata contro la violenza sulle donne installazione di Alghero Migliore in centro città.
![]() |
Installazione in via Ferret |
Un lungo percorso segnato da 115 paia di scarpe, uno per ogni donna uccisa nel 2012. Accanto una targa riporta il nome delle vittime di quello che si sta configurando come un vero massacro.
Un sentiero triste e silenzioso nel cuore della città, voluto e realizzato dal movimento C'è un'Alghero Migliore per portare a riflettere la comunità locale nella Giornata contro la violenza sulle donne.
Altri in
Recenti in
Recenti in