Cerca nel blog
La sanità algherese scopre i benefici delle nuove tecnologie
Negli ospedali di Alghero arriva la digitalizzazione delle radiografie.
![]() |
Ospedale civile |
L’ospedale civile e il marino di Alghero sono interconnessi via radio e integrati con il Ris-Pacs aziendale e il Sistema informativo ospedaliero aziendale.
Si è concluso nei giorni scorsi il collaudo dell'impianto che consentirà a breve di effettuare la digitalizzazione delle immagini radiografiche nei due presidi.Per i disguidi nell'igiene urbana alla sbarra il parco macchine
Ultimatum dell'amministrazione comunale ad Aimeri per il ripristino dei mezzi o scattano altre sanzioni.
L'ufficio Ecologia ha contestato alla società appaltatrice lo stato di completa o parziale inefficienza di quindici mezzi. La ditta ha tempo una settimana per sistemarli. La prossima settimana ci sarà una nuova ispezione. Nel caso in cui i compattatori e le attrezzature da lavoro risultassero non idonee allo svolgimento dell'attività, scatterà una sanzione pari a 250 euro al giorno per ogni mezzo che non supererà la verifica.
Carnevale in ritardo: l'affondo di Tedde
Il capogruppo del Pdl rilancia la polemica sulla mancata programmazione turistica.
![]() |
“Meta” allo sbando e promozione turistica al palo. Secondo l'ex sindaco Marco Tedde il carnevale è un'occasione persa per i ritardi nella programmazione. «La delibera con cui la giunta fornisce alla Fondazione Meta le direttive per organizzare le manifestazioni è stata pubblicata soltanto il 6 febbraio», attacca il capogruppo Pdl. «Non è pensabile che oggi si possa fare un'adeguata promozione per festeggiamenti che vanno dal 10 al 17 di febbraio».
8 Febbraio 1828
Vaiolo prime vaccinazioni...
Si comincia a praticare nell’isola la vaccinazione per prevenire la diffusione del vaiolo.
Si comincia a praticare nell’isola la vaccinazione per prevenire la diffusione del vaiolo.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Porte aperte all'Alberghiero
L'istituto presenta la sua offerta di corsi serali.
Da oggi, alle 18, l'Istituto alberghiero di Alghero apre le porte per presentare la propria offerta didattica a tutti coloro che sono interessati a iscriversi al corso serale per il prossimo anno scolastico 2012/2013.
Da oggi, alle 18, l'Istituto alberghiero di Alghero apre le porte per presentare la propria offerta didattica a tutti coloro che sono interessati a iscriversi al corso serale per il prossimo anno scolastico 2012/2013.
Trovato un cetaceo con la coda mozzata
Probabilmente è vittima di una cattura accidentale.
![]() |
Tursiope spiaggiato |
Ritrovata la carcassa di un tursiope nel litorale di Bosa. Sul posto è intervenuto, su segnalazione dell’autorità marittima, il veterinario Domenico Fracassi, del centro di primo soccorso per tartarughe e cetacei dell’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana, che insieme a Elio Vacca, responsabile della Asl di Oristano, territorialmente competente, ha effettuate le verifiche, come da protocollo d’intesa.
Il ciarlatano di Arcore e i suoi fratelli
Ma il problema è la moltitudine di allocchi che continuano a farsi sedurre.
![]() |
Antonio Budruni |
Il termine ciarlatano è il risultato di due parole fuse insieme: cerretano e ciarla.
La prima, indica una provenienza (da Cerreto, Umbria); la seconda, di natura onomatopeica, riporta all’espressione di uso corrente, chiacchiera. Ciarlatano, dunque, mette insieme la professione caratterizzante degli abitanti di Cerreto – venditori ambulanti – e la chiacchiera. Il vocabolario della lingua italiana “Zingarelli”, dà del termine ciarlatano questa definizione:
“Venditore ambulante di merci varie (…)”. Ma che, per estensione, diventa: “Smerciatore di prodotti scadenti”. Sinonimo: “Imbonitore”.
“Venditore ambulante di merci varie (…)”. Ma che, per estensione, diventa: “Smerciatore di prodotti scadenti”. Sinonimo: “Imbonitore”.
7 Febbraio 1943
Seconda guerra mondiale...
Gli angloamericani effettuano i primi bombardamenti in Sardegna.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Gli angloamericani effettuano i primi bombardamenti in Sardegna.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Rapinatori in azione tra le slot machine
Due uomini armati, a volto coperto, hanno fatto piazza pulita delle casse del Win Palace.
![]() |
Ingresso Win Palace |
Erano quasi le tre quando due uomini, a volto coperto, sono entrati all'interno della grande sala giochi di Piazza dei Mercati. Uno impugnava una pistola e l'altro agitava la lama di un coltello.
Sotto la minaccia delle armi è stato intimato al responsabile di sala di raccogliere tutto l'incasso: tra monete e banconote circa 18mila euro, divisi in alcuni sacchetti.
Arrestato topo d'appartamento
L'uomo si era intrufolato in un'abitazione di Santa Maria La Palma.
Un topo d’appartamento è stato arrestato a Santa Maria La Palma. I carabinieri del comando provinciale di Sassari, dopo aver ricevuto la chiamata al 112 da parte di un cittadino, sono arrivati in tempo per stringere le manette intorno ai polsi di Giampiero Okroglic, 53 anni, senza fissa dimora, accusato di furto.
6 Febbraio 1885
Telegrafo in Sardegna...
Inaugurazione del collegamento telegrafico tra Cagliari e Sassari.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Inaugurazione del collegamento telegrafico tra Cagliari e Sassari.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Presentazione di Sangremar
Appuntamento sabato con l'autore Massimiliano Fois.
Sabato 9 febbraio, alle ore 17, presso la Sala della Fondazione Meta sarà presentato l’ultimo libro di Massimiliano Fois, dal titolo “Sangremar”. Oltre all’autore a parlare del volume ci sarà ci sarà Neria De Giovanni, che dirige la Nemapress editrice. Durante la serata l’attore Giampaolo Piga, accompagnato alla chitarra da Valerio Deriu, leggerà alcuni brani. Il romanzo riconduce alla lingua e alla storia della città di Alghero.Via alle candidature per servizio civile
Aperte le selezioni per Passejar a l’Alguer vella entre art, història e cultura.
Il progetto “Passejar a l’Alguer vella entre art, història e cultura”, offrirà a sei giovani tra i 18 e i 28 anni, la possibilità di formarsi nel settore della salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico-culturale della città, con la speranza di spendere l’esperienza acquisita nel mercato del lavoro. L’attività durerà 12 mesi. Le domande devono pervenire al Comune, entro il 28 febbraio. Informazioni e bando nel sito internet del municipio.
Risultati in arrivo
Melis difende l'operato della giunta. Bardino contrattacca.
![]() |
Mariano Melis |
«Marco Tedde torni sulla terra e si renda conto di essere all'opposizione». Il capogruppo della Lista Lubrano, Mariano Melis, difende la giunta dagli attacchi dell'ex sindaco: «Questa maggioranza non ha alcuna intenzione di nascondersi davanti ai gravissimi problemi ereditati da dieci anni di illusioni, di fumo negli occhi, di città sexy, di Briatore, di dispendiosissime sfilate di moda costate centinaia di migliaia di euro che gridano ancora vendetta».
Altri in
Recenti in
Recenti in