Cerca nel blog
Condotte colabrodo in centro storico
Chiuso un tratto del Corso Carlo Alberto.
Abbanoa sta intervenendo nel punto si è verificato l’allagamento dei locali del ristorante La Lepanto.
I lavori in corso di rifacimento delle condotte determineranno la chiusura al traffico della via Carlo Alberto, nel tratto tra la piazza Sulis e la Piazza Ginnasio, fino al termine dei lavori previsto per giovedì 28 febbraio.
Le bumboglias di Berlusconi
Ci sono tanti che ci cascheranno, infatti, come nel passato, ed è ciò che fa paura.
Se non fosse vera non la racconterei. Pochi minuti fa (le ore 18 del 19 febbraio 2013), nel far rientro a casa, ho trovato nella cassetta delle lettere due missive. Esattamente due, attenzione, perché ciò è importante.
Le due missive sono state li assieme per qualche ora. Una recava scritto, in alto a sinistra, in bianco ed a stampatello su uno sfondo dall'azzurro inconfondibile, "AVVISO IMPORTANTE", e subito dopo a caratteri grandi "Rimborso Imu 2012". L'ho subito battezzata "busta frizzante". E’ lo Stato che paga, caspita!
L'altra, rigorosamente in grigio, con qualche piccola digressione al "grassetto", dava solo segni inequivocabili della sua provenienza, la Secal SpA di Alghero, e dei motivi del suo arrivo. Ho dato anche a lei un nome, l'ho chiamata "busta seriosa". Qua, c’è, infatti, solo da pagare.
Carlo Mannoni |
Le due missive sono state li assieme per qualche ora. Una recava scritto, in alto a sinistra, in bianco ed a stampatello su uno sfondo dall'azzurro inconfondibile, "AVVISO IMPORTANTE", e subito dopo a caratteri grandi "Rimborso Imu 2012". L'ho subito battezzata "busta frizzante". E’ lo Stato che paga, caspita!
L'altra, rigorosamente in grigio, con qualche piccola digressione al "grassetto", dava solo segni inequivocabili della sua provenienza, la Secal SpA di Alghero, e dei motivi del suo arrivo. Ho dato anche a lei un nome, l'ho chiamata "busta seriosa". Qua, c’è, infatti, solo da pagare.
20 Febbraio 1981
Istituite nell'isola le USL...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Sanità, la protesta si sposta a Sassari
Un altro consiglio comunale aperto per dire no all'Atto aziendale della Asl.
![]() |
Ospedale |
Il consiglio comunale di Alghero, convocato in seduta straordinaria e aperta presso l'Ipia, respinge con forza al mittente il disegno persistente di ulteriore declassamento della sanità di Alghero che emerge dalla bozza dell'atto aziendale della Asl di Sassari. L’assemblea civica ha approvato ieri all’unanimità un ordine del giorno unitario con il quale esprime una valutazione fortemente negativa in ordine all’Atto Aziendale proposto dalla competente Direzione della Asl, che, a giudizio dei consiglieri, «prevede scelte deleterie come, tra le altre, il declassamento di Dialisi e Oncologia medica, l’accorpamento all'ospedale Civile delle unità presenti al Marino senza aver prima realizzato la nuova struttura ospedaliera prevista dal piano sanitario regionale».
Alghero al Forum Gastronomic de Girona
Il Nord Sardegna partecipa in collaborazione con la Generalitat de Catalunya, e il sostegno della Camera di Commercio.
Il Fòrum Gastronòmic de Girona è una fiera internazionale di cucina, un progetto pioniere nel settore dell’agroalimentare e della ristorazione.
Il Forum si terrà nel Palazzo dei Congressi e nell’Auditorio della città catalana. Chef di rilevanza internazionale, laboratori e aule di degustazione, presentazione di novità gastronomiche, premi e interventi di stelle della cucina caratterizzeranno questo evento.
Conferenza stampa di presentazione |
Il Forum si terrà nel Palazzo dei Congressi e nell’Auditorio della città catalana. Chef di rilevanza internazionale, laboratori e aule di degustazione, presentazione di novità gastronomiche, premi e interventi di stelle della cucina caratterizzeranno questo evento.
Un polo museale a Casa Gioiosa
Nascerà un museo dedicato alla Paleontologia.
![]() |
Casa Gioiosa |
Il Parco di Porto Conte chiama a raccolta con buon anticipo gli operatori turistici del territorio per presentare la sua offerta sperimentale di fruizione dell´area protetta per la stagione turistica 2013.
L´appuntamento è fissato per giovedì prossimo 21 febbraio ore 11, sala conferenze di Casa Gioiosa.
All'incontro, aperto a tutti, sono invitati in modo particolare albergatori e tutti gli operatori che operano nel settore turistico, agrituristico e dell'accoglienza comprese le associazioni di categoria.
Guillot presenta Lo Zibaldino
Diversi gli argomenti trattati, in lingua algherese e italiano.
Il giorno 5 marzo, alle ore 16,30, presso l’auditorium dell’ex seminario, l’Università della Terza Età e l’associazione Pensionati di Alghero presenteranno il libro dell’ammiraglio Vittorio Guillot intitolato “Lo Zibaldino – Xompull de Pensaments”.
Con questo libro, scritto in algherese e in italiano, l’autore vuole dare un suo contributo alla tutela della lingua di Alghero.
Perché votare è un dovere oltreché un diritto
Riflessione a pochi giorni dall'apertura delle urne.
Manca ormai meno di una settimana alle elezioni politiche e milioni di italiani si stanno orientando per esprimere il proprio voto sulla base delle scelte politiche e delle proprie convinzioni ideali.
Proverò ad esprimere un mio ragionamento, basandomi soprattutto su quelle che sono le linee guida che da molto tempo mi spingono ad assumermi, come cittadino, le responsabilità che derivano dallo statuts di elettore.
Cominciamo dalla Costituzione. L’art. 48 stabilisce:
![]() |
Antonio Budruni |
Proverò ad esprimere un mio ragionamento, basandomi soprattutto su quelle che sono le linee guida che da molto tempo mi spingono ad assumermi, come cittadino, le responsabilità che derivano dallo statuts di elettore.
Cominciamo dalla Costituzione. L’art. 48 stabilisce:
“Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto, il suo esercizio è dovere civico”.
19 Febbraio 1980
Sequestro di Pasqualba Rosas...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Il paradosso dell'Imu agevolata
L'effetto depressivo delle aliquote fissate dall'amministrazione è sempre più evidente.
L'aver appesantito le aliquote base previste dalla legge ha costituito una pesante aggressione al nostro tessuto economico che presenta ferite che sanguineranno ancora per lungo tempo.
In campagna elettorale il candidato Lubrano aveva garantito la riduzione dell'aliquota per l'abitazione principale allo 0,20 e quella per le attività produttive allo 0,56.
Sappiamo come è andata: la prima è stata fissata allo 0,45 e la seconda allo 0,98. Una vera e propria batosta fiscale che fa annaspare i bilanci delle famiglie e toglie ossigeno alle imprese cittadine.
![]() |
Marco Tedde |
In campagna elettorale il candidato Lubrano aveva garantito la riduzione dell'aliquota per l'abitazione principale allo 0,20 e quella per le attività produttive allo 0,56.
Sappiamo come è andata: la prima è stata fissata allo 0,45 e la seconda allo 0,98. Una vera e propria batosta fiscale che fa annaspare i bilanci delle famiglie e toglie ossigeno alle imprese cittadine.
18 Febbraio 1928
Mussolini e il banditismo sardo...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Elezioni, Lupi a Alghero
L'incontro pubblico a sostegno del Pdl si terrà al Carlos V.
Il vicepresidente della Camera dei Deputati Maurizio Lupi sarà ad Alghero il 21 febbraio per la campagna elettorale del Pdl.
Con lui anche Mauro Pili e Emilio Floris, capilista alla Camera e al Senato, il coordinatore regionale Settimo Nizzi e i candidati locali. Si parlerà di problematiche relative al divario insulare.
Al centro del dibattito anche la proposta di legge su Equitalia, con primo firmatario Mauro Pili, sottoscritta da quasi 70mila sardi. L'appuntamento è nella sala conferenze dell'hotel Carlos V alle 19.
Manca l'accordo per uscire dall'empasse
Maggioranza divisa sugli incarichi. Sechi: «Posizione rigida del Pd».
![]() |
Consiglio comunale |
Fumata nera per il centrosinistra. Ancora una riunione chiusa con un nulla di fatto per la maggioranza di Stefano Lubrano alle prese con la definizione degli assetti dei vari organismi a partecipazione comunale.
Venerdì ancora un faccia a faccia tra Pd, Lista Lubrano, Alguerosa e C'è un'Alghero Migliore. Presenti i capigruppo, i segretari o portavoce delle forze politiche più i consiglieri regionali Mario Bruno e Carlo Sechi.Vittoria per un soffio
Rimonta della Mercede che batte l'Omc Cignoli.
Impresa della Mercede Basket Alghero, che ribalta un match che sembrava perso e sbanca di un punto il “PalaVerde Gianni Brera” di Broni.
Nella ventunesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2, le ragazze di coach Claudio Cau si sono imposte 69-68 sull’OMC Cignoli, dopo essere partite decisamente con il freno a mano tirato ed essersi trovate addirittura sotto di 21 punti dopo 3’ del terzo periodo.
Impresa della Mercede Basket Alghero, che ribalta un match che sembrava perso e sbanca di un punto il “PalaVerde Gianni Brera” di Broni.
Nella ventunesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2, le ragazze di coach Claudio Cau si sono imposte 69-68 sull’OMC Cignoli, dopo essere partite decisamente con il freno a mano tirato ed essersi trovate addirittura sotto di 21 punti dopo 3’ del terzo periodo.
«Il circo lo facciamo noi»
Manifestazione di protesta contro lo sfruttamento di animali.
![]() |
Elefante in catene |
Un contro-spettacolo per dimostrare che un altro circo è possibile.
Gli attivisti di Alghero, Sassari e Porto Torres sono pronti a dare battaglia alla carovana circense che sta montando il grande tendone nell’area di Maria Pia. I volontari animalisti presidieranno il sito dal 21 al 24 febbraio, in contemporanea con gli orari degli “spettacoli”.
Per domenica 24 è in corso l’organizzazione di un evento con la partecipazione di artisti di strada, giocolieri, animatori, attori, musicisti, e chiunque vorrà esibirsi sarà il benvenuto, per far capire che si può fare intrattenimento puntando sulle abilità e sui talenti dei bravi artisti.
Un carnevale per i 4 zampe
Ballo in maschera in Piazza dei Mercati per aiutare la Lega del Cane.
![]() |
Manolo |
Un carnevale per i quattro zampe.
Lo organizza la Lega Nazionale per la difesa del cane, in collaborazione con il Comune di Alghero. Domani pomeriggio, in piazza dei Mercati, ballo in maschera per bambini e adulti.
L'evento ha come scopo non solo creare un'occasione di divertimento, ma soprattutto raccogliere fondi che l'associazione utilizzerà per la cura dei randagi e le campagne di adozione.
Laboratorio Sardex.net ad Alghero
Raduno di partite Iva per creare una rete solidale.
L'iniziativa è organizzata dal Circuito Sardex.net in collaborazione con il Centro commerciale naturale Alghero In Centro e il Consorzio turistico Riviera del Corallo.
Il prossimo 18 febbraio, dalle 10,30 in poi, inizieranno gli incontri di lavoro, presso la sala della Fondazione Meta. I partecipanti, professionisti o imprenditori, saranno coinvolti dallo staff di Sardex.net in un percorso teorico-pratico alla scoperta di questo innovativo modo di fare squadra.
Il prossimo 18 febbraio, dalle 10,30 in poi, inizieranno gli incontri di lavoro, presso la sala della Fondazione Meta. I partecipanti, professionisti o imprenditori, saranno coinvolti dallo staff di Sardex.net in un percorso teorico-pratico alla scoperta di questo innovativo modo di fare squadra.
Adunanza speciale all'Ipia per parlare di sanità
Lunedì pomeriggio consiglio comunale con le istituzioni del territorio.
![]() |
Ospedale civile |
Le gravi criticità della sanità de territorio e le determinazioni sull’atto aziendale della Asl sono al centro del dibattito nell’ordine del giorno del consiglio comunale aperto convocato per lunedì pomeriggio, alle 17, presso l’auditorium dell’Istituto Professionale di via Don Minzoni.
Le emergenze sanitarie, oggetto di un recente ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del Pd approvato all’unanimità dal consiglio comunale, hanno raggiunto livelli allarmanti.
Altri in
Recenti in
Recenti in