Cerca nel blog
Amministrazione digitale all’Istituto Zooprofilattico
Dal primo marzo dei test disponibili solo sulla piattaforma internet.
Spariscono i rapporti di prova cartacei e le voluminose raccolte con gli esiti dei test eseguiti in laboratorio. Dal primo marzo l’Istituto Zooprofilattico inaugura la nuova versione del software di gestione (SIGLA4) per registrare e comunicare i risultati delle analisi ai propri utenti. Una novità che interesserà centinaia di veterinari sardi e i partner istituzionali di Asl, Nas, Ara, Corpo forestale, università e agenzie regionali.
Spariscono i rapporti di prova cartacei e le voluminose raccolte con gli esiti dei test eseguiti in laboratorio. Dal primo marzo l’Istituto Zooprofilattico inaugura la nuova versione del software di gestione (SIGLA4) per registrare e comunicare i risultati delle analisi ai propri utenti. Una novità che interesserà centinaia di veterinari sardi e i partner istituzionali di Asl, Nas, Ara, Corpo forestale, università e agenzie regionali.
Voucher per aiutare le aziende a crescere
Saranno presentate lunedì le attività di formazione e sostegno alle imprese.
Attività di formazione e di sostegno alle imprese per il 2013 che saranno presentate lunedì 4 marzo alle ore 10,15 nella sede Promocamera, a Predda Niedda.
L'incontro sarà l'occasione per proporre le attività di alta formazione e i voucher formativi per le aziende. Strumento quest'ultimo, particolarmente apprezzato da chi fa impresa.
Delirio amoroso, Thaïs e il risparmio energetico
![]() |
In particolare questo lavoro teatrale condensa due opere, una letteraria, “Delirio Amoroso” di Alda Merini, ed una letterario-musicale, il “Thaïs” di Massenet.
Delirio amoroso è una sorta di diario nel quale la poetessa parla del suo lungo calvario all'interno del manicomio, del suo abbandono, della solitudine e della progressiva perdita di ogni affetto.
Soro conduce lo Sport in onda
Ospiti della prima puntata Sandro Sabatini, Stefano Sardara e Mauro Giorico.
Dopo tre anni di assenza torna una delle trasmissioni storiche su Radio Onda Stereo.
Dopo tre anni di assenza torna una delle trasmissioni storiche su Radio Onda Stereo.
Oggi, alle ore 16 (in replica sabato alle 10) è in programma la prima puntata de “Lo sport in onda”. Veste rinnovata e nuovo conduttore, Stefano Soro, per il programma radiofonico che è possibile seguire sui 98.3 in Fm e in streaming su ondastereo.it.
Prime selezioni per i progetti occupazione
Pubblicato l'avviso per dieci giardinieri.
Municipio |
Giovedì 7 marzo dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00 presso il Centro Servizi per il Lavoro di via Sardegna dovranno essere presentate le domande per la partecipazione alla selezione per l’avviamento al lavoro di 10 giardinieri specializzati.
Negli uffici del Centro per il lavoro potranno essere reperite tutte le informazioni contenenti i requisiti per la partecipazione alla selezione.
L’Alberghiero visita l’Escola d’Hosteleria i Turisme
Accoglienza speciale per gli studenti algheresi a Girona.
![]() |
Studenti dell'Alberghiero a Girona |
Approfittando della loro presenza al Forum Gastronomico di Girona, che si è tenuto nella città catalana dal 24 al 26 febbraio, una decina di studenti dell'Istituto Alberghiero di Alghero, accompagnati dai professori Raffaele Rondello e Franco Silanos, da Giuseppe Izza e dal rappresentate della Generalitat de Catalunya ad Alghero Joan Adell, hanno visitato l’Escola d’Hosteleria i Turisme.
1 Marzo 1324
La battaglia di Lucocisterna...
Nella battaglia di Lucocisterna, presso Elmas, i Catalani sconfiggono i Pisani.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Ventenne muore dopo un pranzo di famiglia
Il ragazzo si è sentito male e inizialmente si è pensato a una sbronza. Ma forse era congestione.
![]() |
L'intervento dei carabinieri |
Ma sarà l'autopsia, disposta dal magistrato, a chiarire con certezza la causa del decesso.
Ad un tratto il ragazzo ha accusato un forte mal di pancia e ha iniziato a rimettere.
28 Febbraio 1796
Accolto come un liberatore...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Si è insediato il comandante dei vigili
Domani presentazione ufficiale a sant'Anna di Calzia e del neo assessore.
Domani, giovedì 28 febbraio, alle 10,30 a Sant’Anna, il sindaco Stefano Lubrano presenterà alla stampa il nuovo assessore all’Ecologia e Ambiente Elena Riva e il nuovo Comandante della Polizia Municipale Guido Calzia.Parteciperà alla conferenza stampa il segretario generale Antonino Puledda
«Abbanoa non funziona e va chiusa»
Pioggia di bollette salate: la denuncia del capogruppo Pd Matteo Tedde.
![]() |
Matteo Tedde |
Super bollette stanno mettendo in ginocchio numerose famiglie algheresi.
Sono fatture per il consumo idrico relativo al periodo dal 2007 al 2012, emesse soltanto di recente da Abbanoa.
Il capogruppo del Pd Matteo Tedde ha denunciato in consiglio comunale la pesante situazione che si sta creando in città:
«Siamo di fronte all’ennesimo sopruso da parte di questo ente, che negli anni si è distinto per inefficienza, superficialità e arroganza», ha detto il rappresentante di maggioranza.
27 Febbraio 1963
Protesta dei minatori dell'Iglesiente...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Il risultato del voto: preoccupazione e speranza
Il popolo sovrano deve richiamare tutti alle proprie responsabilità.
Secondo comma dell’art. 1 della Costituzione:
Il popolo sovrano ha deciso per l’ingovernabilità dell’Italia. La legge elettorale, il famigerato “porcellum”, ha attribuito alla coalizione di centrosinistra, che ha vinto – seppur con lieve distacco dalla coalizione di centro-destra – la maggioranza assoluta alla Camera dei deputati.
Al Senato, al contrario, il centrosinistra, pur avendo un numero di senatori maggiore rispetto al centro-destra, non ha la maggioranza assoluta.
![]() |
Antonio Budruni |
“La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”.Dunque, il popolo sovrano ha votato e ha deciso la composizione del nuovo Parlamento: maggioranza assoluta alla Camera dei deputati per il centrosinistra e nessuna maggioranza al Senato.
Il popolo sovrano ha deciso per l’ingovernabilità dell’Italia. La legge elettorale, il famigerato “porcellum”, ha attribuito alla coalizione di centrosinistra, che ha vinto – seppur con lieve distacco dalla coalizione di centro-destra – la maggioranza assoluta alla Camera dei deputati.
Al Senato, al contrario, il centrosinistra, pur avendo un numero di senatori maggiore rispetto al centro-destra, non ha la maggioranza assoluta.
La sfida è il cambiamento
L’esito del voto ad Alghero è in linea col trend sardo e nazionale.
![]() |
Mario Bruno |
È dunque inutile lanciarsi in analisi fuorvianti o strumentali su un "caso Alghero" inesistente.
Il Partito democratico è stato in grado, peraltro, di assicurarsi una larga fetta di consenso, superiore perfino alle ultime comunali di oltre 10 punti.
C’è poco da girarci intorno, invece: la “roccaforte berlusconiana”, governata per dieci anni da Marco Tedde, non esiste più.
Tsunami grillino da non drammatizzare
Rinnovamento della classe politica nazionale e impegno amministrativo sono gli imperativi che emergono da questa tornata elettorale.
Lo tsunami elettorale ed il voto grillino debbono essere guardati con attenzione ma non debbono essere sopravvalutati e drammatizzati.
Vanno esaminati con serenità: costituiscono una forte richiesta d'aiuto della società civile contro la crisi economica e urla di protesta contro una classe politica spesso distratta, poco impegnata a difesa dei territori e, non di rado, disonesta.
![]() |
Marco Tedde |
Vanno esaminati con serenità: costituiscono una forte richiesta d'aiuto della società civile contro la crisi economica e urla di protesta contro una classe politica spesso distratta, poco impegnata a difesa dei territori e, non di rado, disonesta.
Slitta il pagamento della Tarsu
Il termine è stato posticipato al 31 marzo prossimo.
Il pagamento della Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani slitta di un mese. Fissato inizialmente al 28 febbraio, il temine fissato all’utenza per pagare l’importo, della prima rata o dell’unica soluzione, è stato posticipato al 31 marzo.
La Secal ha comunicato all’amministrazione che, a seguito di problemi con il recapito degli avvisi di scadenza, si potrebbero verificare difficoltà ai cittadini ad adempiere al pagamento entro la scadenza prevista del 28 febbraio.
Ecco perché è stato ritenuto opportuno, secondo quanto disposto dal regolamento Tarsu, di consentire la proroga di un mese.
I versamenti, quindi, dovranno essere così eseguiti:
Il pagamento della Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani slitta di un mese. Fissato inizialmente al 28 febbraio, il temine fissato all’utenza per pagare l’importo, della prima rata o dell’unica soluzione, è stato posticipato al 31 marzo.
La Secal ha comunicato all’amministrazione che, a seguito di problemi con il recapito degli avvisi di scadenza, si potrebbero verificare difficoltà ai cittadini ad adempiere al pagamento entro la scadenza prevista del 28 febbraio.
Ecco perché è stato ritenuto opportuno, secondo quanto disposto dal regolamento Tarsu, di consentire la proroga di un mese.
I versamenti, quindi, dovranno essere così eseguiti:
- Unica Soluzione entro il 31 marzo
- Rata n. 1 entro il 31 marzo
- Rata n. 2 entro il 31 marzo
- Rata n. 3 entro il 30 aprile
- Rata n. 4 entro il 31 maggio
Alghero conquistata dai grillini: RISULTATI E REAZIONI
Il Movimento 5 Stelle scavalca il Partito democratico.
Le ultime politiche celebrano il trionfo del Movimento 5Stelle. Ad Alghero i seguaci di Grillo si sono piazzati al primo posto tra le preferenze degli elettori.
Alla Camera hanno conquistato 7506 voti, pari al 31%. Discreto lo stacco con il Pd, secondo partito in città, con 5903 preferenze (24,38%).
![]() |
foto di Andrea Manca |
Le ultime politiche celebrano il trionfo del Movimento 5Stelle. Ad Alghero i seguaci di Grillo si sono piazzati al primo posto tra le preferenze degli elettori.
Alla Camera hanno conquistato 7506 voti, pari al 31%. Discreto lo stacco con il Pd, secondo partito in città, con 5903 preferenze (24,38%).
26 Febbraio 1948
Statuto Speciale della Regione Sardegna...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Elena Riva all'Ambiente
Dopo oltre un mese dalle dimissioni di Chiara Rosnati nominato il nuovo assessore.
![]() |
Elena Riva |
Il sindaco Stefano Lubrano ha provveduto a nominare il successore di Chiara Rosnati.
Sarà Elena Riva, a gestire le deleghe all’ambiente, ecologia e decoro cittadino.
Espressione di C'è un'Alghero migliore, il neo assessore, biologa specializzata in management di rete e sviluppo sostenibile, vive e lavora ad Alghero.
Altri in
Recenti in
Recenti in