Cerca nel blog
Il Comune rinnova il suo tesoriere
Privilegiate le banche erogheranno un contributo per fini sociali.
Con l’approvazione all'unanimità da parte del consiglio comunale dello schema di affidamento del servizio di tesoreria, sono stati introdotti nuovi criteri di aggiudicazione.
Con l’approvazione all'unanimità da parte del consiglio comunale dello schema di affidamento del servizio di tesoreria, sono stati introdotti nuovi criteri di aggiudicazione.
Il nuovo schema di convenzione che disciplinerà i rapporti tra Comune e istituto di credito entrerà in vigore dal 1/4/2013 fino al 31/12/2018.
Un caffè da 1500 euro
Arrestate le donne che si sono finte amiche di una novantenne per derubarla.
Una, di 48 anni, è originaria di Putifigari, l'altra, diciottenne, di Alghero. Le due donne sono state arrestate ieri dai carabinieri su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Sassari.
L'episodio risale allo scorso febbraio, quando si sono recate presso l'abitazione di una pensionata di 90 anni, e con la scusa di un caffè e di alcune ricette di cucina, le hanno rubato 1500 euro in contanti che l'anziana aveva prelevato il giorno stesso dalla banca per affrontare alcune spese straordinarie.
![]() |
Carcere |
L'episodio risale allo scorso febbraio, quando si sono recate presso l'abitazione di una pensionata di 90 anni, e con la scusa di un caffè e di alcune ricette di cucina, le hanno rubato 1500 euro in contanti che l'anziana aveva prelevato il giorno stesso dalla banca per affrontare alcune spese straordinarie.
14 Marzo 1848
Cacciata dei Gesuiti dall’isola...
Manifestazioni popolari, iniziate dagli studenti, a Cagliari e Sassari si concludono con la cacciata dei Gesuiti dall’isola.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Cardi, META, Saluzzi, perché?
Il documento dell'assessora e il principio di pubblicità.

Ho potuto leggere il documento ormai di dominio pubblico dell'assessora Cardi su META e sulla scelta di Paola Saluzzi a Presidente della Fondazione.
Dico una cosa controcorrente? Dico una cosa controcorrente: non mi è dispiaciuto, in un senso molto preciso.

Ho potuto leggere il documento ormai di dominio pubblico dell'assessora Cardi su META e sulla scelta di Paola Saluzzi a Presidente della Fondazione.
Dico una cosa controcorrente? Dico una cosa controcorrente: non mi è dispiaciuto, in un senso molto preciso.
Recitart, si chiude il concorso dedicato a Ivan Graziani
Venerdì 15 marzo, presso il teatro del liceo Scientifico alle ore 18.30, si terrà la finale del concorso inserito nell’ambito de progetto “Recitart - Impressioni, arte, musica e teatro in ricordo di Ivan Graziani” promosso dall’associazione culturale Impressioni e patrocinato dalla presidenza della Regione Sardegna e dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna, Provincia di Sassari, Comune di Alghero ed in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi“.
Gagliano nella Nazionale Under 16
La giovane ala algherese convocata per il raduno di Roma.
Delia Gagliano, ala algherese, quest’anno in prestito alla Fortitudo Anagni Mmx (serie B regionale), è stata convocata per il raduno collegiale della Nazionale Under 16 femminile, in programma a Roma dal 18 al 20 marzo.
Delia Gagliano, ala algherese, quest’anno in prestito alla Fortitudo Anagni Mmx (serie B regionale), è stata convocata per il raduno collegiale della Nazionale Under 16 femminile, in programma a Roma dal 18 al 20 marzo.
Associazioni sportive in rete
Debutta on line il sito dedicato alla promozione degli eventi sportivi in chiave turistica.
![]() |
Da sin. Caula, Lubrano e Cardi |
Lo sport come vettore turistico. Con questo spirito nasce il sito algherosport.it, all'interno del portale istituzionale della fondazione Meta, algheroturismo.it.
Un'operazione che coinvolge gli assessorati alla Cultura, Turismo e Politiche sportive che hanno lavorato sei mesi per mettere in rete le associazioni cittadine. Una ventina quelle che finora hanno aderito al progetto, che si svilupperà attraverso forme di marketing tradizionali, con brochure e materiale cartaceo, ma privilegerà la promozione su web con un sistema in continuo divenire che consentirà a tutte le realtà sportive di partecipare inserendo i propri eventi.
Ne scaturirà un calendario dinamico di iniziative, in costante aggiornamento. Ieri la presentazione nella casa comunale di sant'Anna: «L’amministrazione continua a programmare nonostante i CdA e i problemi politici – ha tenuto a precisare il sindaco Stefano Lubrano – La città ha risorse umane dalle capacità straordinarie che hanno dimostrato di saper organizzare appuntamenti di richiamo in grado di creare le condizioni ottimali per un ritorno economico».
L'assessore alla Cultura e allo Sport Romina Caula ha raccontato il percorso di condivisione alla base del progetto: «Due gli aspetti principali emersi: la capacità dello sport di promuovere l'inclusione sociale, e l'esigenza di pubblicizzare gli eventi sportivi al pari di quelli culturali».
La collega con la delega al Turismo, Alma Cardi, ha specificato che il sito permetterà, in alcuni casi, di congiungere la manifestazione ai pacchetti turistici in un'ottica di promozione sinergica. Il sito è già on line, sarà attivo nelle prossime ore e si arricchirà di materiale strada facendo. Tra le manifestazioni di richiamo certamente il torneo internazionale di tennis per atleti in carrozzina e, per gli amanti dei motori, la Scala Piccada, che tornerà in autunno.
Due giornale di sensibilizzazione ambientale
L’appuntamento è presso la Torre di San Giovanni in largo San Francesco ad Alghero.
Due giornate di sensibilizzazione ambientale nascono dalla collaborazione tra il WWF Alghero, il liceo Artistico, l’ associazione Escursionistica Areste e il circolo fotografico le Conce.
L'obiettivo comune è divulgare un messaggio forte, che, con le immagini fotografiche (scatti del circolo fotografico Le Conce) e le installazioni artistiche (studiate e realizzate dai ragazzi del liceo Artistico), riporti l’attenzione sullo stato di degrado delle coste algheresi. Le cale tra Porticciolo e Porto Ferro sono le protagoniste involontarie della situazione di abbandono e dell’utilizzo improprio che di esse viene fatto.
Due giornate di sensibilizzazione ambientale nascono dalla collaborazione tra il WWF Alghero, il liceo Artistico, l’ associazione Escursionistica Areste e il circolo fotografico le Conce.
L'obiettivo comune è divulgare un messaggio forte, che, con le immagini fotografiche (scatti del circolo fotografico Le Conce) e le installazioni artistiche (studiate e realizzate dai ragazzi del liceo Artistico), riporti l’attenzione sullo stato di degrado delle coste algheresi. Le cale tra Porticciolo e Porto Ferro sono le protagoniste involontarie della situazione di abbandono e dell’utilizzo improprio che di esse viene fatto.
Niente fok, si al gpl
Accolte le richieste della Provincia.
«Nella caldaia di riserva che servirà per alimentare gli impianti di Matrìca utilizzeremo il gpl al posto del fok». L’annuncio di EniPower suona come una vittoria per il territorio, per il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e in particolare per l’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri, che aveva scandito questa richiesta in ogni riunione tecnica e in ogni dibattito pubblico al quale ha partecipato negli ultimi anni.
«Nella caldaia di riserva che servirà per alimentare gli impianti di Matrìca utilizzeremo il gpl al posto del fok». L’annuncio di EniPower suona come una vittoria per il territorio, per il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e in particolare per l’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri, che aveva scandito questa richiesta in ogni riunione tecnica e in ogni dibattito pubblico al quale ha partecipato negli ultimi anni.
13 Marzo 1910
Periodico cattolico Libertà...
Esce a Sassari Libertà, battagliero periodico cattolico.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Arrestata la banda in azione tra Natale e Capodanno
Hanno tra i 14 e 16 anni gli autori del furto ai danni di un supermercato.
Quattro minori arrestati per aver svaligiato un supermercato nella notte di capodanno. Nei guai anche un altro giovanissimo per un ulteriore furto a santo Stefano.
Dopo le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, i carabinieri della locale compagnia e gli agenti del commissariato, insieme al personale della sezione di Polizia giudiziaria presso il tribunale per i minorenni di Sassari, hanno eseguito quattro ordinanze di misura cautelare a carico di altrettanti giovanissimi algheresi, che dovranno difendersi dall'accusa di furto aggravato in concorso.
12 Marzo 1911
Collegamenti ferroviari...
Una grande partecipazione popolare sottolinea la volontà dei Nuoresi di ottenere i collegamenti ferroviari tra il capoluogo ed i comuni limitrofi.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
«Non mi sentivo garantita per lavorare serenamente»
Paola Saluzzi spiega perché ha rinunciato alla presidenza di Meta.
![]() |
Paola Saluzzi |
Paola Saluzzi conferma quanto già ribadito dal sindaco Stefano Lubrano per spiegare i motivi dell'improvviso dietrofront della famosa giornalista televisiva, indicata alla guida della Fondazione Meta.
«Dopo le ultime dichiarazioni sulla stampa che ho avuto modo di leggere, non ci sono più gli estremi da parte mia per sentirmi garantita nell'iniziare un lavoro corale all'interno della Fondazione», ha scritto in una comunicazione inviata alla stampa.
11 Marzo 1925
Trasferimento stabilimenti della Montecatini...
Rivolta popolare a Oschiri contro il tentativo di trasferire a Terranova (Olbia) gli stabilimenti della Montecatini. Le truppe, inviate a ristabilire l’ordine pubblico, sono accolte a fucilate dagli insorti.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Basket, Mercede vittoriosa sulla Sea Logistic
Partenza choc per le padrone di casa e poi la rimonta.
La Mercede Basket Alghero batte 63-62 il Sea Logistic Systems Starlight Valmadrera, nel match disputato al “PalaCorbia” e valido per la ventitreesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile.
Partenza choc per le padrone di casa, che subiscono un parziale iniziale di 0-11 e non trovano la via della retina nei primi 5’30”, fino alla prima bomba della serata di Chesta.
La Mercede Basket Alghero batte 63-62 il Sea Logistic Systems Starlight Valmadrera, nel match disputato al “PalaCorbia” e valido per la ventitreesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile.
Partenza choc per le padrone di casa, che subiscono un parziale iniziale di 0-11 e non trovano la via della retina nei primi 5’30”, fino alla prima bomba della serata di Chesta.
Le algheresi (con il play titolare Sara Farris in panchina per onor di firma a causa di un problema all’adduttore) dimezzano il distacco ed arrivano al 10’ indietro di cinque lunghezze (9-14).
«Pessima figura per Alghero»
Dopo il dietrofront di Saluzzi il Pdl getta sale sulla ferita.
![]() |
Gruppo consiliare Pdl |
«Dopo un pesante battage pubblicitario l'epilogo della vicenda Saluzzi pare una scena della più classica delle "Candid Camera" e crea sconforto».
Per il capogruppo del Pdl Marco Tedde e i colleghi di partito Gianni Martinelli e Michele Pais Alghero ha fatto una pessima figura:
«Gli algheresi non meritano tutto ciò. Specie in un momento terribile per le imprese e le famiglie in cui la crisi economica si sta trasformando in forte disagio sociale».
Il curioso sindaco e la curiosa maggioranza di una città curiosa
Tutti a casa, dunque?
![]() |
Antonio Budruni |
Questa nella quale viviamo è una curiosa città, che ha eletto un curioso sindaco, una curiosa maggioranza, per non parlare, adesso, della curiosa opposizione.
Cominciamo dal sindaco. Ha ragione di lamentarsi della sua curiosa maggioranza, soprattutto dopo le critiche sulle nomine nella fondazione Meta. Infatti, la curiosa maggioranza, incapace di trovare una soluzione condivisa al proprio interno, e dopo aver delegato il sindaco ad assumersi la responsabilità e l’onere delle scelte, le sconfessa a mezzo stampa e in consiglio comunale. Ecologia, cavalli, e leggi criminogene
Bisognerà capire in che modo la carne di cavallo sia entrata nel composto.
![]() |
Enrico Muttoni |
Il ritiro cautelativo dalla vendita ( poi rientrato) dei tortellini Buitoni, in quanto presumibilmente contenenti carne di cavallo, merita qualche considerazione.
Il fenomeno ha però dato l'avvio ad una serie di controlli che hanno dimostrato come la pratica dell'uso della carne equina sia abbastanza diffuso.
Nonostante il contenuto riscontrato dalle analisi del ripieno sia sicuramente basso, l'un per cento, bisognerà capire in che modo la carne di cavallo sia entrata nel composto.
Ci sono due possibilità: o la carne equina è stata deliberatamente aggiunta dal fabbricante, oppure i bovini destinati a fornire la materia prima sono stati alimentati con prodotti contenenti carne di cavallo.
Nel mondo...un universo di donne
Domani è l'ultimo giorno per visitare la mostra fotografica “Nel mondo...un universo di donne”.
![]() |
Una delle foto in esposizione |
Il viaggio intorno alla figura femminile, allestito nei locali dell'ex Circolo Marinai, in Piazza Civica, inizia con i volti di bambine e prosegue con scene di vita quotidiana che vedono protagoniste donne di vari Paesi.
Oltre settanta scatti, accompagnano i visitatori in un tour che va dal Giappone all'Amazzonia, passando per Yemen, Tibet, Nepal, fino ad arrivare alla Nuova Guinea, Vietnam e tanti altri angoli del pianeta. Ciascuna foto racconta una storia diversa.
Altri in
Recenti in
Recenti in