Cerca nel blog
La mischia di Maria Pia
La Giunta Lubrano ha fatto la cosa giusta.
Un bene comune vive tra due opposte tensioni: sono in più ad averne titolo d'uso, e però l'uso da parte loro mette a repentaglio il valore d'uso del bene, la sua conservazione, a volte la sua stessa sopravvivenza.
Senza regole d'uso tra gli utenti e senza meccanismi di controllo del loro rispetto, se possibile sostenuti da un clima di reciproca fiducia, questi beni facilmente periscono.
Gli impianti sportivi pubblici, e il campo di rugby di Maria Pia, sono in questo senso tecnico beni comuni.
![]() |
Ivan Blečić |
Senza regole d'uso tra gli utenti e senza meccanismi di controllo del loro rispetto, se possibile sostenuti da un clima di reciproca fiducia, questi beni facilmente periscono.
Gli impianti sportivi pubblici, e il campo di rugby di Maria Pia, sono in questo senso tecnico beni comuni.
Basket, algheresi battute dal Selargius per un soffio
La Mercede nei play off parte dal settimo posto.
Si chiude con una sconfitta la regular season della Mercede Basket Alghero, che nelle ventiseiesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile, cede 55-58 contro la Basket San Salvatore Selargius.
Salis: «Il sindaco metta un punto fermo»
Il segretario cittadino del Pd sollecita una svolta nell'azione di governo.
![]() |
Mario Salis |
«Il Partito Democratico ha espresso in modo molto chiaro e inequivocabile la sua proposta di governo della città», ricorda il segretario cittadino Mario Salis.
«Attraverso un documento unitario ha espresso al sindaco e alle forze della coalizione proposte di metodi, contenuti, azioni per ravvivare, intensificare rafforzare l'iniziativa politico istituzionale e amministrativa, confermandosi - anche in virtù del mandato dei cittadini - forza guida della coalizione».
«Se C'è un'Alghero Migliore dimostratelo voi»
L'Amatori rugby accusa Ceam di strumentalizzazione politica.
![]() |
Un allenamento di rugby a Maria Pia |
«Ci sorprende che la vicenda del campo da rugby sia oggetto di strumentalizzazione politica da una parte del movimento “C’è un'Alghero migliore».
L'Amatori Rugby Alghero, ribatte all'intervento del gruppo di sinistra sulla vicenda del campo conteso.
«Il movimento politico, infatti, volutamente tace la circostanza che l’Alguerugby, su presupposti contrastanti con la realtà, ha protocollato la richiesta di concessione dell’impianto all’amministrazione per svolgere attività economica».
L'Amatori Rugby Alghero, ribatte all'intervento del gruppo di sinistra sulla vicenda del campo conteso.
«Il movimento politico, infatti, volutamente tace la circostanza che l’Alguerugby, su presupposti contrastanti con la realtà, ha protocollato la richiesta di concessione dell’impianto all’amministrazione per svolgere attività economica».
«Basta distorsioni della verità». Parla l'Alguerugby
Il presidente Fabio Corbia chiarisce la posizione della società sportiva.
Nella diatriba tra amministrazione e Amatori Rugby, e tra forze politiche di segno opposto, per la gestione del campo di Maria Pia si inserisce anche l'altra società sportiva cittadina tirata in ballo.
Il presidente di Alguerugby Fabio Corbia parla di «distorsione manipolata e strumentalizzata dei fatti».
![]() |
Un momento della protesta di piazza |
Il presidente di Alguerugby Fabio Corbia parla di «distorsione manipolata e strumentalizzata dei fatti».
Lunedì santo Via Crucis
Lunedì santo, 25 marzo, le parrocchie di Alghero della Madonna del Rosario e del SS. Nome di Gesù organizzano la Via Crucis nei quartieri delle due comunità, partendo dalla parrocchia del SS. Nome alle ore 20.00 per concludersi in quella della Rosario.
L'appuntamento, che si è ripetuto in questi ultimi anni, vuole essere un momento di fede e di incontro tra le persone che vivono nelle due comunità, portando nelle strade le tappe della Passione di Gesù e accompagnandole da riflessioni, preghiere e canti.
L'appuntamento, che si è ripetuto in questi ultimi anni, vuole essere un momento di fede e di incontro tra le persone che vivono nelle due comunità, portando nelle strade le tappe della Passione di Gesù e accompagnandole da riflessioni, preghiere e canti.
Arrestata giovane Rom
Ha tentato di derubare un passante mentre le offriva un'elemosina.
Durate la mattina di ieri, la squadra volante del Commissariato di Alghero ha tratto in arresto Azdra Halilovic, 25 anni, per tentato furto con destrezza ed impiego di minori nell’accattonaggio.
23 Marzo 67 a.C
Pompeo visita la Sardegna...
Prima visita di Pompeo in Sardegna.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Ritrovato l'algherese scomparso
La polizia ha rintracciato Nando Piras.
Ritrovato sano e salvo qualche minuto fa l'algherese di 37 anni di cui si erano perse le tracce da ieri mattina.
Nando Piras, dipendente presso un supermercato cittadino, è stato rintracciato dalla polizia, che ha coordinato le ricerche, in zona Porticciolo.
![]() |
Nando Piras |
Nando Piras, dipendente presso un supermercato cittadino, è stato rintracciato dalla polizia, che ha coordinato le ricerche, in zona Porticciolo.
Una Pasqua Fuori di Zampa
Manifestazione a favore dei 4 zampe in piazza Sventramento.
![]() |
Grembiule FdZ |
Dopo il successo del mercatino natalizio, l'associazione Fuori di Zampa torna in Piazza Sventramento. Da questa mattina, fino a domenica 24 marzo, i volontari saranno presenti con uno stand informativo per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sul tema del randagismo e dell'abbandono e maltrattamento degli animali. L'iniziativa si ripeterà venerdì 29 e sabato 30 marzo.
![]() |
Portachiavi FdZ |
Saranno esposte numerose creazioni realizzate artigianalmente dagli stessi volontari, prevalentemente con materiali da riciclo o frutto di donazioni per raccogliere fondi da destinare alle cure veterinarie e/o campagne di sterilizzazione. Sarà possibile acquistare i manufatti a fronte di una minima offerta.
L'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Alghero, assessorato all'Ecologia.
L'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Alghero, assessorato all'Ecologia.
La Mercede ospita il Selargius
Domani ventiseiesima giornata del campionato A2 di basket femminile.
Due delle tre compagini sarde che partecipano al girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile si sfideranno domani, sabato 23 marzo, alle ore 20.30 (arbitrano Michele Leoni Orsenigo di Como e Simone Somensini di Brescia), per la ventiseiesima giornata della regular season.
Due delle tre compagini sarde che partecipano al girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile si sfideranno domani, sabato 23 marzo, alle ore 20.30 (arbitrano Michele Leoni Orsenigo di Como e Simone Somensini di Brescia), per la ventiseiesima giornata della regular season.
Caso Borlotti, licenziamento illegittimo
![]() |
Borlotti |
Riccardo Cucchi a “Lo Sport in Onda”
Il radiocronista della Nazionale ospite di Stefano Soro.
![]() |
Riccardo Cucchi |
I temi sportivi della settimana su Radio Onda Stereo anche questo venerdì. Stefano Soro li analizzerà con Riccardo Cucchi, caporedattore sport a Radio Rai, radiocronista di "Tutto il calcio minuto per minuto" e della Nazionale e conduttore di "Radio Anch'io Sport".
Un girotondo per far rinascere Fertilia
Manifestazione nella borgata per sollecitare il recupero del centro storico.
![]() |
Fertilia |
Si svolgerà domani sabato 23 marzo alle ore 16 una iniziativa simbolica di sensibilizzazione per il recupero del centro storico di Fertilia dei suoi numerosi immobili abbandonati.
“Insieme per Fertilia, mano nella mano per valorizzare la nostra identità e far rinascere il centro storico” è una manifestazione simbolica, ma che vuole essere di forte impatto e vuole testimoniare la voglia di rinascita degli abitanti di Fertilia.
Abbanoa deve al Consorzio industriale oltre due milioni
Il tribunale di Sassari: il gestore del servizio idrico paghi per le prestazioni erogate.
Abbanoa spa è stata condannata dal tribunale civile di Sassari a pagare al Consorzio Industriale Provinciale oltre due milioni di euro per servizi di acquedotto erogati e mai pagati dal gestore del servizio idrico integrato.
Il giudice Cinzia Caleffi ha infatti disposto il versamento nelle casse consortili di 2.041.756,50 euro per la fornitura e depurazione delle acque reflue urbane del Comune di Porto Torres, nel periodo di tempo tra il settembre 2008 e il dicembre 2009.
Abbanoa spa è stata condannata dal tribunale civile di Sassari a pagare al Consorzio Industriale Provinciale oltre due milioni di euro per servizi di acquedotto erogati e mai pagati dal gestore del servizio idrico integrato.
Il giudice Cinzia Caleffi ha infatti disposto il versamento nelle casse consortili di 2.041.756,50 euro per la fornitura e depurazione delle acque reflue urbane del Comune di Porto Torres, nel periodo di tempo tra il settembre 2008 e il dicembre 2009.
Scontro politico sul campo da rugby
Secondo Tedde la delibera è fuori legge. Ribatte Alghero Migliore.
![]() |
Un allenamento nel campo di Maria Pia |
A detta del capogruppo Pdl Marco Tedde con l'avviso di "sfratto" all'Amatori rugby, dal campo di Maria Pia, sono stati «calpestati i principi della buona politica, quelli del diritto e le regole del buon senso».
Il rappresentante di opposizione sostiene che la giunta Lubrano sulla gestione dell'impianto sportivo sia «ispirata da una forza politica di maggioranza di sinistra che agisce per tutelare propri aderenti e non per fare il bene pubblico».
Giovane algherese scomparso
Manca da ieri mattina. Ricerche in corso da parte dei carabinieri.
Leonardo Piras, che tutti chiamano Nando, 37 anni, algherese, dipendente presso un supermercato cittadino, si sarebbe allontanato da casa ieri mattina volontariamente, e ha fatto perdere le sue tracce.
In base a quanto riferito dai carabinieri ha lasciato anche un biglietto per spiegare i motivi della decisione di andare via, lasciando sole la moglie e i figlioletti.
I familiari sono disperati e lo stanno cercando ovunque. Si è allontanato con una Fiat Multipla blu scuro targata BR934RW.
Chiunque lo dovesse riconoscere o avvistare l'auto è pregato di avvisare le forze dell'ordine.
![]() |
Leonardo Piras |
In base a quanto riferito dai carabinieri ha lasciato anche un biglietto per spiegare i motivi della decisione di andare via, lasciando sole la moglie e i figlioletti.
I familiari sono disperati e lo stanno cercando ovunque. Si è allontanato con una Fiat Multipla blu scuro targata BR934RW.
Chiunque lo dovesse riconoscere o avvistare l'auto è pregato di avvisare le forze dell'ordine.
22 Marzo 1808
Morire in esilio...
Muore in esilio a Parigi Giovanni Maria Angioi.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Città alla deriva
Ogni valutazione sulla crisi della maggioranza deve essere preceduta dal presupposto del rispetto del voto degli algheresi.
La coalizione di sinistra ha proposto un sindaco ed un programma, ha ricevuto un mandato, ha vinto le elezioni e ha il dovere di amministrare, l'opposizione ha il dovere di svolgere il ruolo di proposta e controllo dalla posizione che la città gli ha attribuito.
Ogni altra ipotesi tradirebbe il voto dei cittadini e farebbe venir meno quel principio di etica della responsabilità che attribuisce ad ognuno di rispettare il proprio ruolo e i compiti che a quel ruolo sono connessi.
![]() |
Mario Conoci |
Ogni altra ipotesi tradirebbe il voto dei cittadini e farebbe venir meno quel principio di etica della responsabilità che attribuisce ad ognuno di rispettare il proprio ruolo e i compiti che a quel ruolo sono connessi.
Altri in
Recenti in
Recenti in