Cerca nel blog
Via al progetto "Orientiamo i nostri giovani"
Una rete che mette insieme cinque istituti superiori.
Sedici classi, 336 studenti dell'ultimo anno delle scuole Superiori, due istituti di istruzione superiore, per un totale di cinque scuole coinvolte.
Sedici classi, 336 studenti dell'ultimo anno delle scuole Superiori, due istituti di istruzione superiore, per un totale di cinque scuole coinvolte.
È in corso di realizzazione il progetto "Orientiamo i nostri giovani", avviato lo scorso anno grazie a un finanziamento comunitario che attraverso l'assessorato regionale della Pubblica Istruzione con il Por 2007-2013 ha messo in campo preziose risorse per azioni di orientamento e di potenziamento e sostegno al raccordo tra Università e Scuola secondaria superiore.
Da Alghero si vola in Romania con WizzAir
Presentato ieri il nuovo collegamento diretto con Bucarest. Unico in Sardegna.
![]() |
Wizz Air sbarca in Sardegna e punta su Riviera del Corallo.
Decollerà il prossimo 19 maggio il volo di linea della compagnia low cost, verso Bucarest, a tariffe a partire da poco meno di 23 euro.
Minibasket, Muroni responsabile provinciale
Il Comitato regionale Fip ha scelto il coach algherese.
![]() |
Antonello Muroni |
Antonello Muroni è stato nominato responsabile per la provincia di Sassari del settore scuola e minibasket. L'incarico è stato deciso dal Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, nel corso dell'ultimo consiglio direttivo.
Sempre più villeggianti a Stintino
Positivi i dati che arrivano dall'Ufficio turistico.
L’aumento di visite del 10 per cento tra il 2011 e il 2012 dimostra come l’ufficio turistico di Stintino sia diventato un punto di riferimento per i viaggiatori che, ogni anno, fanno tappa nel paese.
Lo scorso anno, tra febbraio e dicembre, si sono serviti delle preziose informazioni fornite dalla struttura di via Sassari 11.172 viaggiatori italiani e stranieri. Un dato in crescita rispetto al 2011 quando, nello stesso periodo, si recarono all’ufficio turistico 10.009 persone. Un trend in ripresa quindi che, nonostante la crisi economica che ha ridotto non poco i viaggi, vede sempre le presenze italiane al primo posto (7.792), seguite da quelle inglesi (1.005), quindi dai viaggiatori francesi (953), dagli spagnoli (765) e dai tedeschi (495), mentre 158 sono di altre nazionalità.
Ufficio turistico di Stintino |
Lo scorso anno, tra febbraio e dicembre, si sono serviti delle preziose informazioni fornite dalla struttura di via Sassari 11.172 viaggiatori italiani e stranieri. Un dato in crescita rispetto al 2011 quando, nello stesso periodo, si recarono all’ufficio turistico 10.009 persone. Un trend in ripresa quindi che, nonostante la crisi economica che ha ridotto non poco i viaggi, vede sempre le presenze italiane al primo posto (7.792), seguite da quelle inglesi (1.005), quindi dai viaggiatori francesi (953), dagli spagnoli (765) e dai tedeschi (495), mentre 158 sono di altre nazionalità.
«Un amministratore leale non gioca con i soldi pubblici»
Estinzione derivati: l'intervento di Alghero Migliore.
Il movimento C'è un'Alghero Migliore giudica positivamente la decisione della giunta di recedere da tutti i contratti derivati conosciuti come “swap”, stipulati dalla passata amministrazione del sindaco Tedde.
Ricordate il povero Turigliatto?
Votò contro le indicazioni del suo gruppo e venne allontanato.
![]() |
Arnaldo Cecchini |
Franco Turigliatto era un Senatore eletto con la sinistra di Rifondazione.
Nel 2007 votò secondo coscienza (su un tema di una certa rilevanza etica come la partecipazione italiana ad azioni di guerra / missioni di pace nell’ambito di una mozione sulla politica estera italiana); votò contro le indicazioni del suo gruppo e venne allontanato da gruppo e partito.
A me Turigliatto sta simpatico, ma questo non conta.
Nel 2007 votò secondo coscienza (su un tema di una certa rilevanza etica come la partecipazione italiana ad azioni di guerra / missioni di pace nell’ambito di una mozione sulla politica estera italiana); votò contro le indicazioni del suo gruppo e venne allontanato da gruppo e partito.
A me Turigliatto sta simpatico, ma questo non conta.
27 Marzo 1911
50° anniversario dell’unità d’Italia...
Alghero. Vastissima partecipazione popolare alla celebrazione del 50° anniversario dell’unità d’Italia. Un’enorme fiaccolata organizzata dai giovani si chiude con fieri discorsi patriottici degli studenti Pasqualino Piccinelli e Mura.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
«Al riparo da ingenti perdite future»
Derivati, l'assessore alle Finanze Paola Scanu spiega perché non si può tornare indietro.
Dopo l'allarme lanciato da Cittadinanzattiva arrivano le rassicurazioni di Paola Scanu, titolare della delega alle Finanze.
«L'uscita dai contratti di finanza derivata è una decisione ampiamente condivisa da tutti, compresa, riteniamo, anche l'associazione Cittadinanzattiva, che chiede comunque, come tutti, di mettere fine alla annosa vicenda».
![]() |
Paola Scanu |
«L'uscita dai contratti di finanza derivata è una decisione ampiamente condivisa da tutti, compresa, riteniamo, anche l'associazione Cittadinanzattiva, che chiede comunque, come tutti, di mettere fine alla annosa vicenda».
Difficoltà nella manutenzione delle strade
Ripristino dell’asfalto nel Centro, le piogge non aiutano.
L’amministrazione ha disposto un primo intervento urgente per ripristinare il manto stradale nel centro cittadino.
Con una iniziale dotazione finanziaria di 50 mila euro ha previsto di rimettere in sesto il tratto di strada traa Piazza Porta Terra e la via XX Settembre, il tratto di Via Don Minzoni prossimo all’Ospedale Civile e alcuni tratti della via XX Settembre.
L’amministrazione ha disposto un primo intervento urgente per ripristinare il manto stradale nel centro cittadino.
Con una iniziale dotazione finanziaria di 50 mila euro ha previsto di rimettere in sesto il tratto di strada traa Piazza Porta Terra e la via XX Settembre, il tratto di Via Don Minzoni prossimo all’Ospedale Civile e alcuni tratti della via XX Settembre.
Mano nella mano per far risorgere Fertilia
Gli abitanti della borgata non molleranno la presa.
![]() |
Girotondo intorno all'ex cine teatro (foto di Andrea Manca) |
Erano oltre un centinaio le persone che hanno risposto alla chiamata di “Insieme per Fertilia, mano nella mano per valorizzare la nostra identità e far rinascere il centro storico”.
La manifestazione simbolica, che voleva essere di forte impatto e testimoniare la voglia di rinascita degli abitanti di Fertilia ha colto nel segno.
I grillini devono tagliare il cordone ombelicale
Di Bersani si è detto di tutto e di più. Di Berlusconi anche ma non basta.
Giuseppe Santino |
Di Grillo ormai ci si è resi conto che se “uno vale uno” c’è sempre un “uno” che vale tutti gli altri messi insieme e di più.
Come quel marchese del Grillo, un altro Grillo, di Alberto Sordi “io sono io e voi siete un cazzo” rivolgendosi agli avventori dell’osteria.
Anche dei risultati delle elezioni e delle difficoltà di avere un esecutivo autorevole e in grado di governare si è detto e si è scritto tanto.
E in mezzo a tanto dire e scrivere c’è sempre la domanda: cosa faranno i deputati 5 stelle?
Aveva aggredito un autista: algherese in carcere
L'episodio risale allo scorso mese di febbraio.
Nel pomeriggio di ieri la squadra volante del Commissariato di Alghero ha eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Sassari a carico di Fabio Cherchi, 36 anni, algherese, accusato dei reati di violenza e minaccia ad un incaricato di pubblico servizio, interruzione di pubblico servizio e percosse.
L'episodio risale allo scorso mese di febbraio: un giovane, salito a bordo di un autobus di linea, aveva aggredito l’autista che gli contestava l’utilizzo di un biglietto già obliterato. L'uomo si era poi scatenato anche contro un altro passeggero che ha cercato di difendere il conducente.
Le testimonianze acquisite hanno consentito di restringere il numero delle persone sospettate e il successivo esame dei filmati registrati dal sistema di videosorveglianza dell’Arst, hanno permesso agli agenti di individuare il presunto responsabile che era stato rintracciato dalla Squadra Volante e denunciato alla Procura della Repubblica di Sassari.
Da ieri pomeriggio si trova presso la Casa Circondariale di San Sebastiano.
Nel pomeriggio di ieri la squadra volante del Commissariato di Alghero ha eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Sassari a carico di Fabio Cherchi, 36 anni, algherese, accusato dei reati di violenza e minaccia ad un incaricato di pubblico servizio, interruzione di pubblico servizio e percosse.
L'episodio risale allo scorso mese di febbraio: un giovane, salito a bordo di un autobus di linea, aveva aggredito l’autista che gli contestava l’utilizzo di un biglietto già obliterato. L'uomo si era poi scatenato anche contro un altro passeggero che ha cercato di difendere il conducente.
Le testimonianze acquisite hanno consentito di restringere il numero delle persone sospettate e il successivo esame dei filmati registrati dal sistema di videosorveglianza dell’Arst, hanno permesso agli agenti di individuare il presunto responsabile che era stato rintracciato dalla Squadra Volante e denunciato alla Procura della Repubblica di Sassari.
Da ieri pomeriggio si trova presso la Casa Circondariale di San Sebastiano.
Punteruolo rosso, ordine di abbattimento urgente delle palme
Comune e Ente Foreste intervengono nei terreni privati.
I cittadini possessori di palme nei terreni di proprietà sono tenuti a segnalarlo all’ufficio tecnico del Comune di Alghero entro 15 giorni a partire dalla data della pubblicazione della delibera emanata dal sindaco Stefano Lubrano il 19 marzo.
La disposizione si è resa necessaria per intervenire urgentemente così come dispongono le direttive della Regione per il contenimento e l’eradicazione del punteruolo rosso, l’insetto che provoca la distruzione delle palme con la progressiva perdita dell’apparato fogliare e l’essiccamento.
Alguerosa sollecita il rimpasto
Per il movimento politico la via d'uscita dalla crisi passa per la revisione della giunta.
![]() |
Il gruppo alleato sollecita il rimpasto, o niente fiducia al sindaco.
«Dal momento della formazione della giunta, come Alguerosa abbiamo affermato più volte la nostra insoddisfazione rispetto al metodo di lavoro adottato dal sindaco e dalla giunta stessa. Lo abbiamo fatto a più riprese, tramite i giornali e di persona al sindaco e alla coalizione», scrive il movimento in una nota.
Estinzione swap: delibera rischiosa
I legali di Cittadinanzattiva avvertono il sindaco: «Danno da mezzo milione di euro».
Cittadinanzattiva Provinciale di Sassari e Cittadinanzattiva - Alghero ieri hanno indirizzato al sindaco Stefano Lubrano una nota con la quale hanno richiesto il ritiro della delibera della giunta comunale n. 64 del 20 marzo 2013 che autorizza il responsabile del Servizio Finanziario a porre in essere tutti gli atti ed i procedimenti necessari all’estinzione anticipata dei contratti dei prodotti finanziari derivati, stipulati con un Istituto di credito.
26 Marzo 1812
Scarcerati nel 1815, infondatezza dell'accusa...
Vittorio Emanuele I nomina una commissione speciale per indagare su una congiura scoperta a Sassari. I cittadini arrestati saranno scarcerati solo nel 1815, quando la stessa commissione dovrà ammettere l’infondatezza dell’accusa.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
“Gust” senz’anima algueresa
L’identità catalana dell’Alguer dov’è?
![]() |
Franco Donnini |
Come ha scritto sabato scorso in terza pagina de La Nuova Sardegna la creativa pubblicitaria e docente di Teorie e tecniche della comunicazione Annamaria Testa, dentro un ragionamento il cui filo era la comunicazione quale strumento per la valorizzazione dei beni culturali, la metafora può facilmente trasformarsi in un “masso che spiaccica le idee”; e lo spiaccicamento dell’idea è proprio quello che ha ottenuto l’assessorato alla Cultura e alle Politiche Linguistiche del comune di Alghero insieme alla Generalitat de Catalunya con la campagna il cui slogan recita: “Gust”.
Una campagna multisoggetto (sono ventiquattro quelli presenti nella Pagina Facebook) che gioca tutto (troppo) sulla metafora del gusto. Ma è un gusto senz’anima. Operazione Sentieri Puliti: via due tonnellate di rifiuti
Ripulite dai volontari le cale tra Porticciolo e Porto Ferro.
![]() |
Cala del Vino |
Circa 2.200 kg di rifiuti di ogni genere è il bilancio della giornata dedicata alla pulizia del tratto di costa tra Porticciolo e Porto Ferro con particolare attenzione a Cala del Vino.
Grazie all’iniziativa dell’associazione Areste, attiva nella valorizzazione degli sport in natura e nella difesa del patrimonio naturalistico, che ha organizzato una giornata ecologica dal nome Sentieri Puliti, oltre 60 volontari hanno contribuito alla preservazione dell’ambiente.
25 Marzo 1909
Muore Enrico Costa...
Muore a Sassari, a 68 anni, Enrico Costa, storico e letterato.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Altri in
Recenti in
Recenti in