Cerca nel blog
Presentate le offerte per viaggiare tra la Spagna e la Sardegna
Conferenza stampa congiunta Grimaldi e Stl.
Confronto con la Grimaldi al Sitc. Il presidente del Sistema turistico locale del Nord Ovest Enrico Daga, insieme ai responsabili della compagnia di navigazione per la Spagna, ha incontrato la stampa di settore ieri, durante la Fiera di Barcellona, per illustrare le azioni di partnership per agevolare i flussi dalla Spagna verso la Sardegna.
![]() |
La conferenza stampa a Barcellona |
Dalla Porto Conte ricerche il rilancio di Surigheddu e Mamuntanas
Esperti a confronto sul futuro dell'economia agricola della Nurra.
Rilanciare Surigheddu e Mamuntanas con l’ausilio della “Porto Conte Ricerche”.
La proposta è arrivata durante la Conferenza dal titolo "Le produzioni agricole della Nurra tra consumo locale e mercato globale", inserita nel ciclo degli eventi relativi alla Settimana di Cultura per lo Sviluppo e l’Ambiente organizzata dal Centro Studi Toniolo, in collaborazione con Il Comune e la Fondazione Meta. Un viaggio tra sensi e cervello
![]() |
Come funzionano le illusioni ottiche? Perché un profumo può risvegliare in noi ricordi che finora sembravano persi? Come facciamo a capire che il nostro interlocutore è un bugiardo? Come ha fatto il web a cambiare il nostro cervello?
Alghero e la legge finanziaria regionale 2013
Come fare per rendere spendibili i 1,2 miliardi in più rispetto ai vincoli del Patto di stabilità?
Carlo Mannoni |
Un aneddoto, un classico sulla Regione di un tempo, racconta di un noto onorevole-assessore regionale di Sorso che, mentre un altissimo dirigente regionale gli illustrava le complessa manovra del bilancio di quell'anno, che lo stesso uomo politico si apprestava a presentare in giunta, aveva esclamato: va tutto bene, ma per Sorso c'è qualcosa?
Dopo il disastro del Pd, niente sarà più come prima
Oggi, si può affermare, senza tema di smentita, che è crollata definitamente la Seconda Repubblica.
![]() |
Antonio Budruni |
Alcuni giornalisti, in questo fine settimana di aprile, non sono riusciti a trattenersi, e hanno utilizzato l’enfasi delle grandi occasioni, scomodando la Storia.
Storica era (ed è, in effetti) la rielezione di Napolitano alla presidenza della Repubblica, ma ancora più storica è, a mio parere, la rivoluzione politico-culturale che le elezioni presidenziali hanno determinato nel nostro Paese.
Oggi, si può affermare, senza tema di smentita, che è crollata definitamente la seconda repubblica. Niente sarà più come prima.
Oggi, si può affermare, senza tema di smentita, che è crollata definitamente la seconda repubblica. Niente sarà più come prima.
Sul futuro delle partecipate deciderà il consiglio
L'amministrazione ha chiesto aiuto alla Regione.
![]() |
Paola Scanu |
Dopo l'allarme lanciato dai consiglieri di opposizione sul futuro di Secal e Società in House l'assessore alle Finanze Paola Scanu assicura che l'amministrazione sta lavorando affinché vengano salvaguardati i posti di lavoro: «Ma sta anche perseguendo l’obbiettivo di riorganizzare le società e i servizi che garantiscono alla collettività», chiarisce.
Via alle danze con Oceana
Inaugurata ieri la stagione croceristica.
![]() |
Oceana nel golfo di Alghero |
Oceana ha battezzato la stagione delle crociere in Riviera. Con oltre 1900 passeggeri e circa 800 membri dell'equipaggio, è la prima nave che getta l'ancora nel golfo algherese.
È arrivata ieri mattina, nonostante le condizioni meteo marine incerte, per una sosta di qualche ora, lungo il percorso tra Livorno e la Spagna. Numerosi passeggeri hanno approfittato della tappa per visitare l'hinterland, suddivisi in otto pullman. Altri hanno optato per un giro nel centro storico.
22 Aprile 1881, il tratto Monti-Terranova
Si completa, con il tratto Monti-Terranova, il collegamento ferroviario tra Sassari e Cagliari con Terranova (Olbia).
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Questa fu la settimana che fu
14-21 Aprile 2013: Bersani, dalle stelle alla polvere. E ora? I voti che valgono.
Bersani, dalle stelle alla polvere: ingenuità e un po' di ... incapacità
In questi giorni, campanello di amici, scambi di opinioni via telefono e mail con amici lontani, lettura di giornali, riflessioni, considerazioni, ecc., permettono di stendere una sorta di resoconto di tutta la vicenda. Certo si tratta solo di un'interpretazione, che riprende anche idee già espresse in questa sede.
Premetto che giudicavo e giudico Bersani una persona per bene, ma in tutta la vicenda post elettorale vengono fuori le sue debolezze, ma anche una strategia per la distruzione del PD. Ma andiamo con ordine.
![]() |
Francesco Indovina |
In questi giorni, campanello di amici, scambi di opinioni via telefono e mail con amici lontani, lettura di giornali, riflessioni, considerazioni, ecc., permettono di stendere una sorta di resoconto di tutta la vicenda. Certo si tratta solo di un'interpretazione, che riprende anche idee già espresse in questa sede.
Premetto che giudicavo e giudico Bersani una persona per bene, ma in tutta la vicenda post elettorale vengono fuori le sue debolezze, ma anche una strategia per la distruzione del PD. Ma andiamo con ordine.
Giovane arrestato per spaccio
Ha nascosto in un sedile cinque grammi di cocaina.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, ieri sera, hanno arrestato un trentenne di Uri per detenzione di droga ai fini di spaccio.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, ieri sera, hanno arrestato un trentenne di Uri per detenzione di droga ai fini di spaccio.
Piero Marras protagonista della festa dei sardi
Dopo i Tazenda, ad Alghero un altro artista simbolo dell'Isola per Sa die de Sa Sardigna.
![]() |
Conferenza stampa in Comune |
«C’è una nuova linfa verso il recupero dell’identità, e Alghero lancia un segnali importanti. Investire in cultura, recuperando la dignità e utilizzarla come risorsa per il turismo è una chiara intenzione di distinguersi e di farsi conoscere nel mondo per le proprie peculiarità».
Piero Marras, oggi a Sant’Anna per la presentazione del suo concerto del 27 aprile nella banchina del porto di Alghero, festeggia i 20 anni dell’istituzione della legge di Sa die de Sa Sardigna.
Secal e Alghero In House a rischio scioglimento
Allarme del Pdl: «Partecipate verso la liquidazione».
![]() |
Da sin. Marco Tedde e Michele Pais |
«Regna la più assoluta confusione nell’amministrazione di Alghero in merito alla sorte delle partecipate Alghero in House e Secal s.p.a., che stanno entrambe correndo il rischio di essere liquidate».
La denuncia arriva dai tre consiglieri comunale del Pdl Marco Tedde, Gianni Martinelli e Michele Pais che questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa.
20 Aprile 1355, Pere Gos deportato ad Alghero
Pere Gos, cittadino di Vilafranca del Penedès è deportato ad Alghero per ripopolare la colonia catalana di Sardegna.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Fermata la banda delle rapine
Cinque siciliani sono finiti in manette per il colpo alle Poste e al Banco di Sardegna.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, questa mattina, hanno arrestato cinque siciliani, accusati di aver commesso due rapine ai danni di agenzie del Banco di Sardegna, avvenute a Sassari a fine 2012.
A conclusione di un'articolata attività investigativa condotta dai militari del Nucleo Investigativo, il Gip del Tribunale di Sassari, ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque siciliani.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, questa mattina, hanno arrestato cinque siciliani, accusati di aver commesso due rapine ai danni di agenzie del Banco di Sardegna, avvenute a Sassari a fine 2012.
A conclusione di un'articolata attività investigativa condotta dai militari del Nucleo Investigativo, il Gip del Tribunale di Sassari, ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque siciliani.
A vent'anni la vita è oltre il ponte
Il cinema racconta la Resistenza.
Architettura e l'omaggio a Maria Lai
Ci ha accompagnato per brevi ma intensi periodi dei suoi ultimi anni con seminari per i nostri studenti sia ad Alghero, sia a Ulassai, il suo paese natale, la sua vera patria.
In questo piccolo paese dell’Ogliastra ha costruito la sua opera con i materiali universali della leggenda e della fiaba, esplorando con un’investigazione sempre febbrile i significati più profondi della cultura dei luoghi.
Sardinia Open miglior torneo al mondo
Riconoscimento attribuito dalla federazione internazionale di tennis per il 2012.
Il Sardinia Open, il torneo di wheelchair tennis che si disputa annualmente sui campi in green set del Tennis Club Alghero, ha vinto il titolo quale miglior torneo al mondo per l’anno 2012.
Il Sardinia Open, il torneo di wheelchair tennis che si disputa annualmente sui campi in green set del Tennis Club Alghero, ha vinto il titolo quale miglior torneo al mondo per l’anno 2012.
Premiato dall’Itf, l’International Tennis Federation, il torneo algherese riceve questo ambito riconoscimento per la seconda volta, dopo il trionfo del 2004.
Alghero a caccia di turisti catalani
Accordo con gli albergatori per proporre a Barcellona pacchetti scontati.
Alghero sarà presente anche quest’anno al Salone Internazionale del Turismo di Catalogna.
La fiera in programma a Barcellona dal 19 al 21 aprile prossimi è il più importante appuntamento di settore per il mercato catalano.
La partecipazione, come del resto si è fatto per questa intera stagione fieristica, avverrà di concerto tra Assessorato al Turismo di Alghero, Fondazione Meta e Stl Sardegna Nord Ovest.
![]() |
Barcellona |
La fiera in programma a Barcellona dal 19 al 21 aprile prossimi è il più importante appuntamento di settore per il mercato catalano.
La partecipazione, come del resto si è fatto per questa intera stagione fieristica, avverrà di concerto tra Assessorato al Turismo di Alghero, Fondazione Meta e Stl Sardegna Nord Ovest.
19 Aprile 1726, dominazione spagnola
Alghero. I funzionari sabaudi procedono alla ricognizione degli “armamenti e dei militari che servivano nella piazzaforte” nel periodo della dominazione spagnola.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Tanti anni fa...
Alle sedute del Consiglio si arriva puntuali: è il primo passo per essere dei buoni amministratori.
![]() |
Arnaldo 'Bibo' Cecchini |
Tanti anni fa ero consigliere comunale a Venezia: di opposizione, come mi viene naturale.
La Giunta e il Sindaco (era prima della legge che prevedeva
l’elezione diretta dei sindaci) e la maggioranza avevano l’abitudine di
iniziare le sedute quando a loro pareva con una, due, tre ore di ritardo; un
atteggiamento che pareva normale a tutti e che a me sembrava inqualificabile
(tra parentesi: era inqualificabile).
Ho occupato la sedia del Sindaco (che allora presiedeva il
Consiglio), suonato ininterrottamente il campanello che allora faceva la
chiamata per l’inizio delle sedute, fatto esposti, interviste.
Con tenacia ho ottenuto dei risultati, anche se il gruppo
cui appartenevo mi rimproverava dicendo che mi occupavo di questioni poco
rilevanti.
Non erano poco rilevanti.
Il rispetto per le istituzioni è anche rispetto delle regole
formali, oltre che dei cittadini che assistevano alle riunioni del Consiglio,
di quello che accendevano la radio per seguirle (un’altra mia battaglia).
Alle riunioni del Consiglio, come alle lezioni in Facoltà,
si arriva puntuali: è il primo passo per essere dei buoni amministratori.
Basta? Non basta. Ma non se ne può fare a meno.
Ero in anticipo sui tempi?
Altri in
Recenti in
Recenti in