Cerca nel blog
La scelta di Piero Marras
Il valore degli appuntamenti programmati dall'assessore Caula è ponderato e non certo contro qualcuno.
![]() |
Mariano Melis |
Sulla scelta di Piero Marras c'è una sola e unica considerazione da fare: è il più rappresentativo cantautore sardo fortemente impegnato anche nella vita civile, sociale e politica della nostra regione, promotore e firmatario della legge del 1993 che ha istituito "Sa Die de sa Sardigna" che quest'anno festeggia 20 anni.
A quei pochi che ignorano l'importanza dell'evento potrà sembrare scontato ma gli assessori alla cultura Romina Caula e ai grandi eventi Alma Cardi, con tutta l'amministrazione comunale, hanno condiviso l'onore di cui Alghero si fregia per la presenza di Piero Marras, patrimonio culturale vivente della Sardegna intera.
Nessuna esclusiva per Piero che dimostra la sua grandezza e umiltà esibendosi con la stessa professionalità e passione anche a Montresta piuttosto che in Vaticano a Roma con Dionne Warwick che canta "Sa oghe 'e Maria".
Corsi e ricorsi storici
La politica italiana restaura uno dei monumenti più celebri del nostro paese: l'Arco Costituzionale.
![]() |
Enrico Muttoni |
Non saprei dire se qualcuno se ne sia accorto, ma nei giorni scorsi la politica italiana ha completato la riedificazione ed il restauro di uno dei monumenti più celebri del nostro paese: l'Arco Costituzionale.
Ai più giovani è necessario spiegare che quest'edificio, che reggeva la prima Repubblica, era formato da tutti i partiti presenti in parlamento, tranne uno: il Movimento Sociale Italiano, i fascisti, per farla breve.
Che fretta c'è?
Dopo il 30 aprile non ci sarà bilancio e si interromperanno gli atti di spesa della Regione.
Siamo alla scadenza del quarto mese di esercizio provvisorio del bilancio regionale. Dopo il 30 aprile non ci sarà bilancio e si interromperanno gli atti di spesa della Regione.
Cappellacci e la sua giunta sono i responsabili di questo voluto ritardo ma non c'è fretta. Il Consiglio regionale si riunirà in tutta comodità, infatti, a partire dal prossimo 30 aprile per interrompere i lavori il giorno appresso, festa del primo maggio.
Carlo Mannoni |
Cappellacci e la sua giunta sono i responsabili di questo voluto ritardo ma non c'è fretta. Il Consiglio regionale si riunirà in tutta comodità, infatti, a partire dal prossimo 30 aprile per interrompere i lavori il giorno appresso, festa del primo maggio.
Salute mentale, convegno ad Olmedo
Com'è cambiata la situazione nel post Basaglia.
Domani, dalle 9,30, nell'auditorium comunale si parlerà di riabilitazione, trattamento e sostegno dei disabili psichici. Aprirà l'incontro l'assessore ai Servizi Sociali Maria Elena Pinna.
Salta il consiglio sul giudice di pace e l'opposizione si ribella
Alla conferenza dei capigruppo la minoranza non ci sarà.
Parchi come discariche
Dossier fotografico del Wwf.
Parchi trattati come discariche. La denuncia arriva dal Wwf che con un reportage fotografico documenta la situazione di degrado tra i giardini pubblici della città.
In particolare degli spazi verdi tra via Vittorio Emanuele e Via Catalogna.
Parchi trattati come discariche. La denuncia arriva dal Wwf che con un reportage fotografico documenta la situazione di degrado tra i giardini pubblici della città.
In particolare degli spazi verdi tra via Vittorio Emanuele e Via Catalogna.
26 Aprile 1861, la rivolta di “su connottu”
Nuoro. Decine di pastori e contadini, per protestare contro la vendita dei terreni comunali, invadono il municipio e danno alle fiamme i piani di lottizzazione dei terreni. È la rivolta di “su connottu”.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
In arrivo una Tac mobile
Per tamponare l'emergenza la Asl sta valutando questa possibilità in attesa del nuovo macchinario.
Dopo il guasto che ha imposto lo stop all'utilizzo della Tac, nel reparto di Radiologia dell'ospedale civile di Alghero, la Asl corre ai ripari.
Grande entusiasmo tra le scuole per Barçakids
Tre giorni tra sport, amicizia e valorizzazione della lingua catalana.
![]() |
Barçakids ad Alghero |
Per tre giorni, gli alunni delle scuole algheresi hanno partecipato alle attività proposte dagli educatori del progetto Barçakids: circa 160 bambini tra i 6 e i 12 anni hanno giocato, praticato sport e appreso i cinque valori che sono alla base di questo progetto sportivo ed educativo: umiltà, impegno, lavoro di gruppo, rispetto e ambizione.
Al Pd occorrono rinnovamento, coraggio, idee e concretezza
Oggi siamo una brutta copia di ciò che volevamo essere.
![]() |
Mario Bruno |
Il Partito Democratico ha tradito la sua missione: essere partito nuovo e non solo un nuovo partito; partito dei cittadini e non degli apparati autoreferenziali.
Qualcuno anche in Sardegna ha usato le tessere come in una società per azioni, dove comanda chi ne ha di più e prospera su correnti e fazioni contrapposte.
25 Aprile 1807, Domenico Deroma si laurea in teologia
Si laurea in teologia il sacerdote algherese Domenico Deroma. Nel 1843 sarà indicato al Papa da Carlo Alberto per la nomina a vescovo di Oristano.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Parte il tour del Coro polifonico algherese
Prima tappa a Bolotana il 27 aprile.
Inizia la pulizia delle spiagge
I lavori si concluderanno entro metà maggio.
Questa mattina sono iniziate ad Alghero le operazioni di rimozione della Posidonia spiaggiata. Il lavoro è stato affidato all'impresa Ecologica Service. Gradualmente l'intervento sarà esteso a tutti i litorali del territorio algherese.
Si prevede di completare il recupero delle alghe entro la prima metà di maggio. A differenza degli anni passati, si partirà dalle spiagge in prossimità del campeggio Mariposa.
Nel Compro Oro i preziosi rubati
Ritrovati i gioielli sottratti da un appartamento un mese fa.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare i reati contro il patrimonio, hanno recuperato, in un punto vendita Compro Oro di Alghero, vari oggetti in oro e argento, provento di furto.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare i reati contro il patrimonio, hanno recuperato, in un punto vendita Compro Oro di Alghero, vari oggetti in oro e argento, provento di furto.
Sventato furto: nei guai tre giovanissimi
Denunciati per possesso ingiustificato di strumenti idonei per lo scasso.
Pizzicati dalle divise prima di riuscire a entrare in azione. Tre giovanissimi, di età compresa tra i 23 e i 24 anni, sono stati sorpresi dalla polizia con arnesi atti allo scasso di serrature e sono stati denunciati.
Al Civile la Radiologia resta senza Tac
Pazienti dirottati a Sassari per gli esami.
![]() |
Ospedale civile di Alghero |
Il disguido va avanti da quindici giorni.
Si rompe la Tac, in uso nel reparto di Radiologia dell'ospedale civile di Alghero, e i pazienti che avevano prenotato l'esame diagnostico vengono dirottati verso le strutture sanitarie di Sassari e Ozieri.
Si rompe la Tac, in uso nel reparto di Radiologia dell'ospedale civile di Alghero, e i pazienti che avevano prenotato l'esame diagnostico vengono dirottati verso le strutture sanitarie di Sassari e Ozieri.
24 Aprile 1970, centenario della Vergine di Bonaria.
Il Papa Paolo VI visita la Sardegna in occasione delle celebrazioni per il sesto centenario della Vergine di Bonaria.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Alghero si prepara per l'omaggio ai caduti
Il programma delle celebrazioni per il 25 Aprile.
Alghero si prepara a celebrare la ricorrenza del 25 Aprile. In occasione del sessantottesimo anniversario della Liberazione, si snoderà un corteo nel cuore della città.
Alghero si prepara a celebrare la ricorrenza del 25 Aprile. In occasione del sessantottesimo anniversario della Liberazione, si snoderà un corteo nel cuore della città.
23 Aprile 1897, conflitto a fuoco a Meanasardo
Conflitto a fuoco a Meanasardo tra una sessantina di fuorilegge e una pattuglia di carabinieri coadiuvata dai barracelli locali.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Altri in
Recenti in
Recenti in