Cerca nel blog
Oltre un milione di euro resta in cassa
Per il Pdl è stato un grave errore.
![]() |
Da sin Pais, Tedde, Martinelli |
Il gruppo consiliare Pdl fa le pulci al primo bilancio targato Lubrano.
«Apprendiamo con sconcerto e preoccupazione che nello scorso esercizio l’amministrazione ha rinunciato a spendere ben 1.325.000 euro che avrebbe potuto utilizzare per erogare servizi ai cittadini algheresi», scrivono in una nota Marco Tedde, Michele Pais e Gianni Martinelli.
Mancano all'appello undici milioni di euro
Il bilancio 2012 si chiude con un risultato di gestione di 1.950.298,36, risultato che a seguito dell’applicazione dell’avanzo dell’esercizio precedente raggiunge quota 4.360.663,24, e con il conseguimento di tre precisi obiettivi: il rispetto dell’obiettivo imposto dallo Stato sul Patto di Stabilità interno, la riduzione dell’indebitamento e un primo importante risultato dell’attività di riaccertamento dei residui.
Diritti senza doveri
L'abitare dei Rom e il percorso delle soluzioni.
Un anno e mezzo fa avevo scritto un post nel mitico e ora un po’ abbandonato BAU (Bloggers di Alghero Uniti). Lo riproporrei paro paro.
Non è il punto di arrivo, è il punto di partenza, per parlare, in generale, del problema.
Il disastro ambientale dell’Arenosu richiede responsabilità e coerenza
Più consona un’onesta presa d’atto della calamità ed una decorosa autocritica su quanto in passato non è stato fatto.
![]() |
Stefano Lubrano |
Cadono nel vuoto gli inviti al senso di responsabilità e si assiste a prevedibili prese di distanze da un problema che è sotto gli occhi di tutti.
Il campo nomadi è l’esatta fotografia del degrado conclamato causato dall’assenza di decisioni del passato. La verità è purtroppo pesante e per alcuni lo è di più.
Discarica in area parco
Il Wwf presenta una denuncia alla Procura.
![]() |
Discarica lungo la provinciale 55 |
Ancora una discarica abusiva. In piena area naturalistica. La segnalazione-esposto arriva dal Wwf. Un dossier fotografico è stato spedito alle autorità comunali, alla dirigenza del Parco regionale di Porto Conte, alla guardia forestale, e poi ancora alla polizia municipale e alla Procura della Repubblica.
L'accumulo di rifiuti ingombranti, nei pressi di alcuni cassonetti, fa bella mostra di sé lungo la strada provinciale n.55, al chilometro 1,200, verso il promontorio di Capo Caccia.
8 Maggio 1767, si chiamerà Castelsardo.
Castellaragonese cambia nome: d’ora innanzi, in base ad un provvedimento regio, si chiamerà Castelsardo.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
7 Maggio 1848, decreto luogotenenziale n. 319
Il decreto luogotenenziale n. 319 estende alla Sardegna la coscrizione obbligatoria.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Arresto Farina: reazione da sant'Anna
L'amministrazione valuterà se costituirsi parte civile.
Dopo la diffusione della notizia dell'arresto dell'impiegato dei Servizi sociali Giuseppe Farina, dal municipio di sant'Anna fanno sapere che si attendono gli sviluppi dell’inchiesta e le risultanze del lavoro della magistratura.
Terremoto in comune: arrestato Giuseppe Farina
L'impiegato dei Servizi sociali chiedeva favori sessuali in cambio di aiuti economici a donne disperate.
Un terremoto sconvolge gli uffici del settore Servizi sociali del Comune di Alghero.
Un insospettabile impiegato è stato arrestato per tentata concussione, falsità materiale, contraffazione di pubblici sigilli e tentata violenza sessuale.
Si tratta di Giuseppe Farina, 60 anni, algherese.
Un insospettabile impiegato è stato arrestato per tentata concussione, falsità materiale, contraffazione di pubblici sigilli e tentata violenza sessuale.
Si tratta di Giuseppe Farina, 60 anni, algherese.
Un piano contro la marea gialla
Pubblico incontro sugli effetti dei reflui nella laguna.
![]() |
Laguna Calich |
La laguna del Calich, già da tempo affetta da problemi di eccessiva produzione algare (eutrofizzazione), negli ultimi anni, ha visto progressivamente peggiore il fenomeno anche per l’immissione delle acque reflue del depuratore comunale di San Marco, fino a interessare il litorale di Maria Pia, le cui acque, a volte, assumono una colorazione giallastra.
Investe una donna e scappa
Denunciato per omissione di soccorso l'autista di un furgone.
La squadra volante del Commissariato di Alghero è intervenuta in via XX settembre in soccorso di una giovane algherese travolta da un furgone mentre percorreva la strada in bicicletta.
La squadra volante del Commissariato di Alghero è intervenuta in via XX settembre in soccorso di una giovane algherese travolta da un furgone mentre percorreva la strada in bicicletta.
Soluzione in vista per Architettura
A breve la firma dell'intesa per la cessione degli spazi.
![]() |
Sede del Dipartimento di Architettura |
Passi avanti per la soluzione del caso Architettura. Dal recente confronto pubblico tra il sindaco di Alghero Stefano Lubrano e il direttore del Dipartimento Arnaldo Cecchini, organizzato dal movimento politico C'è un'Alghero Migliore, sono emerse alcune novità che riguardano il futuro dei corsi di laurea algheresi e in particolare la trattativa per la convenzione d'uso degli spazi.
6 Maggio 1412, “Cobles de la conquista dels Francesos”
Nella notte tra il 5 e il 6 un contingente di soldati francesi e sassaresi, guidati da un figlio naturale del visconte di Savoia, tentò, con un colpo di mano, di impadronirsi della roccaforte catalana di Alghero. Il tentativo fallì e, da allora, ogni anno fino al XVIIII secolo, gli algheresi celebrarono la vittoria cantando le “Cobles de la conquista dels Francesos”.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Su Maria Pia, Capo Caccia aveva visto giusto?
La domanda, a undici mesi di distanza, è quanto mai attuale.
Carlo Mannoni |
Nel mio articolo del 14 giugno 2012 su Sardegna Democratica dal titolo "Capo Caccia sa chi vincerà le elezioni algheresi" scrivevo, con riferimento all'intervento su Maria Pia proposto da un gruppo di imprenditori e fatto proprio dalla giunta comunale dell'allora sindaco Tedde nel programma triennale per le opere pubbliche 2011-2013:
La censura non è mai la risposta giusta
Dalla parte della Presidente Boldrini e contro la censura.
Come sapete, sto con Brunetta, figurarsi se non sto dalla
parte della Presidente Boldrini.
La Rete si può paragonare a un’enorme città, anzi a un insieme di città diverse di epoche diverse, tutte che hanno anche delle fogne e degli abitatori delle fogne. Pazzi, esibizionisti, ignoranti, mistificatori, razzisti, nazisti, xenofobi e soprattutto violenti con i deboli e con le donne.
In queste fogne si agitano pulsioni e passioni invereconde, piene di rancori. Del resto quando nel lontano 1991 queste passioni ebbero la prima esplosione mediatica con il microfono aperto di Radio radicale ci fu stupore, ma si capirono molte cose.
![]() |
Arnaldo 'Bibo' Cecchini |
La Rete si può paragonare a un’enorme città, anzi a un insieme di città diverse di epoche diverse, tutte che hanno anche delle fogne e degli abitatori delle fogne. Pazzi, esibizionisti, ignoranti, mistificatori, razzisti, nazisti, xenofobi e soprattutto violenti con i deboli e con le donne.
In queste fogne si agitano pulsioni e passioni invereconde, piene di rancori. Del resto quando nel lontano 1991 queste passioni ebbero la prima esplosione mediatica con il microfono aperto di Radio radicale ci fu stupore, ma si capirono molte cose.
C’è in queste esplosioni e in quelle in rete che colpiscono
la Presidente Boldrini in quanto donna, con il profluvio di nefandezze e luoghi
comuni dell’immaginario maschilista, l’esplosione delle frustrazioni e della
miseria culturale.
Al Catalunya il Trofeo Città di Alghero
La scuola calcio algherese si è affermata su ottime squadre.
Bella affermazione del Catalunya calcio che ha conquistato il “Trofeo Città di Alghero – Memorial Dimarco” Categoria Micro.
Iniziata la bonifica del Forte
Al lavoro gli operai dei progetti occupazione.
A caccia del Riccio d'oro
Si conclude la rassegna con la Gara del gusto.
Si è chiusa il 22 aprile la Rassegna del Riccio di mare: 26 ristoranti, trattorie, wine bar e botteghe del gusto hanno raccontato, da punti di vista differenti, la storia del bogamarì nella cucina algherese.
«Puc in commissione o si va dal Prefetto»
La minoranza ritiene che si stiano calpestando le regole della democrazia.
Non si parla di Puc. L'opposizione incalza il centro sinistra. Marco Tedde, Alberto Zanetti e Mauro Giorico ribadiscono la richiesta di convocazione della commissione Urbanistica, già protocollata lo scorso 18 aprile, per discutere di Puc, ma anche di Piano di Utilizzo dei litorale e dell'istituzione della figura degli architetti di quartiere.
Spendere o sperperare?
2,25 milioni di euro per la nuova vasca della piscina comunale con relativa copertura.
Nel programma di opere pubbliche presentato di recente dall’amministrazione comunale, è indicato l’importo di 2,25 milioni di euro per la realizzazione della nuova vasca della piscina comunale con relativa copertura. Da assiduo frequentante di questa struttura voglio proporre alcune osservazioni.
![]() |
Enrico Muttoni |
Nel programma di opere pubbliche presentato di recente dall’amministrazione comunale, è indicato l’importo di 2,25 milioni di euro per la realizzazione della nuova vasca della piscina comunale con relativa copertura. Da assiduo frequentante di questa struttura voglio proporre alcune osservazioni.
Altri in
Recenti in
Recenti in