Cerca nel blog
«Sogno una città solidale con umani e animali»
Domenica 9 febbraio presentazione del programma di Emanuela Manca (Uds).
![]() |
Emanuela Manca |
Domenica 9 febbraio, presso la sala riunioni della chiesa di san Francesco Emanuela Manca, candidata per un posto in consiglio regionale con il simbolo Uds ((Unione Democratica Sarda - Progetto Nazionalitario), presenterà il suo programma elettorale.
Agente del Corpo Forestale, 38 anni è alla sua prima esperienza in politica. Il suo programma è nato tra le panchine dei giardini pubblici, frutto di un confronto con i cittadini, dal bambino all'anziano, fermati per strada.
Parte dei suoi obiettivi sono dedicati ai cittadini a quattro zampe. «Una città solidale lo deve essere non solo con gli esseri umani», dice.
Trattamenti orientali e sesso: chiuso centro massaggi in via Fermi
Blitz dei carabinieri in alcuni centri benessere cinesi della Provincia. Nove denunce.
![]() |
Il centro massaggi chiuso dai carabinieri |
Allerta meteo della protezione civile
L'avviso riguarda anche il territorio algherese da oggi fino alle prossime 36 ore.
Le aree interessate in Sardegna sono il Campidano, Montevecchio, Logudoro, Tirso e Iglesiente. L’allerta interessa anche il territorio di Alghero. L’avviso è pubblicato nel sito del Comune, nel link Protezione Civile.
«Il mio impegno contro i tagli dei fondi per i disabili».
![]() |
Di Nolfo |
Contributi per chi assume lavoratori diversamente abili
380mila euro per favorire l’occupazione attraverso tirocini di formazione e orientamento.
La Provincia di Sassari investe più di 380mila euro per favorire l’occupazione dei diversamente abili, attraverso l’attivazione di tirocini di formazione e orientamento o l’assunzione a tempo determinato nelle imprese che parteciperanno al bando.
La Provincia di Sassari investe più di 380mila euro per favorire l’occupazione dei diversamente abili, attraverso l’attivazione di tirocini di formazione e orientamento o l’assunzione a tempo determinato nelle imprese che parteciperanno al bando.
290mila euro per strade più sicure
Approvati dalla giunta provinciale i progetti esecutivi.
SASSARI / Sì ai progetti esecutivi dei lavori che serviranno per rimettere in sesto la provinciale 3 di collegamento tra Tissi, Ossi, Muros, Cargeghe e Florinas. Nel corso dell’ultima seduta la giunta provinciale ha dato il proprio via libera a due opere del valore complessivo di 290mila euro, grazie alle quali si potrà riparare ai gravi problemi causati negli anni scorsi da eventi metereologici straordinari.
"Le città visibili. Archeologia dei processi e formazione urbana"
Il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione e il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari organizzano un seminario dal titolo “Le città visibili. Archeologia dei processi di formazione urbana”, dedicato al tema della formazione delle città nel Mediterraneo. Il convegno si terrà venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio, nel complesso di Santa Chiara ad Alghero, e riunirà numerosi esperti del mondo accademico.
Elezioni, incontro di Sel
Interverrà l'ex consigliere comunale Valdo Di Nolfo.
SASSARI / Venerdì dalle 17.30 incontro alla sala dei vigili urbani di Sassari promosso dall'associazione “A sinistra per l'Italia" e dal circolo di Sinistra Ecologia e Libertà "SEl.z" per confrontarsi in una prospettiva europea anche sui temi delle prossime elezioni regionali.
SASSARI / Venerdì dalle 17.30 incontro alla sala dei vigili urbani di Sassari promosso dall'associazione “A sinistra per l'Italia" e dal circolo di Sinistra Ecologia e Libertà "SEl.z" per confrontarsi in una prospettiva europea anche sui temi delle prossime elezioni regionali.
Affidati i lavori per il recupero dell'Alberghiero
A effettuare i lavori sarà la Rocco appalti di Afragola, in Provincia di Napoli.
![]() |
Istituto Alberghiero |
La Provincia di Sassari rifà il look all’Alberghiero di Alghero.
Una notizia attesa da tantissimo, al punto che l’ingresso dell’imponente struttura che domina il bastione che porta al lungomare Dante era stato scelto dagli studenti per la manifestazione di ieri, in concomitanza con diverse piazze in tutta Italia mobilitate per sostenere la causa della sicurezza nelle scuole.
Interventi anti-crisi: 31 assunzioni a sant'Anna
Potenziamento dell'ufficio Ecologia.
Approvato il programma di massima degli "Interventi urgenti anti-crisi - annualità 2013". Il piano prevede l'assunzione per dieci di mesi di nove operai specializzati e due istruttori per la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde urbano e delle alberate comunali; inoltre verranno reclutati quattro operai specializzati, otto operai comuni e due istruttori da impiegare nel risanamento, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ecologico e ambientale del territorio. Infine rientrano nel piano di assunzioni due istruttori direttivi e quattro istruttori per il potenziamento dei servizi comunali in diversi settori.
Le voci di Garulè, presentazione
Serata in ricordo dell'autrice Giuliana Carboni.
Venerdì 31 gennaio, alle ore 18.00, nella sala conferenze dell’Hotel Catalunya, sarà presentata l’opera letteraria di Giuliana Carboni, autrice del romanzo “Le voci di Garulè” e di cinque raccolte di poesie tra cui le recenti pubblicazioni “I violini della nostalgia e “La balena spiaggiata”.
Gimcana tra i rattoppi e perdite idriche
Il Wwf sollecita la sostituzione della condotta idrica sotto la pista ciclabile dell'Arenosu.
Una pista ciclabile che fa acqua da tutte le parti.
Il Wwf sollecita un intervento per sostituire con estrema urgenza la condotta idrica colabrodo sotto il sentiero per le due ruote che costeggia la pineta dell'Arenosu.
Intesa per campi da golf, ville e alberghi alle porte di Olmedo
Accordo tra amministrazione e investitori per definire un accordo di programma.
![]() |
Olmedo |
Intesa per la cittadella sportivo-turistica alle porte di Olmedo.
Dialogo aperto tra l'amministrazione comunale e il gruppo imprenditoriale guidato da Mario Mela per trasformare dalla carta alla realtà il progetto dei campi da golf in località Sos Pianos.
Incontro organizzativo con gli elettori forzisti
Si è parlato dei temi che riguardano il futuro del territorio algherese.
Ieri sera i leader e un centinaio di sostenitori di Forza Italia si sono ritrovati nella sede di via XX Settembre per un incontro organizzativo con l’obiettivo di affinare i meccanismi della robusta campagna elettorale per le Regionali che vede in campo Marco Tedde.
Fondi agevolati per le imprese
Contributi a fondo perduto, fino a un massimo di 200 mila euro.
SASSARI / Anche le imprese dell'incubatore di Porto Torres possono essere ammesse al Fondo incentivi messo a disposizione da Invitalia, la rete nazionale di cui fa parte anche il centro di prima accoglienza aziendale della città portuale, gestito dal Consorzio Industriale Provinciale di Sassari.
Rivolta contro il motocross nel parco
Il comitato di Maristella minaccia di rivolgersi alla Procura.
![]() |
Pista |
Rivolta contro il motocross nell'oasi protetta.
Parte una raccolta di firme contro la pista per le due ruote sorta a ridosso delle spiagge delle Bombarde e del Lazzaretto.
Medici senza frontiere
Esempi di chiara violazione della riservatezza personale altrui per scopi di propaganda elettorale.
Mannoni |
A molti di noi è capitato di richiedere delle visite ospedaliere o di sottoporci ad un trattamento di fisioterapia in qualche struttura privata.
All’atto dell’accettazione nelle diverse strutture abbiamo fornito, preliminarmente, i dati della nostra posizione relativa al Servizio sanitario nazionale e, in più, ed esclusivamente per qualsiasi comunicazione inerente la visita o il trattamento sanitario richiesto, anche il numero del nostro cellulare.
Una task force per costruire la scuola Agraria del futuro
Il rilancio passa attraverso un'offerta didattica più moderna e la valorizzazione dei terreni.
![]() |
Terreni agricoli nella Nurra |
Una task force per evitare lo smantellamento dell'istituto agrario.
La scuola superiore di Santa Maria La Palma non chiuderà.
Anzi. Attraverso la collaborazione con diverse istituzioni attive nel comparto agro-zootecnico e della promozione e salvaguardia ambientale, si spalanca per lei un nuovo futuro.
Campo Rom, il CPE accusa la sinistra
Secondo il gruppo politico di centro destra è stato un danno bloccare il procedimento.
«I nodi della vicenda Rom sono ormai tutti arrivati al pettine». A qualche giorno di distanza dall'esecutività dell'ordinanza di sgombero del campo il Circolo Popolare Europeo, sezione di Alghero, interviene su questo delicato argomento.
I Riformatori incontrano i giovani
Appuntamento oggi alle 18,30 nella sede del gruppo di Pietrino Fois.
Questa sera alle ore 18:30 nella sede di via Tarragona 30, i Riformatori incontrano i giovani del territorio. Istruzione, lavoro, cultura e progetti futuri i temi da cui partirà l’incontro per poi svilupparsi nella raccolta di pareri e istanze della futura classe dirigente.
Altri in
Recenti in
Recenti in