Cerca nel blog
Due giovani accusati di aver ucciso a sprangate l'Americano
In carcere Antonio Soddu, 26 anni e Dimitri Alessandro Iacono, 22 enne.
La squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Alghero e la Squadra Mobile di Sassari hanno eseguito due provvedimenti di fermo per indiziati di delitto a carico di due cittadini algheresi Antonio Soddu Antonio, 26 anni, Dimitri Alessandro Iacono, 22 enne, ritenuti responsabili, in concorso, del reato di omicidio aggravato.
Avvicendamento nella base militare
Ha preso il comando il tenente colonnello Bruno Mariani.
![]() |
Ten. Col. Bruno Mariani (foto A.Manca) |
L'aeroporto militare di Alghero ha un nuovo comandante.
Il tenente colonnello Bruno Mariani, ha preso le redini del distaccamento di Alghero dal parigrado Mauro Niola, trasferito a Decimomannu.
Dalle elezioni regionali a quelle comunali
Il Partito democratico algherese ha già pagato un duro prezzo per gli errori commessi.
![]() |
Budruni |
Le elezioni regionali si sono chiuse domenica sera, alle ore 22,00.
Dopo due giorni, non si conoscono i nomi dei nuovi consiglieri regionali. Dobbiamo pensare che la nuova legge elettorale, approvata dopo un percorso parecchio travagliato, con i voti della maggioranza di centro-destra e il contributo sostanziale dell’opposizione di centrosinistra, sia stata fatta e scritta molto male. E, come si sa, chi scrive male pensa anche male.
Omicidio Salis, si attendono risposte dall'autopsia
Intanto gli inquirenti scavano nel passato della vittima.
Sarà l'esito dell'esame autoptico, che sarà eseguito nella giornata di oggi, a chiarire con esattezza come è stato ucciso Agostino Salis e cosa sia davvero accaduto, davanti alle vigne del Lazzaretto.
Omicidio a Maristella
Trovato il corpo di un uomo con il cranio fracassato.
![]() |
Luogo del ritrovamento |
Trovato un cadavere in zona di Maristella, a Porto Conte.
Il corpo, con il cranio fracassato, è di Agostino Salis, algherese, 46 anni, con precedenti penali e un passato di tossicodipendenza.
In molti lo conoscevano come l'Americano.
In molti lo conoscevano come l'Americano.
Regionali, come hanno votato gli algheresi
In città affermazione del centro destra: Tedde il più votato.
ALGHERO / Pigliaru incoronato governatore ma Alghero si conferma roccaforte del centrodestra.
Nella cittadina catalana il candidato presidente più votato è l'uscente Ugo Cappellacci che ha raccolto il 46,67 % delle preferenze (8863 voti), contro il 40,18 % (7630) dell'esponente di centro sinistra.
![]() |
Seggi (foto Andrea Manca) |
Nella cittadina catalana il candidato presidente più votato è l'uscente Ugo Cappellacci che ha raccolto il 46,67 % delle preferenze (8863 voti), contro il 40,18 % (7630) dell'esponente di centro sinistra.
Proposta di matrimonio sul volo Alghero-Londra. VIDEO
Ryanair regala 20mila euro a una coppia per la festa di nozze.
«Ryanair, ci ha cambiato la vita», racconta Ben Livermore. «Il nostro vero primo viaggio insieme risale al 2005, a Oslo Torp, dove abbiamo girato per i romantici fiordi. Ho capito allora che eravamo destinati a stare insieme. Ma il numero di lacrime che abbiamo versato negli aeroporti di Alghero e Stansted, salutandoci, potrebbe riempire una laguna – confida - Non avevo mai tirato fuori il coraggio di chiedere a questa donna meravigliosa di diventare mia moglie, avevo solo bisogno di un piccolo incoraggiamento». Sono centinaia le coppie che entro la scadenza del 22 gennaio scorso si sono candidate per partecipare al concorso lanciato attraverso il sito. La compagnia aveva chiesto a chi ha trovato l'amore con Ryanair di raccontare la propria storia in duecento parole, per vincere un matrimonio da sogno.
Una proposta di matrimonio ad alta quota e alla festa di nozze ci pensa Ryanair.
È una coppia sardo-inglese la vincitrice del concorso di san Valentino “Love Ryanair”.
Lei, Giuliana Pinna, di Ghilarza, lui, Ben Livermore, un imprenditore del Regno Unito, hanno ricevuto un assegno da ventimila euro per aver condiviso la loro storia d'amore maturata sul volo Alghero- Londra.
È una coppia sardo-inglese la vincitrice del concorso di san Valentino “Love Ryanair”.
Lei, Giuliana Pinna, di Ghilarza, lui, Ben Livermore, un imprenditore del Regno Unito, hanno ricevuto un assegno da ventimila euro per aver condiviso la loro storia d'amore maturata sul volo Alghero- Londra.
La scintilla tra loro è scoppiata nel 2004 a Dubai, dove la giovane si era recata per un colloquio di lavoro nell'azienda di Ben che oltre ad essere diventato il suo titolare e il padre dei suoi due figli, ben presto sarà anche suo marito.
I due innamorati per circa dieci anni hanno volato avanti e indietro tra Alghero e Stansted con Ryanair, prima che Giuliana si trasferisse in Inghilterra. La settimana scorsa la coppia, insieme ai due bambini Chiara di 6 anni e Luca di 4, sono tornati nella Riviera del Corallo per trascorrere un week-end.
Con la complicità del personale di bordo, Ben ha sorpreso l'amata con una proposta di matrimonio a novemila metri di altezza. L'assistente di volo ha preso il microfono ma al posto dei soliti annunci ha attirato l'attenzione dei passeggeri che hanno assistito con grande curiosità alla romantica scena. Lui, aiutato dai due bimbi, le ha chiesto di diventare sua moglie e le ha infilato al dito l'anello di fidanzamento.
I due innamorati per circa dieci anni hanno volato avanti e indietro tra Alghero e Stansted con Ryanair, prima che Giuliana si trasferisse in Inghilterra. La settimana scorsa la coppia, insieme ai due bambini Chiara di 6 anni e Luca di 4, sono tornati nella Riviera del Corallo per trascorrere un week-end.
Con la complicità del personale di bordo, Ben ha sorpreso l'amata con una proposta di matrimonio a novemila metri di altezza. L'assistente di volo ha preso il microfono ma al posto dei soliti annunci ha attirato l'attenzione dei passeggeri che hanno assistito con grande curiosità alla romantica scena. Lui, aiutato dai due bimbi, le ha chiesto di diventare sua moglie e le ha infilato al dito l'anello di fidanzamento.
Questo è il video:
«Ryanair, ci ha cambiato la vita», racconta Ben Livermore. «Il nostro vero primo viaggio insieme risale al 2005, a Oslo Torp, dove abbiamo girato per i romantici fiordi. Ho capito allora che eravamo destinati a stare insieme. Ma il numero di lacrime che abbiamo versato negli aeroporti di Alghero e Stansted, salutandoci, potrebbe riempire una laguna – confida - Non avevo mai tirato fuori il coraggio di chiedere a questa donna meravigliosa di diventare mia moglie, avevo solo bisogno di un piccolo incoraggiamento». Sono centinaia le coppie che entro la scadenza del 22 gennaio scorso si sono candidate per partecipare al concorso lanciato attraverso il sito. La compagnia aveva chiesto a chi ha trovato l'amore con Ryanair di raccontare la propria storia in duecento parole, per vincere un matrimonio da sogno.
Il saluto alla Brigata. VIDEO
Sono partiti dal Riviera del Corallo gli ultimi sassarini in missione in Afghanistan.
Ieri sera sono partiti dall'aeroporto di Alghero gli ultimi militari della Brigata Sassari diretti a Herat, in Afghanistan.
Per il saluto ai sassarini presenti numerose autorità, il comandante della Brigata, il generale Manlio Scopigno e la banda musicale che ha eseguito lo storico inno.
La danza delle donne
Grande partecipazione al Flash mob nel centro storico.
![]() |
Manifestazione in centro (foto Andrea Manca) |
ALGHERO / La Rete delle donne di Alghero fa danzare la città. Alghero non ha deluso e centinaia di donne di tutte le età si sono presentate all'appuntamento del 14 febbraio per il Flash mob One billion rising for justice.
L'evento è stato organizzato dalla Rete delle donne di Alghero e dallo Spazio T, in collaborazione con la scuola elementare del Sacro Cuore, il liceo Classico/Linguistico G. Manno e la scuola di ballo Dalerci.
Le rappresentanti del gentil sesso hanno danzato contro la violenza per tutto il pomeriggio in Largo San Francesco, Piazza Sulis e Piazza Civica.
One billion rising for Justice è una danza collettiva di protesta, il più grande evento di massa della storia; oltre duecento paesi coinvolti, più di diecimila partecipazioni in tutto il mondo. Le donne algheresi hanno voluto partecipare a questo evento mondiale per promuovere i diritti e per dire no alla cultura che svaluta e offende le donne, per manifestare contro la violenza e per chiedere giustizia in senso globale: per una vita giusta e per una vita senza più paura.
![]() |
(foto Manca) |
«La Rete delle donne di Alghero - spiegano le promotrici - si impegna nel tempo a contribuire alla formazione di quel pensiero collettivo femminile che tanto può fare per la nostra città, e che finalmente la rete ci consente di creare. Il metodo che ci guida è valorizzare al massimo idee e progetti in tema di politiche di genere, in modo di rendere più semplice, per tutte e tutti, entrare in relazione, scambiare pensieri e sostenersi più fattivamente fra donne, le une con le altre, per costruire una società più equa e giusta».
L'impegno è, nel tempo, anche quello di stimolare le relazioni e lo scambio delle esperienze anche al di fuori della realtà locale. Prossimo appuntamento l' 8 marzo.
Cherchi commissario Upc
Lo hanno ufficializzato i coordinatori provinciali del partito.
Alghero: la disperazione sta emergendo drammaticamente
Da lunedì spero che qualcuno trovi un momento per pensare a chi vive male questo presente.
Qualche giorno fa, in un articolo pubblicato su questo giornale scrivevo, a proposito di una donna algherese accovacciata davanti ad un supermercato in attesa della solidarietà degli affrettati acquirenti, che
![]() |
Budruni |
Qualche giorno fa, in un articolo pubblicato su questo giornale scrivevo, a proposito di una donna algherese accovacciata davanti ad un supermercato in attesa della solidarietà degli affrettati acquirenti, che
“Questa è solo la punta dell’iceberg di un’umanità sofferente, dolente, schiantata dalla crisi economica. Sono centinaia le famiglie algheresi (e non solo) che sono costrette a ricorrere alla carità pubblica e privata. Famiglie che vedono ridurre, giorno dopo giorno, la propria dignità e, soprattutto, si disperano per non riuscire a garantire ai propri figli il minimo necessario per un’esistenza libera e dignitosa, nella quale ci sia spazio anche per i sogni, per un futuro migliore”.
Del nuovo Ppr c'è solo la copertina
L'atto di approvazione del nuovo Ppr è "annullabile.
Mannoni |
Ieri notte, subito dopo il confronto in diretta su Videolina tra i candidati presidenti della Regione,avevo scritto:
"Cappellacci ha appena annunciato, nel confronto con gli altri candidati a Videolina, che domani approverà definitivamente il nuovo Ppr.
Come possa farlo, senza la conclusione della Valutazione ambientale strategica (vas), è un mistero.
In viaggio con un chilo di droga nel ventre
Arrestati due ovulatori spagnoli dalla guardia di finanza.
«Non avveleniamo il territorio»
Sviluppo sostenibile, Alghero Migliore ha radunato architetti e urbanisti.
Sabato 8 febbraio, l’associazione C’è un’Alghero migliore, nel corso di un’iniziativa pubblica che si è svolta nella sala Sari di via Carlo Alberto, ha posto al centro dell’attenzione della campagna elettorale per le regionali il tema della gestione del territorio e dello sviluppo sostenibile.
Dopo l’apertura dei lavori, la presidente Liliana Piras ha dato la parola ai relatori invitati. «È intervenuto per primo l’architetto Sandro Roggio, urbanista tra i più affermati nell’Isola, che ha affrontato il tema relativo al Piano Paesaggistico Regionale e ai tentativi, molto contrastati – anche dalla recente impugnazione del Governo – della giunta di Cappellacci di modificarlo in peggio», riferisce l'associazione in una nota.
Dopo l’apertura dei lavori, la presidente Liliana Piras ha dato la parola ai relatori invitati. «È intervenuto per primo l’architetto Sandro Roggio, urbanista tra i più affermati nell’Isola, che ha affrontato il tema relativo al Piano Paesaggistico Regionale e ai tentativi, molto contrastati – anche dalla recente impugnazione del Governo – della giunta di Cappellacci di modificarlo in peggio», riferisce l'associazione in una nota.
Cambio ai vertici dell'aeroporto militare
![]() |
Pista aeroporto militare |
Dopo Bologna, la continuità Ryanair si completa con l'Alghero-Torino
Non solo nuovi voli. Il vettore irlandese si apre all'utenza e ai tour operator.
Ryanair si inserisce nel vuoto della cosiddetta continuità territoriale 2.
Dopo il volo per Bologna, inaugurato a febbraio, decolla anche il nuovo collegamento dall'aeroporto di Alghero per Torino.
«No al blitz sull'aeroporto a due giorni dal voto»
Mario Bruno chiede a Cappellacci di lasciare al prossimo presidente le scelte sul futuro dello scalo.
![]() |
Bruno |
ALGHERO / «No al blitz sull'aeroporto a due giorni dal voto».
Il consigliere regionale Mario Bruno lancia l'allarme e ricorda: «La legge 10, che prevedeva la privatizzazione di una quota della Sogeaal, presupponeva il pareggio di bilancio e la valutazione del raggiungimento degli obiettivi del piano di riassetto riorganizzativo della società di gestione».
Quando anche la politica mostra i propri lati migliori
![]() |
Budruni |
Non so quali ragioni lo abbiano spinto a non ricandidarsi, né, all’interno delle mie considerazioni, tali ragioni rivestono particolare importanza. A me preme, in questo momento, evidenziare un fatto: un Consigliere regionale con alle spalle un solo mandato elettorale, decide di non ricandidarsi.
«Leggete la storia della Bonifica e porgete scusa»
Replica del Comitato in battaglia per l'autonomia di Porto Conte a Campus e Sari.
![]() |
Tonina Desogos |
Dopo l'intervento delle due associazioni culturali algheresi (leggi qui) arriva la replica del Comitato Rinascita:
«Siamo felici che le associazioni della città inizino a porre attenzioni verso le questioni che affliggono la Bonifica, tuttavia ci rendiamo conto dalle loro stesse parole, di quanto siano tristemente male informati e distanti dalla situazione e dall'evoluzione dei fatti che ha condotto la popolazione a richiedere la separazione da Alghero», ribatte la presidente Tonina Desogos.
Droga, due arresti tra Alghero e Olmedo
Condanna per un disoccupato che aveva allestito una piantagione illecita.
ALGHERO / Due arresti per droga. Ad Alghero i carabinieri hanno sorpreso Federico Cherchi, disoccupato algherese di 37 anni, con cinque grammi di eroina e quattro di di marijuana già suddivisi in dosi.
ALGHERO / Due arresti per droga. Ad Alghero i carabinieri hanno sorpreso Federico Cherchi, disoccupato algherese di 37 anni, con cinque grammi di eroina e quattro di di marijuana già suddivisi in dosi.
Altri in
Recenti in
Recenti in