Cerca nel blog
Bambini "A piedi nudi nel parco"
![]() |
Un momento dello spettacolo "Come è nato il giullare" |
Record di passeggeri a Pasqua in aeroporto: + 17 per cento
Quattromila viaggiatori in più rispetto allo stesso periodo del 2013.
ALGHERO / Sul fronte traffico passeggeri l'aeroporto di Alghero registra la migliore performance di sempre, durante le festività pasquali.
Il numero dei viaggiatori transitati nello scalo Riviera del Corallo ha superato ogni più rosea aspettativa, fanno sapere dalla società di gestione aeroportuale.
Nei giorni tra venerdì 18 e martedì 22 aprile, sono infatti transitati 26.400 passeggeri, circa 4.000 in più rispetto alle festività pasquali dello scorso anno (+17 per cento).
Mannoni: «Ringrazio ma è un impegno improponibile»
L'ex assessore regionale ai Lavori Pubblici rifiuta la possibilità della candidatura a sindaco.
![]() |
Carlo Mannoni |
ALGHERO / Il nome di Carlo Mannoni potrebbe fare il miracolo in questo momento di ricompattare il centro sinistra.
L'ipotesi di una candidatura a sindaco dell'ex assessore regionale ai Lavori Pubblici è appoggiata da più anime della coalizione.
Campane a festa per l'Incontro tra Cristo Risorto e la Madonna
Grande riscontro per la diretta streaming dei riti della Settimana Santa algherese curata da Media Live. GUARDA I VIDEO.
ALGHERO / Una grande folla di fedeli ha assistito nella mattinata di Pasqua al tradizionale Incontro tra la Madonna e il Figlio Risorto.
La processione che portava il simulacro della Vergine è partita alle 9 dalla cappella della chiesa di San Francesco, mentre il corteo con la statua del Cristo ha preso il via dalla chiesa della Misericordia.
I due gruppi si sono ritrovati sui Bastioni Cristoforo Colombro, all'altezza dell'innesto con il Corso Carlo Alberto e, come è tradizione, il momento in cui la Madonna ritrova Gesù è stato scandito da un lungo applauso, gli spari dei cacciatori e dal suono delle campane.
Il serpentone di fedeli ha poi raggiunto la cattedrale di Santa Maria per la messa officiata dal vescovo Mauro Maria Morfino. Alle 12 nella chiesa della Misericordia è stato distribuito il pane benedetto quale augurio di buona Pasqua.
L'Incontro è stato trasmesso in diretta streaming da Media Live, dopo il grande riscontro ottenuto con la diffusione in diretta web delle solenni funzioni del Venerdì Santo, dalla celebrazione liturgica della Passione (GUARDA IL VIDEO) al Discendimento e Processione (GUARDA IL VIDEO).
E' la prima volta che i riti della Settimana Santa algherese vengono trasmessi in live streaming.
![]() |
Incontro tra la Madonna e Gesù risorto |
La processione che portava il simulacro della Vergine è partita alle 9 dalla cappella della chiesa di San Francesco, mentre il corteo con la statua del Cristo ha preso il via dalla chiesa della Misericordia.
I due gruppi si sono ritrovati sui Bastioni Cristoforo Colombro, all'altezza dell'innesto con il Corso Carlo Alberto e, come è tradizione, il momento in cui la Madonna ritrova Gesù è stato scandito da un lungo applauso, gli spari dei cacciatori e dal suono delle campane.
Il serpentone di fedeli ha poi raggiunto la cattedrale di Santa Maria per la messa officiata dal vescovo Mauro Maria Morfino. Alle 12 nella chiesa della Misericordia è stato distribuito il pane benedetto quale augurio di buona Pasqua.
L'Incontro è stato trasmesso in diretta streaming da Media Live, dopo il grande riscontro ottenuto con la diffusione in diretta web delle solenni funzioni del Venerdì Santo, dalla celebrazione liturgica della Passione (GUARDA IL VIDEO) al Discendimento e Processione (GUARDA IL VIDEO).
E' la prima volta che i riti della Settimana Santa algherese vengono trasmessi in live streaming.
Due piccole navi danno il via alla stagione delle crociere in Riviera
In arrivo nel porto di Alghero Wind Star e il giorno seguente Corinthian.
Wind Star inaugura la stagione croceristica nella Riviera del Corallo. La nave, battente bandiera della Bahamas, arriverà entro le 8 del 23 aprile. Di modeste dimensioni, trasporta circa 150 passeggeri e 90 membri dell'equipaggio.
![]() |
Nave Arcadia (archivio) |
L'ex sindaco Tedde, la giunta Soru ed il finanziamento per le nuove ringhiere dei bastioni di Alghero
Dichiarazioni non veritiere tendenti a spostare le responsabilità politiche sugli altri.
Leggo dai notiziari che il consigliere regionale Marco Tedde ha proposto in questi giorni, assieme a due altri consiglieri del suo partito, un disegno di legge per lo stanziamento di 450.000 euro per gli interventi urgenti di messa in sicurezza delle ringhiere di protezione del lungomare di Alghero.
![]() |
Carlo Mannoni |
Rivivono gli antichi rituali del Desclavament.
Dalle 20,30 in diretta dalla cattedrale di Alghero.
ALGHERO / In diretta dalla Cattedrale di Alghero, immersa nel centro storico i tradizionali riti della Settimana Santa Algherese.
In diretta dalle 20,30 "Lo Desclavament" e a seguire dalla Piazza del Teatro la tradizionale processione del Venerdì Santo.
Immagini William Cabula, Raimondo Pitzolu Responsabile di produzione Pierpaola Pisanu
Regia Marco Saccu.
E' un servizio www.media-live.it realizzato da New Media.
ALGHERO / In diretta dalla Cattedrale di Alghero, immersa nel centro storico i tradizionali riti della Settimana Santa Algherese.
In diretta dalle 20,30 "Lo Desclavament" e a seguire dalla Piazza del Teatro la tradizionale processione del Venerdì Santo.
Immagini William Cabula, Raimondo Pitzolu Responsabile di produzione Pierpaola Pisanu
Regia Marco Saccu.
E' un servizio www.media-live.it realizzato da New Media.
450mila euro per risanare il Lungomare
I consiglieri regionali di Forza Italia presentano una proposta di legge per trovare le risorse.
![]() |
Lungomare di Alghero |
ALGHERO / I consiglieri regionali del gruppo di Forza Italia Sardegna Marco Tedde, Alessandra Zedda e Pietro Pittalis hanno depositato una proposta di legge che mira al reperimento delle risorse per realizzare un progetto finalizzato al ripristino delle condizioni di sicurezza ed alla contestuale riqualificazione del tratto dei Bastioni Cristoforo Colombo e del Lungomare Dante, ad Alghero.
Ryanair presenta la programmazione invernale
Confermate undici rotte da ottobre in poi nell'aeroporto Riviera del Corallo.
![]() |
Chiara Ravara |
ALGHERO / Ieri pomeriggio, in anticipo rispetto agli anni passati, Ryanair ha lanciato la programmazione Winter 2014.
Undici collegamenti confermati dallo scalo algherese, con 88 voli settimanali che trasporteranno oltre un milione di clienti all’anno e sosterranno oltre mille posti di lavoro nell'indotto.
Desclavament per la prima volta in diretta web
I riti del Venerdì Santo potranno essere seguiti in tempo reale sul portale www.media-live.it e sul quotidiano La Voce di Alghero.
![]() |
Processione del Venerdì Santo |
ALGHERO / Tutto pronto per il momento più suggestivo della Settimana Santa algherese.
La cittadina catalana, questa sera farà da sfondo ancora una volta alla solenne processione del Venerdì Santo che nel cuore della notte attraversa strade e vicoli vestiti a lutto, portando in corteo il feretro del Cristo defunto, gli altri simulacri sacri e i simboli della Passione.
Waiting for, personale di Mannazzu
ALGHERO / L’Oficina de L’Art presenta “Waiting for”, personale di Chicco Mannazzu.
Dal 19 al 27 aprile - dalle ore 19 alle 23 - il nuovo spazio di sperimentazione ed esposizione artistica L'Oficina de l’Art, in via Roma 33 ad Alghero, ospiterà le opere dell’artista algherese.
Dal 19 al 27 aprile - dalle ore 19 alle 23 - il nuovo spazio di sperimentazione ed esposizione artistica L'Oficina de l’Art, in via Roma 33 ad Alghero, ospiterà le opere dell’artista algherese.
Dal prato fioriscono le cozze
Servono maggiori controlli e l'applicazione di pesanti sanzioni che sono già previste.
ALGHERO / L'inciviltà regna tra i giardini pubblici.
L'ennesima attestazione della maleducazione urbana arriva dal Wwf che ha documentato con alcuni scatti fotografici la situazione del parco Cecchini, nel tardo pomeriggio di ieri.
Dopo un pic-nic a base di cozze i resti del pasto sono rimasti sparsi sul prato.
La disabilità non sceglie una bandiera politica
Fondi sempre in ritardo: Pensiero Felice chiede a tutti gli aspiranti sindaco una posizione chiara.
In Sardegna, come ad Alghero, si conferma che l’Isola è ai vertici, in Italia, per il sostegno personalizzato e coprogettato, rivolto alle persone con disabilità grave e gravissima, a carattere domiciliare e de istituzionalizzante con la legge 162. In tal senso, le cifre parlano da sé e fanno realmente pensare a un “modello Sardegna”, che rispetta i diritti umani, creando al tempo stesso sviluppo e risparmio. Le famiglie e le persone con disabilità hanno grande vantaggio da questa risorsa conquistata con anni di battaglie.
Istruttoria pubblica per il piano di sicurezza del lungomare
Il Wwf scrive al sottosegretario per i Beni Culturali Francesca Barracciu.
![]() |
Pilastrino |
ALGHERO/ Una pubblica istruttoria per il progetto di messa in sicurezza del lungomare algherese e una commissione per il centro storico.
La richiesta arriva dal Wwf in una nota inviata al sottosegretario dei Beni Culturali Francesca Barracciu e al commissario straordinario Antonio Scano.
In via Malta cresce l'orto scolastico
L'iniziativa rientra nel progetto Alghero Verde Scuola.
ALGHERO / Nell'ambito del progetto Alghero Verde Scuola, presentato sabato 12 aprile, l'altra mattina nell'istituto comprensivo n°2 di via Malta le tre seconde classi coinvolte nel progetto hanno piantumato i tre bancali presenti nel cortile scolastico.
Le piccole piantine di prezzemolo, zucchine, pomodori, lattuga, sedano e finocchio verranno monitorate settimanalmente in vista della raccolta nel mese di giugno.
Prosegue il mercatino della creatività
L'esposizione resterà allestita nella galleria Commer + fino al 19 aprile.
![]() |
Mercatino (foto Andrea Manca) |
ALGHERO / Ancora qualche giorno per scoprire le curiosità in esposizione nella galleria commerciale Commer + di via Don Minzoni.
Proseguirà fino al 19 aprile il mercatino della creatività che si può visitare con orario continuato dalle 9 alle 19.
Antonio Canu presenta “Les mies mans
Appuntamento oggi alle 17,30 nella sala di Meta.
Antonio Canu, socio di vecchia data dell’Obra Cultural de l’Alguer, ha pubblicato altri tre libri di poesie: il primo nel 1995 intitolato “Poesies”; il secondo pubblicato nel 2000 intitolato “En l’arc dels dies” e il terzo pubblicato nel 2077 intitolato “Nou Cant”, tutti editati dalla Escola de alguerés “Pasqual Scanu” e dall’Obra Cultural.
Antonio Canu, anche se di lingua madre sarda ( è nato ad Ozieri) è un esempio illustre della facilità con la quale, negli anni passati, la gente che veniva a vivere ad Alghero riusciva ad integrarsi e ad assimilare la lingua algherese.Una integrazione che, nel caso di Antonio Canu, si è consolidata negli anni non solamente con la formazione di una famiglia catalanofona ma anche con la partecipazione ai corsi di lingua organizzati dalla Escola de alguerés “Pasqual Scanu” e la partecipazione attiva alle iniziative de l’Obra Cultural.
Dopo i saluti del presidente dell’Obra Cultural Pino Tilloca, Neria De Giovanni, direttore del periodico di cultura “Salpare” e presidente de l’A.I.C.L. (Associazione Internazionale Critici Letterari) farà una presentazione del libro a cui seguirà una lettura delle stesse da parte dell’autore. Alla manifestazione parteciperanno inoltre Claudia Soggiu e il cantautore Davide Casu.
Antonio Canu, anche se di lingua madre sarda ( è nato ad Ozieri) è un esempio illustre della facilità con la quale, negli anni passati, la gente che veniva a vivere ad Alghero riusciva ad integrarsi e ad assimilare la lingua algherese.Una integrazione che, nel caso di Antonio Canu, si è consolidata negli anni non solamente con la formazione di una famiglia catalanofona ma anche con la partecipazione ai corsi di lingua organizzati dalla Escola de alguerés “Pasqual Scanu” e la partecipazione attiva alle iniziative de l’Obra Cultural.
Dopo i saluti del presidente dell’Obra Cultural Pino Tilloca, Neria De Giovanni, direttore del periodico di cultura “Salpare” e presidente de l’A.I.C.L. (Associazione Internazionale Critici Letterari) farà una presentazione del libro a cui seguirà una lettura delle stesse da parte dell’autore. Alla manifestazione parteciperanno inoltre Claudia Soggiu e il cantautore Davide Casu.
Architettura, mancano aule e biblioteca: il rettore scrive al commissario
Mastino sollecita il rispetto dei patti sottoscritti con il comune di Alghero.
![]() |
Aula Santa Chiara |
Spazi troppo stretti per Architettura. Il rettore dell'Università di Sassari Attilio Mastino nei giorni scorsi ha ricordato al commissario straordinario Antonio Scano gli impegni del Comune di Alghero.
L'ente locale avrebbe dovuto consegnare altre quattro aule al Dipartimento, in base al protocollo d'intesa firmato il 25 luglio dello scorso anno che attribuisce al polo accademico che ha sede in città in tutto sette aule nello storico complesso di Santa Chiara, in comodato d'uso gratuito.
La politica algherese sull’orlo del baratro
Ad oggi, solo il Movimento 5 stelle, l’ex sindaco Lubrano hanno ufficializzato liste, candidati e intenzioni politiche.
![]() |
Budruni |
Il 25 maggio si vota, in città, per l’elezione del nuovo sindaco e dei nuovi consiglieri comunali.
Ad oggi, solo il Movimento 5 stelle l’ex sindaco Lubrano hanno ufficializzato liste, candidati e intenzioni politiche.
Tutti gli altri schieramenti sono ancora alle prese con trattative più o meno sotterranee che rallentano le scelte dei candidati a sindaco e, quindi, anche delle eventuali coalizioni che dovranno sostenerne le candidature.
Proviamo ad analizzare, rapidamente, la situazione attuale dei diversi schieramenti.
Un Mirador per Giuni Russo
Presente alla cerimonia di intitolazione anche Franco Battiato. .
![]() |
Giuni Russo |
ALGHERO / Il prossimo 23 aprile ad Alghero, in occasione della cerimonia di intitolazione del Mirador Giuni Russo, verrà letta per la prima volta in pubblico la lettera che Papa Francesco ha inviato a Maria Antonietta Sisini.
Altri in
Recenti in
Recenti in