Cerca nel blog
Nuovi ormeggi a Porto Conte
Bando di gara per il recupero della Torre Nuova.
ALGHERO / Pubblicato oggi il bando di gara per i lavori di valorizzazione della torre costiera “Torre Nuova”, e della realizzazione di infrastrutture di ormeggio presso cala Dragunara e Punta del Dentul.
![]() |
Cala Dragunara |
ALGHERO / Pubblicato oggi il bando di gara per i lavori di valorizzazione della torre costiera “Torre Nuova”, e della realizzazione di infrastrutture di ormeggio presso cala Dragunara e Punta del Dentul.
Carabinieri sulle tracce del giovane che ha gambizzato l'ambulante senegalese
Al momento il presunto responsabile risulta ricercato. Trenta giorni di cure per la vittima.
ALGHERO/ Risulta ancora introvabile il giovane che i carabinieri sospettano possa essere il presunto responsabile del tentato omicidio ai danni di un venditore di origini senegalesi.
Più decoro in camposanto
Ritornano i contenitori per la spazzatura tra i viali dei cipressi.
ALGHERO / Un deciso intervento di pulizia ha restituito decoro al cimitero cittadino, da tempo preda dell’incuria.
I lavori svolti dagli operai della Società In House hanno interessato i viali, le aree di conferimento dei rifiuti, le canalette di raccolta delle acque, gli spazi verdi.
Calendario spazzamento e lavaggio strade
Si parte da via Sassari, tra lo Scalo Tarantiello e via XX Settembre.
ALGHERO / Iniziano mercoledì prossimo, 2 luglio, le operazioni di lavaggio e spazzamento meccanizzato delle strade cittadine da parte dell’Aimeri.
Nessun abuso per la costruzione della palestra
La Corte d'Appello ha confermato la piena assoluzione per l'ex amministrazione comunale.
![]() |
Scuola elementare |
OLMEDO / Finita l'odissea giudiziaria della ex amministrazione comunale di Olmedo, alla sbarra per presunto abuso edilizio e falso ideologico, per la costruzione di una palestra scolastica.
Denunciata la donna che ha narcotizzato un agente immobiliare
Recuperata la refurtiva tranne i contanti rubati all'amante sedato con un'alta dose di Xanax.
ALGHERO / I Carabinieri del comando provinciale di Sassari, ieri mattina, a seguito di serrate indagini e riscontri, hanno individuato e denunciato in stato di libertà per furto aggravato la donna accusata di essersi resa protagonista di furto, presso l'abitazione di un agente immobiliare in Alghero, pare avvicinato per l’acquisto di una casa e con cui aveva intrapreso una relazione.
Emergenza igiene urbana: primi interventi
Il sindaco Mario Bruno ha incontrato i dirigenti di Aimeri Ambiente.
![]() |
Spazzatrice al lavoro |
ALGHERO / Il sindaco Mario Bruno ha chiesto ad Aimeri un intervento immediato di spazzamento e lavaggio delle strade, la puntuale pulizia dei cassonetti e la redazione di due report quotidiani a fine turno, da consegnare nelle sue mani e in quelle dell’assessore all’ecologia Raimondo Cacciotto.
Tributo a Giuni Russo nel Grand Prix Corallo
ALGHERO / Giuni Russo protagonista della 14esima edizione del “Grand Prix Corallo - Città di Alghero” in programma il prossimo 12 luglio.
L’organizzazione, grazie alla collaborazione dell’Associazione GiuniRussoArte e della presidente Maria Antonietta Sisini, dedicherá un Live Tribute a Giuni Russo, in occasione del decennale della prematura scomparsa.
L’organizzazione, grazie alla collaborazione dell’Associazione GiuniRussoArte e della presidente Maria Antonietta Sisini, dedicherá un Live Tribute a Giuni Russo, in occasione del decennale della prematura scomparsa.
Alghero buona, bella e giusta
Cambiamento, concretezza, visione, partecipazione, decisione.
Di seguito le dichiarazioni programmatiche del sindaco Mario Bruno, durante il consiglio comunale di insediamento.
Senyor President del Consell Municipal, Senyors Consellers, Senyors Assessors, algueresos, tenc l'honor, oltres que el plaier, d'obrir aqueixa primera sessió del Consell Municipal, emprant la llengua dels nostros genitors, de la gent gran; a ellos va la gratitud per tot allò que han fet pels propis fills i per la comunitat algueresa, per tot lo que mos han transmitit, pels sacrificis que han fet, per la gran saviesa i sapiència d''ellos, pel treball que han fet i per mos haver consegnat una ciutat meravillosa, rica de tradicions, de cultura i de valors inestimables; avui tenim lo deure de representar també ellos i de treballar amb l'objectiu de mantendre aqueixos valors i millorar les condicions socials i econòmiques de la nostra comunitat.
Mario Bruno |
Senyor President del Consell Municipal, Senyors Consellers, Senyors Assessors, algueresos, tenc l'honor, oltres que el plaier, d'obrir aqueixa primera sessió del Consell Municipal, emprant la llengua dels nostros genitors, de la gent gran; a ellos va la gratitud per tot allò que han fet pels propis fills i per la comunitat algueresa, per tot lo que mos han transmitit, pels sacrificis que han fet, per la gran saviesa i sapiència d''ellos, pel treball que han fet i per mos haver consegnat una ciutat meravillosa, rica de tradicions, de cultura i de valors inestimables; avui tenim lo deure de representar també ellos i de treballar amb l'objectiu de mantendre aqueixos valors i millorar les condicions socials i econòmiques de la nostra comunitat.
Micro appalti: la proposta di Forza Italia
Il gruppo consiliare presenta una mozione per dare respiro alle piccole e medie imprese locali.
ALGHERO / Forza Italia propone il frazionamento degli appalti per dare una boccata d'ossigeno alle piccole e media imprese locali.
Ieri mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede di via XX Settembre il consigliere regionale Marco Tedde, e i consiglieri comunali Michele Pais e Nunzio Camerada hanno illustrato una mozione del gruppo azzurro nella sala di via Columbano.
Da sinistra Pais, Tedde e Camerada |
Ieri mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede di via XX Settembre il consigliere regionale Marco Tedde, e i consiglieri comunali Michele Pais e Nunzio Camerada hanno illustrato una mozione del gruppo azzurro nella sala di via Columbano.
Sardegna sotto assedio
I comitati reagiscono.
![]() |
Correddu |
Trivellazioni ovunque, dalla Gallura ai Campidani passando per l’Anglona, la Planargia e il Montiferru, per ricerca di idrocarburi liquidi o gassosi o per la ricerca di risorse geotermiche.
Riconversione a carbone di centrali termoelettriche ad olio combustibile. Nuovi inceneritori . Impianti di termodinamico e fotovoltaico a perdita d’occhio. Centrali a “biomasse” e “biogas”.
«Non disperdiamo il nostro capitale umano»
Assemblea Nuovo centro destra a Villa Maria Pia.
ALGHERO / Giovedì 18 giugno alle 20,00, presso la Sala Convegni di Villa Maria Pia, si riunirà il coordinamento cittadino del Nuovo Centro Destra e i candidati della lista Ncd che hanno partecipato alle ultime amministrative.
All'ordine del giorno la relazione dell’incontro con il coordinamento regionale tenutosi venerdì a Oristano, il risultato elettorale e le prospettive future del Nuovo Centro Destra e l'attribuzione dell'incarico di capogruppo in consiglio comunale.
Bruno presenta la sua squadra
Il sindaco ha tenuto per sé l'Urbanistica.
ALGHERO - Il sindaco Mario Bruno ha firmato il provvedimento di nomina degli assessori che andranno a comporre la giunta. Il ruolo di assessore è stato attribuito a Gabriella Esposito, Natacha Lampis, Antonina Ansini, Raffaele Salvatore, Raimondo Cacciotto e Gianni Cherchi. Il sindaco, che ha tenuto per sé le deleghe alla Polizia Locale, Protezione Civile, Barracelli, Politiche Linguistiche e Urbanistica, ha firmato inoltre il provvedimento di assegnazione delle deleghe per ciascun componente dell’esecutivo, secondo lo schema così definito:
Antonina Ansini (Politiche Sociali-Igiene e Sanità-Politiche della famiglia-Politiche giovanili e Sport-Rapporti con il Quartiere del Centro Storico)
Gianni Cherchi (Lavori Pubblici-Manutenzioni-Servizi Cimiteriali-Demografico-Rapporti con Alghero In House-Viabilità e Trasporti-Rapporti con i Quartieri Caragol, Carmine, Argilera, La Cunetta)
Gabriella Esposito (Istruzione e Cultura-Politiche del turismo-Rapporti con la Fondazione Meta-Personale-Affari Generali-Agenda 21-Partecipazione Politiche Abitative-Politiche Comunitarie-Università-Rapporti con il Quartiere Pivarada)
Raimondo Cacciotto ( Vice Sindaco- Politiche Ambientali-Verde Pubblico-Edilizia Privata-Nettezza Urbana-Rapporti con i Quartieri di Sant’Agostino, Carrabuffas, Calabona)
Raffaele Salvatore (Finanze e Tributi-Programmazione-Demanio-Patrimonio-Controllo di Gestione-
Rapporti con la Secal-Affari Legali-Contratti e Appalti-Espropriazioni Strade Vicinali-Rapporti con i Quartieri Lido, Pietraia, Maria Pia)
Natacha Lampis (Sviluppo Economico-Attività Produttive-Politiche del Lavoro e Suap-Pari Opportunità-Rapporti con la Borgata di Fertilia, Agro e altre Borgate ( Maristella, S.M. La Palma, Guardia Grande, Sa Segada, Tanca Farrà e Arenosu)
Giovedì 19 giugno, alle 18, 30, è fissato un incontro di presentazione alla stampa dell’esecutivo presso la Biblioteca Comunale, nel Complesso di Santa Chiara. Venerdì mattina alle 10,00 la giunta sarà presentata al Consiglio Comunale nell’ambito della seduta nel corso della quale il sindaco Mario Bruno illustrerà le dichiarazioni programmatiche.
![]() |
Cacciotto |
ALGHERO - Il sindaco Mario Bruno ha firmato il provvedimento di nomina degli assessori che andranno a comporre la giunta. Il ruolo di assessore è stato attribuito a Gabriella Esposito, Natacha Lampis, Antonina Ansini, Raffaele Salvatore, Raimondo Cacciotto e Gianni Cherchi. Il sindaco, che ha tenuto per sé le deleghe alla Polizia Locale, Protezione Civile, Barracelli, Politiche Linguistiche e Urbanistica, ha firmato inoltre il provvedimento di assegnazione delle deleghe per ciascun componente dell’esecutivo, secondo lo schema così definito:
Antonina Ansini (Politiche Sociali-Igiene e Sanità-Politiche della famiglia-Politiche giovanili e Sport-Rapporti con il Quartiere del Centro Storico)
Gianni Cherchi (Lavori Pubblici-Manutenzioni-Servizi Cimiteriali-Demografico-Rapporti con Alghero In House-Viabilità e Trasporti-Rapporti con i Quartieri Caragol, Carmine, Argilera, La Cunetta)
![]() |
Esposito |
Gabriella Esposito (Istruzione e Cultura-Politiche del turismo-Rapporti con la Fondazione Meta-Personale-Affari Generali-Agenda 21-Partecipazione Politiche Abitative-Politiche Comunitarie-Università-Rapporti con il Quartiere Pivarada)
Raimondo Cacciotto ( Vice Sindaco- Politiche Ambientali-Verde Pubblico-Edilizia Privata-Nettezza Urbana-Rapporti con i Quartieri di Sant’Agostino, Carrabuffas, Calabona)
Raffaele Salvatore (Finanze e Tributi-Programmazione-Demanio-Patrimonio-Controllo di Gestione-
Rapporti con la Secal-Affari Legali-Contratti e Appalti-Espropriazioni Strade Vicinali-Rapporti con i Quartieri Lido, Pietraia, Maria Pia)
![]() |
Lampis |
Giovedì 19 giugno, alle 18, 30, è fissato un incontro di presentazione alla stampa dell’esecutivo presso la Biblioteca Comunale, nel Complesso di Santa Chiara. Venerdì mattina alle 10,00 la giunta sarà presentata al Consiglio Comunale nell’ambito della seduta nel corso della quale il sindaco Mario Bruno illustrerà le dichiarazioni programmatiche.
Salaris e la giunta del fare
L'opposizione organizza un esecutivo alternativo a quello ufficiale.
![]() |
Maria Grazia Salaris |
ALGHERO / Anche la minoranza di centro destra vara la sua giunta.
Una squadra alternativa all'esecutivo ufficiale che avrà il ruolo di fare un'opposizione costruttiva.
Una squadra alternativa all'esecutivo ufficiale che avrà il ruolo di fare un'opposizione costruttiva.
I volontari del verde
![]() |
Tonio Mura |
Chiamo così, infatti, quei cittadini che attrezzati di buona volontà e di zappa, si sono dedicati e si dedicano a fare quello che ormai il personale del Comune non fa da tempo, cioè la cura degli spazi verdi pubblici.
Giunta lampo e venerdì il primo consiglio targato Bruno
Convocata per il 20 giugno la seduta di insediamento della nuova assemblea civica.
ALGHERO / La prima volta nell'aula consiliare di via Columbano per Mario Bruno nelle vesti di sindaco sarà venerdì 20 giugno.
![]() |
Aula consiliare |
Grave un 27enne accoltellato durante una mega rissa
Trenta persone coinvolte. Sei arresti e tre feriti.
SASSARI / Ieri sera, poco prima della mezzanotte, in via Piras, a Li Punti, è scoppiata una pesante rissa che ha coinvolto due famiglie residenti, ben note alle forze dell’ordine.
SASSARI / Ieri sera, poco prima della mezzanotte, in via Piras, a Li Punti, è scoppiata una pesante rissa che ha coinvolto due famiglie residenti, ben note alle forze dell’ordine.
Parte l'operazione anti-incuria lungo la costa
![]() |
Lazzaretto |
Bruno ora rimedi ai danni provocati dalla sua scelta politica
Città in condizioni inqualificabili dopo la gestione commissariale.
![]() |
Stefano Lubrano |
Dopo 6 mesi di commissariamento, Alghero torna ad avere una nuova amministrazione.
Rivolgo i miei più sinceri auguri, a Mario Bruno, ai futuri assessori ed ai consiglieri affinché possano svolgere al meglio il proprio lavoro intervenendo da subito sugli effetti deleteri della loro stessa scelta politica ovvero sulla gestione inadeguata di un commissario che lascia la città in condizioni davvero inqualificabili.
Sigilli in un villaggio turistico
Sei indagati. Il sequestro è scaturito dalle indagini del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri.
STINTINO / Sigilli in un complesso turistico-ricettivo di Stintino. Ieri mattina il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Sassari, coadiuvato dal 10° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Olbia e da personale della locale Stazione Carabinieri, ha sottoposto a sequestro preventivo un villaggio turistico-alberghiero, costituito da 51 villette bungalows edificate sui rilievi collinari prospicienti il Golfo dell’Asinara, in località Ovile del Mercante del Comune di Stintino.
STINTINO / Sigilli in un complesso turistico-ricettivo di Stintino. Ieri mattina il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Sassari, coadiuvato dal 10° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Olbia e da personale della locale Stazione Carabinieri, ha sottoposto a sequestro preventivo un villaggio turistico-alberghiero, costituito da 51 villette bungalows edificate sui rilievi collinari prospicienti il Golfo dell’Asinara, in località Ovile del Mercante del Comune di Stintino.
Altri in
Recenti in
Recenti in