Cerca nel blog
"Le firme dell'Unione", a Monserrato per promuovere la donazione di organi e sangue
l’Unione sarda e i suoi giornalisti-scrittori presenteranno la collana per sostenere l’attività di Prometeo Aitf Onlus e Thalassa Azione Onlus.
Mercoledì 10 settembre 2014, alle ore 21.15, le associazioni Prometeo Aitf Onlus e Thalassa Azione Onlus presenteranno a Monserrato, in piazza Maria Vergine, i sei volumi della collana “Le firme de L’Unione”: (in ordine di pubblicazione) “Il sangue della festa” di Anthony Muroni, “La verità imperfetta” di Giorgio Pisano, “Il cattivo cronista” di Francesco Abate, “Racconti e letture” di Flavio Soriga, “Forse non fa” di Celestino Tabasso e “Le carte del re” di Pietro Picciau.
Commissione intersettoriale per il nuovo regolamento delle concessioni di suolo pubblico
L’attenzione del nuovo organismo sarà incentrata su tre direttrici: ricognizione delle criticità, linee di indirizzo, esigenze degli operatori.
ALGHERO / La Commissione intersettoriale per la pianificazione del nuovo regolamento del suolo pubblico inizia domani il percorso che dovrà portare alla stesura delle nuove disposizioni sulle concessioni.
Corso di formazione sull'analisi sensoriale degli oli vergini ed extravergini
A sostegno della valorizzazione delle produzioni tipiche agroalimentari.
Esercito: avviato il piano d'intervento ambientale a Capo Teulada
Analisi del terreno, bonifica degli ordigni inesplosi e rimozione dei residuati metallici.
ROMA / In relazione alle notizie di agenzia circa presunte “attività segrete” in corso di svolgimento presso il poligono militare di Capo Teulada si precisa che la Forza Armata, dallo scorso 25 agosto, sta ponendo in essere, come richiesto dalla Procura di Cagliari, il piano d’intervento ambientale il cui modello concettuale è stato condiviso con gli organi di supporto della citata magistratura e, in particolare, con l’ARPAS, l’ISPRA, l’ASL e il NOE.
A Manca pro s'Indipendèntzia alla manifestada natzionale contra a s'Ocupatzione Militare de sa Sardigna
Il 13 settembre davanti alla base militare di Capo Frasca.
A Manca pro s'Indipendentzia ha lavorato insieme ad altri soggetti politici indipendentisti e comitati di lotta, per organizzare la manifestazione nazionale del 13 settembre contro l'occupazione militare della Sardegna, con la quale i sardi potranno esprimere la propria ferma volontà di porre fine ad una situazione insostenibile che dura da troppo tempo e che vede il futuro di un popolo intero sacrificato agli interessi militari dello stato italiano e dell'imperialismo occidentale.
Detenuti trasferiti da Buoncammino, aspettano da 6 mesi l'arivo dei bagagli
Gravi disagi, soprattutto per l'imminente arrivo del freddo autunnale nel nord d’Italia.
«Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria continua a celebrare feste di nozze con i fichi secchi. Alcuni detenuti trasferiti da Buoncammino per volontà del DAP con un ridottissimo corredo personale in strutture della penisola aspettano da 6 mesi il bagaglio custodito nel magazzino con gravi disagi soprattutto per chi deve affrontare un incipiente freddo autunno nel nord d’Italia.
La Consulta per lo Sviluppo Economico e per il Lavoro
Lampis: «Strumento efficace per affrontare i temi dello sviluppo».
ALGHERO / Nasce la Consulta Comunale permanente per lo Sviluppo Economico e per il Lavoro.
Alghero 18 e 19 settembre, laboratorio tecnico sul GPP
La definizione delle politiche di green public procurement.
ALGHERO / Nei giorni 18 e 19 settembre nella sala della Fondazione META in P.zza Porta Terra, 9 dalle ore 9.30 alle 13.30, si terranno rispettivamente prima e seconda parte del laboratorio tecnico di approfondimento sugli acquisti pubblici sostenibili, promosso dall'Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente attraverso il Servizio SAVI, dal titolo: “La definizione delle politiche di green public procurement”.
Approvata dalla Giunta la delibera per l’adozione del Green Pubblic Procurement
Permetterà di sostituire prodotti e servizi esistenti promuovendo così l’eco-efficienza nella gestione del territorio.
ALGHERO / L’Amministrazione Comunale adotterà una politica di sostegno agli Acquisti Pubblici Verdi con l’obiettivo di promuovere attraverso le proprie scelte di acquisto la diffusione di tecnologie ambientali, una minore produzione di rifiuti, la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni.
«Un bellissimo gesto d'affetto»
Riconoscimento di stintinese doc a Mario Segni.
Diana consegna il premio Stintinese doc a Mario Segni |
STINTINO / «Mi hanno raccontato che sono venuto qui a Stintino quando ancora avevo tre mesi. Dicono che mi portassero in barca dentro una cesta. Io di tutto questo non ho ricordi, mentre quello che ho impresso nella memoria è una Stintino raggiungibile da una strada non asfaltata. Una Stintino di straordinario lindore.
Caro signor Sindaco a questo bilancio manca l'anima politica
Il senso di responsabilità e la collaborazione sarà l'alveo su cui fonderemo la nostra opposizione.
![]() |
Maria Grazia Salaris |
ALGHERO / All'indomani della mia sconfitta elettorale questo è stato il mio primo pensiero, insieme agli auguri di buon lavoro rivolti al sindaco Bruno.
Renato Travaglia è il Re del Costa Smeralda 2014
Sul gradino più basso del podio, la coppia Dettori-Pisano su Skoda Fabia S 2000.
PORTO CERVO / Renato Travaglia ha iniziato la sua corsa verso la vittoria, conquistando la Sirena di Golfo Aranci. E' stato lui il più veloce nella prova spettacolo che, per la prima volta, ha reso Golfo Aranci protagonista del Rally Costa Smeralda su un circuito di 1280 metri affrontato dai concorrenti con vetture equipaggiate con gomme da terra, offrendo così uno spettacolo inusuale e dinamico.
Musicamente, il suono oltre le parole
Hernán Loyola racconta Pablo Neruda.
Hernán Loyola (www.nodo50.org) |
ALGHERO / Martedì 9 settembre nella Torre Sulis alle 20,00, nell'ambito della rassegna Musicamente, il suono oltre le parole, organizzata dall'associazione Augusto Mordenti, Hernán Loyola racconterà la vita e la poesia di Pablo Neruda. Letture di Maria Teresa Pasta, Musiche di Mattia Osini. Seguirà un concerto di Mattia Osini (Violino) e Antonio Luigi La Spina (Pianoforte).
Festa patronale di Stintino, lunedì la processione a mare
La mattina il palio remiero, il pomeriggio la messa nella chiesa parrocchiale, la notte i fuochi artificiali e uno spettacolo di varietà.
STINTINO / La festa patronale di Stintino, in onore della Beata Vergine della Difesa, entra nel vivo e si prepara a vivere, lunedì 8 settembre, il clou della manifestazioni con la processione a mare.
L'intreccio perverso tra buonismo e devianza
I percorsi dell'esclusione sociale ad Alghero.
Tonio Mura |
Quanto accaduto nel quartiere di S.Agostino merita un momento di riflessione suppletivo, che vada oltre certi luoghi comuni e superi quelle forme di ilarità, di irrisione e di morboso compiacimento che molti provano quando una o più persone sono in evidente difficoltà o nel bel mezzo di una situazione che può renderle ridicole.
I migliori giovani cavallieri italiani a Sardegna Endurance LifestyleIe
Al campionato italiano junior e young riders, le medaglie di bronzo europee Tavassoli Asli e Laliscia e i talenti sardi Avitabile e Galantino.
Mara Feola |
ARBOREA / Una tappa importante del futuro dell’endurance italiano verrà scritta fra pochi giorni ad Arborea, nell’ambito della seconda edizione di Sardegna Endurance Lifestyle, in programma il prossimo fine settimana all’Horse Country Resort Congress & Spa.
Domani a Cagliari il Karel Quartet suona Gershwin
Secondo appuntamento della rassegna Concerti al tramonto.
Karel Quartet |
Secondo appuntamento, domani domenica 7 a Cagliari, per la rassegna Concerti al tramonto, ideata e organizzata dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz con il contributo del Comune e della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali).
Presa di posizione del Gruppo Centro Democratico sulla vicenda di Capo Frasca
«Stop immediato alle esercitazioni belliche e subito un referendum sulle servitù militari».
Il gruppo di Centro democratico in Consiglio regionale esprime tutta la sua indignazione per la vicenda di Capo Frasca, e si schiera al fianco del presidente della Regione nel rivendicare la sovranità dei sardi sulle proprie terre.
Un Boeing 737-800 in volo tra Trapani e Cagliari, costretto ad un ammaraggio di emergenza
Simulazione di incidente aereo nel Golfo di Cagliari.
Si svolgerà il 9 settembre la simulazione di soccorso a un Boeing 737-800 precipitato nelle acque del Golfo di Cagliari organizzata dalla Direzione Marittima locale. Enti pubblici e privati provenienti da Italia, Spagna e Francia metteranno in campo un dispiegamento di circa trenta mezzi aerei e navali e oltre cento figuranti per la simulazione dell’incidente aereo.
Altri in
Recenti in
Recenti in