Cerca nel blog
Sei nuovi controllori sugli autobus cittadini
Hanno prestato giuramento questa mattina a Palazzo Ducale davanti al sindaco di Sassari.
SASSARI / Il loro sarà un lavoro complesso e difficile con finalità non soltanto di tipo repressivo ma, soprattutto, educative e informative. È quello che spetta ai sei nuovi operatori dell'Atp che questa mattina, nella sala giunta di Palazzo Ducale, hanno prestato giuramento davanti al sindaco di Sassari, Nicola Sanna, e che dal 15 settembre svolgeranno le funzioni di verificatori dei titoli di viaggio.
Approvato il progetto preliminare per i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada di Santa Giusta
Delibera e via libera dell'unione dei comuni.
L'amministrazione incontra i cittadini a Lo Quarté
Nell'occasione sarà illustrato il lavoro svolto nelle ultime settimane e gli impegni dei prossimi mesi.
ALGHERO / L’approvazione del nuovo Documento Unico di Programmazione, i progetti occupazione, l’accelerazione sull’edilizia residenziale pubblica e il nuovo Ufficio di Piano per la ripresa della progettazione del Puc, lo sblocco dell’iter regionale sulla riqualificazione di Fertilia, la riorganizzazione degli uffici comunali, l’istituzione della nuova Consulta per lo sviluppo produttivo e il lavoro, la ricognizione delle concessioni pubbliche.
I laboratori dell’Hotel Ristorante Su Meriagu, si trasformeranno in vere e proprie officine dolciarie
Al via i corsi della Quarta Edizione della “Scuola Civica Dolciaria della Città di Quartu Sant’Elena”.
Questa mattina è partito il primo corso della Quarta Edizione della “Scuola Civica Dolciaria Città di Quartu Sant’Elena”, progetto realizzato dal Comune di Quartu, da Scuola & Formazione Confartigianato e da Confartigianato UIPA Cagliari.
Nuovo corso per diventare volontario di Voce Amica Sassari Onlus
Vuoi far parte di telefono Amico Italia?.
SASSARI / Giovedì 18 settembre, presso la sede della Consulta del Volontariato Sassarese, in via Fermi 30, sarà presentato dall'associazione Voce Amica Sassari Onlus il nuovo corso per diventare volontari.
Sant Miquel 2014
La tradizione, la cultura e la fede.
ALGHERO / Un programma che richiama l’identità e la tradizione popolare quello che l’Amministrazione Comunale con l’Assessorato alla Cultura e la Fondazione Meta hanno messo a punto per i festeggiamenti di San Michele: momenti di incontro tra fede e folklore.
Reflui del Comune di Sassari nel bacino del Cuga
Le associazioni ambientaliste chiedono la valutazione di impatto ambientale.
ALGHERO / Le associazioni ambientaliste Legambiente, Lipu e Wwf, in riferimento ai reflui che il Comune di Sassari potrebbe sversare nel bacino del Cuga con il completamento della relativa condotta, hanno inoltrato richiesta di accesso agli atti e di informazione ambientale alla'Assessorato per la Difesa dell’Ambiente e all'Assessorato ai LL.PP. della R.A.S., all'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Sassari, al Sindaco di Alghero, all'Assessorato all'Ambiente di Alghero e al Presidente del Parco regionale di Porto Conte.
Rassegna musicamente, il suono oltre le parole
“Nessuna certezza”, Paolo Mura presenta il suo ultimo romanzo.
ALGHERO / Mercoledì 10 settembre nella Torre Sulis alle 20,00) nell'ambito della rassegna MUSICAMENTE, IL SUONO OLTRE LE PAROLE, organizzata dall'Associazione Culturale Musicale "Augusto Mordenti", Paolo Mura presenterà, insieme a Elias Vacca il suo ultimo romanzo Nessuna Certezza.
VDA 2014, Alghero-Bosa andata e ritorno
Due giorni di vela d'altura nel nome della tradizione e della festa.
Tra le sette prove del Campionato 2014 quelle si sabato 13 (Alghero - Bosa) e domenica 14 (Bosa - Alghero) rappresentano i classici appuntamenti d'altura che rinnovano una tradizione iniziata dalla sezione di Alghero della Lega Navale Italiana quarant'anni fa.
Lo scrittore romano Errico Buonanno ospite di Éntula
“Lotta di classe al terzo piano”, sabato a Padria e domenica si replica a Isili.
Errico Buonanno (foto Rosella Rasullo) |
Piccole storie, dettagli della quotidianità, che diventano tasselli della Storia più grande. Una vicenda, magari inventata ma comunque verosimile, che arricchisce gli eventi reali.
Sardegna Endurance Lifestyle 2014 immersa fra le bellezze del golfo di Oristano
Il tracciato più veloce d'Europa è pronto per il Campionato italiano junior e young riders.

ARBOREA / Avviato il conto alla rovescia per l’inizio di Sardegna Endurance Lifestyle 2014. All’Horse Country Resort Congress & Spa sta prendendo forma il villaggio che ospiterà i protagonisti e gli spettatori della seconda edizione dell’evento, in programma venerdì e sabato.
il Comune di Olmedo dice no alla T.A.S.I.
Evitare ulteriori aggravi tributari senza rinunciare all'erogazione dei principali servizi comunali.
OLMEDO / L’Amministrazione guidata dal Sindaco Marcello Diez dice no alla T.A.S.I., la nuova tassa nata per la copertura dei costi dei servizi indivisibili quali: illuminazione pubblica, sicurezza, anagrafe, manutenzione delle strade e del verde pubblico.
Via libera della Giunta Comunale al sistema integrato dell’ospitalità
La delibera anticipa l’imposta di soggiorno, il cui regolamento è in fase di concertazione con i rappresentanti di categoria.
ALGHERO / La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Natacha Lampis, ha approvato nella seduta odierna la delibera che disciplina la “creazione di un modello organizzativo e gestionale volto all'emersione dell’informalità delle seconde case ad uso vacanza”. Si tratta del Sistema Integrato dell’Ospitalità, che prevede azioni mirate alla costituzione di reti di offerta del settore, promuovendo una rete di operatori in grado di costituire e costruire un sistema di ospitalità competitivo e in linea con la nuova domanda del mercato turistico.
Manutenzione programmata, borgate della Nurra senza energia elettrica
In assenza di elettricità potrebbero crearsi problemi nella distribuzione idrica.
L'Enel spa ha programmato l'interruzione elettrica per la giornata di domani, mercoledì 10 settembre dalle ore 9 alle ore 16, nelle località della Nurra raggiunte dal servizio. Allo scopo si segnala che in assenza di alimentazione elettrica potrebbero crearsi problemi nella distribuzione idrica nelle seguenti zone: loc. Santa Maria la Palma, reg. Guardia Grande, Sa Segada, Tanca Farrà, Arenosu, loc. Tramariglio, Capo Caccia, reg. Fighera, Zirra, Monte Pedrosu, Corea, Villassunta e loc. Zirra.
E se su alcune questioni importanti tutte le forze politiche fossero d’accordo?
L’avvio di una grande opera, rieducare cittadini e ospiti della città verso la tutela del bene comune.
![]() |
Antonio Budruni |
Vediamo se, almeno su alcune cose di grande rilievo e di breve-medio termine, riusciamo a trovare unità d’intenti. No, non è un appello alla sinistra o al centrosinistra, è un appello alla città, alle sue componenti più responsabili, più mature e più colte.
L'Izs provider per la formazione continua in medicina
La Regione e Agenas danno all'ente l'accreditamento standard della validità di 4 anni.
SASSARI / «L'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna è un soggetto attivo e qualificato nel campo della formazione continua in sanità».
Tagli ai trasferimenti e servizi, a rischio il regolare svolgimento dell’attività scolastica
L'appello dei dirigenti scolastici degli istituti superiori del nord ovest Sardegna.
I dirigenti scolastici degli istituti superiori del Nord Ovest Sardegna si uniscono alle preoccupazioni del presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e scrivono a tutte le istituzioni coinvolte affinché si attivino per garantire il regolare svolgimento dell’attività scolastica. «Intervenite e garantite il corretto funzionamento delle attività scolastiche».
"Le firme dell'Unione", a Monserrato per promuovere la donazione di organi e sangue
l’Unione sarda e i suoi giornalisti-scrittori presenteranno la collana per sostenere l’attività di Prometeo Aitf Onlus e Thalassa Azione Onlus.
Mercoledì 10 settembre 2014, alle ore 21.15, le associazioni Prometeo Aitf Onlus e Thalassa Azione Onlus presenteranno a Monserrato, in piazza Maria Vergine, i sei volumi della collana “Le firme de L’Unione”: (in ordine di pubblicazione) “Il sangue della festa” di Anthony Muroni, “La verità imperfetta” di Giorgio Pisano, “Il cattivo cronista” di Francesco Abate, “Racconti e letture” di Flavio Soriga, “Forse non fa” di Celestino Tabasso e “Le carte del re” di Pietro Picciau.
Commissione intersettoriale per il nuovo regolamento delle concessioni di suolo pubblico
L’attenzione del nuovo organismo sarà incentrata su tre direttrici: ricognizione delle criticità, linee di indirizzo, esigenze degli operatori.
ALGHERO / La Commissione intersettoriale per la pianificazione del nuovo regolamento del suolo pubblico inizia domani il percorso che dovrà portare alla stesura delle nuove disposizioni sulle concessioni.
Altri in
Recenti in
Recenti in