Cerca nel blog
C’è un’Alghero Migliore sulle decisioni assunte dal governo Nazionale
Iniziative pubbliche a sostegno dei cittadini più deboli e delle fasce sociali più disagiate.
Il direttivo allargato di C’è un’Alghero Migliore, riunitosi venerdì 5 settembre nella sede dell’associazione, preso atto della situazione politica nazionale e delle decisioni assunte dal governo negli ultimi giorni, valutate alcune situazioni locali che penalizzano i cittadini meno abbienti e gli anziani, ha deliberato di assumere, nei prossimi giorni, tre iniziative pubbliche a sostegno dei cittadini più deboli e delle fasce sociali più disagiate:
1) l’apertura di uno sportello a tutela degli utenti ai quali sono pervenute in questi giorni dalla società Abbanoa S.p.A. bollette particolarmente salate. Lo sportello fornirà informazioni e assistenza;
2) l’organizzazione di un comitato di lotta cittadino per l’organizzazione di una protesta forte e determinata contro la decisione del governo Renzi di bloccare ulteriormente il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego, penalizzando per otto anni consecutivi i lavoratori pubblici che hanno perso, negli ultimi anni, mediamente, 4.000 € e continuano a percepire lo stesso salario del 2007. La protesta contro questa scelta profondamente errata del governo deve partire dalle realtà locali per far comprendere quale sia il disagio, non più sopportabile, di milioni di famiglia in tutto il Paese;
3) l’avvio di un ampio dibattito in città sul tema della scuola e sulle proposte avanzate dal governo in questi giorni che, se in parte possono e devono essere sostenute – per esempio quelle sull’organico funzionale e sul superamento del precariato – per altra parte, invece, prefigurano scenari penalizzanti per il personale della scuola, per gli studenti e per le famiglie.
Gli Amics dels Clàssics
Ad Alghero per un evento di promozione della letteratura medievale catalana.
ALGHERO / Sabato 13 settembre, alle ore 19.30, nei locali della Biblioteca Comunale “Rafael Sari”, presso il Complesso di Santa Chiara, si terra una lettura di autori classici catalani per cittadini algheresi, presentata da Carles Duarte.
Il Bilancio di previsione è l’atto più importante di una pubblica amministrazione
Franca Carta "Per Alghero": «L’approvazione del Bilancio mi conforta, è il primo atto di quell'operazione trasparenza».
ALGHERO / Il Bilancio di previsione è l’atto più importante di una pubblica amministrazione, uffici finanziari e parte politica hanno dovuto lavorare molto, la redazione è stata interessata da una significativa innovazione.
Lettera alla redazione
Sono stato licenziato dopo un contenzioso con l'azienda durato quasi un anno.
Sono un ex dipendente so.ge.a.al, come tanti altri, nel silenzio totale, sono stato licenziato dopo un contenzioso con l'azienda durato quasi un anno per una contestazione che sa di ridicolo, oramai e dal 2013 che vado per tribunali oggi siamo in cassazione.
Atti persecutori nei confronti della ex convivente
Divieto di avvicinarsi alla vittima oltre i 50 metri di distanza.
Disciplina della ricerca e coltivazione di idrocarburi
Consiglio, proposta di legge del gruppo “Sardegna”.
CAGLIARI / Moratoria totale sul Fracking e un aggiornamento al rialzo dei canoni e le royalties dovuti alla Regione dai concessionari di coltivazioni di combustibili solidi, liquidi e gassosi nel territorio della Sardegna, insieme con nuove norme che garantiscano la tutela dell’ambiente e scongiurino eventuali speculazioni: sono questi, in sintesi, i principali contenuti della proposta di legge n. 87, presentata dai consiglieri del gruppo “Sardegna” ed illustrata questa mattina agli organi di informazione dal primo firmatario, l’onorevole Paolo Truzzu (Fratelli d’Italia).
Le perle della musica nel periodo barocco
Terzo appuntamento con la Rassegna Internazionale Organistica.
Con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e nell’ambito del Festival del Mediterraneo 2014 Rassegna di Musica e Cultura in Sardegna, l’Associazione Culturale Arte in Musica presenta il terzo appuntamento con la Rassegna Internazionale Organistica, giunta alla XIV edizione.
Dopo 69 anni Modesto Melis torna a Mauthausen
In quel campo, da allora non è più tornato.
Modesto Melis |
Il sindaco di Vergiate, «E' una notizia terribile che lascia senza parole»
Alghero, tragedia famigliare: donna uccide il marito a coltellate.
Alghero celebra la Diada, la festa nazionale del popolo catalano, e il “Tricentenari” 1714-2014
Un convegno sulle relazioni storiche tra la Sardegna e la Catalogna, e con un evento sportivo.
Venerdì 12 settembre, lle ore 19.30, nei locali della Biblioteca Comunale “Rafael Sari”, presso il Complesso di Santa Chiara, si terrà la celebrazione istituzionale della "Diada Nacional de Catalunya", la festa del popolo catalano, e la commemorazione del “Tricentenari” (1714-2014), organizzata dalla sede di Rappresentanza del Governo della Catalogna ad Alghero in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Stintino, festeggiata la Beata Vergine della Difesa
Grande partecipazione dei fedeli alla processione a mare di lunedì. Venerdì la sagra del pesce e domenica chiusura della festa patronale con la nomina del nuovo priore.
STINTINO / «La nascita di Maria è un bene troppo grande per essere dimenticato. È bello sentirci figli di questa madre, perché la gioia del Salvatore sia comunicata a tutto il popolo». Così lunedì il parroco di Stintino, don Andrea Piras, si è rivolto ai fedeli presenti nella chiesa parrocchiale in occasione della festa per la patrona del paese, la Beata Vergine della Difesa.
Quarta edizione SWK SURF 2014, 12-13-14 settembre
Riparte dalla splendida baia di Porto Ferro ( SS ) il raduno Swk Surf.
L'evento, giunto alla quarta edizione, è in programma dal 12 a 14 settembre: surf, windsurf, kitesurf e sup in una formula accattivante che unisce sport, bellezze naturali ed enogastronomia.
Carabinieri, Cossa (Riformatori): tagli in vista della caserme in Sardegna a iniziare da quella di Macchiareddu
La Regione intervenga subito, i presidi dello Stato e delle Forze dell’Ordine devono essere tutelati.
CAGLIARI / La politica dei tagli non risparmia neppure le Forze dell’Ordine, E ci sono tagli in vista alle caserme dei carabinieri della Sardegna, a iniziare da quella di Macchiareddu.
La partita infinita tra Borlotti e la SO.GE.A.AL
Ancora una volta Sogeaal soccombe in giudizio.
ALGHERO / Sono lieto di comunicare che in data odierna il Tribunale di Sassari in composizione collegiale con la partecipazione dei signori giudici dott. Cinza Caleffi Presidente, dott. Cristina Fois Giudice rel. e dott. Giovanna Maria Mossa ha pronunciato la sentenza di piena assoluzione nei miei confronti sulla proposta di responsabilità sociale per mala gestione proposta dalla Sogeaal nel 2011 non trovando accoglimento in nessuna parte delle numerose accuse formulate.
Nuove nomine alla guida di alcune strutture di Sassari e Alghero
Conclusa l’attività della Direzione Aziendale per l’identificazione dei direttori.
SASSARI / «Abbiamo rafforzato l’assetto organizzativo della ASL di Sassari». Così Marcello Giannico spiega soddisfatto la recente nomina dei nuovi direttori.
Festa de Le Marie, un ringraziamento per il buon esito della manifestazione.
Domenica, ultima messa nella chiesa di Nostra Signora della Speranza.
Missa Les Maries (foto M. Lepri) |
ALGHERO / Si è conclusa lunedì notte la festa de Le Marie nella chiesa di Nostra Signora della Speranza .
Master in Diritto ed economia per la cultura e l'arte, aperte le iscrizioni
NUORO. Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di primo livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte/DECA master (Nuoro), III edizione. Il termine di presentazione delle domande scade il 14 ottobre 2014. Il master, di durata annuale, è finalizzato a formare esperti con competenze interdisciplinari capaci di operare nel settore, pubblico e privato, della gestione, tutela e valorizzazione di patrimoni dell’arte e della cultura e della organizzazione e gestione di servizi, attività ed eventi culturali.
Tragedia famigliare: donna uccide il marito a coltellate
Ha aspettato che andasse a riposare.
ALGHERO / L'omicidio è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi il località Ungias-Galantè fianco la zona artigianale.
Maria Pia potrebbe svolgere un ruolo chiave per futuri insediamenti turistici alberghieri
Per Alghero accoglie con soddisfazione il voto positivo dell'aula.
Una chiacchierata con i giovani di Gerico
Incontro promosso per discutere della condizione giovanile in Palestina.
SASSARI / Questa sera, presso la sede dell'Associazione Sassari Città Migliore avrà luogo una iniziativa volta a trasmettere informazioni circa la situazione in Palestina e a Gaza con la testimonianza di quattro giovani ragazzi di Gerico, ospiti in questi giorni della città di Sassari.
Altri in
Recenti in
Recenti in