Cerca nel blog
Torneo di discesa DH e Concerto al Parco
Due giornate intense, all'evento sportivo si affiancheranno attività culturali.
Lai: Meridiana caso nazionale, il governo intervenga immediatamente
Una soluzione che garantisca i lavoratori e scongiuri gli esuberi previsti dalla compagnia aerea.
![]() |
Silvio Lai |
Il senatore del PD, primo firmatario di un’interrogazione sul caso Meridiana presentata lo scorso mese di giungo, chiede che si lavori da subito ad una soluzione che garantisca i lavoratori e scongiuri gli esuberi previsti dalla compagnia aerea.
Il ministro dell’Istruzione, Aleksandr Maskevich fa visita a Sassari
La delegazione parteciperà al convegno “Turismo totale”.
A Sassari per rinsaldare il fortissimo legame nato nell’ambito del progetto “Chernobyl”, grazie al quale migliaia di bambini bielorussi hanno soggiornato in città negli ultimi decenni, e per approfondire la collaborazione in ambito culturale, turistico e commerciale.
Il presidente Ganau riceve il ministro dell’Istruzione Bielorusso, Maskevich
Nuovi rapporti legano l'isola alla repubblica di Belarus.
CAGLIARI / «Noi crediamo nella vicinanza dei popoli e nel confronto con altre realtà per condividere insieme un percorso di crescita culturale e professionale». Con queste parole il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha accolto questa mattina il Ministro dell’Istruzione della Bielorussia, prof. Sergey Maskevich in visita ufficiale a Cagliari per una serie di incontri istituzionali e domani a Sassari per partecipare al convegno “Turismo Totale”.
XXI Rassegna Note di Fine Estate
Tre giorni di polifonia popolare, sacra e profana.
Coro Matilde Salvador (foto Marcello Trois) |
ALGHERO / Si svolgerà dal 19 al 21 Settembre presso il Chiostro di San Francesco ad Alghero, la Ventunesima edizione della manifestazione Corale "Note di Fine Estate", organizzata dall'Associazione Akademia Cantus et Fidis di Alghero - Coro Matilde Salvador, in collaborazione con la Fondazione Meta e il Comune di Alghero.
Collaboratore restauratore di beni culturali - tecnico del restauro
Dal Ministero il bando per gli artigiani per il riconoscimento della qualifica professionale.
Lo Sport Palace a Malaga ospiterà il campionato del Mondo di Kata
L'Italia sarà rappresentata dal maestro Monica Piredda, suo padre Gavino a Bucarest per i campionati Europei di Judo Juniores.
Monica e Gavino Piredda |
ALGHERO / Sabato 20 e domenica 21 settembre 2014 presso lo Sport Palace a Malaga (Spagna) si svolgerà il campionato del Mondo di Kata a cui farà seguito il 22 e 23 settembre il seminario Mondiale di Kata.
Porto Ferro ha ospitato la quarta edizione del raduno SWK Surf
Manifestazione sportiva legata alle discipline del mare e del vento.
SASSARI / E' stata come sempre una grande festa dedicata agli sportivi la manifestazione SWK Surf organizzata dalla Mec3 Sport di Sassari in collaborazione con Pubblicitas (Gruppo Italtelo) che in tre giorni, dal 12 al 14 settembre, ha radunato nella splendida baia di Porto Ferro centinaia di appassionati del vento e del mare, impegnati nelle discipline del surf, windsurf, kitesurf e sup.
Raccolta differenziata, dodici appuntamenti per saperne di più
Incontri educativi e informativi nei mercati rionali e nei giardini e parchi della città. L'assessore Gianni Carbini: «Dobbiamo accrescere la consapevolezza dei cittadini in merito al valore sociale, economico e ambientale del corretto smaltimento dei rifiuti».
SASSARI / Sette “spettacoli” educativi e informativi nei mercati rionali per far crescere la consapevolezza sull'importanza della raccolta differenziata, quindi cinque appuntamenti nei parchi e giardini pubblici con gli eco-volontari per rispondere agli eventuali dubbi dei cittadini sull'argomento.
Lavoro, Sinistra Sarda critica con la Giunta
«Risultati insoddisfacenti, manca una seria programmazione».
CAGLIARI / Le politiche per il lavoro della Giunta Pigliaru non hanno prodotto finora risultati apprezzabili.
Sequestrate oltre 200 piante, cinque arresti
Intensa attività di contrasto a piantagioni di cannabis.
I carabinieri del Comando Provinciale di Sassari, ieri pomeriggio, nell’ambito dei servizi finalizzati a contrastare spaccio e coltivazione di droga, a Palmadula località Monte Riposu, hanno arrestato Eros M., 41enne, e Francesco R., 51enne, entrambi pregiudicati di Sassari, per coltivazione di cannabis indica.
Intervento urgente per sopperire alla carenza di loculi
Un primo stralcio per circa sessanta posti, presto il resto delle opere dei complessivi 400 mila euro.
ALGHERO / Un primo intervento immediato per sopperire alla carenza di loculi nel cimitero del Mariotti. A fronte dell’urgenza di provvedere all'attuale insufficienza, l’Amministrazione attua un primo stralcio delle opere previste nell'ambito dello stanziamento complessivo di 400 mila euro inserito nel bilancio di previsione 2014.
Si inizia subito con un primo lavoro da 52 mila euro deliberato dalla Giunta su proposta dell’Assessore alle Opere Pubbliche Gianni Cherchi.
L’importo consentirà di mettere in opera un sufficiente numero di loculi, circa sessanta, in attesa dell’approntamento dell’appalto per i restanti 348 mila euro da utilizzare per rispondere alla carenza in maniera più adeguata e duratura con la realizzazione di un nuovo comparto.
Il progetto esecutivo del primo stralcio approvato dall’esecutivo giovedì scorso prevede la costruzione urgente dei nuovi posti in sopraelevazione ad un corpo già esistente. La procedura seguirà un percorso celere, ed è ipotizzabile che già alla fine del mese in corso si potrà dare corso ai lavori di messa in opera dei prefabbricati in cemento.
Corso per sommelier di primo livello
Rivolto a un numero massimo di 50 allievi, operatori di settore, consumatori interessati e appassionati.
Da qualche giorno è possibile iscriversi al I livello del corso per sommelier. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro in collaborazione con l'AIS (Associazione Italiana Sommelier), è rivolta a un numero massimo di 50 allievi, operatori di settore (produttori e trasformatori vitivinicoli, ristoratori e gestori commerciali per la somministrazione di bevande alcoliche) e consumatori interessati o appassionati alle tematiche oggetto del corso.
Sassari, sopralluogo del Comune in due case popolari
Assessore Ottavio Sanna: «Interventi mirati per dare decoro e dignità alle famiglie».
Presentato il progetto Dinamo Camp
Siglato l’accordo fra la società biancoblu e Costa Eventi per l’organizzazione del progetto.
Questa mattina alla Club House Dinamo la presentazione dell’accordo siglato fra la società biancoblu e Costa Eventi per l’organizzazione del progetto Dinamo Camp, la manifestazione itinerante di promozione del basket dedicata ai giovani che porterà l’esperienza tecnica e i colori biancoblu in diverse località in tutta l’Isola.
Sindaco Mario Bruno sulla sanità algherese
Giovedì 18 ad Alghero, l'incontro con l'assessore Arru e il direttore Sechi, l'occasione, per parlare delle numerose criticità dei due ospedali, compreso il futuro del Marino.
![]() |
Il Sindaco Mario Bruno |
ALGHERO / «Nessuno scippo o dirottamento di fondi destinati alla sanità tra Alghero e San Gavino, ma un percorso parallelo - entrambi sede di nuove strutture ospedaliere, come previsto nel Piano Regionale Sanitario dall'allora Giunta Soru - con la sostanziale differenza, per ora, che San Gavino è stato finanziato, anche perché sede Asl del territorio e favorito dalla spinta di tutto il Medio Campidano, cosa questa non avvenuta evidentemente per Alghero.
Arrestato dai carabinieri per atti persecutori e tentata strage
L'arrivo dei militari ha scongiurato il peggio.
USINI / I carabinieri del Comando Provinciale di Sassari, nei giorni scorsi, a Usini, hanno arrestato Paolo Carboni, 45enne già noto alla giustizia, per atti persecutori e tentata strage.
Programmazione interventi di pulizia delle strade cittadine
L'orario dei lavori è previsto dalle 07,00 alle 09,30.
ALGHERO / La programmazione degli interventi di lavaggio, spazzamento meccanizzato e pulizia della strade cittadine continua con la una nuova serie di lavori predisposti dall'Ufficio Ecologia e dall’Aimeri Ambiente.
ALGHERO / La programmazione degli interventi di lavaggio, spazzamento meccanizzato e pulizia della strade cittadine continua con la una nuova serie di lavori predisposti dall'Ufficio Ecologia e dall’Aimeri Ambiente.
Tutti a scuola di criminologia per studiare i cold case le sette sataniche
Ospite l'associazione Nemesi, con loro Artù un bellissimo Bloodhound, addestrato alla ricerca di persone scomparse.
SASSARI / Una tre giorni imperdibile per tutti gli appassionati di Criminologia che il 24, 25 e 26 ottobre si daranno appuntamento a Sassari presso la Camera di Commercio in via Roma 73 per una full immersion dalle 9 di mattino alle 7 di sera con i professionisti della Ophir Criminology e i corsi dedicati ai Cold Case e Sette Sataniche.
Maria Pia: quale futuro?
Dal grande parco urbano, a “anche strutture ricettive a rotazione d’uso”.
Noi del Movimento Cinque Stelle siamo stati gli unici, forse, a carpire quanto il cambiamento di una semplice frase all'interno del D.U.P. potesse decretare il “CAMBIAMENTO” del futuro di Maria Pia, evidenziando quanto fosse rischioso variare il periodo che testualmente citava che “la nuova ricettività sarebbe stata al servizio della fruizione dell’area” in “la nuova ricettività al servizio della fruizione dell’area anche con strutture ricettive e servizi a rotazione d'uso”.
Altri in
Recenti in
Recenti in