Cerca nel blog
Le Associazioni dei Consumatori e di Categoria contro la TARI
Riconsegneremo al Sindaco gli avvisi di pagamento.
Tutti gli appelli inviati all’Amministrazione Comunale di Nuoro da parte delle Associazioni dei Consumatori e di Categoria, per attenuare le tariffe della TARI sono stati vani.
Éntula - Scrittori a piede Lìberos, appuntamento a Nulvi con Roberto Cotroneo
Presentazione del suo libro “Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo”.
L'Amministrazione comunale, il sindaco Mario Buscarinu e l'assessore alla Cultura e vicesindaco Barbara Nardecchia sono felici di comunicare che il prossimo 26 settembre 2014 alle ore 19, a Nulvi negli spazi della sala consiliare di Corso Vittorio Emanuele, è in programma un nuovo appuntamento letterario con "Éntula – Scittori a piedeLìberos": ospite della serata Roberto Cotroneo, che assieme a Fabio Di Pietro presenterà il libro “Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo” (edizioni Utet).
Continua la rassegna di eventi musicali e mostre di pittura a Villa Maria Pia
Giovedì sarà la volta di Gianni Piras, eclettico cantautore e pittore algherese.
ALGHERO / Continua la rassegna degli eventi musicali accompagnati da mostre di pittura a Villa Maria Pia.
Progetto TF - edilizia sostenibile
Un percorso di qualificazione che preveda il coinvolgimento dell'intera filiera, dal progettista al cliente finale.
La Camera di Commercio di Sassari, nell'ambito delle attività previste dal Progetto "TF - Edilizia Sostenibile" promuove un processo di qualificazione, attraverso un corso gratuito della durata di dodici ore, rivolto a tutta la filiera edilizia.
Parte il conto alla rovescia per la gara di surf "South Coast Surf Challenge"
Inizia tra pochi giorni il periodo d’attesa del contest più impegnativo della costa sud della Sardegna.
CAGLIARI / I surfisti italiani lo sanno bene: Cagliari, con il Poetto, è la California del Mediterraneo. E potrebbe essere proprio questa spiaggia - dove a ogni mareggiata si riversano ormai decine e decine di appassionati della tavola - la cornice ideale dove si svolgerà il South Coast Surf Challenge, la competizione di surf da onda che vedrà protagonisti i migliori atleti della Sardegna.
Antonio Pascale per la narrativa e Alba Donati per la poesia sono i vincitori del ventinovesimo Premio Dessì
A Toni Servillo il Premio speciale della Giuria.
Antonio Pascale con "Le attenuanti sentimentali" (Einaudi) nella sezione Narrativa, e Alba Donati con "Idillio con cagnolino" (Fazi) per la Poesia, sono i vincitori del Premio "Giuseppe Dessì".
Galoppo: Silvan, montato Santangelo, vince il Derby Sardo n° 88
Efisio Pinna: «E dire che questo cavallo l'ho acquistato su internet», suo padre vinse il Derby Sardo n° 78.
Concetto Santarcangelo in sella a Silvan |
Nel nome il destino: Silvan fa una magia nella classica di galoppo più antica dell'isola. Il sauro anglo-arabo a fondo arabo della scuderia di Antonio Efisio Pinna piazza lo scatto negli ultimi 50 metri: il fantino Concetto Santarcangelo sfrutta un varco vicino allo steccato, sorprendendo la favorita Sorunessa che sembrava lanciata al successo dopo l'allungo nell'ultima curva e stava controllando all'esterno Sonniende Secondo.
Una pedalata per promuvore la mobilità sostenibile
Successo per la manifestazione “Bicimipiaci”.
STINTINO / Tanta voglia di divertirsi e, per una mattinata, fare una escursione ecologica lungo la strada panoramica alla scoperta delle spiagge e insenature dove, ancora oggi, in tanti si fermano per fare un bagno nelle acque che si affacciano nel Golfo dell'Asinara.
Sussidi straordinari per trenta lavoratori
A erogarli sarà la Regione e lavoreranno per sei mesi nei vari settori del Comune. A giugno erano stati inseriti in 22.
SASSARI / Hanno già iniziato la loro attività nei settori dell'amministrazione comunale e, grazie al loro lavoro, sono stati già recuperati vecchi percorsi nel verde che erano stati nascosti dalla vegetazione nelle diverse zone di Monte Bianchinu e San Francesco.
Sono i lavoratori non beneficiari di ammortizzatori sociali che, grazie all'adesione del Comune di Sassari al piano straordinario della Regione Sardegna, potranno godere di sussidi straordinari una tantum pari a 700 euro al mese per la durata di sei mesi, a condizione che siano disponibili ad effettuare le attività programmate dal Comune per 20 ore alla settimana.
Di recente con delibera di giunta sono stati inseriti trenta lavoratori, un atto che fa seguito a quello che la stessa giunta guidata dal sindaco Nicola Sanna ha già operato a giugno scorso, quando vennero inseriti a lavoro ulteriori 22 lavoratori generici, per un totale di 150 già in servizio.
L'Agenzia regionale del lavoro eroga il sussidio a favore dei beneficiari e trasferisce al Comune utilizzatore un contributo di 300 euro una tantum per ogni lavoratore. Tale somma è impiegata per sostenere i costi relativi alle assicurazioni obbligatorie, materiale antinfortunistico, di consumo ed altre eventuali spese gestionali.
I nuovi trenta “arrivati”, sono stati inseriti in diversi settori dell'amministrazione comunale sassarese. Quindici verranno impegnati nel settore edile, gli altri quindici, provenienti dal settore cosiddetto “generici”, saranno impiegati a supporto dell'attività amministrativa.
Prossimamente potranno essere utilizzate ulterirori unità che in parte saranno impiegate anche per ridare nuova vita agli spazi del vecchio mercato civico di Sassari.
«L'amministrazione ha accolto con favore questa iniziativa – afferma l'assessore al Personale del Comune di Sassari, Luigi Polano – e si sta adoperando attivamente per non perdere i contributi della Regione e per fare in modo che i lavoratori inseriti in questi elenchi possano essere tutti avviati a lavoro nei tempi richiesti».
Sugli elenchi a disposizione del Comune si stanno avviando i primi contatti per valutare, sulla base delle professionalità acquisite dai singoli lavoratori, quali possano essere le adeguate collocazioni nei diversi rami dell'amministrazione.
Guardia di Finanza: sequestrato 1 kg di marijuana proveniente da Civitavecchia
Lo stupefacente, occultato tra gli effetti personali di un nigeriano.
Continua l’impegno delle Fiamme Gialle nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti condotta dai militari del Comando Provinciale di Sassari.
16mila aziende che producono circa il 70% del latte ovino dello stato italiano
Ne la politica di destra, ne quella di sinistra, lo ritengono un settore strategico fondamentale da difendere e sostenere con politiche adeguate.
Riteniamo ampiamente condivisibile la piattaforma della mobilitazione del 23 settembre e in particolare l’idea che ne sta alla base. Ormai è chiaro agli allevatori sardi che il centro destra e il centro sinistra italiani condividono la stessa posizione su agricoltura e pastorizia, cioè non la ritengono un settore strategico fondamentale da difendere, preservare e sostenere con politiche adeguate.
Pasqual Scanu, a 35 annia dalla scomparsa, Alghero gli dedica una piazza
Luogo che lo ha visto nascere, giocare e diventare quell'illustre cittadino, patrimonio della città.
intitolazione della piazza (foto Andrea Manca) |
ALGHERO / Pasquale Scanu nasce il 30 gennaio 1908 ad Alghero, in una numerosa famiglia, dimostrando fin da bambino un'intelligenza e una volontà fuori dal comune.
ACSI sbarca sull'isola di Tavolara
Domani gli atleti, con relative imbarcazioni si ritroveranno sulla spiaggia di Porto Taverna.
ACSI ha conquistato l'sola di Tavolara, la prima giornata del fine settimana dedicata al progetto Sport d'A-mare si è conclusa con grande partecipazione di tutti.
il Coro Polifonico Algherese presenta Estudi Polifònic
Un evento culturale e musicale internazionale riservato da sempre ai soli cori amatoriali.
Nell'ambito del calendario dei festeggiamenti sacri e profani dedicati all'Arcangelo San Michele, Patrono della città di Alghero, promossi dall'Amministrazione Comunale e dalla Fondazione M.E.T.A. il Coro Polifonico Algherese presenta Estudi Polifònic, un evento culturale e musicale internazionale riservato da sempre ai soli cori amatoriali. Estudi Polifònic si divide, nel corso dell'anno, in due sessioni: una di spettacolo vero e proprio, con esibizioni musicali che rispecchiano il tema proposto per ciascuna edizione e un secondo momento di studio e di approfondimento filologico (convegni, seminari, laboratori), cui partecipano eminenti musicologi.
Grotte di Nettuno: gli introiti a Porto Conte
Gli introiti delle Grotte di Nettuno possano essere utilizzati per la valorizzazione del territorio che li ha generati.
![]() |
spazi pubblici G. Grande |
In un comunicato, il Comitato Rinascita della Bonifica plaude l'amministrazione comunale per l'introduzione della tassa di soggiorno. Nella nota commenta: «Sempre più città turistiche stanno introducendo la tassa di soggiorno e alcune lo hanno già fatto da decenni.
Vecchio mercato civico, sopralluogo di sindaco e giunta
L'amministrazione inizia a pensare a suo riutilizzo, saranno coinvolte le associazioni di categoria.
SASSARI / Un sopralluogo al vecchio mercato di Sassari per valutare lo stato dei box, al momento chiusi e resi inaccessibili da una palizzata che il Comune ha eretto per garantire la sicurezza.
Diventare volontari della Croce Rossa Italiana
Il corso, per coloro che vogliono dedicare il proprio tempo libero a una delle più grandi organizzazioni umanitarie del mondo.
Domenica si corre a Chilivani
Solu Tue Due e Sorunessa favorite per il Derby Sardo numero 88.
La classica di galoppo più antica dell'isola è la corsa-clou nella Quarta Giornata della Riunione Estiva, che si apre alle 15.30 all'ippodromo Don Meloni.
“Il potere logora chi non ce l’ha” diceva il Giulio Andreotti
Bamonti: Non possiamo che restare allibiti dall'atteggiamento di una parte dell’opposizione in particolare da chi continua a fare l’impossibile pur di apparire.
ALGHERO / Ciò anche alla luce di un modo di fare opposizione, a dir poco, sterile. Alcuni dei lor signori hanno governato nei tempi delle “vacche grasse”, con finanziamenti statali e regionali molto più cospicui e progetti spesso ereditati dalle giunte precedenti, adesso che invece la situazione è radicalmente cambiata continuano ad essere legati ad un passato non troppo lontano, forse memori dei momenti in cui potevano fare il bello e il cattivo tempo, oggi non si rassegnano al ruolo di oppositori.
Alberto Bamonti |
Anas: da lunedì 22 settembre limitazioni temporanee lungo la rete stradale di propria competenza
Lavori di manutenzione sui portali di rilevamento del traffico.
L’Anas comunica che per lavori di manutenzione, dalle ore 7:00 di lunedì 22 e fino alle 19:00 di venerdì 26 settembre 2014, lungo la rete stradale di competenza Anas, il traffico subirà delle limitazioni temporanee in prossimità dei portali di rilevamento del traffico.
Altri in
Recenti in
Recenti in