Cerca nel blog
Superare il digital divide nelle aziende agricole
Presentazione del progetto TISAA, tecnologie ICT a supporto dell’azienda agricola.
SASSARI / Si terrà venerdì 26 settembre alle 10.00 nell’Aula Magna del Dipartimento di Agraria a Sassari, in via De Nicola 1, l’ultimo seminario informativo di presentazione del Progetto TISAA, Tecnologie ICT a Supporto dell’Azienda Agricola, che coinvolgerà 32 sedi delle quattro province storiche a partire dal mese di ottobre fino a giugno 2015.
Bilancio 2014: atti relativi alle assunzioni ed agli stipendi dello staff del sindaco
Intervengano i revisori per fare chiarezza.
Stefano Lubrano |
ALGHERO / L'approvazione del bilancio da parte della maggioranza del Consiglio Comunale di Alghero ha avviato il conto alla rovescia per il ripristino delle gravi mancanze segnalate da Patto Civico Alghero e prontamente recepite dai Revisori dei Conti. Nel corso della discussione in Consiglio si è dibatutto, tra l'altro, di alcune anomalie e criticità relative allo staff del Sindaco, ai suoi componenti ed ai costi dello stesso.
Alghero ed Encamp a confronto
Un incontro per avvicinare i territori con il turismo culturale e sportivo.
ALGHERO / Martedì prossimo, 30 settembre, si terrà un incontro tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti istituzionali di Encamp, la cittadina di Andorra con la quale Alghero è gemellata.
Trasporto merci: dal Ministero 15 milioni di euro per rinnovare il parco circolante
Confartigianato Trasporti Sardegna: «Occasione per acquistare veicoli moderni ed ecologici».
Sono 15 i milioni di euro che il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture mette a disposizione delle imprese di trasporto per rinnovare il proprio parco mezzi. Il tutto a patto che questi siano ecologici e che rispettino alle nuove normative europee.
Pozzo San Nicola, chiusi i festeggiamenti per il patrono
Appuntamento a dicembre per lo scambio della bandiera tra obriere uscente e nuovo.
STINTINO / «Ha accolto la vita di Dio e l'ha fatta diventare servizio». Così domenica pomeriggio il parroco di Stintino, don Andrea Piras, ha ricordato la figura di San Nicola, la sua vita offerta al Signore e alla Chiesa.
Problematiche della scuola, assessorati e dirigenti scolastici a confronto
Ieri un incontro tra i rappresentanti della giunta Sanna con le deleghe alle Politiche educative e ai Lavori pubblici e i dirigenti delle scuole primarie, secondarie della città e dell'agro.
SASSARI / Edifici scolastici e loro manutenzione ma anche sicurezza delle strutture, palestre in parte chiuse e linea Adsl ancora non fruibile completamente in molte scuole. Sono stati questi i temi portanti dell'incontro che si è svolto ieri mattina negli uffici dell'assessorato comunale alle Politiche educative in via Venezia.
Giornata Europea delle Lingue ad Alghero e Sassari
Catalanu de s'Alighera e Sardu: limbas chi informant” - Català de L’Alguer i Sard: llengües que fan notícia”.
Il Consiglio d’Europa, insieme all’Unione Europea, hanno dichiarato l’anno 2001 "Anno europeo delle lingue". Ogni anno il 26 settembre si festeggia la Giornata Europea delle Lingue in 47 paesi membri del Consiglio d’Europa con l’obiettivo di promuovere la diversità linguistica.
Guida sotto l’effetto dell’alcool
Controlli notturni alla circolazione stradale, denunciate in stato di libertà quattro persone.
La vertenza Meridiana non riguarda solo un territorio ma tutta la Sardegna
Ganau: «La mia presenza qui oggi è per testimoniare la massima vicinanza da parte di tutto il consiglio regionale».
«La mia presenza qui oggi è per testimoniare la massima vicinanza da parte di tutto il consiglio regionale.
Legato a catena e senza cibo
Rocco si trova in canile, aspetta di poter cominciare una nuova vita.
Rocco, un meraviglioso incrocio pastore fonnese, maschio, di taglia grande, nato nel 2007, pelo medio nero.
Al via la terza edizione del educational day
Il Parco regionale di Porto Conte e l’Area Marina Protetta si presentano alle scuole.
ALGHERO / Giovedì prossimo 25 settembre a partire dalle 9.30, si svolgerà la terza edizione dell’”Educational day” rivolto ai dirigenti e docenti delle scuole sarde dove gli operatori del centro di educazione ambientale “Ceamat” presenteranno il nuovo catalogo delle proposte di educazione ambientale per il 2014/2015.
Un Algherese nella rosa della nazionale di rugby under 18
Antonio Dettori futuro e speranza del rugby isolano, convocato in Accademia Federale a Roma.
Antonio Dettori |
ALGHERO / Si chiama Antonio Dettori, classe 1998, ruolo terza linea, cresciuto rugbysticamente nel campo da rugby del Carmine di Alghero; rispettoso, composto, educato, taciturno, assiduo, acuto, attento, esplosivo, grintoso, puntuale, in poche parole umile e disposto al sacrificio, cioè detentore di tutte le caratteristiche necessarie nel rugby per esibire talento.
Il Mediterraneo protagonista di due conferenze
“Mediterrani, pont de cultures” e "La mar Mediterrànea i els seus problemes ambientals".
ALGHERO / Il Mediterraneo sarà il protagonista di due conferenze organizzate dall’Obra Cultural de l’Alguer e dal Parco naturale di Porto Conte con la collaborazione del Comune di Alghero.
Disponibili 62 borse per trascorrere un periodo di studio all'estero
Erasmus plus, l'Università di Sassari riapre i termini per il II semestre.
SASSARI / Un’esperienza di studio all’estero non rappresenta soltanto un vantaggio competitivo dal punto di vista formativo e culturale, ma anche un’avvincente avventura personale.
Avviato il progetto Reti di impresa
Aspetti generali, i finanziamenti e la situazione in Sardegna.
La Camera di Commercio di Nuoro nell’ambito del Fondo di Perequazione – accordo di programma MISE 2012, ha avviato il progetto “Reti d’impresa”, al fine di stimolare la collaborazione tra imprese favorendo la nascita di economie di scala.
Rintracciato l’autore delle minacce al Comandante Calzia
Dopo le insensate minacce, il dirigente non ha ritenuto di procedere nel formalizzare la denuncia.
ALGHERO / Sono bastate poche ore agli Agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero, coadiuvati dai Vigili, per rintracciare l’autore delle insensate intimidazioni rivolte al Comandante Guido Calzia tramite il popolare social network Facebook.
Nessun aumento dell’Amministrazione sui costi dei buoni pasto
Servizio mensa scolastica, da oggi fino al 15 Ottobre apertura delle iscrizioni.
ALGHERO / Da oggi, 22 Settembre, fino al 15 Ottobre, sarà possibile presentare domanda di iscrizione al servizio mensa scolastica.
Minacce al Comandante Calzia: la solidarietà di Alghero
Il Sindaco e tutta l’Amministrazione confidano nel prosieguo senza indugio alcuno nell’importante e delicato lavoro al servizio della comunità.
![]() |
Guido Calzia |
ALGHERO - L’Amministrazione Comunale di Alghero è vicina al Comandante della Polizia Locale, Guido Calzia, oggetto recentemente di volgari e pesanti intimidazioni su un social network.
Alghero: nuova Commissione allo Sport
Ne fanno parte i rappresentanti di associazioni sportive e delegati istituzionali.
ALGHERO / La Giunta Comunale ha deliberato all'unanimità la nomina della nuova Commissione Comunale allo Sport come stabilito dal regolamento adottato dal Consiglio con verbale n.24 del 16 ottobre 2002.
Rottura condotta idrica sulla diramazione Bidighinzu per Olmedo e Alghero
Possibili disagi nell'erogazione in alcune località del territorio per le prossime ore, Abbanoa a lavoro.
ALGHERO / Il responsabile distribuzione del distretto territoriale di Abbanoa segnala che stamane (lunedì 22 settembre) si è rilevata la presenza di una perdita sulla condotta idrica nella diramazione Bidighinzu per Olmedo e Alghero, esclusivamente per le località Rudas e San Giuliano, che ha determinato l’assenza di arrivo dal Bidighinzu al serbatoio di Olmedo.
Altri in
Recenti in
Recenti in