Cerca nel blog
Andrea Mura al Vendée-Globe 2016/2017 con una nuova imbarcazione
Il navigatore solitario sardo in procinto di tentare il double alla “Route du Rhum 2014-Destination Guadeloupe”. Lancia la sfida all’Everest dei velisti con un nuovo IMOCA 60.
Mancano meno di 40 giorni al via della “Route du Rhum - Destination Guadeloupe”, storica regata transatlantica in solitario in partenza il 2 novembre da St-Malò, e per Andrea Mura (già vittorioso nel 2010 con l’Open 50 Vento di Sardegna nella classe “Rhum”) c’è un nuovo, grande progetto all’orizzonte: la sfida è di quelle epiche, ossia tentare l’assalto al Vendée-Globe, una circumnavigazione planetaria completa in solitario senza scali e senza assistenza.
Premio Fondazione H. Kaufmann al professor Konrad Ehlich già visiting professor presso l’Università di Sassari
Le congratulazioni del mondo accademico per il conferimento del prestigioso premio per la salvaguardia della lingua tedesca.
![]() |
Konrad Ehlich |
SASSARI / Il Rettore si unisce alle congratulazioni del mondo accademico al prof. Konrad Ehlich per il conferimento del prestigioso premio Fondazione Henning Kaufmann per la salvaguardia della lingua tedesca.
Approvato il progetto preliminare per la realizzazione di tre rotatorie in città
Per la realizzazione dei lavori si procederà allo spacchettamento dell’appalto su due lotti funzionali.
ALGHERO / Via libera dalla Giunta Comunale, su proposta del servizio Opere Pubbliche, al progetto preliminare per la realizzazione di tre nuove rotatorie ad Alghero.
Nuovo appuntamento con il "tour dell’innovazione" del progetto I’M Sardegna: si parla di "Green Technologies"
L’esplorazione di scenari produttivi che siano sostenibili, in armonia con il rispetto dell’ambiente e il risparmio delle risorse del pianeta.
Tappa a Cagliari per il tour dell’innovazione targato I’M Sardegna (Innovation Manager Sardegna), progetto promosso dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna e attuato da Formez PA.
Edison punta ad acquistare E-On per cambiare gli equilibri nel settore dell'energia
In gioco, 6,6 GigaWatt di potenza, distinti fra idroelettrico, termoelettrico,cicli combinati, eolico e biomasse, più un portafoglio clienti di circa 800.000 energia e gas.
Tiro con l'arco: due società si sono aggiudicate sei titoli assoluti su sette
Torres Sassari ed Arcieri Uras protagoniste assolute ai campionati regionali “campagna”.
15esima edizione del Sardinia Open International Wheelchair Tennis
Novantanove i giocatori iscritti al torneo: sessantatre nei tabelloni maschili, ventiquattro in quelli femminili e dodici nel tabellone Quad.
ALGHERO / Ha preso il via ad Alghero la 15esima edizione del Sardinia Open International Wheelchair Tennis. Doppio appuntamento nella giornata, con l’avvio delle gare, dal mattino e la presentazione ufficiale, nel tardo pomeriggio.
Destinazione Sardegna: i consorzi in pole position
Il portale per la promo commercializzazione dell'offerta turistica Sardegna diventa realtà. Il Dms muove i primi passi.
Il Dms regionale, il potarle tecnologico per promuovere la vendita on line del prodotto turistico Sardegna nel suo complesso diventa realtà.
Pietro Ciucci: «Un investimento di oltre 45 milioni di euro per il completamento di circa 10 chilometri di strada»
Anas: al via l’appalto per i lavori di completamento del tratto dal km 23,885 al km 32,412 della strada statale 131 “Carlo Felice”, in provincia di Cagliari.
CAGLIARI / L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 24 settembre 2014, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di completamento del tratto dal km 23,885 al km 32,412 della strada statale 131 “Carlo Felice”, in provincia di Cagliari.
Scrittori a piede Lìberos: Eraldo Affinati a Cagliari
Presenterà il suo libro “Vita di vita”.
Eraldo Affinati |
Giovedì 25 settembre alle 18.30 lo scrittore Eraldo Affinati presenterà il suo libro “Vita di vita” (Mondadori) alla libreria Mieleamaro di Cagliari (via Manno, 88).
Éntula: prosegue il tour di Giampaolo Cassitta
Venerdì 26 settembre a Siligo e sabato 27 ad Alghero.
Due nuovi appuntamenti con il magistrato Claudio Marceddu, protagonista del sesto romanzo firmato daGiampaolo Cassitta “Le destinazioni del cielo” (Arkadia Editore). L’autore prosegue il suo tour con Éntula, il festival letterario diffuso curato dall’associazione Lìberos: venerdì sarà a Siligo e sabato ad Alghero.
Quale energia per quale Sardegna?
Il lavoro è una chimera per troppi e qualunque scelta sull‘energia necessita di valutazioni che oltrepassino il qui ed ora.
MILIS / Da quando i primi fuochi illuminarono le notti senza elettricità i nostri antenati costruirono il mito che un giorno sarebbero stati affrancati dal lavoro e che l’energia sarebbe stata inesauribile. La realtà è stata diversa. Il lavoro è una chimera per troppi e qualunque scelta sull‘energia necessita di valutazioni che oltrepassino il qui ed ora.
«Impegnati per valorizzare la cultura a Sassari»
L'assessore Monica Spanedda lancia un appello alla Regione perché volga uno sguardo al Sassarese.
SASSARI / «Abbiamo deciso di presentare questo spettacolo per simboleggiare gli intendimenti forti di questa amministrazione che vuole valorizzare le realtà artistiche nel nostro centro storico cittadino».
Ladri di biciclette, due arresti
Arrestato a Porto Torres per coltivazione di cannabis indica e detenzione di droga ai fini di spaccio.
OLBIA / I carabinieri del Comando Provinciale di Sassari, questa mattina, hanno arrestato due giovani piccoli pregiudicati per rapina impropria aggravata in concorso.
Massima trasparenza negli atti amministrativi di nomina dello Staff
Nessuna gestione equivoca o discrezionale del bilancio cittadino. Spetta agli uffici l’adempimento delle procedure.
ALGHERO / Il Sindaco Mario Bruno, sottolinea la più totale trasparenza negli atti di nomina dello staff che non hanno comportato alcuna modifica del budget rispetto al passato.
Emergenza abitativa, la Giunta delibera la richiesta di finanziamento alla Regione
Un nuovo intervento al Carmine, il Comune utilizza un’area di proprietà per la costruzione urgente di 12 appartamenti. Prossimi alla consegna 10 alloggi a Sa Segada.
Scuola di musica: il 20 ottobre ripartono le lezioni
Iscrizioni aperte, c’è tempo fino al 13 ottobre per aderire ai corsi.
SENNORI / Dal pianoforte alla chitarra, dal violino alle tastiere elettroniche: ripartono a Sennori le lezioni della Scuola di musica, organizzata dal Comune, dalla “Banda musicale Città di Sennori” e dalla Pro Loco.
Alghero: Nuova Commissione allo Sport
Ne fanno parte i rappresentanti di associazioni sportive e delegati istituzionali.
ALGHERO / La Giunta Comunale ha deliberato all'unanimità la nomina della nuova Commissione Comunale allo Sport come stabilito dal regolamento adottato dal Consiglio con verbale n.24 del 16 ottobre 2002.
Arbau: Rimodulare il sistema dei trasporti sardo in modo da scongiurare anche i licenziamenti Meridiana
Il primo ottobre in Consiglio Regionale si discute della proposta di Sardegna Vera.
«Su Meridiana riproponiamo il progetto del sistema aeroportuale sardo da noi proposto. E' la nostra Tirrenia (e' una forzatura per capire il senso), dobbiamo utilizzarla per costruirci il nostro sistema di trasporti. Al governo chiediamo l'accompagnamento ma trattiamo con i proprietari per costruire il sistema che Sardegna Vera ha chiesto in tempi non sospetti».
«A Buoncammino situazione insostenibile, servono tempi rapidi e certi per il carcere di Uta »
«Il Governo dica dove sono finiti i soldi stanziati per la nuova struttura».
CAGLIARI / Anna Maria Busia interviene sui lavori infiniti per costruire il penitenziario.
Altri in
Recenti in
Recenti in