Cerca nel blog
Non ha limiti di pudore la maggioranza del Sindaco
Dopo lo sciacallaggio delle proposte di Forza Italia la beffa della paternità delle idee.
ALGHERO / La mozione discussa nell'ultima riunione di consiglio comunale voleva essere solo un contributo rivolto all'Amministrazione affinché venissero applicati anche ad Alghero gli indirizzi che una recente normativa sugli appalti pubblici finalizzata a sostenere le piccole e medie imprese che in questi anni attraversano una pesante crisi economica, considerato che non avevano la possibilità di partecipare alla maggior parte delle gare d’appalto bandite dal comune e dalle sue controllate.
Carceri: SDR, a rischio attività didattica CTP Nuoro anche a Badu 'e Carros
«Occorre un immediato intervento dei vertici istituzionali provinciali e regionali per dare promuovere l’educazione degli adulti».
«Un organico ridotto all’osso, 9 insegnanti per circa 300 scrutinati all’anno, non può più garantire un’adeguata attività didattica del Centro Territoriale Permanente di Nuoro che opera stabilmente anche nelle strutture detentive di Badu ‘e Carros, Mamone, Macomer. Occorre un immediato intervento dei vertici istituzionali provinciali e regionali per dare promuovere l’educazione degli adulti».
Viaggio dalla terra al cielo
Concorso Internazionale per Opera d’Arte.
ALGHERO / Si trasferisce dalla Torre Sulis all'aeroporto di Alghero la mostra che espone i risultati del concorso internazionale bandito per la realizzazione di un’opera d’arte per l’aeroporto di Alghero (Legge 717 del 1949 – Legge del 2%).
Un corso per ecovolontari
Entro il 29 settembre le iscrizioni, lezioni al via il 2 ottobre. Disponibili ancora 15 posti.
SASSARI / Ritorna la formazione degli ecovolontari, con un corso di formazione, completamente gratuito, che partirà il 2 ottobre: sono disponibili ancora quindici posti.
Promozione del benessere delle nuove generazioni
Aperte le iscrizioni alla ludoteca comunale «Ludincontro» rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni.
La lingua e la cultura sarda sotto attacco
Ad oggi non è stato pubblicato il bando per finanziare i corsi di sardo nelle scuole.
L'attacco subito dal sito archeologico di Monti Prama a Cabras negli scorsi giorni è il simbolo di quali siano le priorità della Giunta Regionale e dell'assessore Firino.
Gli ospiti del Centro Residenziale anziani turisti non per caso
Attività di aggregazione e socializzazione programmate dagli operatori della struttura residenziale.
ALGHERO / Per chi pensa che gli over anta non possano godersi l’estate, non conoscono gli ospiti del Centro Residenziale Anziani comunale di Alghero, che allegramente, nell'ambito delle attività di aggregazione e socializzazione programmate dagli operatori della struttura residenziale, hanno accolto la stagione estiva partecipando a varie iniziative ed attività di animazione.
Le nuove leggi su impianti e manutenzioni spiegate in un convegno on line gratuito
Confartigianato Sardegna e Tuttonormel a supporto degli artigiani.
Le nuove leggi che regolamentano gli impianti e l’attività degli installatori verranno presentate mercoledì 1 ottobre in un convegno on line gratuito, organizzato da Confartigianato Imprese Sardegna e TUTTONORMEL.
Nell’inerzia dell’amministra comunale, i privati si spartiscono un’area pubblica
L’area di Maria Pia torna prepotentemente all'attenzione degli algheresi.
Nel giro di pochi giorni, l’area di Maria Pia è tornata prepotentemente all'attenzione degli algheresi. Prima, con l’emendamento presentato dal presidente della commissione urbanistica comunale, Vittorio Curedda, approvato all’unanimità dalla maggioranza, nel quale si stabilisce esplicitamente la possibilità di costruire posti letto a rotazione d’uso; poi, con la notizia in merito ad alcune sentenze che riconoscono a privati il diritto di proprietà, per usucapione, su porzioni di quell’area.
Trasporti, Cossa: il bando della continuità territoriale 2 pronto da mesi è ancora a terra
«Con quello potevamo salvare i lavoratori di Meridiana».
CAGLIARI / «Dove è finito il bando per la continuità territoriale 2 pronto ormai da mesi e mai pubblicato? Se fosse stato pubblicato a settembre la CT2 sarebbe potuta cominciare a gennaio 2015. Ora dovrà ricominciare tutto da capo, compresa una nuova convocazione della conferenza dei servizi per poi pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale Europea».
Pais e compagni in cerca della popolarità perduta
Forza Italia svesta i panni della propaganda elettorale e inizi a lavorare.
Al di là degli interessanti esercizi di retorica a cui ormai siamo purtroppo abituati, le proposte dei consiglieri comunali di Forza Italia si caratterizzano per l'elevata dose di demagogia e la totale approssimazione. Dopo aver per un intero decennio sparso per appalti milioni di euro per tutta Italia, lasciando le briciole alle imprese algheresi, Pais e compagni almeno per senso del pudore dovrebbe aver un minimo di ritegno nell'affrontare certi argomenti.
Mozione del capogruppo UDC rubiu sulla vertenza Rockwool
«Reinserire gli invisibili nel processo lavorativo».
Una vertenza che parte da lontano. E’ la vicenda che ruota attorno ai tredici operai della Rockwool che sono stati ribattezzati “Gli invisibili”. Dimenticati. Lasciati nel tunnel dei senza lavoro. Abbandonati.
Tutela e valorizzazione dei beni culturali: seminari Archeomedsites a Cagliari, Sassari e Paestum
Il traffico illegale dei beni culturali: l’esperienza del Comando dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale.
Nell’ambito del progetto Archeomedsites, cofinanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera ENPI CBC MED 2007-2013, prendono il via ad un autunno pieno di iniziative tre seminari dal titolo “ Il traffico illegale dei beni culturali: l’esperienza del Comando dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale”, rispettivamente a Cagliari il 1 ottobre presso la Cittadella dei Musei – Aula Rossa, a Sassari il 2 ottobre presso l’ Aula Magna dell’Università – Piazza Università, a Paestum il 30 ottobre presso il Museo Archeologico Nazionale nell’ambito della Borsa Mediterranea del turismo archeologico.
Un'altra grande giornata di galoppo, all'ippodromo Don Deodato Meloni
L'ippodromo di Chilivani celebra il 57° Gran Premio Sardo, il 39° Criterium Sardo e l'8° Derby italiano del purosangue arabo.
Redenta Tiria 56° Gran Premio sardo 2013 |
Un'altra grande giornata di galoppo domenica pomeriggio a partire dalle 15.30 all'ippodromo Don Deodato Meloni, con tre corse di cartello che catalizzano le attenzioni degli appassionati.
Sport, turismo e solidarietà vincono e premiano Acsi
Oltre 100 atleti, con relative imbarcazioni hanno colorato e animato l'ultima giornata sulla spiaggia di Porto Taverna.
Arriva il primo "late summer music festival"
L’underground sassarese trova casa ai giardini.
Si chiama “Late Summer Music Festival”, ed è il primo festival musicale interamente autoprodotto e autofinanziato che sia mai stato organizzato a Sassari.
Campanella d’inizio per il progetto Fisco & Scuola
In classe per imparare a cosa servono le tasse.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna tra i banchi dell’isola Fisco & Scuola, il progetto di educazione alla legalità fiscale e alla solidarietà civile e sociale promosso dall’Agenzia delle Entrate d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
15esima edizione del Sardinia Open International Wheelchair Tennis
Seconda giornata di gare, sui campi in green set del Tc Alghero.
Ottavi di finale maschile:
1 Stephane Houdet (Fra,2) b. Marco Amadori (242) 6-0 6-0
6 Benjamin Weekes (Aus, 20) b. Herbert Keller (Svi, 96) 6-1 6-0
4 Evans Maripa (SAf, 16) b. Antonio Cippo (101) 6-3 6-0
8 Martin Legner (Aut, 24) b. Tadeus Kruszelnicki (Pol, 55) 6-3 7-6(1)
7 Stefan Olsson (Sve, 23) b. Massimiliano Banci (177) 6-0 6-1
3 Michael Jeremiasz (Fra, 13) b. Ricky Molier (Ola, 38) 6-3 6-1
5 Alfie Hewett (GBr, 17) b. Luca Arca (72) 6-2 6-1
2 Joachim Gerard (Bel, 5) b. Daniel Caverzaschi (Spa, 70) 6-2 6-0
Ottavi di Finale Femminili:
1 Jiske Griffioen (Ola) b. Denise Boldi (120) 6-0 6-0
8 Marianna Lauro (23) b. Simona Rusnak (Svi) 6-0 6-0
4 Jordanne Whiley (Gbr) b. Malene Olesen (Dan, 87) 6-1 6-1
7 Charlotte Famin (SAf, 15) b. Christine Schoenn (Fra, 34) 6-1 6-0
5 Kgothatso Montjane (SAf, 8) b. Rebecka Sternisa Bellander (Sve, nc) 6-0 6-0
3 Marjolein Buis (Ola, 5) b. Viktoriia Lvova (Rus, 30) 6-1 6-0
Kaitlyn Verfuerth (Usa, 29) b. 6 Francisca Mardones (Cile, 12) 6-1 6-1
2 Sabine Ellerbrock (Ger, 4) b. Karin Suter-Erath (Svi, 50) 6-0 6-1
Ottavi di Finale Quad:
1 Antony Cotterill (GBr, 7) bye
Alfredo Di Cosmo (36) b. Werner Pramendorfer (Aut, 91) 6-0 6-0
3 Boaz Kramer (Isr, 14) bye
Alberto Corradi (nc) b. Victor Garcia (Spa, 38) 7-5 6-4
Itay Erenlib (Isr, 32) b. Peter Tatschl (Aut, 31) 6-0 6-0
4 Shraga Weinberg (Isr) bye
Anders Hard (Sve, 27) b. Giuseppe Polidori 7-5 6-4
2 Antonio Raffaele bye.
ALGHERO / La grande protagonista della mattinata è stata la pioggia, che ha fermato la giornata di gare per circa quattro ore. Ma nel primo pomeriggio, il caldo sole della Riviera del Corallo ha sistemato le cose ed i protagonisti sono potuti scendere in campo.
Tutto come da pronostico negli ottavi di finale del main draw maschile, dove le otto teste di serie hanno strappato il pass per i quarti, lasciando sole le briciole ai rispettivi avversari. Out tutti e quattro gli italiani ancora in tabellone. Il campione uscente Houdet non ha lasciato neanche un game ad Amadori, tre per Cippo contro il sudafricano Maripa (testa di serie numero 4), uno per Banci contro lo svedese Olsson (numero 7 del seeding) e tre per Arca contro il britannico Hewett (numero 5).
Negli ottavi di finale femminili, la sorpresa è rappresentata dalla sconfitta della testa di serie numero 6, la cilena Mardones, che, all’esordio sui campi isolani, ha subito un periodico 6-1 per mano della statunitense Verfuerth. Buon esordio per la pluricampionessa italiana Marianna Lauro, che non ha lasciato neanche un game all’elvetica Rusnak e ora sfiderà l’olandese Griffioen, numero 1 del mondo, che ha riservato lo stesso trattamento all’altra azzurra ancora in gara, Denise Boldi.
Ha preso il via anche il tabellone principale per la categoria Quad, con i match del primo turno. Per i colori azzurri, arrivano le vittorie di Di Cosmo e Corradi (all’esordio tra i Quad), mentre Polidori ha ceduto contro lo svedese Hard, che nei quarti sfiderà la testa di serie numero 2 Antonio Raffaele.
Ottavi di finale maschile:
1 Stephane Houdet (Fra,2) b. Marco Amadori (242) 6-0 6-0
6 Benjamin Weekes (Aus, 20) b. Herbert Keller (Svi, 96) 6-1 6-0
4 Evans Maripa (SAf, 16) b. Antonio Cippo (101) 6-3 6-0
8 Martin Legner (Aut, 24) b. Tadeus Kruszelnicki (Pol, 55) 6-3 7-6(1)
7 Stefan Olsson (Sve, 23) b. Massimiliano Banci (177) 6-0 6-1
3 Michael Jeremiasz (Fra, 13) b. Ricky Molier (Ola, 38) 6-3 6-1
5 Alfie Hewett (GBr, 17) b. Luca Arca (72) 6-2 6-1
2 Joachim Gerard (Bel, 5) b. Daniel Caverzaschi (Spa, 70) 6-2 6-0
Ottavi di Finale Femminili:
1 Jiske Griffioen (Ola) b. Denise Boldi (120) 6-0 6-0
8 Marianna Lauro (23) b. Simona Rusnak (Svi) 6-0 6-0
4 Jordanne Whiley (Gbr) b. Malene Olesen (Dan, 87) 6-1 6-1
7 Charlotte Famin (SAf, 15) b. Christine Schoenn (Fra, 34) 6-1 6-0
5 Kgothatso Montjane (SAf, 8) b. Rebecka Sternisa Bellander (Sve, nc) 6-0 6-0
3 Marjolein Buis (Ola, 5) b. Viktoriia Lvova (Rus, 30) 6-1 6-0
Kaitlyn Verfuerth (Usa, 29) b. 6 Francisca Mardones (Cile, 12) 6-1 6-1
2 Sabine Ellerbrock (Ger, 4) b. Karin Suter-Erath (Svi, 50) 6-0 6-1
Ottavi di Finale Quad:
1 Antony Cotterill (GBr, 7) bye
Alfredo Di Cosmo (36) b. Werner Pramendorfer (Aut, 91) 6-0 6-0
3 Boaz Kramer (Isr, 14) bye
Alberto Corradi (nc) b. Victor Garcia (Spa, 38) 7-5 6-4
Itay Erenlib (Isr, 32) b. Peter Tatschl (Aut, 31) 6-0 6-0
4 Shraga Weinberg (Isr) bye
Anders Hard (Sve, 27) b. Giuseppe Polidori 7-5 6-4
2 Antonio Raffaele bye.
Il comandante Giovanni Adamo in visita a Palazzo Ducale
Gli auguri di buon lavoro del sindaco Nicola Sanna.
SASSARI / «Le do il benvento e le auguro buon lavoro nella nostra città e sul territorio della provincia».
L’ovvio condito col nulla
Movimento 5 Stelle Alghero sull'andamento della seduta del Consiglio Comunale.
ALGHERO / Ieri, 23 settembre, si è tenuta la seduta di Consiglio Comunale durante la quale si sarebbero dovuti discutere cinque punti all’ordine del giorno.
Altri in
Recenti in
Recenti in