Cerca nel blog
Solidarietà da parte del presidente Ganau al sindaco di Selargius Gianfranco Cappai
Ganau interviene in merito all'incendio di origine dolosa che ha visto coinvolta questa notte la macchina del primo cittadino di Selargius.
Gianfranco Ganau |
«Esprimo massima solidarietà, anche a nome dell’assemblea regionale che rappresento, al sindaco di Selargius, Gianfranco Cappai per il vile atto intimidatorio che lo ha visto ieri sera protagonista».
Consiglio, le opposizioni criticano l’assestamento al Bilancio
Pittalis: «La giunta regionale fa macelleria sociale».
CAGLIARI / I gruppi dell’opposizione in Consiglio regionale stroncano la manovra di assestamento alla manovra finanziaria 2014-2016, approvata in giunta lo scorso 19 settembre e che ha incominciato l’esame nella Terza commissione.
L’Ugl Chimici proclama lo stato di agitazione
Otto ore di sciopero dei lavoratori Eni, contro il piano industriale presentato dal Gruppo.
La decisione di tale protesta è stata presa durante il coordinamento nazionale UGL Chimici dei delegati Gruppo Eni, riunitosi a Roma il 25 settembre 2014, sotto la spinta dei lavoratori preoccupati per le sorti del Gruppo, sia in termini di attività produttiva che di futuro occupazionale.
Atto intimidatorio contro il Sindaco di Selargius
Casti: «Ancora una volta un amministratore locale della nostra regione viene preso di mira e subisce un gravissimo atto intimidatorio».
«Ancora una volta un amministratore locale della nostra regione viene preso di mira e subisce un gravissimo atto intimidatorio che condanniamo nella maniera più ferma e decisa».
La Consulta per lo sviluppo economico e per il Lavoro
Via libera della Commissione al regolamento. “Strumento efficace per affrontare i temi dello sviluppo”.
ALGHERO / La Consulta Comunale permanente per lo Sviluppo Economico e per il Lavoro ottiene il via libera delle commissioni consiliari I e III. Mercoledì scorso è stato approvato il regolamento con alcune integrazioni e perfezionamenti.
ALGHERO / La Consulta Comunale permanente per lo Sviluppo Economico e per il Lavoro ottiene il via libera delle commissioni consiliari I e III. Mercoledì scorso è stato approvato il regolamento con alcune integrazioni e perfezionamenti.
Maltrattamenti in famiglia e furti con destrezza
Intensa attività repressiva dei militari della Compagnia di Porto Torres.
SENNORI / I carabinieri della Compagnia di Porto Torres, ieri pomeriggio, hanno individuato il responsabile del furto con destrezza avvenuto al cimitero di Sennori in mattinata, denunciandolo in stato di libertà.
Incontro sulla sanità, sviluppo economico e ambiente
Il Sindaco di Alghero Mario Bruno, incontra, lunedì a Sant'Anna, tutti i rappresentanti regionali eletti nel territorio.
ALGHERO / “I temi dello sviluppo, dell’aeroporto del nord ovest della Sardegna, del Parco di Porto Conte, unico parco regionale del territorio, e della sanità sono un fronte aperto sul quale si combatte da tempo una lunga battaglia che ha per obbiettivo la soluzione di problemi che pesano sulla crescita sociale ed economica non solo di Alghero”.
Edilizia: più di 2 miliardi di credito alle imprese sarde, quasi 900milioni a Cagliari, solo 33 nel Sulcis
Meloni (Confartigianato Sardegna): «Liberiamo cittadini e imprese da tasse e burocrazia». Medio Campidano la provincia meno penalizzata dalla stretta creditizia mentre Sassari è al penultimo posto.
Sono poco più di 2 i miliardi di euro concessi al comparto edile della Sardegna, dal sistema bancario, tra il 2013 e 2014.
Il sindaco Nicola Sanna saluta il generale della Brigata Sassari Manlio Scopigno
Grazie per come ha voluto e saputo essere non solo sassarino ma anche sassarese.
SASSARI / Discorso di saluto che ieri, in sala consiliare, il sindaco Nicola Sanna ha rivolto al generale della Brigata Sassari Manlio Scopigno.
I grandi eventi sportivi quale volano di sviluppo turistico
Tappa internazionale di motocross, importante vetrina di promozione del territorio.
Alghero città dei grandi eventi non solo è stata una delle proposte presenti nel programma elettorale presentato agli elettori in occasione dell’ultima competizione elettorale dal Partito Democratico con Enrico Daga candidato sindaco, ma rappresenta una vera e propria vocazione del territorio algherese e del tessuto imprenditoriale che ha dimostrato di essere all'altezza dei grandi eventi internazionale anche in occasione della tappa italiana del mondiale rally WRC 2014, tanto che la federazione internazionale - FIA - ha deciso di replicare per l’anno 2015.
15° Sardinia Open International Wheelchair Tennis trofeo A.N.M.I.C. Sardegna
Entra nel vivo la 15esima edizione del Sardinia Open, il torneo Itf 1 premiato per tre anni quale miglior manifestazione al mondo per la categoria.
ALGHERO / Tutto come da pronostico nel main draw maschile, dove le prime quattro teste di serie sono approdate alle semifinali. Se Houdet, Gerard e Jeremiasz non hanno avuto difficoltà ad avere la meglio sugli avversari di giornata, lasciando appena pochi giochi per strada, ben più difficile si è rivelato il match vinto dal sudafricano Maripa.
“Letture in terrazza”, primo appuntamento con il nuovo libro di Stefano Manca
Non esiste solo la cinghia, manuale tragicomico di pedagogia.
SASSARI / Lunedì 29 alle ore 19:00 in via Carlo Alberto “Letture in terrazza” apre col suo primo appuntamento: la libreria Paoline, col patrocinio del Comune di Sassari, presenterà al pubblico NON ESISTE SOLO LA CINGHIA, Manuale tragicomico di pedagogia, il nuovo libro di Stefano Manca.
Tiro con l'arco: tanta Sardegna questo fine settimana a Casalgrande
Nutrita compagine sarda ai campionati italiani della specialità di tiro di campagna.
Ci sarà tantissima Sardegna ai campionati italiani di tiro con l’arco, specialità “campagna”, che si svolgeranno sabato e domenica prossimi a Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia.
No al colonialismo energetico
Lo stato italiano intende avvalersi del decreto Sblocca Italia per avocare a sé la competenza di autorizzare progetti di ricerca energetica sottraendo tale competenza alla Regione.
Questo dimostra quale valore possano avere per il governo italiano le "competenze statutarie" della Sardegna, le quali possono essere aggirate con un semplice decreto usando il pretesto dell'interesse strategico nazionale.
Mancata istituzione della consulta per l’emigrazione
Unali: i circoli degli emigrati sardi costituiscono una realtà importantissima.
Svolgono da sempre un ruolo insostituibile per la diffusione di conoscenze e testimonianze sulle tradizioni, sulla storia e sulle peculiarità della Sardegna; altrettanto importante è la funzione che rivestono nel favorire l’integrazione dei nostri conterranei con le comunità in cui lavorano e vivono.
Consegna dei premi della XXXI edizione del concorso di poesia e prosa “Rafael Sari”
Cerimonia impreziosita dalla presenza degli ospiti musicali Paolo Zicconi e Marcello Peghin.
ALGHERO / Domenica, 28 settembre, vigilia della festa di San Michele, patrono di Alghero, alle ore 19,30, nella nuova sede della Biblioteca Comunale “Rafael Sari” (ex chiesa di Santa Chiara), al Centro Storico, si terrà la cerimonia di consegna dei premi della XXXI edizione del concorso di poesia e prosa “Rafael Sari”, uno dei più longevi concorsi letterari della Sardegna, organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer con il patrocino dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero e dalla Fondazione Meta.
Intensa attività notturna degli uomini del Reparto Territoriale di Olbia
Varie denunce in stato di libertà per furti e guida in stato d’ebbrezza.
OLBIA / I carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia, ieri sera, nell'ambito dei servizi notturni per il controllo del territorio, hanno sorpreso cinque giovani fra cui due minorenni che si erano introdotti in un’abitazione disabitata in via Volterra in Olbia con la presunta intenzione di depredarla: per entrarvi avevano forzato una finestra sul retro.
Cambio della guardia al comando della Compagnia Carabinieri
Al posto di Di Carlo, il tenente Francesco Giola.
BONORVA / Dopo sette anni, di cui gli ultimi quattro disimpegnati al comando della Compagnia Carabinieri di Bonorva, il capitano Gianni Di Carlo, trasferito al 13° Reggimento "Friuli Venezia Giulia" a Gorizia, lascia la Sardegna.
BONORVA / Dopo sette anni, di cui gli ultimi quattro disimpegnati al comando della Compagnia Carabinieri di Bonorva, il capitano Gianni Di Carlo, trasferito al 13° Reggimento "Friuli Venezia Giulia" a Gorizia, lascia la Sardegna.
L'Izs Sardegna alla Notte dei ricercatori 2014
La manifestazione si svolgerà a Nuoro il 26 settembre.
SASSARI / Un'intera giornata a disposizione del pubblico, giovani, scolaresche ma anche tanti colleghi, ricercatori e studiosi che vorranno conoscere o approfondire le attività svolte dall'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna.
Un riconoscimento all'eccellenza dei vini algheresi
l’Amministrazione omaggia i produttori in una serata al Teatro Civico e poi in piazza “Cantine en Blanc”.
Altri in
Recenti in
Recenti in