Cerca nel blog
In Consiglio Regionale la voce forte e univoca del territorio, così si affrontano le emergenze
Bruno: «Il territorio deve essere presente all'interno del Cda e deve avere la regia».
ALGHERO / L’unità dei rappresentanti del territorio sarà determinante per affrontare le emergenze. Il parco, l’aeroporto, la sanità: occorre agire celermente in sinergia e avere a fianco i sindaci del territorio per portare in consiglio regionale i temi strategici dello sviluppo economico, dell’ambiente e della sanità.
Pioggia di medaglie per la Sardegna ai campionati italiani “campagna”
Fabio Ibba si laurea campione italiano assoluto nell'arco compound.
Anas: proseguono i lavori di costruzione del lotto 0 dell’Itinerario Sassari-Olbia
Limitazioni sulla strada statale 131 “Carlo Felice” dal km 191,464 al km 193,650.
L’Anas comunica che per consentire la prosecuzione dei lavori del lotto 0 dell’itinerario Sassari-Olbia, da mercoledì 1 ottobre e fino a domenica 30 novembre 2014, saranno previste delle limitazioni dal km 191,464 al km 193,650 sulla strada statale 131 “Carlo Felice”, nei territori comunali di Florinas e Codrongianus, in provincia di Sassari.
Gerard, Griffioen e Weinberg vincitori dei tabelloni principali della 15esima edizione del Sardinia Open
In finale le prime due teste di serie sia nel maschile, che nel femminile.
ALGHERO / Joachim Gerard, Jiske Griffioen e Shraga Weinberg sono i vincitori del tabelloni principali della 15esima edizione del Sardinia Open, il torneo Itf 1 premiato per tre anni quale miglior manifestazione al mondo per la categoria.
Invito a Palazzo
Oltre cinquanta Banche in tutta Italia apriranno i propri palazzi per condividere con tutti i propri patrimoni d’arte.
Anche quest’anno la nostra Banca aderisce a Invito a Palazzo, l’iniziativa promossa dall’Abi,che si terrà sabato 4 ottobre e che vedrà oltre cinquanta Banche in tutta Italia aprire i propri palazzi per condividere con cittadini, clienti e turisti i propri patrimoni d’arte.
Avviso pubblico per l'assegnazione di voucher/contributi a fondo perduto
Servizi integrati per la nuova imprenditorialità e il sostegno all'occupazione.
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Nuoro, nell'ambito del progetto “Servizi integrati per la nuova imprenditorialità e il sostegno all'occupazione”, a valere sul Fondo Perequativo – Accordo Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) - Unioncamere 2012 ha indetto un avviso pubblico per l'assegnazione, previa selezione, di voucher/contributi a fondo perduto a supporto di aspiranti imprenditori e nuove imprese.
Si rinnova il legame tra Encamp e Alghero
Iniziative per interscambi tra scolaresche, associazioni sportive, artisti e cantanti.
ALGHERO / Si rinnova il legame tra la città di Alghero e il comune di Encamp del Principato di Andorra, città gemellate fin dal 2003.
Cherchi ribatte a Forza Italia: «Tre nuove rotatorie: bandi entro l'anno»
Per la realizzazione dei lavori si procederà allo spacchettamento dell’appalto su due lotti funzionali.
Le emergenze del territorio Algherese. VIDEO
Il presidente Ganau partecipa all'incontro convocato dal sindaco Mario Bruno.
ALGHERO / Massimo impegno e totale condivisione delle emergenze che riguardano il territorio algherese.
Davide Casu vince la 31^ edizione del premio letterario "Rafael Sari”
Valorizzare e promuovere la poesia e la prosa nella variante algherese del catalano.
![]() |
Sindaco Mario Bruno e Davide Casu |
ALGHERO / Si è tenuta domenica 28 settembre 2014, alle ore 19.30, nella sala della Biblioteca Comunale “Rafael Sari”di Alghero, la manifestazione finale e la cerimonia di premiazione della XXXI edizione del premio letterario “Rafael Sari”.
Traffico illegale dei beni culturali, seminario Archeomedsites all'Università di Sassari
“Tutela, valorizzazione e qualità della gestione, applicazione dei modelli di gestione nei siti archeologici e nei contesti urbani”.
SASSARI / Giovedì 2 ottobre l'Aula Magna dell' Università degli Studi di Sassari ospiterà il seminario “Il traffico illegale dei beni culturali: l’esperienza del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale”.
E.ON, Alessandra Giudici alla Regione: «Subito un incontro per chiarire la situazione»
«Dare seguito agli impegni assunti lo scorso 11 giugno e alle pressanti istanze che pervengono dal territorio».
Alessandra Giudici |
«Sulla vicenda E.On è sempre più urgente che la Regione assuma la responsabilità di una regia complessiva, per gestire adeguatamente una vertenza che deve essere riproposta come priorità sul tavolo del governo Renzi».
Presentazione del libro "Marketing emozionale e neuroscienze"
Emozioni, esperienze, semplicità sono gli ingredienti di un nuovo modo di fare marketing.
ALGHERO / Martedì 30 settembre, alle 18,30 Francesco Gallucci, uno tra i massimi esperti in Italia di neuromarketing e marketing emozionale, sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare il suo ultimo libro "Marketing emozionale e neuroscienze", appena pubblicato dalle Edizioni Egea.
Arrestato nigeriano, occultati nell'addome, ovuli contenenti 33 grammi di eroina e 7 di marijuana
Ad insospettire i militari il suo atteggiamento eccessivamente nervoso.
Nella giornata di ieri, i carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia, procedevano all'arresto di Oniovosa Onome Hope, dell'82, nato a Lagos in Nigeria ma residente ad Olbia, per traffico di stupefacenti.
Info Day dedicato al DECA Master
Giornata informativa dedicata alla III Edizione del Master di I livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte.
Martedì 30 settembre si terrà una giornata informativa dedicata alla III Edizione del Master di I livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte - DECA Master. L'evento, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Sassari, si terrà a partire dalle ore 10.30 nell'aula consiliare di viale Mancini n. 5. Obiettivo del Master è quello di formare esperti con competenze interdisciplinari per l'inserimento o la specializzazione nel settore, pubblico o privato, della gestione, tutela e valorizzazione di patrimoni dell'arte e della cultura, e dell'organizzazione e gestione di servizi, attività ed eventi culturali.
Per raggiungere tali obiettivi, il DECA Master offrirà ai propri partecipanti non solo gli strumenti di conoscenza teorica ritenuti indispensabili, ma anche un periodo di tirocinio formativo presso enti e istituzioni del settore, e per il quale è prevista la possibilità di usufruire di borse di studio a copertura parziale o totale della tassa d'iscrizione al Master.
Le domande di iscrizione scadono il 14 ottobre 2014.
L'evento sarà occasione per avere tutte le informazioni e conoscere la Direzione del Master e il Comitato Scientifico.
Per dettagli è possibile scaricare il programma della giornata e visitare il sito internet www.decamaster.it per il bando e le domande di iscrizione.
Il patrocinio dell’Amministrazione non significa suolo pubblico gratuito
L’Assessore all'ecologia Cacciotto replica alle accuse dell’Associazione Fuori di Zampa: «Non è nella discrezionalità della Giunta concedere l'occupazione gratuita di un suolo pubblico: c'è un regolamento che parla chiaro».
Giornata entusiasmante all'ippodromo Don Deodato Meloni
Rimonta in dirittura: così Samaritana vince il 57° Gran Premio Sardo, Appunto il 39° Criterium Sardo e Fedayn l'8° Derby italiano del purosangue arabo.
L'esito delle tre corse di cartello ha divertito gli oltre duemila spettatori.
Il Sindaco “volta lo sguardo dall’altra parte” facendo finta di non sapere
Il gruppo Forza Italia di Alghero interviene sulla nomina dello staff del Sindaco.
ALGHERO / Destano sempre più preoccupazione i chiarimenti forniti dall'Amministrazione Comunale in ordine alle questioni che in questi primi e già disastrosi mesi di mandato, stanno caratterizzando l’esperienza amministrativa del Sindaco Bruno.
Salta il mercatino animalista di San Michele: protesta l'associazione FdZ
«Il comune ci spieghi il senso delle parole supporto e collaborazione».
Ci spiace esprimere un profondo rammarico e dissenso contro la nuova amministrazione comunale.
Comuni in rete per difendere i Teatri di tradizione
A Roma incontro con il ministro Dario Franceschini.
Un incontro che è servito a dar vita a una rete tra le città sedi di Teatri di tradizione e in grado di tutelare le istanze comuni.
Altri in
Recenti in
Recenti in