Cerca nel blog
Il giornalista e scrittore Ramon Felipó ospite dell’Obra Cultural de l’Alguer
Proiezione del video “Assemblea, un retrat”, documentario della televisione catalana TV3.
![]() |
Ramon Felipó |
ALGHERO / Sabato 11 ottobre, alle ore 18,30, nella Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural de l’Alguer, in via Arduino 44, sarà presentato dal giornalista e scrittore Ramon Felipó il documentario della televisione catalana TV3 intitolato “Assemblea, un retrat” che spiega come nasce, come è organizzata l’Assemblea Nacional Catalana e qual è l’attività che porta avanti.
«Sassari città dell'accoglienza»
L'assessora alle Politiche culturali Monica Spanedda in audizione nella quinta commissione. Novità sulla collezioni Biasi: i quadri presto di nuovo a Sassari.
SASSARI / «I quadri di Giuseppe Biasi torneranno a Sassari a breve e saranno poi esposti al Carmelo che, al momento, è stato giudicato il luogo più idoneo per la loro custodia».
Ad Ozieri il Congresso sardo di Ortopedia
"Le infezioni in chirurgia protesica tra presente e futuro".
SASSARI / Il 10 e l'11 ottobre si svolgerà ad Ozieri il Congresso annuale della Nuova Società Sarda di Ortopedia e Traumatologia dal titolo "Le infezioni in chirurgia protesica tra presente e futuro" organizzato in collaborazione con l'Unità Operativa di Ortopedia dell'Ospedale Civile di Ozieri.
Pubblicato il bando "Servizi per l'innovazione"
Sostegno alla realizzazione di idee e progetti di innovazione delle imprese.
Sardegna Ricerche ha pubblicato quest’oggi il bando "Servizi per l'innovazione - Sostegno alla realizzazione di idee e progetti di innovazione delle imprese", già approvato dal Comitato Tecnico di Gestione nella seduta del 16 luglio.
Tutto pronto per la VI Edizione del Concorso Musicale Villa Las Tronas
Sei giovani talenti della musica classica si esibiranno nella suggestiva cornice dell’Hotel.
Hotel Villa Las Tronas |
ALGHERO / Per il sesto anno consecutivo sei giovani talenti della musica classica si esibiranno nella suggestiva cornice dell’Hotel Villa Las Tronas da venerdì 10 ottobre a domenica 12 per la 6° edizione dell’omonimo concorso.
Seminario scientifico multidisciplinare
Presentazione del Centro Studi antropologici, paleopatologici, storici dei popoli della Sardegna e del Mediterraneo.
Un Seminario scientifico multidisciplinare, ‘Condizioni di vita, alimentazione, salute e malattie degli uomini del passato.
Il museo diocesano d'arte sacra di Alghero partecipa alla F@MU
Giornata Nazionale delle famiglie al museo.
Il 12 ottobre prossimo, in occasione di F@MU 2014/Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, su tutto il territorio del Paese musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate apposta per l’occasione.
Nuovo riconoscimento internazionale per Bioecopest
World Agri-Tech Investment Summit.
Il 24 e 25 Settembre si è svolto a Londra presso l’America Square Conference Centre il World Agri-Tech Investment Summit, evento di taratura mondiale che ha visto la partecipazione dei principali leader nel campo dell’agricoltura quali Monsanto, Novozymes, Syngenta, BASF, Bayer, per discutere sulle più recenti innovazioni tecnologiche e gli sviluppi industriali del settore.
Andrea Scanzi e Giulio Casale "Le cattive strade"

PORTO TORRES / Anche il capo di sopra dell'isola tributa un ricordo a uno dei più grandi cantautori italiani: Fabrizio De Andrè. Dopo l'imprevista cancellazione dello scorso ottobre, finalmente arriva anche per il pubblico sardo "Le Cattive Strade" lo spettacolo scritto e interpretato da Andrea Scanzi e Giulio Casale in cui ripercorrono la carriera dell'artista genovese.
Concerto dedicato al Magnifico Rettore Attilio Mastino
Un omaggio per il lavoro svolto durante il suo mandato e per aver sempre creduto nei giovani e nelle associazioni.
SASSARI / L’Associazione Coro dell’Università degli Studi di Sassari è lieta di invitare la comunità accademica e cittadina al “Concerto dedicato al Magnifico Rettore Attilio Mastino”, in programma venerdì 10 ottobre alle 20.30 nella chiesa di Santa Maria in Betlem a Sassari.
Orti urbani nelle aree in disuso: promozione della “Città Sana”
La Giunta approva la bozza di regolamento: quattro zone della città a disposizione.
ALGHERO / Rivitalizzare gli spazi verdi in disuso o abbandonati e trasformarli in luogo di socializzazione e occasione di promozione della “Città sana”, della cultura agricola e delle attività ricreative.
Al via le riprese del film “Da Itaca con amore - L'Odissea”
Primo ciak del trailer alle 14 sulla spiaggia “lu forrazzu”, domani mattina alla Pelosa.
STINTINO / Prenderanno il via oggi alle 14 le riprese del film “Da Itaca con amore – L’Odissea”, l'adattamento in chiave contemporanea dell’Odissea di Omero.
New Livingston sospende le operazioni di volo
Toto: «E’ una scelta di responsabilità chiudere la compagnia aerea senza debiti nei confronti dei dipendenti».
CARDANO AL CAMPO / New Livingston, società aeronautica specializzata nel settore dei voli charter, sospende da oggi le proprie attività di volo.
Allevatore trovato in possesso di oltre 10 chili di marijuana e una cinquantina di piante di canapa indica
Lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, un un giovane ai domiciliari.
NUGHEDU SAN NICOLO’ / I carabinieri della Compagnia di Ozieri, nella giornata di ieri, al termine di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno del traffico di stupefacenti in “Sa Serra” di Nughedu, hanno tratto in arresto Massimo Chessa, 41 enne allevatore del posto.
Grande successo alla Galleria Tanit per la quarta "Giornata dello Sport"
Un tripudio di colori, una vera festa per i club e le associazioni sportive presenti nel Sassarese.
Musica per il teatro allo Spazio-T
Alla scuola di teatro, nuovo laboratorio tenuto dal musicista e compositore Marco Valentino.
ALGHERO / Ogni martedì a partire dalle 17 lo Spazio-T ospita il laboratorio “Musica per il teatro” nato con lo scopo di fornire a principianti, musicisti e non, che vogliano o abbiano l'occasione di collaborare con compagnie o a singoli progetti teatrali, le basi per la sonorizzazione e/o la realizzazione di musiche per il teatro.
Rinnovato l’accordo tra l’Università di Sassari e l’Università di Karabuk in Turchia
Dottorato Internazionale di Ricerca in Architettura. Uno dei primi Dottorati internazionali avviati in Italia a sèguito delle riforme.
Nei giorni scorsi è stato rinnovato in Turchia l’accordo relativo al Dottorato Internazionale di Ricerca in Architettura, stipulato lo scorso anno tra l’Università di Sassari e l’Università di Karabuk.
Buona la prima: Sardegna batte Roma sud a Maria Pia
Grande prestazione dei ragazzi dell'Alguerugby.
(foto Graziella Manca) |
ALGHERO / Nella prima gara del campionato dei Centri di Formazione Under 16, giocata sabato 4 ottobre nel Campo di Maria Pia, fra la selezione Sarda e quella di Roma Sud, la rappresentativa sarda gioca, vince e convince in una gara molto complicata disputata con i ragazzi di Roma.
«Vogliamo conoscere la città attraverso gli occhi di studenti e studentesse»
Il sindaco Nicola Sanna scrive ai ragazzi delle scuole medie e superiori di Sassari.
![]() |
Nicola Sanna |
SASSARI / Il sindaco di Sassari scrive agli studenti e alle studentesse delle scuole medie e superiori di Sassari. Lo fa per rivolgere loro gli auguri di «buon lavoro, con l'auspicio che ciascuno, nel proprio ambito, possa raggiungere i traguardi che si è prefissato e i successi che merita».
Congresso internazionale di Otorinolaringoiatria Subacquea
Al via ad Alghero il 7° raduno OTOSUB in compagnia di Enzo Maiorca.
ALGHERO / Il 10 e 11 Ottobre si svolgerà ad Alghero il Raduno OTOSUB, congresso internazionale di Otorinolaringoiatria, giunto al suo 7° appuntamento.
Altri in
Recenti in
Recenti in