Cerca nel blog
Videosorveglianza, aumentano le aree controllate
Ieri audizione dell'assessore Luigi Polano in commissione Affari generali e personale.
SASSARI / Innovazione, Wi-fi, videosorveglianza, quindi Punto città, cimitero e cremazioni, e ancora Personale, cantieri comunali e sussidi una tantum. Sono stati i punti sui quali si è soffermato l'assessore alle Politiche per l'innovazione, servizi informativi, personale e Punto Città del Comune di Sassari Luigi Polano, durante l'audizione di ieri mattina in commissione consiliare Affari generali e personale.
Ecco “Perfidia”: il film del sassarese Bonifacio Angius arriva nelle sale sarde
Alla 67a edizione del Festival internazionale in rappresentanza del cinema italiano.
Dopo aver fatto il pieno di consensi di critica e pubblico a Locarno, dove in agosto ha rappresentato il cinema italiano nella 67a edizione del Festival internazionale – uno degli appuntamenti cinematografici più prestigiosi e autorevoli a livello planetario – “Perfidia” arriva finalmente nei cinema della Sardegna.
Migranti al Vel Marì: scontro politico e accuse di razzismo
ALGHERO / Le accuse di razzismo volano in rete.
All'indomani della notizia che Alghero è tra le sedi destinate dalla Prefettura, per ospitare dei rifugiati, la città si divide.
Facile scivolare in commenti pesanti che portano alle risse mediatiche nei social network tra chi contesta, anche ferocemente questa decisione e chi, invece, ne fa una bandiera, tacciando i primi di essere dei razzisti.
Presentazione del libro “Middle East. Le politiche del Mediterraneo sullo sfondo della guerra in Siria”
Un saggio che descrive scenari e situazioni di grandissima attualità in una delle zone più calde del pianeta.
SASSARI / Domani 10 ottobre, alle ore 17, presso l’Aula Eleonora d’Arborea in Piazza Università n.21, verrà presentato il volume “Middle East. Le politiche del Mediterraneo sullo sfondo della guerra in Siria” (Arkadia Editore).
Al “Clinical Movement Analysis World Congress” due premi ai ricercatori dell’Ateneo sassarese
Miglior lavoro metodologico e miglior lavoro clinico.
Aperte le iscrizioni per il corso base di formazione per Dirigenti Sportivi
Ai partecipanti del corso sarà rilasciato uno speciale diploma dall’ACSI in adesione con la Scuola dello Sport Nazionale.
La Direzione Nazionale di Acsi ha deliberato l’indizione di un corso nazionale riservato ai Dirigenti e ai Tecnici Sportivi tesserati.
La maledizione del vecchio topo
Grandi novità per l’anno scolastico in corso. Dalla scuola materna alle superiori. Tutti in classe e tutti contenti di rimanerci, insegnanti compresi.
Per la prima volta anche i genitori sembrano apprezzare le novità, tutte all’insegna del risparmio e del buon senso.
Per la prima volta anche i genitori sembrano apprezzare le novità, tutte all’insegna del risparmio e del buon senso.
Sennori premia la sua campionessa
L’atleta sennorese ha conquistato il titolo mondiale di kick light.
Irene Roggio |
Una targa con lo stemma del Comune di Sennori per esprimere a Irene Roggio la gratitudine di tutto il paese, dopo che l’atleta sennorese ha conquistato il titolo mondiale di kick light, disciplina sportiva del kick boxing.
Debellare la peste suina africana per ridare slancio all'economia delle zone interne dell'isola
Copagri organizza un seminario a Villagrande Strisaili.
Un seminario per discutere su come debellare la peste suina africana. La malattia è presente in Sardegna da 36 anni e ancora non si è riusciti a sradicarla, anzi il numero delle aziende si è drasticamente ridotto.
Innovazione e Cultura, Alghero a Girona
Festival di chiusura del progetto internazionale I Am. Video-mapping e tecnologie innovative a supporto della cultura e del turismo.
ALGHERO / Il Comune di Alghero, in qualità di capofila del progetto europeo International Augmented Med I Am (http://www.iam-project.eu), che conta tredici partners, dedicato alla valorizzazione dei beni culturali del territorio attraverso l’ausilio delle tecnologie interattive multimediali, ha partecipato nei giorni scorsi al Festival di Girona, organizzato con la collaborazione della Fondazione i2Cat che promuove da anni le tecnologie in Catalogna, l’associazione “KonicLab”, esperta nell’utilizzo di tecnologie avanzate per la cultura, e il dipartimento della Cultura della Generalitat di Catalunya.
Dialogo con le società per le politiche dello sport ad Alghero
Ieri l’avvio di una nuova fase di collaborazione con le Società e le Associazioni.
ALGHERO / Avvio del confronto con le Società e le Associazioni sportive della città. Ieri il Sindaco Mario Bruno e l’Assessore allo Sport Nina Ansini hanno incontrato nella sala della Fondazione Meta i rappresentanti del mondo dello sport per un incontro di carattere conoscitivo e per l’avvio di un dialogo finalizzato al miglioramento dei rapporti e alla soluzione delle criticità.
Guardia di Finanza: reclutamento di 8 tenenti del "ruolo tecnico-logistico-amministrativo"
Concorso per titoli ed esami.
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale - 75, del 26 settembre 2014 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 8 tenenti del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo”, per l’anno 2014.
Fastidiosa, Maori e Ferula le regine del Campionato di vela 2014
Trofeo Club Nautico Alghero, memorial Giampaolo Pleisant.
Al via domani il 7° "Premio Andrea Parodi"
Concorso Italiano di world music.
Andrea Parodi |
Partirà domani a Cagliari il “Premio Andrea Parodi”, un festival unico in Italia, per la sua specificità (è il solo concorso di world music nel nostro Paese) e per l'atmosfera conviviale e stimolante che si respira.
Concorso fotografico, al via la quarta edizione di In & Out
Capace di raccontare il mare dalle due diverse prospettive: sopra e sotto.
Contrasto all’abusivismo edilizio sul demanio marittimo
Sequestro preventivo di uno stabilimento in località Platamona.
Nel corso della mattinata di ieri, lungo il litorale di Sorso, in località Platamona, i carabinieri della Compagnia di Porto Torres, a parziale conclusione di autonoma attività investigativa, inserita in un quadro generale di contrasto all’abusivismo edilizio nell’area del demanio marittimo effettuata anche con l’ausilio della Motovedetta Principato, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di una struttura costruita in zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
Ai domiciliari una 30enne con l'accusa di combustione illecita di rifiuti speciali
OLBIA / Nelle scorse giornate, sono giunte ai carabinieri della stazione di Olbia Poltu Quadu numerose segnalazioni da parte di cittadini che avevano notato, in orario notturno, degli incendi nelle vicinanze del locale campo nomadi in località Colcò, dai quali si sprigionavano fumi tossici ed un odore acre tale da rendere l’aria irrespirabile nei quartieri adiacenti.
Benessere - il settore regge alla crisi ma il consumatore chiede professionalità e qualità di prodotti e servizi
Appello alle Istituzioni di Confartigianato Imprese Sardegna: «Sosteniamo e favoriamo gli operatori in regola».
«Benessere, c’è troppo abusivismo in giro, mentre i consumatori hanno bisogno di qualità». Questo il giudizio di Confartigianato Imprese Sardegna a commento dei dati emersi da una recente indagine di mercato.
“Il Monello”, la sfida di due imprenditori sassartesio all'industria del cinema
«Non vogliamo primati e non ci sostituiamo a nessuno, vogliamo solo contribuire al salto di qualità, all'investimento che il cinema sardo può e deve fare su se stesso e sulla Sardegna».
Il loro primo esperimento, il film “Perfidia”, è finito al Festival internazionale di Locarno, uno degli appuntamenti cinematografici più importanti al mondo, e ha fatto il pieno di consensi. Poi ha iniziato a girare di festival in festival – Canada, Germania, Italia e Francia le tappe già fatte – e ora debutta nei cinema sardi: l’anteprima al teatro Verdi di Sassari è fissata per il 22 ottobre, mentre dal giorno dopo il film sarà al cinema Moderno di Sassari, al cinema Odissea di Cagliari, al cinema Ariston di Oristano e al cinema Multiplex Prato di Nuoro. Così loro hanno deciso di raccontare la propria sfida.
Altri in
Recenti in
Recenti in