Cerca nel blog
«Artigianato visto come corollario del Turismo»
Programma Regionale di sviluppo: Confartigianato condivide l’impostazione generale, ma chiede maggiore dignità per il comparto che rappresenta.
E’ un giudizio agrodolce quello che Confartigianato Imprese Sardegna da al Programma Regionale di Sviluppo, presentato dall’Assessore Regionale alla Programmazione, Raffaele Paci.
Dna antico, dai giganti di Monte Prama ai francobolli dell'Ottocento
Gli studi del laboratorio di Bioarcheologia, fiore all’occhiello dell’Università di Sassari.
SASSARI / Può essere considerato uno dei laboratori all'avanguardia a Sassari e per i suoi studi sul Dna antico rappresenta il fiore all'occhiello dell'Ateneo turritano. È il laboratorio internazionale di Bioarcheologia per lo studio del Dna antico del dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Sassari.
Raccolta differenziata, il porta a porta a Caniga e nelle strade vicinali
Lunedì 13 un incontro con i ciattadini nella scuola primaria di Caniga.
SASSARI / La raccolta differenziata con il sistema del porta a porta arriva nella borgata di Caniga e nelle strade vicinali di Sant’Anatolia, Funtana di Lu CoLbu, Tanca di Monsignori, nelle vie Monte Zebio, Bosco Capuccio, Sette Comuni, Tre Monti e Marcello Lelli.
Trasporti: Esenzione bollo per automezzi a metano ma non per quelli sardi
Un emendamento in discussione in Parlamento taglia fuori le imprese sarde. Mellino chiama a raccolta gli autotrasportatori sardi: «Continua la discriminazione: pronti al fermo».
![]() |
Giovanni Mellino |
Un emendamento al codice della strada, in discussione in Parlamento, propone “l’opportunità di esentare per almeno tre anni dal pagamento della tassa di possesso quei veicoli che vengono trasformati a combustione mista gasolio/metano, dato che questa modifica consente di avere emissioni equiparabili alle categorie più ecologiche e più avanzate”.
“L’amore ha l’amore come solo argomento”
Dal progetto Aurora uno sportello per gli uomini autori di violenza e un concorso di idee per i ragazzi delle scuole superiori di Sassari.
SASSARI / «Siamo un Comune attento, abbiamo implementato il servizio con un centro di ascolto dedicato ai maschi maltrattanti, come preannunciato nel programma elettorale del sindaco Nicola Sanna, e abbiamo effettuato alcuni inserimenti lavorativi per le donne vittime di violenza». Così l'assessora alle Politiche sociali Grazia Manca, durante una recente audizione in commissione consiliare presieduta dalla consigliera Carla Fundoni, ha introdotto il tema sul progetto Aurora.
Guariti dal Cancro
Quello che accade quando il successo delle cure porta ad una guarigione clinica da una delle malattie più temute.
“Dottore, guarirò?” Ammalarsi e ritrovarsi in un vortice di cure, controlli e quella domanda che si agita nella mente ” Guarirò…cosa accadrà? ”
Poi un giorno una frase insperata , l’oncologo mi dice “ da oggi i controlli saranno più diradati signora, è contenta?” E dentro di me quel pensiero ” Si..sono contenta…ma come mai ho ancora paura?”.
Workshop: Il ruolo della ricerca in campo energetico
"Opportunità di innovazione, sviluppo e internazionalizzazione per le PMI”.
Questa mattina si è svolto presso l’auditorium di Sardegna Ricerche, nel Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna di Piscina Manna, a Pula, un workshop su un tema strategico per la Sardegna, da sempre alle prese con gli elevati costi legati all’approvvigionamento e all’utilizzo dell’energia.
La mia esperienza al Vel Marì con i ragazzi che chiedono asilo politico
Di Nolfo: «Hanno gli stessi sogni della mia generazione e grande voglia di fare».
Arrestato allevatore 37enne per coltivazione di marijuana
Lotta al fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti.
BUDDUSO’ / I carabinieri della Stazione di Buddusò, coadiuvati dai militari dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna”, nel pomeriggio di ieri, al termine di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno del traffico di stupefacenti effettuato in località “Padru e Oes” di Buddusò, hanno tratto in arresto per coltivazione di canapa indica Paolo M., 37enne allevatore del posto, già noto alle forze dell’ordine.
Linea Diretta tra il Sindaco di Alghero Mario Bruno e i cittadini
Il primo cittadino risponderà alle domande che i radioascoltatori faranno telefonicamente.
Judo: incontro internazionale maschile a squadre Italia-Brasile
La squadra che vincerà più incontri nelle due giornate di gara si aggiudicherà il primo posto.
ALGHERO / Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014, presso la palestra di Judo di Via Kennedy,150, si svolgerà “l'Incontro Internazionale Maschile a Squadre Italia Brasile”. La competizione organizzata dal Comitato Regionale FIJLKAM Sardegna, è stata finanziata dalla Regione Sardegna Assessorato allo Sport e si svolgerà con la formula di “andata e ritorno”.
Preoccupa la proposta di Gratteri per la riapertuta del carcere dell'Asinare per il 41BIS
Carceri: SDR: «Inqualificabile se lo Stato, dopo aver ceduto alla Regione l’area demaniale, destinasse i detenuti in regime di massima sicurezza a un’isola-Parco».
«Suscita viva preoccupazione la riapertura del carcere dell’Asinara per ospitare i detenuti in regime di 41bis proposta dal Procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri incaricato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, insieme agli altri Magistrati Piercamillo Davigo e Sebastiano Ardita, di formulare un progetto di riforma del sistema penitenziario.
Dai primi di novembre sarà potenziata la macchina amministrativa con sussidi “una tantum” per 39 lavoratori
Mario Bruno: «Si tratta di una prima risposta concreta all’esigenza lavorativa dei numerosi disoccupati del territorio».
ALGHERO / Entro i primi giorni di novembre prenderanno servizio i primi 39 disoccupati. La Giunta comunale ha approvato nella seduta odierna, su proposta del Servio Politiche del Lavoro, la delibera che procede all’assegnazione dei lavoratori beneficiari del sussidio “una tantum” di natura straordinaria ai diversi settori della Pubblica amministrazione.
Il DADU accoglie le sue matricole e gli studenti Erasmus
Inaugurazione dell’Anno Accademico per i corsi di laurea della città catalana.
ALGHERO / Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU) accoglie le sue matricole e gli studenti Erasmus. Mercoledì 15 ottobre nel Complesso di Santa Chiara alle ore 9:00, ad Alghero, si svolgerà l’inaugurazione dell’Anno Accademico per i corsi di laurea della città catalana e sarà dato il benvenuto agli studenti stranieri in entrata.
Anas: da lunedì 13 ottobre senso unico alternato al km 311,650 della strada statale 125 “Orientale Sarda”
Lavori per il prolungamento di una pista di volo dell’aeroporto ‘Costa Smeralda’.
L`Anas comunica che da lunedì 13 ottobre e fino a giovedì 20 novembre 2014 al km 311,650 della strada statale 125 “Orientale Sarda” sarà istituito il senso unico alternato, nel territorio comunale di Olbia, in provincia di Olbia - Tempio.
Anas: proseguono i lavori di costruzione del lotto 1 dell’Itinerario Sassari-Olbia
Il traffico verrà deviato sulla nuova complanare denominata “Deviazione B”, istituito il limite massimo di velocità di 30 km/h.
L’Anas comunica che per consentire la prosecuzione dei lavori del lotto 1 dell’itinerario Sassari-Olbia, da lunedì 13 ottobre resterà chiusa al traffico dal km 7,950 al km 9,100 la strada statale 597 “del Logudoro”, nei territorio comunale di Ploaghe, in provincia di Sassari.
Antonio Ferrara: quando il libro incontra i ragazzi
Il popolare scrittore è stato guida e protagonista assieme agli studenti di un affascinante laboratorio alla lettura organizzato ieri a Nulvi.
Ieri si è svolta una nuova importantissima tappa del percorso di avvicinamento della comunità nulvese ai libri e alla lettura, evento che ha avuto come protagonisti il noto scrittore Antonio Ferrara e i ragazzi della scuola locale.
Integrazione Albo Presidenti e Scrutatori
Entro il 31 ottobre 2014 le domande per l’iscrizione nell’albo del Comune di Alghero per i presidenti, il 31 novembre per gli scrutatori.
ALGHERO / I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Alghero, in possesso del titolo di studio minimo (2° grado per presidenti e scuola d'obbligo per scrutatori), che intendano essere proposti per l'iscrizione negli albi delle persone idonee all'ufficio di presidente o scrutatore di seggio elettorale, possono presentare apposita domanda presso l’Ufficio Protocollo entro e non oltre il 31.10.2014 per i presidenti e il 31.11.2014 per gli scrutatori.
Le domande dovranno essere redatte in carta libera - i cui fac-simili possono essere ritirati presso l'Ufficio Elettorale del Comune, Via Catalogna n. 52 oppure scaricati dal sito ww.comune.alghero.ss.it – e contenere i dati anagrafici, titolo di studio, residenza, professione, arte o mestiere. Non devono inoltrare domanda coloro che l'abbiano già presentata negli anni precedenti.
Legge 162, presto i pagamenti. Si lavora per normalizzare la situazione
Entro il mese in corso gli uffici potranno mettere in pagamento parte dei contributi, il saldo avverrà al recepimento delle liquidazioni in arrivo da Cagliari.
ALGHERO / Presto in pagamento i contributi della legge 162. Gli uffici dei Servizi Sociali stanno lavorando al disbrigo urgente delle pratiche relative ai progetti di assistenza.
Sartegna Contemporanea si fa in cinque
Il progetto d’arte curato da Giovanni Corbia si prepara a gestire cinque mostre in contemporanea in giro per l’Isola.
GHILARZA / Apprezzata ed applaudita l’inaugurazione della mostra dell’artista algherese Efisio Niolu, che nello scorso week-end ha richiamato un buon pubblico, tra cui spiccava la presenza a sorpresa di un attento onorevole Mauro Pili, che ha chiesto al pittore di accompagnarlo in un tour con la spiegazione di ogni singolare opera presente nelle sale del “Museo Agorà”.
Altri in
Recenti in
Recenti in