Cerca nel blog
Cossu riconfermato alla guida della Confcommercio Nord Sardegna
«L’esigenza di una maggiore integrazione tra tutti gli attori economici e istituzionali del Nord Sardegna».
Il Consiglio Direttivo Interprovinciale, riunitosi giovedì 16 a Sassari, oltre al Presidente Cossu ha eletto Patrizio Saba vice Presidente Vicario e Giovanni Andrea Boi, Massimo Cadeddu, Arianna Maluccheddu Paolo Manca, Antonio Sole, Riccardo Testoni, Stefano Visconti, componenti la nuova Giunta per il prossimo quinquennio.
Gli auguri del Comune all'artista Liliana Cano
Il sindaco Nicola Sanna consegna una targa celebrativa alla pittrice sassarese.
SASSARI / «Ho fatto soltanto il mio dovere. Il Padre eterno mi ha dato una dote e io devo metterla a disposizione. Devo dare quello che ho ricevuto». Parole di Liliana Cano che questa mattina, nella sala consiliare del Comune, a Palazzo Ducale, ha ricevuto dal sindaco di Sassari Nicola Sanna un targa celebrativa realizzata in occasione dei festeggiamenti per l'artista sassarese.
Sardegna Nord Cetacei riprende la via del mare
L’obiettivo scientifico della spedizione è quello di verificare lo stato di salute, la densità e il numero dei cetacei presenti.
E’ stato presentata questa mattina nell’aula Milella dell’Università di Sassari la terza edizione di Sardegna Nord Cetacei, la campagna di monitoraggio dei cetacei del nord Sardegna promossa dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari.
Il turismo sembra non esistere
«Siamo a pochi mesi dalla fine dell’anno e nonostante i proclami di fare meglio del passato, niente è stato annunciato».
Congresso cittadino del Partito Democratico
Salis: «Oggi siamo qui a celebrare la nascita di un Partito rinnovato».
![]() |
Mario Salis |
ALGHERO / Si è riunito giovedì 16 presso la storica sede di via Mazzini il neo-direttivo del Partito Democratico. Alla riunione, presieduta dal neo Segretario Mario Salis, riconfermato dai numerosi iscritti che hanno partecipato al recente congresso cittadino, erano presenti, oltre ai nuovi dirigenti del partito, l'assessore provinciale Enrico Daga e il capogruppo in consiglio comunale Mimmo Pirisi.
Alghero programma il Capodanno
Entro il mese di ottobre la presentazione ufficiale del calendario e la promozione della città.
ALGHERO / Primo incontro operativo a Sant’Anna dove questa mattina il Sindaco Mario Bruno, accompagnato dagli assessori al Turismo e alla Cultura Gabriella Esposito e alle Attività Produttive, Natacha Lampis, dal Presidente della Fondazione Meta Pietro Alfonso, e Roberto Nulvesu dell’ufficio Cultura, hanno incontrato i rappresentanti dei commercianti e delle associazioni di categoria per programmare le attività in occasione del Cap d’Any 2014-15.
Simonetta Sanna è il nuovo Presidente dell'Accademia di Belle Arti "Mario Sironi"
Per lei ora, una nuova sfida: far crescere un'istituzione unica per la Sardegna.
Simonetta Sanna e Antonio Bisaccia |
L'Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" di Sassari ha, da qualche giorno, un nuovo Presidente. E' Simonetta Sanna, sassarese, professore ordinario di letteratura tedesca presso l’Università di Sassari che prende il posto di Gavino Mariotti.
Alghero capitale mondiale del Rally anche nel 2015
ALGHERO / La città di Alghero tra le capitali mondiali dell’automobilismo anche per il 2015. Per il secondo anno la tappa nazionale del Campionato Mondiale Rally sarà ancora la Riviera del Corallo.
Disegno di legge per il miglioramento del patrimonio edilizio: Confartigianato condivide l’impostazione e chiede modifiche
Meloni: «Migliorare il patrimonio edilizio esistente con un giusto equilibrio fra tutela ambientale e sviluppo economico».
«Il comparto edile della Sardegna necessita di uno strumento che dia stabilità e certezza ai cittadini e alle imprese. Questa richiesta, più volta manifestata dalla nostra Associazione, è stata presa subito in considerazione dalla Giunta Regionale che ha iniziato a mettere mano a una materia veramente importante, quale è la normativa relativa al patrimonio edilizio. Siamo soddisfatti di questo approccio iniziale anche se riteniamo che alcuni elementi contenuti, che stiamo analizzando con cura, siano da modificare e migliorare».
L’Alberghiero di Alghero fa Cento in Europa con il Progetto Leonardo
Alunni alla conquista dell’Europa.
L’Alberghiero di Alghero ha raddoppiato il numero di alunni che partono alla conquista dell’Europa nel quadro dei progetti europei di mobilità transnazionale Erasmus-Leonardo Da Vinci per giovani in formazione professionale iniziale (IVT).
Scrittore a Piede Liberos ad Alghero
Patrizio Righero presenta "Discepolo Muto", il suo ultimo romanzo.
ALGHERO / Mercoledì 22 ottobre alle 19,00 Patrizio Righero sarà uno "Scrittore a Piede Liberos" alla Libreria Cyrano di Alghero. Insieme a Gianfranca Nieddu presenterà DISCEPOLO MUTO, il suo romanzo appena pubblicato dalle edizioni Marco Valerio. La presentazione sarà accompagnata dalle letture di Daniele Sanna e dalle musiche di Paolo Solinas.
Spazi commerciali, traffico e servizi di prima necessità
Il caso LIDL ad Alghero.
Tonio Mura |
Mi sto chiedendo se nella mia città esista oppure no una regia in grado di prevedere ciò che capiterà al traffico in entrata e in uscita dopo l'apertura del nuovo supermercato della Lidl.
Già nel giorno dell'inaugurazione due vigili urbani, di buon mattino, erano lì a regolare l'irregolabile, e la fila delle auto era un serpentone tra via Barraccu e via De Curtis.
Già nel giorno dell'inaugurazione due vigili urbani, di buon mattino, erano lì a regolare l'irregolabile, e la fila delle auto era un serpentone tra via Barraccu e via De Curtis.
Il DADU presenta il ReS "Risorse e Spazi"
Un Sistema a base geografica per la gestione degli spazi.
Mercoledì 8 ottobre, nell'Aula Eleonora di Arborea dell' Università degli Studi di Sassari, si è svolto un incontro pubblico in cui il Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Design (DADU) ha presentato il "ReS: "Risorse e Spazi", un Sistema a base geografica per la gestione degli spazi, delle persone, delle attività e dei beni mobili ad uso delle Pubbliche Amministrazioni.
Corsi di aggiornamento per gli agricoltori
Piano di sviluppo rurale, incontri di formazione con i tecnici di Laore.
Si è tenuto nei giorni scorsi a Sennori, presso i locali del Centro culturale di via Farina, un seminario di formazione e aggiornamento sull'uso dei mezzi meccanici in agricoltura, organizzato dall'agenzia regionale Laore.
Stare bene con se stessi è il primo passo per stare bene con gli altri
La danza movimento terapia è uno strumento potente, piacevole, rilassante, divertente, creativo.
Primo incontro di prova gratuito di Danza Movimento Terapia si svolgerà sabato 18 ottobre alle ore 10 presso lo Spazio T di Via Lamarmora 84 ad Alghero condotto da Anna Borghi danzaterapeuta con esperienza decennale in ogni ambito iscritta al registro APID (associazione professionale italiana danzamovimentoterapia ).
Sardegna Nord Cetacei riprende la via del mare
Oltre 300 miglia marine, più di 20 ricercatori impegnati, 10 giorni a bordo di un catamarano tra la Sardegna e la Corsica.
SASSARI / Dopo il grande interesse suscitato nelle precedenti edizioni e gli importanti risultati ottenuti, tra avvistamenti e raccolta dati, sabato 18 ottobre la spedizione di Sardegna Nord Cetacei parte per la terza campagna di monitoraggio dei cetacei del nord Sardegna, promossa dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari.
10 sardi ai mondiali di Kung Fu in Cina
Gli Azzurri sperano di bissare il successo degli scorsi anni: il terzo posto nel medagliere internazionale ottenuto nel 2012 con 19 ori.
A Monteleone Roccadoria l'Acqua e la Roccia
Uno stand informativo del Parco di Porto Conte, si presenta l´offerta escursionistica.
Sarà presente anche quest´anno a Monteleone Roccadoria in occasione della manifestazione "l´Acqua e la Roccia" lo stand informativo del Parco di Porto Conte.
Edilizia in Sardegna, proroga Ecobonus: soddisfazione di Confartigianato Imprese Sardegna
Nel 2012 l’intervento ha generato sgravi per quasi 50 milioni di euro e un valore aggiunto del 3,3%.
Circa 100mila contribuenti sardi coinvolti. Detrazioni per 49 milioni di euro pari al 3,3% del valore aggiunto dell’edilizia regionale.
E’ questo l’impatto straordinario che gli incentivi per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico hanno assunto in Sardegna solo nel 2012 (in base ai dati sulle detrazioni IRPEF 2013).
Altri in
Recenti in
Recenti in