Cerca nel blog
Ugl: Proclamato stato di agitazione alla Prometeo S.r.l.
Società a totale partecipazione pubblica del comune di Ozieri.
Simone Testoni |
SASSARI / «Abbiamo proclamato lo stato di agitazione di tutti i dipendenti della Prometeo S.r.l., la società a totale partecipazione pubblica del comune di Ozieri, che gestisce attività di carattere socio-assistenziale».
Operazione Quadrifoglio, avvio del progetto sul patrimonio verde cittadino
Un censimento partecipato degli alberi monumentali della città di Cagliari.
CAGLIARI / La Fondazione Sesco per l’Ambiente Onlus, con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna, la partecipazione dell’Istituto Comprensivo “Ciusa” - Cagliari, la collaborazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale darà il via al progetto dedicato alla riscoperta del patrimonio verde cittadino.
Tornare a sorridere gratis si può
Parte il progetto Overdenture su impianti per cittadini edentuli totali ed economicamente svantaggiati della Clinica Odontoiatrica dell’Aou di Cagliari.
CAGLIARI / Anche chi è economicamente svantaggiate adesso può tornare a sorridere. E lo può fare gratuitamente grazie al progetto progetto Overdenture su impianti per cittadini edentuli totali ed economicamente svantaggiati della Clinica Odontoiatrica dell’Aou di Cagliari, diretta dal professor Vinenzo Piras.
Laurea ad honorem a Alberto Ongaro
l'Università degli Studi di Sassari, conferirà allo scrittore, la Laurea magistrale in Filologia, Industria Culturale e Comunicazione.
SASSARI / Giovedì 23 ottobre alle ore 11.00 nell'Aula Magna di piazza Università, l'Università degli Studi di Sassari, su proposta del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, conferirà la Laurea magistrale ad honorem in Filologia, Industria Culturale e Comunicazione allo scrittore Alberto Ongaro.
Campionato Regionale di Judo
Il Judo Club Alghero porta a casa due titoli e diverse medaglie.
Domenica 19 ottobre 2014 presso il Palazzetto dello Sport PalaSerradimigni di Sassari si è svolto il Campionato Regionale di Judo 2014 organizzato dal Centro Sportivo Guido Sieni.
Cyrano festeggia il suo primo compleanno
Fra tanti libri insieme a Celestino Tabasso e Lalla Careddu.
Giovedì sera alle 19 la Libreria Cyrano di Alghero festeggia il suo primo compleanno. Lo fa tra i libri e insieme a tanti amici. In particolare con Celestino Tabasso e Lalla Careddu che, partendo dal libro "Forse non fa", accompagneranno il pubblico in una simpatica serata di chiacchiere e racconti. "Forse non fa, dieci errori da evitare a Cagliari":
XII convegno Comitao Internazionale per la conservazione dei mosaici
"Conservation and Presentation of Mosaics: At What Cost?"
Lunedì 27 ottobre 2014, alle ore 9.30 nell’Aula Magna dell'Università, in piazza Università 21, si terrà il convegno «The 12th Conference of the International Committee for the Conservation of Mosaics».
Che ruolo intende dare il Sindaco al Parco di Porto conte
Salaris-Pirisi: «Lo stile di governo della cosa pubblica che ci riporta indietro alla prima repubblica».
ALGHERO / Nel nota a firma di Maria Grazia Salaris, capogruppo NCD e Beniamino Pirisi, capogruppo PD, si legge: «Nella seduta consiliare svoltasi ieri sono emerse tutte le contraddizioni del Sindaco Mario Bruno relativamente al ruolo che intende dare al Parco di Porto Conte, ma soprattutto per lo stile di governo della cosa pubblica che ci riporta indietro alla prima repubblica, in barba ai tanto decantati primcipi di rinnovamento, condivisione, trasparenza».
Depuratore: Abbanoa rilancia il Progetto-Alghero. Calich, mercoledì tavolo tecnico a Cagliari
«Per la città di Alghero saranno destinate risorse e competenze straordinarie».
ALGHERO / Il Sindaco Mario Bruno, alla luce della sospensione dell’autorizzazione allo scarico dell’impianto di depurazione di San Marco da parte della Provincia, ha avuto un primo incontro con l’Amministratore Abbanoa.
Interventi di manutenzione nella chiesa della borgata
Desogos: «I locali necessitano di urgenti lavori, al fine di evitare che il deterioramento determini situazioni di pericolo per le persone».
Il comitato di borgata di Maristella, con una lettera indirizzata al vescovo della Diocesi Alghero-Bosa Mauro Maria Morfino e al Sindaco di Alghero Mario Bruno, chiede l'impegno ad attivarsi riguardo la necessità di un intervento di manutenzione nella chiesa della Beata Vergine di Stella Maris presente nella borgata.
Il giornalismo alla prova della mediazione
Un seminario sul tema della mediazione in relazione al diritto di informazione.
Venerdì 24 ottobre alle ore 15.00, nell'Aula Segni del Centro didattico del Dipartimento di Giurisprudenza, in viale Mancini 3, il Dipartimento di Giurisprudenza e il Centro Universitario di Mediazione dell'Università di Sassari organizzano con l'Ordine dei Giornalisti della Sardegna, un seminario dal titolo "Il giornalismo alla prova della mediazione" sul tema della mediazione in relazione al diritto di informazione.
Giornata del Dottorato in Scienze Biomediche
Aperto a giovani laureati italiani e stranieri e si propone l'obiettivo generale di formare ricercatori di elevata qualificazione, da impiegare in strutture di ricerca sia di base che applicata, pubbliche o private.
Venerdì 24 ottobre alle ore 9.00, nell’Aula A - Complesso Biologico Facoltà di Medicina e Chirurgia - V.le San Pietro 43/B, si terrà la «Giornata del Dottorato in Scienze Biomediche - VIII edizione».
Copagri organizza i seminari di formazione
Al via la campagna di informazione sulla nuova politica agricola comunitaria.
A breve, infatti, saranno definiti i provvedimenti di attuazione della nuova Pac per il periodo 2014-2020, una politica che è caratterizzata da due pilastri fondamentali: i pagamenti diretti (premi Pac) e lo sviluppo rurale.
Lavori urgenti per la messa in sicurezza del Rio Calvia in località Ungias
La fitta vegetazione crea condizioni di potenziale pericolo al verificarsi di precipitazioni meteoriche. Firmata l’ordinanza per la messa in sicurezza.
ALGHERO / Verifica ed eliminazione urgente dei fattori di rischio e di pericolo che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza provvedendo all'immediato taglio e alla successiva rimozione della vegetazione insistente sull'alveo del Rio Calvia, mantenendo nel tempo il rispetto delle condizioni di sicurezza.
Sgominata la banda della rapina alle Poste
Operazione Seven & More 2: emessi dal tribunale di Sassari nove provvedimenti cautelari.
SASSARI/I carabinieri del Comando Provinciale di Sassari questa mattina hanno eseguito nel nord Sardegna, nove provvedimenti cautelari emessi dal locale Tribunale, nei confronti di altrettanti italiani ritenuti appartenenti ad un sodalizio dedito alle rapine.
In arrivo nuovi sensi di marcia e sosta
A Li Punti modifiche fatte per venire incontro alle esigenze dei cittadini. In alcune vie della città interventi a breve.
SASSARI / In alcune vie è già cambiato il senso di marcia, per altre si stanno predisponendo i lavori che consentiranno di cambiare il verso alla circolazione stradale. Si tratta di alcune strade di Li Punti, che già da settembre hanno subito una piccola “rivoluzione”, e della città che a breve vedranno cambiati sensi di marcia e la sosta.
Sailing for Cambodia
Andrea Mura diventa ambasciatore per il Cambodian Children’s Fund.
CAGLIARI - MILANO / Il navigatore oceanico sardo Andrea Mura, noto per i suoi tanti successi per i mari, è stato nominato primo ambasciatore per il Cambodian Children’s Fund (CCF). Mura fornirà supporto alla pluripremiata organizzazione no-profit che fornisce assistenza scolastica e sanitaria a più di 2000 bambini cambogiani in fortissime ristrettezze.
Legge urbanistica: organizzazioni del comparto costruzioni chiedono approvazione DDL entro IL 22 novembre
Sì a un Ddl Regionale in materia urbanistica, senza vuoti normativi che sappia riprendere gli aspetti positivi del precedente Piano Casa.
CAGLIARI / Un provvedimento di ampio respiro che non cada nella trappola dei vuoti normativi ma riprenda e valorizzi le parti positive dell’ultimo Piano Casa che ha dispiegato evidenti effetti proficui per il settore.
Legge di Stabilità e anziani indigenti
I pensionati di Confartigianato Sardegna: «Spremuti e dimenticati, noi facile bersaglio di ogni Governo».
V Edizione della Rassegna Corale in ricordo di Don Renato Loria
Tolu: «La rassegna ormai rappresenta un appuntamento irrinunciabile».
Coro Goitre di Muros |
Alla presenza di un numeroso ed attento pubblico, si è conclusa la V Edizione della Rassegna Corale in ricordo di Don Renato Loria svoltasi sabato 18 ottobre scorso nella Chiesa di San Gavino, a Muros.
Altri in
Recenti in
Recenti in